Maruggio e Dintorni Story - Associazione di Promozione Culturale e Sociale

  • Casa
  • Italia
  • Maruggio
  • Maruggio e Dintorni Story - Associazione di Promozione Culturale e Sociale

Maruggio e Dintorni Story - Associazione di Promozione Culturale e Sociale Il nostro obbiettivo è quello di documentare con foto e video gli avvenimenti della nostra Maruggio.

⏰ Nuovi orari delle Sante Messe a partire da domenica 5 ottobre🙏Si invita tutta la comunità a prendere nota dei nuovi or...
05/10/2025

⏰ Nuovi orari delle Sante Messe a partire da domenica 5 ottobre🙏
Si invita tutta la comunità a prendere nota dei nuovi orari e a diffondere la comunicazione.
Il nuovo calendario sarà valido fino a nuova comunicazione.
Grazie a tutti per la collaborazione e la partecipazione! ⛪✨

🌟🙏 AUGURI A DON PIERINO PESARE PER I SUOI 90 ANNI! 🙏🌟In questa giornata speciale, 4 ottobre 2025, in cui l’Italia celebr...
04/10/2025

🌟🙏 AUGURI A DON PIERINO PESARE PER I SUOI 90 ANNI! 🙏🌟
In questa giornata speciale, 4 ottobre 2025, in cui l’Italia celebra il suo Patrono San Francesco d’Assisi 🇮🇹🐦, la comunità maruggese e quanti hanno avuto la grazia di incontrarlo rendono omaggio a don Pierino Pesare, che oggi spegne le sue 90 candeline 🎂✨.
📖 UN CAMMINO DI FEDE E STUDIO
Nato il 4 ottobre 1935, don Pierino ha intrapreso il suo percorso spirituale e umano nei seminari di Oria e Lecce, proseguendo gli studi liceali e poi la Sacra Teologia presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta. Il 2 luglio 1961 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale, avviando un ministero ricco di dedizione e passione.
⛪ UN PARROCO VICINO AL CUORE DELLA GENTE
Dal 1965 al 1982 ha guidato per ben 17 anni con amore e dedizione la parrocchia SS. Natività di Maria Vergine in Maruggio (TA), subentrando a don Pietro Chirico già parroco dal 1951 al 1965, divenendo così don Pierino il parroco con la permanenza più lunga. Durante la sua guida pastorale ha promosso il restauro della Chiesa del Convento, lasciando un patrimonio prezioso e tangibile alla comunità.
📚 Proprio a Maruggio è nata la sua opera storica “I Frati dell’Osservanza in Santa Maria della Grazia in Maruggio”, un testo fondamentale che conserva la memoria spirituale e culturale del paese.
👨‍🏫 MAESTRO E EDUCATORE
Don Pierino non è stato soltanto guida spirituale, ma anche educatore appassionato:
• insegnante di Religione alla Scuola Media “Petrarca” di Maruggio;
• docente di Educazione Musicale, dal 1978 al 1996, presso la Scuola Media “Fiore” di Sava, dopo regolare concorso ministeriale.
Con pazienza e amore ha formato generazioni di giovani, trasmettendo valori di fede, cultura e arte.
🎶 L’AMORE PER LA MUSICA
Oltre alla teologia, ha coltivato il suo talento musicale conseguendo diplomi superiori di Canto presso i Conservatori Musicali di Stato. Un dono che ha saputo mettere al servizio della comunità, trasmettendo emozioni e bellezza attraverso il linguaggio universale della musica.
🎼 UNA VITA PER LA MUSICA CORALE
Nel 1985 ha fondato a Sava la Corale “Giovanni Battista”, che ancora oggi dirige con entusiasmo e sapienza, divenendo punto di riferimento per la tradizione musicale del territorio.
📚 SCRITTORE E CUSTODE DELLA MEMORIA LOCALE
Con la sua collana “Fede e devozioni”, don Pierino ha pubblicato numerosi saggi, custodendo la storia religiosa e popolare di Sava e della diocesi di Oria. Opere come “I Frati dell’Osservanza in Santa Maria della Grazia in Maruggio” , “La Settimana Santa a Sava”, “La Ca****la dello Schiavo”, “La Novena savese del Natale”, e altre, sono testimonianza di un lavoro minuzioso e appassionato, capace di unire ricerca storica, fede e memoria collettiva.
🌹 Oggi, di fronte a un traguardo così importante, tutta la comunità si stringe attorno a lui con profonda riconoscenza:
✨ per il sacerdote che ha guidato tante anime;
✨ per l’educatore che ha formato tanti giovani;
✨ per il musicista che ha donato armonia e bellezza;
✨ per lo storico che ha custodito la memoria del nostro territorio.
🙏 Grazie, don Pierino, per i tuoi 90 anni di fede, cultura e amore per la comunità di Maruggio e di Sava!
🎉 Che il Signore ti accompagni ancora con salute e serenità lungo il cammino, sotto lo sguardo di San Francesco e con la gioia della tua gente.
💒 AUGURI DI CUORE DON PER I TUOI 90 ANNI! 💒

