
16/12/2024
Il pianto viene visto ancora oggi come qualcosa da nascondere e di cui vergognarsi.
Ma perché piangiamo?🔎😢
Diverse ricerche hanno provato a dare una risposta a questa domanda, facendo comprendere che, dietro ad una lacrima, c'è molto più che della semplice "tristezza".
Alcuni ritengono che il pianto rimuova le sostanze tossiche che si sviluppano durante i periodi di stress dal sangue.
Ma altri hanno notato l'importanza relazionale del pianto: comunicare la nostra VULNERABILITÀ rispetto a qualcosa che in quel momento non riusciamo a contenere dentro di noi.
Per questo motivo le nostre lacrime contano, perché sono un SEGNALE che fa comprendere a noi stessi (e agli altri) che non siamo perfetti ed invincibili.
Ogni lacrima ha la sua importanza perché contiene al suo interno un pezzo di noi, delle nostre emozioni più profonde, dei nostri sentimenti personali.
Dio conosce la potenza che si cela dietro alle nostre lacrime ed è per questo che le conta una ad una.
Quando riusciamo a non trattenere dentro noi ogni cosa, ma la mostriamo con sincerità ed umiltà, stiamo creando i tasselli necessari per la nostra crescita ed il nostro rafforzamento personale e spirituale.
Non vergognarti dei tuoi momenti di fragilità.
Essi nascondono la vera forza del credente♥️🔥
CONDIVIDI QUESTA RIFLESSIONE🗣️❤️🩹
➡️SEGUI LA PAGINA