Basilicata Magazine

Basilicata Magazine Basilicata Magazine è un magazine di informazione, cultura e attualità che ha l'obiettivo di promu

L´editoria tradizionale attraversa una delle più devastanti crisi di tutti i tempi, poca pubblicità, vendite dimezzate. Su Internet comincia il lento processo di traghettamento dell´informazione a pagamento che investe anche la stampa tradizionale e le tv. Nel frattempo la gente continua a chiedere buon giornalismo, e soprattutto è stanca di pagare per avere in cambio giornalismo capzioso, urlato,

partigiano. Basilicata Magazine propone un diverso rapporto fra lettore e operatore dell´informazione senza intermediazioni di gruppi editoriali più o meno schierati. Da una parte il giornalista, dall'altra il suo unico editore vero, cioè il lettore. Basilicata Magazine realizza inchieste giornalistiche “on demand” cioè su richiesta del cliente o da un gruppo, composto magari da cittadini che decidono di saperne di più su una questione. Ogni inchiesta o reportage ha un suo costo che varia a seconda dell’argomento e della complessità dell’inchiesta giornalistica e che viene dunque pagato dagli utenti. Il giornalismo d’inchiesta si basa sul finanziamento partecipativo (il crowdfunding journalism). I contenuti possono essere notizie di respiro internazionale, ma anche nazionale o locale; i settori spaziano da ingiustizie e sprechi, salute, benessere e inquinamento ambientale, realtà giovanili, e, più in generale, gli argomenti non toccati dai media ufficiali. Ovviamente possono trovare spazio anche notizie più “leggere” o “buone notizie” che sarebbe opportuno far conoscere al grande pubblico per i loro risvolto etico o sociale. Basilicata Magazine accoglie e rilancia le proposte suggerite dal cliente. I “tips” cioè i temi indicati direttamente dai clienti o dai comitati di cittadini o ancora dalle associazioni, vengono passati al vaglio dei redattori per verificarne credibilità e fondatezza. Solo dopo l’accurata fase preliminare, Basilicata Magazine si mette a lavoro per realizzare il servizio che poi viene diramato ai principali media o ceduto in esclusiva ad una testata giornalistica.

Il 16 novembre alle ore 19:00 apre ufficialmente la nuova sede del Samsara club  in Via Sempione 17, Gallarate (VA).Alla...
15/11/2025

Il 16 novembre alle ore 19:00 apre ufficialmente la nuova sede del Samsara club in Via Sempione 17, Gallarate (VA).

Alla guida di questo nuovo spazio dedicato alla danza del ventre l’artista lucana Linda Jael talento originario di Stigliano (MT) che continua a portare alto il nome della Basilicata nel panorama artistico nazionale 🇮🇹

🏆 Un curriculum d'eccellenza prima di questa nuova sfida:
• Campionessa Italiana Solo classe A (2009)
• Diploma di Maestro MIDAS con il massimo dei voti
• Direttrice artistica del Samsara Club dal 2015
• Protagonista al Ballo del Doge a Venezia
• Ospite in trasmissioni RAI come "Alle Falde del Kilimangiaro" e "Mezzogiorno in Famiglia"

Il Team Samsara sotto la sua guida ha conquistato negli ultimi Campionati Italiani FIDS: 7 ori 🥇, 13 argenti 🥈 e 5 bronzi 🥉

La danza del ventre trova una nuova casa dove tradizione e innovazione si incontrano, pronta ad accogliere appassionati e neofiti per condividere la magia di quest'arte millenaria 💃



Link all'articolo completo nel primo commento 👇

🚀 Un progetto lucano tra le eccellenze nazionali dell'innovazione!"Valore Sostenibile", il progetto di Alessandro Martem...
13/11/2025

🚀 Un progetto lucano tra le eccellenze nazionali dell'innovazione!

"Valore Sostenibile", il progetto di Alessandro Martemucci dell'agenzia Officinae di Matera, è tra i 20 finalisti di "Campioni di Innovazioni 2025" 🏆

Hai mai pensato a come misurare davvero la sostenibilità della tua azienda? 🤔 Questo valuta anche l'impatto sociale, digitale e di business dei prodotti e servizi di un’azienda.

✨ Il plus? Un agente di intelligenza artificiale che suggerisce soluzioni sostenibili a basso costo e alto impatto - innovazione frugale che fa la differenza!

