Basilicata Circuito Musicale

Basilicata Circuito Musicale Basilicata Circuito Musicale

Hotel La Suite_Matera23 Novembre 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍  - chitarra  - chitarra  - percussioni              ...
23/11/2025

Hotel La Suite_Matera
23 Novembre

𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍

- chitarra
- chitarra
- percussioni

Cineteatro S.Agostino, Irsina𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍  - chitarra  - chitarra  - percussioni                  ...
22/11/2025

Cineteatro S.Agostino, Irsina

𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍

- chitarra
- chitarra
- percussioni

Terzo appuntamento della Rassegna"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"Sabato 22 Novembre ore 20.00Cineteatro S.Agostino, Irsina𝐕𝐈𝐀...
21/11/2025

Terzo appuntamento della Rassegna
"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"

Sabato 22 Novembre ore 20.00
Cineteatro S.Agostino, Irsina

𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍

- chitarra
- chitarra
- percussioni

Daniele Bonaviri, Monica De Luca, accompagnati dalle percussioni di Gabriele Gagliarini, presentano un progetto che unisce l'intesa e la creatività di tre musicisti, dando vita a un viaggio musicale che attraversa il flamenco antico e contemporaneo, il jazz e il latin. I colori radiosi del Mediterraneo sono raccontati in composizioni originali che racchiudono il patrimonio folkloristico andaluso, l'eredità araba e sefardita, mediante una coscienza musicale di radice hindù. Le opere presentate sono caratterizzate da ritmi polimetrici e moduli melodici che riflettono l'eterogeneità culturale delle terre da cui provengono. Un ampio spazio è lasciato all'improvvisazione, favorita dalla complicità tra i musicisti, contribuendo a creare un’offerta musicale sempre nuova e originale per questo inedito Trio.Volta sul palco uno spettacolo di pura energia e autentica emozione.

Ingresso libero

Info: Basilicata Circuito Musicale
via de Viti de Marco,13 Matera
0835/1973420

𝟱°𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒕𝒆̀ 𝒂 𝒍𝒂 𝑺𝒖𝒊𝒕𝒆☕️𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗟𝗮 𝗦𝘂𝗶𝘁𝗲_𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮  - ch...
19/11/2025

𝟱°𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒕𝒆̀ 𝒂 𝒍𝒂 𝑺𝒖𝒊𝒕𝒆☕️

𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎
𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐂𝐎 ,𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍
𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗟𝗮 𝗦𝘂𝗶𝘁𝗲_𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮

- chitarra
- chitarra
- percussioni

Daniele Bonaviri, Monica De Luca, accompagnati dalle percussioni di Gabriele Gagliarini, presentano un progetto che unisce l'intesa e la creatività di tre musicisti, dando vita a un viaggio musicale che attraversa il flamenco antico e contemporaneo, il jazz e il latin. I colori radiosi del Mediterraneo sono raccontati in composizioni originali che racchiudono il patrimonio folkloristico andaluso, l'eredità araba e sefardita, mediante una coscienza musicale di radice hindù. Le opere presentate sono caratterizzate da ritmi polimetrici e moduli melodici che riflettono l'eterogeneità culturale delle terre da cui provengono. Un ampio spazio è lasciato all'improvvisazione, favorita dalla complicità tra i musicisti, contribuendo a creare un’offerta musicale sempre nuova e originale per questo inedito Trio.
volta sul palco uno spettacolo di pura energia e autentica emozione.

𝐔𝐧 𝐭𝐞̀ 𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐢𝐭𝐞☕𝟏𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎𝑮𝑹𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑳𝒊𝒖𝒃𝒐𝒗 𝑮𝒓𝒐𝒎𝒐𝒈𝒍𝒂𝒔𝒐𝒗𝒂 - 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒆𝒍𝒄...
16/11/2025

𝐔𝐧 𝐭𝐞̀ 𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐢𝐭𝐞☕
𝟏𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎

𝑮𝑹𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵
𝑳𝒊𝒖𝒃𝒐𝒗 𝑮𝒓𝒐𝒎𝒐𝒈𝒍𝒂𝒔𝒐𝒗𝒂 - 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆
𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒆𝒍𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 "𝑹𝒐𝒅𝒐𝒍𝒇𝒐 𝑪𝒆𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊"

𝐔𝐧 𝐭𝐞̀ 𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐢𝐭𝐞☕𝟏𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎𝑮𝑹𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑳𝒊𝒖𝒃𝒐𝒗 𝑮𝒓𝒐𝒎𝒐𝒈𝒍𝒂𝒔𝒐𝒗𝒂 - 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒆𝒍𝒄...
11/11/2025

𝐔𝐧 𝐭𝐞̀ 𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐢𝐭𝐞☕
𝟏𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎

𝑮𝑹𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵 𝑪𝑨𝑵
𝑳𝒊𝒖𝒃𝒐𝒗 𝑮𝒓𝒐𝒎𝒐𝒈𝒍𝒂𝒔𝒐𝒗𝒂 - 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆
𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒆𝒍𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 "𝑹𝒐𝒅𝒐𝒍𝒇𝒐 𝑪𝒆𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊"

Jacques Offenbach (Jacob Levy Eberscht) è considerato come padre dell’operetta. Un compositore tedesco naturalizzato francese fu anche notevole violoncellista e ha lasciato numerosi brani per questo strumento. Il 16 novembre tre giovani cantanti dell’Accademia del belcanto Rodolfo Celletti, soprano Lucía Peregrino, mezzosoprano Manami Maejima e tenore Francisco Maria Grazia Bravo con la pianista Liubov Gromoglasova eseguiranno le arie dalle più famose opere di Offenbach I racconti di Hoffmann, La Grande-Duchesse de Gérolstein e Orfeo all’inferno. A completare il programma leggero e frizzante le bellissime arie di Serrano e Lehár e rarissimi brani di Offenbach per pianoforte solo.

