Basilicata Magazine

Basilicata Magazine Basilicata Magazine è un magazine di informazione, cultura e attualità che ha l'obiettivo di promu

L´editoria tradizionale attraversa una delle più devastanti crisi di tutti i tempi, poca pubblicità, vendite dimezzate. Su Internet comincia il lento processo di traghettamento dell´informazione a pagamento che investe anche la stampa tradizionale e le tv. Nel frattempo la gente continua a chiedere buon giornalismo, e soprattutto è stanca di pagare per avere in cambio giornalismo capzioso, urlato,

partigiano. Basilicata Magazine propone un diverso rapporto fra lettore e operatore dell´informazione senza intermediazioni di gruppi editoriali più o meno schierati. Da una parte il giornalista, dall'altra il suo unico editore vero, cioè il lettore. Basilicata Magazine realizza inchieste giornalistiche “on demand” cioè su richiesta del cliente o da un gruppo, composto magari da cittadini che decidono di saperne di più su una questione. Ogni inchiesta o reportage ha un suo costo che varia a seconda dell’argomento e della complessità dell’inchiesta giornalistica e che viene dunque pagato dagli utenti. Il giornalismo d’inchiesta si basa sul finanziamento partecipativo (il crowdfunding journalism). I contenuti possono essere notizie di respiro internazionale, ma anche nazionale o locale; i settori spaziano da ingiustizie e sprechi, salute, benessere e inquinamento ambientale, realtà giovanili, e, più in generale, gli argomenti non toccati dai media ufficiali. Ovviamente possono trovare spazio anche notizie più “leggere” o “buone notizie” che sarebbe opportuno far conoscere al grande pubblico per i loro risvolto etico o sociale. Basilicata Magazine accoglie e rilancia le proposte suggerite dal cliente. I “tips” cioè i temi indicati direttamente dai clienti o dai comitati di cittadini o ancora dalle associazioni, vengono passati al vaglio dei redattori per verificarne credibilità e fondatezza. Solo dopo l’accurata fase preliminare, Basilicata Magazine si mette a lavoro per realizzare il servizio che poi viene diramato ai principali media o ceduto in esclusiva ad una testata giornalistica.

Federmanager Basilicata si distingue per il terzo anno consecutivo nel panorama nazionale del management. Alla semifinal...
05/10/2025

Federmanager Basilicata si distingue per il terzo anno consecutivo nel panorama nazionale del management. Alla semifinale Centro-Sud del Premio Giovane Manager, organizzata da Federmanager a Brindisi lo scorso venerdì, Giovanni Prisco di Bernalda, direttore operations di JRS Silvateam Ingredients, è stato premiato tra i migliori 10 manager del Sud Italia come Silver Manager.

Alla semifinale Centro-Sud del Premio Giovane Manager, Giovanni Prisco manager lucano premiato tra i 10 migliori del Sud Italia secondo Federmanager. Dopo Alessandro Martemucci e Leonardo Fabbrizio.

"I manager nell’era della conoscenza aumentata: sfide e opportunità per i dirigenti"Un momento di confronto su intellige...
17/09/2025

"I manager nell’era della conoscenza aumentata: sfide e opportunità per i dirigenti"

Un momento di confronto su intelligenza artificiale, realtà aumentata e sistemi digitali avanzati, con esperti e protagonisti del mondo manageriale ed economico.

📢 Assemblea annuale Federmanager Basilicata 2025
🗓 Sabato 20 settembre – ore 9.00
📍 Sala conferenze Hotel San Domenico, Matera

👉 Un appuntamento imperdibile per riflettere insieme sulle nuove sfide della leadership nell’era digitale!

🌍 Brindisi Montagna diventa laboratorio europeo di sostenibilità e cooperazioneIl piccolo Comune del potentino è diventa...
26/08/2025

🌍 Brindisi Montagna diventa laboratorio europeo di sostenibilità e cooperazione

Il piccolo Comune del potentino è diventato un crocevia internazionale di idee e buone pratiche grazie a un progetto Erasmus Plus, promosso dall’associazione Inclusion Go ETS di Michele Corsini. Oltre 40 giovani provenienti da Italia, Serbia, Bulgaria, Romania e Ungheria hanno lavorato insieme su temi cruciali come biodiversità e tutela ambientale.

Attraverso laboratori e attività pratiche, i ragazzi hanno riqualificato un giardino in tre aree: 🌿 piante aromatiche, 🌸 essenze ornamentali e 🌱 colture sostenibili, creando uno spazio verde per la comunità.

All’iniziativa ha preso parte l’eurodeputato Dario Nardella, che ha ribadito il valore dell’Erasmus come strumento per costruire un’Europa unita. Forte anche il sostegno del Comune con il sindaco Gerardo Larocca e il consigliere Lucio Addesio, che hanno sottolineato l’importanza di legare i giovani al territorio con reti e progetti di lungo periodo.

