Econews glocal

Econews glocal This is the official page of "Econews - glocal info review" This is the official page of "E.co. Editory and communication"

Trentatrè anni, sorriso aperto e chioma fluente sulla sua bici. La sua è un'arte più che povera, di riuso diremmo. In un...
20/06/2025

Trentatrè anni, sorriso aperto e chioma fluente sulla sua bici. La sua è un'arte più che povera, di riuso diremmo. In una mostra, qualche tempo fa, si era fatto conoscere per le sue installazioni con materiali di riciclo con soggetti tutti del mito classico greco. Ha fatto il liceo artistico a Matera e poi a Bari ha cominciato a realizzare grandi opere in capannoni industriali....

Trentatrè anni, sorriso aperto e chioma fluente sulla sua bici. La sua è un’arte più che povera, di riuso diremmo.

Se hai un'attività commerciale a Matera e provincia questa è la tua occasione per fare pubblicità sostenendo una rivista...
12/06/2025

Se hai un'attività commerciale a Matera e provincia questa è la tua occasione per fare pubblicità sostenendo una rivista legata al territorio e che si occupa di attualità e cultura.



https://www.econewsonline.it/

10/06/2025

Ottantacinque anni ben portati, l'attore americano (premio Oscar nel 1984 per "Amadeus", come miglior attore non protagonista) è in giro per l'Italia a presentare, insieme al regista Louis Nero, il suo ultimo lavoro cinematografico, "Milarepa" (nelle sale dal 19 giugno). Girato in Sardegna, il film racconta in chiave femminile e futuristica, un classico della tradizione del buddismo tibetano....

01/06/2025

Seconda volta del regista canadese ottantaduenne a Matera per l'anteprima di "The Shrouds: segreti sepolti". Il film in uscita nelle sale nei prossimi giorni rappresenta l'ultimo tassello di una cinematografia che sin dagli esordi (erano gli inizi degli anni '80), con pellicole come "Videodrome", costituisce una sua propria e personale visione del mondo. La visione di Cronenberg....

26/05/2025

Attraversando il centro storico, a righe, come il quartiere "giovane" (il quadrilatero), si passa dal liberty "reale" delle vie e delle piazze più conosciute e poi da quello che è il cuore pulsante, il polso, di questa città: Porta Palazzo, con i suoi mercati. Dopodichè Barriera di Milano è lì, sulle direttrici di vie come corso Giulio Cesare, corso Vercelli, corso Venezia, attaccato al quartiere Aurora....

La visita al santuario di sant'Antonio abate nei boschi tra il Bradano e il Basento e alla chiesetta dedicata a san Rocc...
29/04/2025

La visita al santuario di sant'Antonio abate nei boschi tra il Bradano e il Basento e alla chiesetta dedicata a san Rocco su al paese lucano, in provincia di Matera, è un percorso, nel tempo e nello spazio, fatto di religiosità, natura e vita di paese. La strada per il santuario è piuttosto una mulattiera e non è facile raggiungerla (nè tanto meno è conosciuta ai più), non però per i devoti che giungono anche da diverse parti d'Italia, soprattutto del sud (dove la devozione ed il culto del santo sono molto diffusi)....

La visita al santuario di sant'Antonio abate nei boschi tra il Bradano e il Basento e alla chiesetta dedicata a san Rocco su al paese lucano, in provincia di Matera, è un percorso, nel tempo e nello spazio, fatto di religiosità, natura e vita di paese.

Con un reading poetico ed un dibattito sulla Matera degli anni '50 si è chiusa la mostra di alcune opere di Angelo Palum...
13/04/2025

Con un reading poetico ed un dibattito sulla Matera degli anni '50 si è chiusa la mostra di alcune opere di Angelo Palumbo presso lo studio "Art Gallery" "Sono opere realizzate su un tipo particolare di carta - spiega l'artista materano - che assorbe la luce in modo da ottenere diverse sfumature di giallo e di arancione. E' su questa carta che poi ho realizzato i miei disegni." …...

Con un reading poetico ed un dibattito sulla Matera degli anni '50 si è chiusa la mostra di alcune opere di Angelo Palumbo presso lo studio "Art Gallery"

21/03/2025

La Prefettura di Matera apre le porte ai cittadini in occasione delle Giornate FAI di Primavera in programma il 22 e 23 marzo 2025. L’edificio, un antico Convento dei Frati Predicatori dell'Ordine di San Domenico, la cui costruzione risale al XIII secolo, è sede della Prefettura dal 1927. Gli spazi interni, da allora adibiti a uffici e sale di rappresentanza, conservano, tra l’altro, dipinti di notevole importanza storica e artistica, provenienti dalle collezioni delle famiglie Nugent, Formica, Doria....

Indirizzo

Via Padre Mirabene, 3
Matera
75100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Econews glocal pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Econews glocal:

Condividi

Digitare

La nostra storia

This is the official page of "Econews - glocal review"