01/02/2025
INTERVENTI SU SCALE MOBILI A POTENZA: FONDI REGIONALI E POLITICHE DI GESTIONE PUBBLICA AL CENTRO DEL DIBATTITO.
Sei consiglieri regionali di centrodestra, tutti rigorosamente di Potenza, e l’assessore Laura Mongiello si sono riuniti con l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, per affrontare le problematiche legate agli impianti di scale mobili a Potenza. La scadenza trentennale dell’omologazione richiede un intervento straordinario di diversi milioni di euro per evitare la chiusura degli impianti. L’Assessore Pepe ha confermato la sua disponibilità a collaborare per trovare soluzioni rapide.
Tuttavia, l’utilizzo di fondi regionali per Potenza è oggetto di aspre critiche. La città, costantemente vicina al dissesto finanziario, ha già beneficiato di 60 milioni di euro dalla giunta Pittella e 40 milioni dalla giunta Bardi per scongiurare il default. Le scale mobili, che generano circa il 50% del debito comunale sono la fonte di un debito pari a circa 4 milioni di euro l’anno, sono viste come un enorme peso economico dell'economua cittadina,
Le polemiche includono anche il ruolo dei media regionali, accusati di favorire Potenza con un’informazione parziale e poco equilibrata, essendo dominati da giornalisti potentini. Questo squilibrio alimenta richieste di maggiore equità nella distribuzione delle risorse regionali e dell'informazione pubblica della RAI, in particolare per Matera, spesso trascurata, come nel caso del mancato finanziamento della Biblioteca Tommaso Stigliani.
Cresce dunque l’appello per riforme amministrative che promuovano una gestione autonoma delle risorse, soprattutto per Matera, per garantire una distribuzione più giusta e trasparente dei fondi pubblici.