
09/03/2025
Abbiamo reperito sul web una splendida immagine che ci rappresenta
COS’È LA CALMA?
La calma è quando smetti di inseguire e lasci che le cose ti trovino. Sì, anche l’amore, anche la felicità, anche le chiavi che avevi perso.
La calma è un respiro profondo prima di rispondere.
Perché tra il fiato che entra e quello che esce, c’è sempre spazio per un po’ di saggezza.
La calma è un messaggio che non controlli mille volte.
L’hai scritto, l’hai mandato. Il resto non dipende da te.
La calma è un viaggio senza fretta.
È guardare fuori dal finestrino senza contare le fermate, senza chiedere quando si arriva.
La calma è un caffè che aspetta di essere bevuto.
Non scappa, non insiste. Ti aspetta, al caldo, come fanno le cose belle.
La calma è un abbraccio che dura più del necessario.
E alla fine capisci che il necessario, era proprio quel tempo in più.
La calma è un giorno senza notifiche.
Nessun bip, nessun trillo, solo il suono dei tuoi passi che vanno chissà dove.
La calma è una goccia che scava la pietra.
Non ha fretta, non fa rumore, ma vince sempre lei.
La calma è quando guardi il mare e lui ti guarda dentro. E vi capite, senza dire niente.
La calma è lasciare andare le cose che stringono troppo.
Anche le scarpe strette, anche le relazioni scomode, anche quel pensiero che pesa.
La calma è sapersi dire “ci penso domani” senza sensi di colpa.
Perché domani è un giorno bellissimo, anche se non lo conosci ancora.
La calma è la voce di chi sa aspettare.
Non alza il tono, non si affanna. Ti arriva addosso come un soffio, e ti cambia la giornata.
La calma è quando smetti di accelerare un abbraccio.
E ci resti dentro fino a scioglierti, fino a diventare un pezzo di quell’altro cuore.
La calma è l’arte di non rovinare il momento giusto con la fretta sbagliata.
Tipo un bacio dato troppo presto, tipo un sogno lasciato a metà.
La calma è la consapevolezza che il sole sorge sempre. Anche dopo una notte lunga, anche se non lo vedi, lui è lì.
La calma è camminare senza meta.
Perché a volte non serve arrivare, basta andare.
La calma è un libro letto piano.
Una pagina alla volta, con gli occhi che si perdono nelle virgole.
La calma è sapere che la strada giusta è quella dove ti senti leggero.
E che se pesa troppo, forse hai sbagliato direzione.
La calma è il coraggio di dire “oggi no”.
E non dover spiegare il perché.
La calma è fidarsi.
Di sé, del tempo, del fatto che alla fine tutto torna. Anche la pace, anche te stesso.