📌TICKET ONLINE:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/gran-can-can/284525

🟡Info e biglietti:
Associazione Basilicata circuito musicale
via De Viti De Marco 13, Matera
0835/1973420

11/11/2025
𝐌𝐎𝐙𝐀𝐑𝐓 𝐕𝐒 𝐁𝐄𝐄𝐓𝐇𝐎𝐕𝐄𝐍🎶Passione in Musica - Irsina
03/11/2025

𝐌𝐎𝐙𝐀𝐑𝐓 𝐕𝐒 𝐁𝐄𝐄𝐓𝐇𝐎𝐕𝐄𝐍🎶
Passione in Musica - Irsina

MOZART VS BEETHOVEN🎶
Passione in Musica - Irsina

direttore e violino🎻
viola



Musiche di W.A.Mozart, L.V.Beethoven🎼

⏰️Domenica 9 novembre ore 20.00
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Irsina (MT)

“UN’ORCHESTRA A SEI CORDE”INAUGURA LA RASSEGNA “UN TÈ A LA SUITE” 26 ottobre  La prima data della rassegna si apre con l...
26/10/2025

“UN’ORCHESTRA A SEI CORDE”

INAUGURA LA RASSEGNA
“UN TÈ A LA SUITE”

26 ottobre


La prima data della rassegna si apre con la straordinaria esibizione solistica del maestro Francesco Buzzurro. Il pubblico presente ha notevolmente apprezzato le qualità tecniche di una meravigliosa chitarra di alta liuteria,il repertorio, come dal titolo "un orchestra a sei corde" si esprime nella sua totalità espressiva più peculiari di un repertorio orchestrale con passi ti armonia, contrappunto e tessiture melodiche ,negli stili più disparati, dal classico, al jazz ai ritmi latini ... in poche parole la musica a tutto tondo: una chitarra che conta ma soprattutto che canta.

Primo appuntamento della Rassegna"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"Cineteatro S.Agostino, Irsina𝗨𝗡’𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗔 𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗗𝗘 #𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰...
25/10/2025

Primo appuntamento della Rassegna
"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"

Cineteatro S.Agostino, Irsina

𝗨𝗡’𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗔 𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗗𝗘
#𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼𝗕𝘂𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗼 - 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗮

Primo appuntamento della Rassegna"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"Sabato 25 ottobre ore 20.00Cineteatro S.Agostino, Irsina𝗨𝗡’𝗢...
20/10/2025

Primo appuntamento della Rassegna
"𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒓𝒔𝒊𝒏𝒂"

Sabato 25 ottobre ore 20.00
Cineteatro S.Agostino, Irsina

𝗨𝗡’𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗔 𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗗𝗘
#𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼𝗕𝘂𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗼 - 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗮

Definito da Ennio Morricone come "uno dei più grandi chitarristi al mondo", Francesco Buzzurro rappresenta un importante riferimento nel mondo della musica jazz e della chitarra .Il suo stile unico lo ha reso uno dei più grandi performer nel suo strumento. Di recente è stato ospite da Stefano Bollani a Via dei Matti n. 0 e il 10 agosto 2024 ha presentato in prima assoluta il disco insieme a Yamandu Costa, considerato il più grande chitarrista brasiliano vivente.

Ingresso libero

Info: Basilicata Circuito Musicale
via de Viti de Marco,13 Matera
0835/1973420

🎶“𝐂'𝐄𝐑𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐄𝐍𝐍𝐈𝐎 𝐌𝐎𝐑𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐄”Largo Cattedrale- Irsina  -tromba e flicorno  - pianoforte  - contrabasso e basso elet...
07/08/2025

🎶“𝐂'𝐄𝐑𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐄𝐍𝐍𝐈𝐎 𝐌𝐎𝐑𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐄”
Largo Cattedrale- Irsina

-tromba e flicorno
- pianoforte
- contrabasso e basso elettrico
-percussioni

Il quartetto omaggia la musica di uno trai più grandi compositori musicali cinematografici italiani, Ennio Morricone, reinterpretando i suoi capolavori tratti dai film più celebri in una sonorità nuova e originale che ci ricorda la dolcezza delle sue composizioni con una veste jazzistica. Il quartetto è composto da Alberto Di Leone alla tromba e al flicorno, Antonio Laviero al pianoforte, Antonello Losacco al contrabbasso e basso elettrico e Maurizio Lampugnani alle percussioni.

Indirizzo

Via De Viti De Marco 13
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Sabato 09:30 - 10:30
10:31 - 13:00

Telefono

+3908351973420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basilicata Circuito Musicale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Basilicata Circuito Musicale:

Condividi