JuraNews

JuraNews L’informazione giuridica sempre al fianco del professionista!

⚖ JuraNews è la grande novità dell'editoria giuridica professionale digitale: è lo strumento utile al professionista per:
• rimanere sempre aggiornato;
• fare approfondimenti sui temi di interesse;
• eseguire ricerche mirate;
• avere tutta l’informazione SEMPRE a portata di mano. Ecco alcuni dei PLUS che caratterizzano e contraddistinguono la nostra piattaforma:
• presenza di oltre un milione e me

zzo di documenti;
• aree tematiche specialistiche;
• sezione real time;
• app dedicata;
• presenza di contenuti autorali;
• quotidiano giuridico.

Corso di Preparazione al Concorso Agenzia delle Entrate Oggi si è tenuta la presentazione ufficiale del corso dedicato a...
02/10/2025

Corso di Preparazione al Concorso Agenzia delle Entrate

Oggi si è tenuta la presentazione ufficiale del corso dedicato ai 2.700 posti da funzionario a tempo indeterminato.

👉 Se non hai potuto partecipare, rivedila qui: https://youtu.be/-nSnflp-JU4

⏰ Attenzione: oggi, 2 ottobre, è l’ultimo giorno per usufruire dello sconto del 20%.

Per assicurarti la tariffa agevolata:
✔️Compila il modulo di iscrizione al link: https://www.iltuowebinar.it/evento/6ottobre/
✔️Invia la contabile di pagamento a [email protected] entro oggi.

👉 Non perdere questa occasione: la preparazione al concorso inizia a breve.

📌 Posti limitati.

Per maggiori info clicca qui: https://juranet.it/2025/09/09/corso-in-materia-di-giustizia-contabile/

Concorso Magistratura Tributaria 2026Il concorso introduce la nuova figura del Giudice Tributario Professionale, previst...
22/09/2025

Concorso Magistratura Tributaria 2026

Il concorso introduce la nuova figura del Giudice Tributario Professionale, prevista dalla Legge 130/2022.

Un concorso di altissimo profilo, che richiede competenze giuridiche avanzate e padronanza del diritto tributario.

Grazie al nostro corso di preparazione potrai affrontare ogni fase della selezione con metodo, esercizio pratico e il supporto di un corpo docente di altissimo livello.

Il percorso prevede:
✅140 ore di formazione, con 20 ore dedicate a correzioni collettive
✅Simulazioni ed esercitazioni mirate per scritti e orali
✅Metodo critico, non mnemonico, per risolvere casi e redigere sentenze
✅Docenti universitari e magistrati delle giurisdizioni di merito, sotto la direzione di un Comitato scientifico

📅 Open Day gratuito – 10 ottobre 2025

👉 Prenota subito il tuo posto: https://juranet.it/2025/09/18/corso-di-formazione-concorso-accesso-magistratura-tributaria/

Concorso Agenzia delle Entrate 20252.700 assunzioni a tempo indeterminato per funzionari giuridico-tributari, destinati ...
17/09/2025

Concorso Agenzia delle Entrate 2025

2.700 assunzioni a tempo indeterminato per funzionari giuridico-tributari, destinati ad attività di controlli fiscali e servizi all’interno dell’Agenzia.

Il nostro corso intensivo ti offre un percorso mirato per affrontare la prova scritta, con 8 lezioni teorico-pratiche in diretta webinar + 2 lezioni in streaming, per un totale di ben 40 ore di formazione.

Docenti universitari e professionisti del settore, sotto la direzione di un Comitato scientifico diretto dal Pres. Scuffi e dal Prof. Marcheselli, ti guideranno attraverso diritto tributario, amministrativo, penale tributario, civile e commerciale, nonché diritto dell’Unione Europea.

