
27/07/2025
Le sarte della Villarey
Elena Pigozzi
Villarey era la caserma di Ancona durante la seconda guerra mondiale, oggi è sede dell’Università.
Nel romanzo di Elena Pigozzi, ambientato nel 1943, diventa la protagonista di una storia vera di Resistenza tutta al femminile.
Alda Renzi Lausdei, sarta della caserma presa dai nazisti e nella quale vengono detenuti circa 3000 soldati italiani in attesa di essere deportati nei campi dí concentramento, riesce, con la sua audacia e creatività, a salvarne 400.
Questo romanzo è la storia che tutti noi vorremmo leggere sui quotidiani, anche oggi, nei vari luoghi di guerra.
È la storia di un’Italia affamata e stremata dalla guerra dove tutti si danno una mano e cercano la salvezza.
È una storia che non dovrebbe ripetersi più.
Sarebbe bello se i corsi e ricorsi storici, ad un certo punto, si bloccassero e scomparissero.
Sarebbe bella la Pace.
Per questo i romanzi di guerra devono essere letti, per continuare a vedere la banalità del male e per non dimenticare.
E noi grazie ad Elena e alle sue protagoniste, come Laura, Alda, Miriam e tante altre lo abbiamo visto.
Ancora verrà bombardata 184 volte e rasa al suolo.
Poi, come sempre, la vita rinasce e l’amore ti aspetta al mare, a memoria e in onore di quel che è stato.
Bellissimo🌈🌈🌈🌈🌈
🚨Spoiler Alida e Maria incontreranno Elena Pigozzi il 1 settembre alle 18.00 alla Fiera del libro di Como❤️