30/10/2025
𝐔𝐧 𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐚: 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨.
Un po' di tempo fa mi è capitato di lavorare al restyling del logo di una pizzeria.
Il vecchio logo?
Realizzato direttamente dalla tipografia che stampava i menù.
Il risultato era quello che spesso vedo:
– font scelti a caso,
– colori senza logica,
– zero identità,
– un segno visivo che non raccontava nulla del brand.
🎯 Ma 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐠𝐨 è 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢ù 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 o di un nome scritto bene.
È il punto di partenza della comunicazione di un’azienda.
È ciò che trasmette personalità, affidabilità e posizionamento.
Nel restyling ho lavorato sul concept:
pulizia, equilibrio, riconoscibilità e coerenza con il tono del locale.
Un segno semplice ma studiato, capace di durare nel tempo e funzionare su ogni supporto.
📌 Affidare la creazione del proprio logo “a caso” (𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑖𝑝𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎, 𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑜 𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑎 𝑢𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎) significa trascurare l’identità del proprio brand.
𝐔𝐧 𝐥𝐨𝐠𝐨 non è un semplice file da stampare, è una strategia visiva che 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐢.
💡 E tu? Hai mai pensato a quanto il tuo logo comunichi davvero la tua identità?