Basilicata Circuito Musicale

Basilicata Circuito Musicale Basilicata Circuito Musicale

STABAT MATER22 marzo Chiesa San Francesco da Paola𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞  𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚   -primo violin...
23/03/2025

STABAT MATER
22 marzo
Chiesa San Francesco da Paola

𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧
𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚

-primo violino
-secondo violino
- contrabasso
- viola
- violoncello
-soprano
- mezzo soprano
- attrice

STABAT MATER21 marzo Chiesa del Convento_ Bernalda𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞  𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚   -primo violin...
21/03/2025

STABAT MATER
21 marzo
Chiesa del Convento_ Bernalda

𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧
𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚

-primo violino
-secondo violino
- contrabasso
- viola
- violoncello
-soprano
- mezzo soprano
- attrice

𝟮𝟭 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬𝘾𝙃𝙄𝙀𝙎𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝙊𝙉𝙑𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘽𝙚𝙧𝙣𝙖𝙡𝙙𝙖 ( 𝙈𝙩)𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞  𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚   -primo vi...
18/03/2025

𝟮𝟭 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬
𝘾𝙃𝙄𝙀𝙎𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝙊𝙉𝙑𝙀𝙉𝙏𝙊
𝘽𝙚𝙧𝙣𝙖𝙡𝙙𝙖 ( 𝙈𝙩)

𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧
𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚

-primo violino
-secondo violino
- contrabasso
- viola
- violoncello
-soprano
- mezzo soprano
- attrice

Lo Stabat Mater è una delle 5 sequenze sopravvissute alle oltre 5000 dopo la tonsura operata dal Concilio tridentino ed è stata inserita nel Missale Romanum nel 1727, sotto papa Benedetto XIII.
La composizione dello Stabat Mater fu commissionata a Pergolesi probabilmente nel 1734, dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo, per officiare alla liturgia della Settimana Santa. La tradizione vuole che l'opera sia stata completata il giorno stesso della morte di Pergolesi (16 marzo 1736). Non si sa se questo aneddoto sia verosimile ma, da come si rileva nello studio dell'autografo, l'autore ebbe una grande fretta di scrivere, confermata da numerosi errori tipici di chi ha poco tempo davanti a sé e dalla scritta in calce "Finis Laus Deo", quasi a mostrare il sollievo per aver avuto il tempo necessario per concludere l'opera.







Info&contatti
Ass.basilicata circuito musicale
Via De Viti de Marco,13
📞3929199743

12/03/2025

In preparazione alla Settimana Santa che avrà inizio con la celebrazione della domenica della Passione del Signore (domenica delle Palme), l’Associazione “Basilicata Circuito Musicale” offre, nella cornice della nostra Chiesa Madre, una delle opere più suggestive, e spiritualmente più profonde, sul tema della Passione di Nostro Signore e del conseguente dolore di Maria. Sabato 12 aprile alle 19.30, voci e musica (Francesco Sacco -primo violino
Emanuela Dipalma -secondo violino
Angelo Basile - contrabasso
Gregorio Giamba - viola
Pietro Dattoli - violoncello
Marilena Notaristefano -soprano
Giuseppina Pistoia- mezzo soprano
Stefania Carulli - attrice)
regaleranno un momento di intensa preghiera con l’esecuzione dello “Stabat Mater” composto da Giovan Battista Pergolesi.
La Parrocchia Santi Pietro e Paolo, ringraziando di cuore l’Associzione “Basilicata Circuito Musicale”, invita a vivere insieme questo momento che quest’anno apre la Settimana Santa 2025.
Don Gabriele
Basilicata Circuito Musicale

𝟬𝟵 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬𝙋𝘼𝙍𝙍𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄𝘼 𝙎𝘼𝙉 𝙂𝙄𝘼𝘾𝙊𝙈𝙊( Mt)𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞  𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚   -primo violino  -seco...
09/03/2025

𝟬𝟵 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬
𝙋𝘼𝙍𝙍𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄𝘼 𝙎𝘼𝙉 𝙂𝙄𝘼𝘾𝙊𝙈𝙊( Mt)

𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧
𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚

-primo violino
-secondo violino
- contrabasso
- viola
- violoncello
-soprano
- mezzo soprano
- attrice


𝟬𝟵 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬𝙋𝘼𝙍𝙍𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄𝘼 𝙎𝘼𝙉 𝙂𝙄𝘼𝘾𝙊𝙈𝙊( Mt)𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞  𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚   -primo violino  -seco...
05/03/2025

𝟬𝟵 𝙈𝘼𝙍𝙕𝙊 𝙃𝟭𝟵.𝟯𝟬
𝙋𝘼𝙍𝙍𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄𝘼 𝙎𝘼𝙉 𝙂𝙄𝘼𝘾𝙊𝙈𝙊( Mt)

𝙇𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙗𝙖𝙩 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧
𝙙𝙞 𝙂. 𝘽. 𝙋𝙚𝙧𝙜𝙤𝙡𝙚𝙨𝙞
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚

-primo violino
-secondo violino
- contrabasso
- viola
- violoncello
-soprano
- mezzo soprano
- attrice

Lo Stabat Mater è una delle 5 sequenze sopravvissute alle oltre 5000 dopo la tonsura operata dal Concilio tridentino ed è stata inserita nel Missale Romanum nel 1727, sotto papa Benedetto XIII.