📅 Appuntamento per il 14-15 novembre all'Aurum di Pescara per la finale!

Un lucano che dimostra come l'innovazione sostenibile possa nascere ovunque e fare la differenza 💪🌱

🚀 La Basilicata protagonista dell'innovazione al Smau Milano 2025!Alessandro Martemucci, CEO di Officinae, ha parlato a ...
07/11/2025

🚀 La Basilicata protagonista dell'innovazione al Smau Milano 2025!

Alessandro Martemucci, CEO di Officinae, ha parlato a imprenditori e startup del Neverending Marketing - un approccio rivoluzionario che trasforma il marketing in atto politico e culturale 💡

✨ I punti chiave del concept:
* Va oltre le strategie tradizionali
* Coniuga profitto e responsabilità sociale
* Integra i 28 elementi del Valore Sostenibile
* Riduce sprechi e ottimizza risorse 🌱

Focus sull'intelligenza artificiale come supporto per strategie sostenibili e frugali ha offerto metodi operativi concreti per misurare il reale valore per i clienti 📊

Matera e la Basilicata si confermano protagoniste dell'innovazione nazionale, creando un ponte tra creatività, sostenibilità e futuro dell'impresa 🌉

🏍️ Eicma 2025 ha aperto al pubblico! L'82ª edizione della più importante fiera mondiale delle due ruote 🌍📍 Fiera Milano ...
07/11/2025

🏍️ Eicma 2025 ha aperto al pubblico! L'82ª edizione della più importante fiera mondiale delle due ruote 🌍

📍 Fiera Milano Rho - fino al 9 novembre
✨ Oltre 730 espositori da 50 Paesi
🇮🇹 Made in Italy protagonista con il 30% degli stand

Cosa ti aspetta:
🚀 Anteprime mondiali e tecnologie d'avanguardia
🏁 Gare e spettacoli dal vivo
🏙️ Area test mobilità urbana
🏜️ Mostra storia della Dakar

Quest'anno il claim è "EICMA, That's Amore" - un tributo alla passione che unisce costruttori e appassionati delle due ruote ❤️

Espositori da 10 nuovi Paesi tra cui Estonia, Georgia, Messico e Emirati Arabi Uniti 🌐

Sarà anche l’occasione per MotoLive per celebrare 20 anni con oltre 60.000 mq di pura adrenalina! 🔥

🌿 Una nuova comunità sta nascendo in Valle Capretto, un progetto straordinario che sta prendendo vita a Comune di Ferran...
24/10/2025

🌿 Una nuova comunità sta nascendo in Valle Capretto, un progetto straordinario che sta prendendo vita a Comune di Ferrandina. Circa 60 persone hanno scelto di costruire insieme un modo di vivere più autentico e sostenibile 🏡

📅 Questo sabato 25 ottobre alle ore 11 si inaugura la statua della Madonna dell'Immacolata (Madonna del Farneto) con una messa solenne celebrata da Don Leonardo ⛪

Un ritorno ai valori genuini: condivisione, rispetto per la natura e solidarietà 🤝 Qui si scambiano prodotti dell'orto, si condividono esperienze e si riscopre il valore del tempo e delle relazioni umane 🥕🐓

La statua non è solo un atto di devozione, ma un simbolo di rinascita comunitaria che unisce fede e natura 🙏

All'evento parteciperà anche il sindaco Carmine Lisanti, testimoniando il sostegno dell'amministrazione a questo progetto di speranza 🏛️

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale del Pane 2025? 🍞In questa giornata speciale, che coincide con la Giornata Mondiale ...
16/10/2025

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale del Pane 2025? 🍞

In questa giornata speciale, che coincide con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), il Pane di Matera si presenta nella sua forma migliore: fragrante, morbido e profumato di tradizione millenaria.

Un alimento che accompagna l'umanità da oltre 14.000 anni - un simbolo di vita e comunità che unisce i popoli del Mediterraneo. Dai selezionatori di sementi ai Maestri panificatori artigiani, milioni di persone lavorano ogni giorno per portare sulla tua tavola questa eccellenza gastronomica.

Il Pane di Matera nello specifico ha conquistato il mondo dell'alta ristorazione grazie ai custodi di un sapere antico sempre rinnovato. Un'armonia perfetta tra tradizione e innovazione che guarda al futuro.

Questa celebrazione ci prepara al 2026, quando Matera sarà Capitale Mediterranea della Cultura 🌊 e il pane potrà fare da ponte tra popoli e sapori millenari.