👉 Iscriviti gratuitamente all’Open Day e scopri un metodo efficace e strutturato:
https://juranet.it/2025/09/09/corso-in-materia-di-giustizia-contabile/

Vantaggi esclusivi:
📌 Interazione diretta con i docenti.
📌 Approccio pratico, con esercitazioni e casi reali.
📌 Registrazioni sempre disponibili.
📌 Analisi mirata degli argomenti più rilevanti per la prova.

Iscriviti ora cliccando qui sotto, i posti sono limitati.
https://juranet.it/2025/09/09/corso-in-materia-di-giustizia-contabile/

📌 𝑺𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝑶𝒔𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒎𝒂𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑫.𝑴. 24 𝒍𝒖𝒈𝒍𝒊𝒐 2025, 𝒏. 128Il nuovo dec...
16/09/2025

📌 𝑺𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀
𝑶𝒔𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒎𝒂𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑫.𝑴. 24 𝒍𝒖𝒈𝒍𝒊𝒐 2025, 𝒏. 128

Il nuovo decreto ministeriale disciplina le strutture residenziali per l’accoglienza e il reinserimento sociale dei detenuti, in attuazione dell’art. 8 del d.l. 92/2024.
Si tratta di un provvedimento che si inserisce nel percorso di valorizzazione delle misure alternative alla detenzione, in linea con la giurisprudenza costituzionale e sovranazionale (CEDU, Torreggiani c. Italia).
🔹 𝑻𝒓𝒂 𝒊 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒗𝒆:
* Elenco nazionale delle strutture e requisiti per enti gestori (artt. 3-9)
* Vigilanza affidata a UEPE e Polizia penitenziaria (art. 10)
* Ammissibilità dei detenuti: assenza di domicilio idoneo e reddito entro i limiti del patrocinio a spese dello Stato (art. 11)
* Copertura pubblica limitata a 8 mesi, con stanziamento di 7 milioni annui

📌 Di rilievo il coinvolgimento degli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS, nel solco della sussidiarietà orizzontale (art. 118, co. 4, Cost.).

⚖️ 𝑰𝒍 𝒅𝒆𝒄𝒓𝒆𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀, 𝒎𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀:
* durata limitata del sostegno;
* diseguaglianze territoriali;
* rischio di burocratizzazione delle procedure.
👉 Un provvedimento che apre prospettive importanti, ma che richiederà un’attenta attuazione pratica e monitoraggio dei risultati per tradursi in reali percorsi di reinserimento.
📄 D.M. 24 luglio 2025, n. 128 (G.U. 15 settembre 2025, n. 214) https://juranews.it/docs/juranews/39873

Cassazione Penale – Rassegna del 10 settembre 2025Oggi in evidenza alcune pronunce di particolare interesse per i penali...
10/09/2025

Cassazione Penale – Rassegna del 10 settembre 2025

Oggi in evidenza alcune pronunce di particolare interesse per i penalisti:

⚖️ Sequestro preventivo – misura cautelare reale finalizzata ad impedire l’aggravamento degli effetti del reato (Sez. I, n. 30531).

⚖️ Prova logica e indizi – la prova indiziaria, se valutata unitariamente, ha pari dignità della prova diretta (Sez. V, n. 30529).

⚖️ Riforma della sentenza di primo grado – obbligo di confutazione puntuale degli argomenti della decisione appellata (Sez. V, n. 30527).

⚖️ Distrazione di beni fallimentari – mancata giustificazione equivale a indizio di occultamento (Sez. V, n. 30526).

⚖️ Accesso abusivo a sistema informatico – rileva la violazione dei limiti di accesso, non lo scopo soggettivo (Sez. V, n. 30516).

⚖️ Sequestro probatorio di smartphone – l’interesse al riesame sussiste anche dopo la restituzione, vista la natura personale dei dati (Sez. VI, n. 30496).