La composizione dello Stabat Mater fu commissionata a Pergolesi probabilmente nel 1734, dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo, per officiare alla liturgia della Settimana Santa. La tradizione vuole che l'opera sia stata completata il giorno stesso della morte di Pergolesi (16 marzo 1736). Non si sa se questo aneddoto sia verosimile ma, da come si rileva nello studio dell'autografo, l'autore ebbe una grande fretta di scrivere, confermata da numerosi errori tipici di chi ha poco tempo davanti a sé e dalla scritta in calce "Finis Laus Deo", quasi a mostrare il sollievo per aver avuto il tempo necessario per concludere l'opera.







Info&contatti
Ass.basilicata circuito musicale
Via De Viti de Marco,13
📞3929199743

IRSINA - Parrocchia San Salvatore LOVE THEORY Concerto Gospel🎄🎶L.A. Chorus    - direttore
28/12/2024

IRSINA - Parrocchia San Salvatore

LOVE THEORY
Concerto Gospel🎄🎶

L.A. Chorus
- direttore



AVE MARIA 🙏🙏𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖PARROCCHIA SAN GIACOMO⛪️𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙'𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞
27/12/2024

AVE MARIA 🙏🙏
𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖

PARROCCHIA SAN GIACOMO⛪️

𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤
𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙'𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞



AVE MARIA 🙏🙏𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖PARROCCHIA SAN GIACOMO⛪️27 dicembre ore 19.00𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤...
27/12/2024

AVE MARIA 🙏🙏
𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖

PARROCCHIA SAN GIACOMO⛪️
27 dicembre ore 19.00
𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤
𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙'𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞

Il concerto che proponiamo è un breve excursus tra le varie Ave Maria di compositori noti e meno noti, della tradizione e contemporanei, inframezzato da alcune riflessioni.



MIGLIONICO Castello del Malconsiglio𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️Quintetto di ottoni della Magna Grecia Katiuscia Accardi- voceUn...
20/12/2024

MIGLIONICO
Castello del Malconsiglio

𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️
Quintetto di ottoni della Magna Grecia
Katiuscia Accardi- voce

Un appuntamento concertistico di natura natalizia che ha l’intento di far immergere il pubblico, di grandi e piccini, nella magia del Natale attraverso l'esecuzione delle più celebri melodie del periodo.
Un viaggio di suoni attraverso le varietà di modi e stili esecutivi.



𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️Quintetto di ottoni della Magna Grecia Katiuscia Accardi- voce📍20.12 h19.00MIGLIONICO _Castello del ...
20/12/2024

𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️
Quintetto di ottoni della Magna Grecia
Katiuscia Accardi- voce

📍20.12 h19.00
MIGLIONICO _Castello del Malconsiglio

📍21.12 h20.00
PISTICCI_Chiesa Madonna del Carmine

Si propone un appuntamento concertistico di natura natalizia che ha l’intento di far immergere il pubblico, di grandi e piccini, nella magia del Natale attraverso l'esecuzione delle più celebri melodie del periodo.
Un viaggio di suoni attraverso le varietà di modi e stili esecutivi.




𝐂𝐇𝐑𝐈𝐒𝐓𝐌𝐀𝐒 𝐂𝐀𝐑𝐎𝐋🎄❤️Quintetto di ottoni della Magna Grecia Katiuscia Accardi- voceIRSINAParrocchia San Salvatore Si propon...
19/12/2024

𝐂𝐇𝐑𝐈𝐒𝐓𝐌𝐀𝐒 𝐂𝐀𝐑𝐎𝐋🎄❤️
Quintetto di ottoni della Magna Grecia
Katiuscia Accardi- voce

IRSINA
Parrocchia San Salvatore

Si propone un appuntamento concertistico di natura natalizia che ha l’intento di far immergere il pubblico, di grandi e piccini, nella magia del Natale attraverso l'esecuzione delle più celebri melodie del periodo.
Un viaggio di suoni attraverso le varietà di modi e stili esecutivi.