🌿 Oggi, 4 ottobre, si celebra San Francesco d’Assisi! 🌿Il Santo patrono d’Italia, esempio di umiltà, amore per la natura...
04/10/2025

🌿 Oggi, 4 ottobre, si celebra San Francesco d’Assisi! 🌿

Il Santo patrono d’Italia, esempio di umiltà, amore per la natura e profonda fede.
San Francesco ci insegna ancora oggi il valore della pace, della fraternità e del rispetto per ogni creatura. 🕊️
In questo giorno speciale, auguri di cuore a tutti coloro che portano il nome Francesco e Francesca, ma anche a Franco, Franca, Franceschino, Franceschina, Ciccio, Cecco, Checco e a tutte le loro varianti! 💐
Con il SÌ definitivo della commissione Affari costituzionali del Senato, il 4 ottobre, giorno in cui si commemora San Francesco d'Assisi, torna ad essere dal 2026 festa nazionale per legge.

23 settembre, festa liturgica di San Pio. In occasione del 57° anniversario della morte
24/09/2025

23 settembre, festa liturgica di San Pio. In occasione del 57° anniversario della morte

23 settembre, festa liturgica di San Pio. In occasione del 57° anniversario della morte, questa sera celebrazione della ...
23/09/2025

23 settembre, festa liturgica di San Pio. In occasione del 57° anniversario della morte, questa sera celebrazione della Santa Messa alle ore 18,30 in Piazza Padre Pio in via Niceforo Foca.

Francesco (questo il nome di battesimo) nasce il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, in Campania. Figlio di contadini, cresce in un ambiente modesto, in una famiglia piena d'amore e di fede. A 16 anni entra nel noviziato dei Frati Minori Cappuccini a Morcone e nel 1910 a Benevento viene ordinato sacerdote. Riceve il dono delle stigmate e la sua vita è costellata di sofferenze fisiche e morali, che egli accoglie con amore ed eroismo. Nei suoi cinquant'anni e oltre di vita sacerdotale, Padre Pio acquisisce una larga fama, prima in Puglia, poi nel resto dell'Italia e nel mondo. Il suo carisma, il dono delle stigmate, della bilocazione, la straordinaria santità di vita, fondata sulla Messa, sul sacramento della Riconciliazione e sulla direzione spirituale fanno di lui un eccezionale uomo di Dio. Si impegna molto anche sul piano sociale per alleviare dolori e miserie di tante famiglie, principalmente con la fondazione della 'Casa Sollievo della Sofferenza', inaugurata nel 1956. Sul piano spirituale fonda i 'Gruppi di preghiera', da lui stesso definiti 'vivai di fede e focolai d'amore'. Padre Pio muore presso il Convento Francescano di S. Giovanni Rotondo il 23 settembre 1968. Il 2 maggio 1999 Giovanni Paolo II lo proclama beato. E' canonizzato nel 2002

📌ANTONIO MICCOLI ORGOGLIO MARUGGESE. CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA MAURIZIANA. Il conferimento della Medaglia Mauriziana a...
16/09/2025