👉 Su JuraNews trovi la rassegna completa con massime redazionali, banca dati integrata e aggiornamenti in tempo reale.
👉 Richiedi una Demo : https://calendar.google.com/calendar/u/0/appointments/schedules/AcZssZ2EtiaHGtw250cYBJE5Gcl1kGAmt_t7J8YM5JqmoszmxkPAMX60gXdgVNfdocx1cLCTEt6ekSqU

Cassazione – Rassegna del 9 settembre 2025La Suprema Corte ha depositato diverse decisioni di rilievo, con principi dest...
10/09/2025

Cassazione – Rassegna del 9 settembre 2025

La Suprema Corte ha depositato diverse decisioni di rilievo, con principi destinati a incidere sulla prassi professionale:

⚖️ Civile
• Eccezioni preliminari e appello incidentale: se il primo giudice rigetta espressamente l’eccezione, per riproporla serve appello incidentale (Ord. 24840/2025).
• Incapacità a testimoniare: distinta dall’attendibilità, va eccepita subito e non è rilevabile d’ufficio (Ord. 24867/2025).

⚖️ Lavoro
• Eccezione di pagamento: è in senso lato, rilevabile d’ufficio anche in appello; ammessa la produzione documentale indispensabile ex art. 437 c.p.c. (Ord. 24862/2025).
• Agevolazioni Enel: il beneficio tariffario non è retributivo e l’azienda può recedere legittimamente (Ord. 24846/2025).
• Domanda vs eccezione riconvenzionale: la distinzione si fonda sul petitum processuale (Ord. 24853/2025).

⚖️ Tributario
• IVA e operazioni inesistenti: l’onere della prova grava sul contribuente; non basta la regolarità formale delle fatture (Ord. 24820/2025).
• Agevolazioni fiscali sisma 1990: escluse per le imprese, trattandosi di aiuto di Stato illegittimo (Ord. 24855/2025).

👉 Prenotati una Demo https://calendar.google.com/calendar/u/0/appointments/schedules/AcZssZ2EtiaHGtw250cYBJE5Gcl1kGAmt_t7J8YM5JqmoszmxkPAMX60gXdgVNfdocx1cLCTEt6ekSqU

𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝟏° 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐃𝐞𝐨𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐧𝐬𝐞𝑨𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒅𝒊𝒄𝒆 𝑫𝒆𝒐𝒏𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐: 𝒍'𝒂𝒗𝒗𝒐𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐...
03/09/2025

𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝟏° 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐃𝐞𝐨𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐧𝐬𝐞

𝑨𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒅𝒊𝒄𝒆 𝑫𝒆𝒐𝒏𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐: 𝒍'𝒂𝒗𝒗𝒐𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒆 𝑨𝑫𝑹

Il Consiglio nazionale forense, mediante pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 202 del 1° settembre 2025 del Comunicato 1° settembre 2025, ha aggiornato il Codice deontologico (delibera n. 636/2024, G.U. 1.9.2025) rafforzando i doveri dell’avvocato non solo in giudizio, ma anche nelle ADR.

Le novità riguardano la riservatezza della corrispondenza tra colleghi, la lealtà processuale con l’obbligo di indicare anche provvedimenti sfavorevoli, e la tutela dei minori, che devono essere ascoltati solo nel loro superiore interesse.

Vengono ampliate le incompatibilità per arbitri e mediatori e introdotta una disciplina completa della negoziazione assistita, con regole di lealtà e riservatezza e sanzioni severe per le violazioni.

Il Titolo IV del Codice si estende ora espressamente anche ai procedimenti alternativi, segnando un’evoluzione del ruolo dell’avvocato come garante di giustizia dentro e fuori dal tribunale.

Di seguito gli articoli modificati:

- art. 48, comma 3 (Divieto di produrre la corrispondenza scambiata con il collega);
- art. 50, comma 6 (Dovere di verità);
- art. 51, comma 2 (La testimonianza dell’avvocato);
- art. 56, commi 1 e 1-bis (Ascolto del minore);
- art. 61, comma 3, comma 5, lett. d) e comma 7 (Arbitrato);
- art. 62, comma 3, lett. b) (Mediazione);
- art. 62-bis (Negoziazione assistita).