PisticciSalone Beato Carlo Acutis𝗕𝗔𝗖𝗛𝗔𝗥𝗔𝗖𝗛 𝗦𝗢𝗡𝗚𝗦𝗕𝗮𝗱𝗿𝘆𝗮 𝗥𝗮𝘇𝗲𝗺 𝗴𝗿𝗼𝘂𝗽Bacharach Songs concerto di Badrya Razem Groupha ripro...
19/12/2024

Pisticci
Salone Beato Carlo Acutis

𝗕𝗔𝗖𝗛𝗔𝗥𝗔𝗖𝗛 𝗦𝗢𝗡𝗚𝗦
𝗕𝗮𝗱𝗿𝘆𝗮 𝗥𝗮𝘇𝗲𝗺 𝗴𝗿𝗼𝘂𝗽

Bacharach Songs concerto di Badrya Razem Group
ha riproposto alcuni brani di uno dei compositori più prolifici e rappresentativi della musica americana, scomparso un anno fa,Burt Bacharach.




"𝘽𝙖𝙘𝙝𝙖𝙧𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙤𝙣𝙜𝙨"𝘽𝘼𝘿𝙍𝙔𝘼 𝙍𝘼𝙕𝙀𝙈 𝙂𝙍𝙊𝙐𝙋IRSINA PARROCCHIA SAN SALVATOREIl progetto è interamente dedicato al repertorio di Bu...
16/12/2024

"𝘽𝙖𝙘𝙝𝙖𝙧𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙤𝙣𝙜𝙨"
𝘽𝘼𝘿𝙍𝙔𝘼 𝙍𝘼𝙕𝙀𝙈 𝙂𝙍𝙊𝙐𝙋

IRSINA
PARROCCHIA SAN SALVATORE

Il progetto è interamente dedicato al repertorio di Burt Bacharach, uno dei compositori più prolifici e rappresentativi della musica americana. Gli arrangiamenti originali del batterista Fabio Accardi, la prorompente forza interpretativa cantante Badrya Razem sintonìa con il resto band creano una dimensione sonora unica, eclettica, autentica d’assoluto impatto.


CON VOCE FESTIVA🎺Concerto di Musica sacra per Organo, Tromba e Voce  – contraltista  – tromba  – organoChiesa di San Fra...
15/12/2024

CON VOCE FESTIVA🎺

Concerto di Musica sacra per Organo, Tromba e Voce

– contraltista
– tromba
– organo

Chiesa di San Francesco da Paola

🎉Ultimo appuntamento per il 2024 con 𝘾𝙊𝙉𝘾𝙀𝙍𝙏𝙄 𝘼𝙇𝙇'𝙊𝙍𝘼  𝘿𝙀𝙇 𝙏𝙀̀Christmas Gospel🎄🎶L.A. Chorus    - direttore Museo Ridola ...
15/12/2024

🎉Ultimo appuntamento per il 2024 con
𝘾𝙊𝙉𝘾𝙀𝙍𝙏𝙄 𝘼𝙇𝙇'𝙊𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝙏𝙀̀

Christmas Gospel🎄🎶

L.A. Chorus
- direttore

Museo Ridola - MATERA



VALSINNI (Mt)Chiesa Madre 𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️Quintetto di ottoni della Magna Grecia Katiuscia Accardi- voceSi propone u...
13/12/2024

VALSINNI (Mt)
Chiesa Madre

𝙉𝘼𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙉𝙀𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 🎄❤️
Quintetto di ottoni della Magna Grecia
Katiuscia Accardi- voce

Si propone un appuntamento concertistico di natura natalizia che ha l’intento di far immergere il pubblico, di grandi e piccini, nella magia del Natale attraverso l'esecuzione delle più celebri melodie del periodo.
Un viaggio di suoni attraverso le varietà di modi e stili esecutivi.



AVE MARIA 🙏🙏𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖𝙈𝘼𝙏𝙀𝙍𝘼PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙'𝙖...
13/12/2024

AVE MARIA 🙏🙏
𝙀𝙭𝙘𝙪𝙧𝙨𝙪𝙨 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙫𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖

𝙈𝘼𝙏𝙀𝙍𝘼
PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝙇𝙤𝙢𝙪𝙧𝙣𝙤- 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙣𝙤
𝙌𝙪𝙞𝙣𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙'𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞

Il concerto che proponiamo è un breve excursus tra le varie Ave Maria di compositori noti e meno noti, della tradizione e contemporanei, inframezzato da alcune riflessioni.



Indirizzo

Via De Viti De Marco 13
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Sabato 09:30 - 10:30
10:31 - 13:00

Telefono

+3908351973420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basilicata Circuito Musicale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Basilicata Circuito Musicale:

Condividi