Il percorso si concluderà con lo Youthpass, certificato europeo che riconosce le competenze acquisite, ma soprattutto lascerà a Brindisi Montagna un segno concreto: un giardino che diventa simbolo di cooperazione, incontro e crescita condivisa. 🌱✨

🌙 Mandrake e la Famiglia Imbarazzi 📍 Castello Torremare – Metaponto (MT)🗓️ 14 Agosto🕤 Ore 21:30🎟️ su TicketOne Nel cuore...
11/08/2025

🌙 Mandrake e la Famiglia Imbarazzi
📍 Castello Torremare – Metaponto (MT)
🗓️ 14 Agosto
🕤 Ore 21:30
🎟️ su TicketOne
Nel cuore della Basilicata, tra storia e magia, arriva Mandrake con uno spettacolo che vi farà ridere fino alle lacrime! 😂✨
Una serata speciale nella splendida cornice del Castello Torremare.
🎟️ Non mancare… perché a Ferragosto, si ride con stile!

11/08/2025

Una serata emozionante e piena di energia raccontata in musica. E’ stato questo e tanto altro il concerto di Irene Grandi che sabato 9 agosto si è esibita a Giovinazzo. Una storia composta da canzoni di successo, collaborazioni, ricerca musicale e un’energia unica, arricchita dai nuovi singoli ...

04/08/2025

Ad un mese di distanza dalla festa di Maria Santissima della Bruna non è ancora in perfette condizioni di salute Pasquale, il protettore degli Angeli del Carro, rimasto ferito durante la distruzione del carro trionfale la sera del 2 luglio. Facciamo il punto della situazione con Mariano Iacovone pr...

30/07/2025

Un traguardo importante per la sanità lucana è stato raggiunto ieri presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera dove è stato effettuato il primo trapianto di cornea perforante, un intervento ad alta complessità che rappresenta una svolta per la chirurgia oftalmica del territorio lucano. L...

16/07/2025

Apre dopodomani 17 luglio a Matera alla zona Paip lo store Tedi, insegna non food con assortimenti basic e low cost in segmenti che includono dai casalinghi al bricolage, dall’outdoor al pet. La nota catena aprirà domattina in via La Martella 170, proprio di fianco ad un altro colosso della grand...

Il Golf Club Metaponto ha ospitato un innovativo evento di Federmanager Basilicata. Oltre 50 dirigenti hanno partecipato...
08/07/2025

Il Golf Club Metaponto ha ospitato un innovativo evento di Federmanager Basilicata. Oltre 50 dirigenti hanno partecipato all'incontro "Tra musica e golf" esplorando stili di leadership attraverso l'analogia dei Beatles con Beppe Carrella, accompagnati dalle esecuzioni live del Maestro Michele Lorusso 🎸.

I partecipanti si sono poi spostati sul green con Cristiano Venier scoprendo le connessioni tra golf e management 🏌️‍♂️. L'iniziativa ha brillantemente unito natura, musica e sport per una formazione manageriale unica e coinvolgente 📊.



Luigi Prisco | Giuseppe Disimino | Beppe Carrella | Alessandro Martemucci | Vito Romaniello | Antonio Castolo Castellano | Mariarosaria De Vito | Roberto Venezia | Stefania D'Adamo | Alberto Stigliano

06/07/2025

Sono due le persone, marito e moglie, le vittime dell’incidente verificatosi questa mattina sulla SP3, Matera Metaponto, che viaggiavano in direzione Metaponto sulla stessa auto insieme al figlio, rimasto ferito. Ferito anche il conducente dell’altra auto coinvolta che tornava da Metaponto verso...

🚧 Buone notizie per chi viaggia da e verso Matera! 🚗Nel pomeriggio è stato finalmente rimosso il semaforo sulla SS7 a Ma...
27/06/2025

🚧 Buone notizie per chi viaggia da e verso Matera! 🚗

Nel pomeriggio è stato finalmente rimosso il semaforo sulla SS7 a Matera Sud, installato nei giorni scorsi per consentire una riparazione urgente a ridosso del ponte. Un intervento necessario, ma che ha creato code e disagi, soprattutto in questo periodo estivo in cui il traffico verso il mare aumenta sensibilmente.

✅ Conclusi i lavori, torna la viabilità regolare verso la Basentana e il Metapontino: una vera svolta anche per i pendolari che ogni giorno raggiungono Matera per lavoro.

📅 Un segnale positivo a pochi giorni dalla Festa della Bruna del 2 luglio, quando la città accoglierà migliaia di visitatori.

🚦Un piccolo ma importante passo verso una mobilità più fluida e sicura per tutti.



È stato finalmente rimosso nel pomeriggio di oggi il semaforo temporaneo installato sulla Strada Statale 7 Appia, all’altezza di Matera Sud, che per giorni ha causato forti disagi alla circolazione.

Indirizzo

Via Passarelli 99
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:30
Martedì 10:00 - 20:30
Mercoledì 10:00 - 20:30
Giovedì 10:00 - 20:30
Venerdì 10:00 - 20:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393338647076

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basilicata Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Basilicata Magazine:

Condividi