La titolazione del Titolo V del medesimo codice, inoltre, non sarà più «Rapporti con terzi e controparti», bensì «Doveri dell’avvocato nel processo e nei procedimenti di risoluzione alternativa e complementare delle controversie».

Per consultare il testo integrale del Comunicato in oggetto, clicca qui 👉 https://lnkd.in/eS8qgJcJ

Leggi il testo integrale del commento autorale redatto da Studio Legale Avv. Mariangela Di Biase
👉👉👉 https://lnkd.in/e9WurqpC
---------------
👉👉👉 Non conosci ancora 𝐉𝐔𝐑𝐀𝐍𝐄𝐖𝐒?
📱 🤳🏻 Non esitare a contattarci, il nostro servizio clienti è sempre a disposizione al n. 0835.25.66.20 oppure 329 757 06 41 (anche WhatsApp)!
Per info clicca qui 👉 https://juranews.gr8.com/





29/08/2025

🔴 Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile 📌 Deposito del 28 agosto 2025 Ecco una selezione delle pronunce più rilevanti depositate oggi: ⚖️ Ordinanza n. 24099/2025 – Sezione Lavoro Impugnazioni e interesse ad agire L’interesse ad agire ex art. 100 c.p.c. si collega al pregiudiz...

25/08/2025

🔹 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝑱𝒖𝒓𝒂𝑵𝒆𝒘𝒔 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂
Un quotidiano giuridico digitale che ogni giorno pubblica tutte le novità normative, giurisprudenziali e di prassi.
👉 👉 Prenota la tua demo https://calendar.google.com/calendar/u/0/appointments/schedules/AcZssZ2EtiaHGtw250cYBJE5Gcl1kGAmt_t7J8YM5JqmoszmxkPAMX60gXdgVNfdocx1cLCTEt6ekSqU
➡️ Accesso immediato ai testi ufficiali della Corte di Cassazione, civile e penale, il giorno stesso del deposito.
➡️ Una banca dati integrata con oltre 3,5 milioni di documenti, aggiornata in tempo reale.
➡️ Contenuti selezionati e arricchiti: commenti autorali, massime redazionali, schede tematiche, codici annotati, fascicoli digitali, agenda.
➡️ Disponibile su web e app mobile, con notifiche push personalizzabili e newsletter giornaliera.
🔹 La nostra Intelligenza Artificiale
Diversamente da strumenti generici basati sul web, l’AI di JuraNews opera solo all’interno della propria banca dati certificata.
✅ Non inventa sentenze, non genera contenuti approssimativi.
✅ Ogni risposta è basata su fonti certe e collegata al documento ufficiale.
✅ Trasparenza, affidabilità e tracciabilità garantite.
🔹 Perché scegliere JuraNews
I nuovi sistemi AI “generalisti” rischiano di fornire informazioni non verificate e potenzialmente dannose per l’attività professionale.
👉 JuraNews invece offre una piattaforma costruita attorno alle esigenze reali del giurista: solidità della banca dati certificata, velocità e sintesi di un quotidiano, potenziati da un’AI sicura e professionale che lavora solo su fonti verificate.
🔹 La promessa per i nostri clienti
Chi sceglie JuraNews non acquista un semplice abbonamento: sceglie uno strumento che fa risparmiare tempo, migliora la qualità del lavoro, garantisce aggiornamento costante e supporto operativo.
Unica piattaforma convenzionata con Cassa Forense, JuraNews è vicina alle reali esigenze della professione legale.
In più, i nostri clienti sanno di poter contare su un servizio di assistenza continuo, disponibile e imparagonabile, che li accompagna ogni giorno in ogni esigenza.
👉 👉 Prenota la tua demo https://calendar.google.com/calendar/u/0/appointments/schedules/AcZssZ2EtiaHGtw250cYBJE5Gcl1kGAmt_t7J8YM5JqmoszmxkPAMX60gXdgVNfdocx1cLCTEt6ekSqU

