
08/07/2025
I ranghi di corte: potevi parlare faccia a faccia con l'imperatore?
Le riforme statali raramente cancellavano le vecchie.
Questo post voglio iniziarlo con questa frase, perché questa è indubbiamente una delle peculiarità della storia dello Stato giapponese ed è stato così fino al 1868.
Fino al 1868, quindi, erano ancora in vigore leggi antiche e oggi voglio parlarvi dei "ranghi di corte", di cui raramente si parla.
I ranghi vengono implementati per la prima volta nel periodo di grandi riforme e avvicinamento del Giappone con la Cina col principe-reggente Shōtoku, per poi proseguire con le riforme Taika con il principe Naka no Ōe per poi culminare con la riforma Taihō all'alba dell'VIII secolo.
In cosa consisteva questo sistema?
Consisteva in 8 ranghi (o kurai "位") di cui il primo era il più importante, mentre l'ottavo era quello meno importante (ma ce n'era addirittura uno ancora più basso di questo in realtà).
Di questi, i primi tre, che erano quelli riservati agli antichi aristocratici, ai veri nobili di corte, erano ulteriormente suddivisi in "junior e senior", mentre dal quarto rango in giù erano ulteriormente suddivisi in "superiore e inferiore". Lo so, confonde, ma forse gli esempi possono fare il miracolo:
-quando un nobile particolarmente importante moriva, si era soliti concedergli il rango di "primo senior", il più importante in assoluto;
-Kiyomori, all'apice del suo potere, ricevette il rango "primo junior". Mai nessuno aveva ricevuto questo rango da vivo;
-Yoritomo, per aver sconfitto Yoshinaka, fu promosso al rango di "quarto senior inferiore".
Di solito il rango veniva concesso in base all'ufficio o all'incarico che l'imperatore concedeva al nobile, così il livello di importanza era uguale, ma poteva succedere anche che un nobile ricoprisse incarichi più importanti pur avendo un rango più basso e viceversa.
Questo sistema è stato attivo per più di mille anni, anche se ormai i ranghi avevano perso da secoli la loro importanza originale!
Allora, potevi parlare faccia a faccia con l'Imperatore? Sì, se avevi un rango abbastanza alto (e se era alto come quello di Kiyomori potevi anche rimproverarlo senza che nessuno ti dicesse nulla!)
Quale aspetto di questo sistema ti ha sorpreso di più?
Salva questo post per non dimenticare le gerarchie imperiali! 💾
Lascia un commento qui sotto e fammi sapere la tua opinione! 👇
Fuhamaru, la mascotte del podcast, è disegnato da
George Sansom - A History of Japan to 1334
M.Shinoda - The founding of the Kamakura sh**unate, 1180-1185
http://j*panlifeandreligion.com/2010/05/17/understanding-rank-in-the-heian-court/
Immagini:
Imperatore Tenji (Naka no Ōe): Utagawa Kuniyoshi
Fujiwara_Kamatari_with_Fuhito_and_Jōe_(Nara_National_Museum)
Principe Shotoku, Wikimedia
Imperatore Kotoku, Wikimedia
**un *panese *pan **un **un