Federmanager Basilicata si distingue per il terzo anno consecutivo nel panorama nazionale del management. Alla semifinal...
05/10/2025

Federmanager Basilicata si distingue per il terzo anno consecutivo nel panorama nazionale del management. Alla semifinale Centro-Sud del Premio Giovane Manager, organizzata da Federmanager a Brindisi lo scorso venerdì, Giovanni Prisco di Bernalda, direttore operations di JRS Silvateam Ingredients, è stato premiato tra i migliori 10 manager del Sud Italia come Silver Manager.

Alla semifinale Centro-Sud del Premio Giovane Manager, Giovanni Prisco manager lucano premiato tra i 10 migliori del Sud Italia secondo Federmanager. Dopo Alessandro Martemucci e Leonardo Fabbrizio.

"I manager nell’era della conoscenza aumentata: sfide e opportunità per i dirigenti"Un momento di confronto su intellige...
17/09/2025

"I manager nell’era della conoscenza aumentata: sfide e opportunità per i dirigenti"

Un momento di confronto su intelligenza artificiale, realtà aumentata e sistemi digitali avanzati, con esperti e protagonisti del mondo manageriale ed economico.

📢 Assemblea annuale Federmanager Basilicata 2025
🗓 Sabato 20 settembre – ore 9.00
📍 Sala conferenze Hotel San Domenico, Matera

👉 Un appuntamento imperdibile per riflettere insieme sulle nuove sfide della leadership nell’era digitale!

🌍 Brindisi Montagna diventa laboratorio europeo di sostenibilità e cooperazioneIl piccolo Comune del potentino è diventa...
26/08/2025

🌍 Brindisi Montagna diventa laboratorio europeo di sostenibilità e cooperazione

Il piccolo Comune del potentino è diventato un crocevia internazionale di idee e buone pratiche grazie a un progetto Erasmus Plus, promosso dall’associazione Inclusion Go ETS di Michele Corsini. Oltre 40 giovani provenienti da Italia, Serbia, Bulgaria, Romania e Ungheria hanno lavorato insieme su temi cruciali come biodiversità e tutela ambientale.

Attraverso laboratori e attività pratiche, i ragazzi hanno riqualificato un giardino in tre aree: 🌿 piante aromatiche, 🌸 essenze ornamentali e 🌱 colture sostenibili, creando uno spazio verde per la comunità.

All’iniziativa ha preso parte l’eurodeputato Dario Nardella, che ha ribadito il valore dell’Erasmus come strumento per costruire un’Europa unita. Forte anche il sostegno del Comune con il sindaco Gerardo Larocca e il consigliere Lucio Addesio, che hanno sottolineato l’importanza di legare i giovani al territorio con reti e progetti di lungo periodo.

Il percorso si concluderà con lo Youthpass, certificato europeo che riconosce le competenze acquisite, ma soprattutto lascerà a Brindisi Montagna un segno concreto: un giardino che diventa simbolo di cooperazione, incontro e crescita condivisa. 🌱✨

🌙 Mandrake e la Famiglia Imbarazzi 📍 Castello Torremare – Metaponto (MT)🗓️ 14 Agosto🕤 Ore 21:30🎟️ su TicketOne Nel cuore...
11/08/2025

🌙 Mandrake e la Famiglia Imbarazzi
📍 Castello Torremare – Metaponto (MT)
🗓️ 14 Agosto
🕤 Ore 21:30
🎟️ su TicketOne
Nel cuore della Basilicata, tra storia e magia, arriva Mandrake con uno spettacolo che vi farà ridere fino alle lacrime! 😂✨
Una serata speciale nella splendida cornice del Castello Torremare.
🎟️ Non mancare… perché a Ferragosto, si ride con stile!

11/08/2025

Una serata emozionante e piena di energia raccontata in musica. E’ stato questo e tanto altro il concerto di Irene Grandi che sabato 9 agosto si è esibita a Giovinazzo. Una storia composta da canzoni di successo, collaborazioni, ricerca musicale e un’energia unica, arricchita dai nuovi singoli ...

Indirizzo

Via Passarelli 99
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:30
Martedì 10:00 - 20:30
Mercoledì 10:00 - 20:30
Giovedì 10:00 - 20:30
Venerdì 10:00 - 20:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393338647076

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basilicata Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Basilicata Magazine:

Condividi