🌴 Buon Ferragosto! 🌊Oggi ci prendiamo un momento per celebrare il relax, il sole e il mare…ma con un pensiero speciale a...
15/08/2025

🌴 Buon Ferragosto! 🌊

Oggi ci prendiamo un momento per celebrare il relax, il sole e il mare…ma con un pensiero speciale a tutto il mondo giuridico che ci segue ogni giorno.
Un ringraziamento particolare ai nostri numerosi clienti, che anche sotto l’ombrellone scelgono JuraNews per restare aggiornati.

📲 Perché il vero professionista non smette mai di informarsi… neanche in vacanza.

📜 Cassazione Civile – Selezione decisioni 11 agosto 2025 • ASL e sanità privata – Ord. n. 23065/2025: l’accreditamento p...
12/08/2025

📜 Cassazione Civile – Selezione decisioni 11 agosto 2025
• ASL e sanità privata – Ord. n. 23065/2025: l’accreditamento provvisorio non basta, serve contratto scritto per vincolare le parti.
• Malattie ingravescenti – Ord. n. 23064/2025: invalidità temporanea cessa solo con guarigione, morte o stabilizzazione.
• Dichiarazioni fiscali – Ord. n. 23063/2025: errori a favore del contribuente correggibili entro termini precisi, con rimborso fino a 48 mesi.
• Contratti P.A. – Ord. n. 23059/2025: forma scritta ad substantiam, anche con atti separati.
• Prescrizione – Azione revocatoria – Ord. n. 23055/2025: interruzione solo con notificazione dell’atto introduttivo.
• Prescrizione interessi/sanzioni tributarie – Ord. n. 23052/2025: si applica il termine quinquennale ex art. 2948 n. 4 c.c.
• Crediti PAC – Ord. n. 23046/2025: impignorabilità esclusa per recupero indebiti, non opera compensazione impropria.
• Libera circolazione UE – Ord. n. 23034/2025: tutela anche per coniuge extra-UE di cittadino italiano “mobile”.
• Danno da demansionamento – Ord. n. 23020/2025: va provato anche con presunzioni gravi, precise e concordanti.
• Apprendistato – Ord. n. 23019/2025: mancanza formazione trasforma il rapporto in tempo indeterminato.
• Espulsione straniero – Ord. n. 23017/2025: valutare legami familiari, durata soggiorno e legami col Paese d’origine.
• Procedibilità ricorso – Ord. n. 23010/2025: senza sentenza con relata di notifica, ricorso improcedibile.
• Scontro veicoli – Ord. n. 23008/2025: presunzione pari responsabilità solo se impossibile ricostruire la dinamica.

📲 Con JuraNews, queste e tutte le novità giurisprudenziali sono disponibili in tempo reale, ogni giorno. 👉 www.Juranews.it

☀️ 𝑺𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒍’𝒐𝒎𝒃𝒓𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒆… 𝒎𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊! 🏖️Con JuraNews il tuo aggiornamento giuridico non va in vacanza. Ogni giorn...
08/08/2025

☀️ 𝑺𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒍’𝒐𝒎𝒃𝒓𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒆… 𝒎𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊! 🏖️
Con JuraNews il tuo aggiornamento giuridico non va in vacanza.
Ogni giorno, ovunque tu sia, puoi leggere tutte le news giurisprudenziali, normative e di prassi direttamente dal tuo smartphone o tablet. 📲
📌 Puoi leggere 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒊 𝒂𝒃𝒃𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐, cliccando su questo link 👉 www.juranews.it
Perché il vero professionista non si ferma mai.
Neppure sotto l’ombrellone. 😉

Indirizzo

Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39800029585

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando JuraNews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a JuraNews:

Condividi

Digitare