📌ANTONIO MICCOLI ORGOGLIO MARUGGESE. CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA MAURIZIANA.
Il conferimento della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al Luogotenente Carica Speciale Antonio Miccoli non è solo un’onorificenza, ma il riconoscimento solenne di una vita interamente dedicata allo Stato 🇮🇹 e alla tutela dei cittadini 👮‍♂️.
✨CARRIERA ESEMPLARE
Arruolato nel 1989, ha frequentato la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza.
Ha ricoperto incarichi di comando in diverse Stazioni dei Carabinieri in Calabria (San Giorgio Albanese, Oriolo, Roseto Capo Spulico e Trebisacce).
Dal 1999 ha prestato servizio presso il Comando Provinciale di Taranto come Capo Sezione Amministrativa.
👉 Dal gennaio 2024, è assegnato alla Sezione Radiomobile di Manduria, continuando a distinguersi per rigore e professionalità.
🎖️ LA CERIMONIA
L’11 settembre 2025, presso il Comando Legione Carabinieri Puglia di Bari, il Luogotenente Antonio Miccoli ha ricevuto la Medaglia Mauriziana, concessa con Decreto del Presidente della Repubblica.
Un riconoscimento che celebra 30 anni di servizio e 20 anni di incarichi di comando, simbolo di fedeltà, disciplina e dedizione assoluta.
🌟 UN ESEMPIO PER TUTTI
Figlio di Maruggio, Antonio Miccoli rappresenta con orgoglio i valori dell’Arma: onore, servizio, impegno costante.
La sua storia è un faro per le nuove generazioni 🔦, dimostrando che la carriera militare non è solo un mestiere, ma una vera vocazione, vissuta con passione e integrità.
👏 A lui va l’abbraccio e la riconoscenza di tutta la comunità maruggese, auguri e complimenti ancora Antonio.

"Settembre a Campomarino tra mare e dune, l’estate si prende ancora il suo tempo."
14/09/2025

"Settembre a Campomarino tra mare e dune, l’estate si prende ancora il suo tempo."

NUOVE LINEE DI TRASPORTO PER LE SEDI DELL'IISS “DEL PRETE-FALCONE” DI SAVAL’Istituto IISS “Del Prete-Falcone di Sava -TA...
09/09/2025

NUOVE LINEE DI TRASPORTO PER LE SEDI DELL'IISS “DEL PRETE-FALCONE” DI SAVA
L’Istituto IISS “Del Prete-Falcone di Sava -TA 𝐞̀ 𝐥𝐢𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 🚌🚌 “𝐝𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫” 𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 3 𝐬𝐞𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 🎒🧑‍🎓 𝐩𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 🚸
A partire dall’a.s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G.
L’Istituto annuncia alla comunità un importante risultato, frutto della proficua interlocuzione della Preside Pierangela Scialpi con il Dirigente di settore della Provincia di Taranto, l’Ing. Aniello Polignano, che si ringrazia per l’efficace intervento prontamente attivato dall’intero team dei professionisti guidati dall’Ing. Giuseppe Grignoli, in collaborazione con le aziende consorziate Co.Tr.A.P., Miccolis S.p.A. e CTP S.p.A. che erogano i servizi di trasporto locale.
Da quest’anno scolastico, sono potenziati ed integrati i collegamenti “da e per” i paesi limitrofi alle sedi dell’IISS Del Prete- Falcone, favorendo gli studenti pendolari e limitando il disagio rappresentato dalle rispettive famiglie. Un passo in avanti significativo, che testimonia un impegno corale tra Istituzioni ed Enti locali, che sono presenti, ascoltano e collaborano in sinergia e fruttuosamente nel prendere in carico e soddisfare, nei limiti del possibile, le esigenze della comunità, in questo caso per garantire il diritto all’istruzione e alla libera scelta degli indirizzi di studio proposti dalla vasta offerta formativa dell’I.I.S.S. “Del-Prete Falcone”.
NUOVE CORSE CTP PER GROTTAGLIE, FRANCAVILLA FONTANA E PULSANO
In particolare, l’Azienda CTP ha introdotto nuove corse dal lunedì al sabato, in vigore durante il periodo scolastico, per facilitare il tragitto degli studenti che provengono dai seguenti paesi:
• Da e per Grottaglie: una corsa parte da Grottaglie alle 7:10, arrivando a San Marzano di San Giuseppe alle 7:35 e a Sava alle 7:55. Per il rientro, sono disponibili corse da San Marzano di San Giuseppe alle 13:30 e 14:50, che arrivano a Grottaglie rispettivamente alle 13:55 e alle 15:15.
• Da e per Francavilla Fontana: una corsa in andata parte alle 7:15 da Francavilla Fontana, con arrivo a San Marzano di San Giuseppe alle 7:35 e a Sava alle 7:55. Per il ritorno, sono previste partenze da Sava alle 13:10 e 14:30, e da San Marzano di San Giuseppe alle 13:30 e 14:50, con arrivo a Francavilla Fontana alle 13:50 e 15:10.
• Da e per Pulsano: un bus parte da Pulsano alle 7:00, passando per Faggiano, San Crispieri, e Lizzano, per arrivare a Sava alle 7:50. Per il rientro, ci sono due corse da Sava alle 13:10 e alle 14:35, che arrivano a Pulsano alle 14:00 e alle 15:25, rispettivamente.
POTENZIAMENTO DELLE LINEE MICCOLIS
Anche le linee gestite dall’Azienda Miccolis saranno potenziate.
• Sava-Lizzano-Torricella: le corse per questo percorso partiranno da Sava alle 8:10 e alle 15:30. L'arrivo a Lizzano è previsto per le 8:30 e le 15:55, mentre a Torricella si arriverà alle 8:48 e alle 16:15.
• Sava-Uggiano-Maruggio-Torricella: le corse partiranno da Sava alle 8:10 e alle 16:15. L'arrivo a Uggiano è previsto alle 8:30 e alle 17:05, a Maruggio alle 8:40 e alle 17:15, e a Torricella alle 8:50 e alle 17:25.
Per maggiori informazioni si possono consultare i siti delle aziende automobilistiche Miccolis (https://www.busmiccolis.it/) e CTP (https://ctptaranto.it/).
Scuola e Trasporti, un annoso problema che inizia a vedere una soluzione grazie al dialogo costruttivo degli attori coinvolti che ascoltano i bisogni della comunità e ne hanno a cuore la crescita e la qualità della vita.

🌕 7 settembre 2025 un appuntamento raro: la Terra e la Luna in perfetto allineamento🌕✨ Questa sera il cielo ha regalato ...
07/09/2025

🌕 7 settembre 2025 un appuntamento raro: la Terra e la Luna in perfetto allineamento
🌕✨ Questa sera il cielo ha regalato uno spettacolo raro e affascinante!
La Luna e la Terra si sono allineate, facendo apparire il nostro satellite più grande del solito, visibile perfettamente.🌍💫

Un appuntamento astronomico che ci ricorda quanto sia magica la volta celeste sopra di noi.
Per rivedere la suggestiva Luna Rossa, invece, dovremo attendere fino al 31 dicembre 2028… sperando che il meteo sia clemente. 🌌

🎭✨ Gran finale per la 26^ edizione di TEATRO MARE!Giovedì 21 agosto Maruggio ha accolto con entusiasmo la compagnia "La ...
01/09/2025

🎭✨ Gran finale per la 26^ edizione di TEATRO MARE!
Giovedì 21 agosto Maruggio ha accolto con entusiasmo la compagnia "La Vallonea" di Tricase, che ha portato in scena "La benettanima": una brillante commedia in dialetto salentino, firmata dalla regia impeccabile di Alessandro Minerva.

Uno spettacolo che ha unito risate, emozioni, canto dal vivo e danza, conquistando il pubblico con la sua energia travolgente! 💃🎶

È stata una vera festa del Teatro e dell’Amicizia, resa speciale dalla bellissima sinergia tra il Gruppo Teatrale "La Filodrammatica Maruggese" e gli amici de La Vallonea

💙 Grazie di cuore a chi c’era e ha condiviso con noi questa meravigliosa serata!

✨ A Maruggio l’estate continua a regalare emozioni indimenticabili! ✨Questa sera il Chiostro Comunale si trasformerà in ...
29/08/2025

✨ A Maruggio l’estate continua a regalare emozioni indimenticabili! ✨
Questa sera il Chiostro Comunale si trasformerà in un luogo magico grazie a SettantaQuattroZeroVenti APS con “Maruggio a Lume di Candela” 🌙🕯️
Tra le luci soffuse delle candele, lo String Quartet accompagnerà il pubblico in un viaggio straordinario con le musiche senza tempo di Morricone, Zimmer, Einaudi e Piovani. Un concerto capace di toccare il cuore e far sognare, in una cornice che già da sola è pura poesia. 🎶❤️
L’estate maruggese non è ancora finita: ogni serata è un’occasione per vivere insieme nuove emozioni, e questa è una di quelle da non perdere!

📅 Questa sera inizio ore 21,30
📍 Chiostro Comunale – Maruggio
🎟 Ingresso gratuito

👉 Vi aspettiamo per lasciarvi trasportare dalla magia delle note e dall’incanto di Maruggio a lume di candela! ✨

Indirizzo

Piazza Del Popolo
Maruggio
74020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maruggio e Dintorni Story - Associazione di Promozione Culturale e Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi