Edigrafema Casa Editrice

Edigrafema Casa Editrice Edigrafema è uno spazio oltreconfine, circolo di scrittori e intellettuali per una cultura condivisa

 , a   un diario di comunità 📖
07/10/2025

, a un diario di comunità 📖

04/10/2025

Rocco Infantino con apre la nuova rubrica dedicata ai libri di Eva Bonitatibus 📚

In libreria la nuova edizione del romanzo “Mare di argilla” di Maria Beatrice Masella, che si arricchisce di altre emozi...
03/10/2025

In libreria la nuova edizione del romanzo “Mare di argilla” di Maria Beatrice Masella, che si arricchisce di altre emozionanti atmosfere… diventando “Mare di argilla per Viola” 🖊

📖 IL LIBRO 📖

A Tursi, paese lucano circondato da assolati calanchi di argilla, le figlie del farmacista, tra miseria, guerra, soprusi e speranze trascorrono la giovinezza durante i primi anni del Novecento.
La madre Eleonora, le sorelle Vittoria, Clara, Marianna, Isabella, Titina, Clelia e sua figlia Giacinta si intrecciano in un caleidoscopio di esperienze che rivela una straordinaria saga familiare, in cui poter riconoscere il complesso passaggio fra le generazioni.
Fino a quando, in un lungo epilogo, ognuna di loro riprende la parola davanti alla giovane nipote Viola, appisolata ai piedi dell’antico ulivo, per narrare la conclusione della propria esistenza e insieme per ricostruire la trama delle radici che ha dato origine alla storia.
“Oggi sono venuta qui a raccontarti il tuo passato” le sussurra Clelia, sua nonna. “Perché ora so che più lo tieni lontano e più quello si insinua nelle pieghe del tuo corpo e ti costringe a stargli appresso.”
Un romanzo a più voci sole. Un coro di donne sospeso fra passato e futuro.

30/09/2025

"I Lucani della Resistenza" di Emilio Chiorazzo tra i finalisti del Premio “Monte Carmignano per l’Europa – Memoria e Riconciliazione” 📖

  🇪🇺🇫🇷🇰🇾🇧🇶🇹🇩🇨🇳🇬🇹🇮🇸🇭🇰🇭🇹🇭🇳🇬🇾🇬🇼🇬🇷🇵🇫🇸🇿🇯🇵🇰🇼🇱🇷🇲🇩🇲🇪🇲🇺🇲🇿🇲🇽
26/09/2025

🇪🇺🇫🇷🇰🇾🇧🇶🇹🇩🇨🇳🇬🇹🇮🇸🇭🇰🇭🇹🇭🇳🇬🇾🇬🇼🇬🇷🇵🇫🇸🇿🇯🇵🇰🇼🇱🇷🇲🇩🇲🇪🇲🇺🇲🇿🇲🇽

Un'opera pensata per accompagnare i turisti alla scoperta della città tra emozioni e luoghi nascosti

  con "Matera. Perspectives between history and lived experience" a cura del giornalista Giovanni Scandiffio 📖
25/09/2025

con "Matera. Perspectives between history and lived experience" a cura del giornalista Giovanni Scandiffio 📖

A   "Sono io Elisa Claps" 📖
25/09/2025

A "Sono io Elisa Claps" 📖

🎗 INTITOLAZIONE VIALE DELLA VILLA COMUNALE A ELISA CLAPS
📅 Sabato 27 settembre 2025
📍 Città di Venosa

Il Comune di Venosa invita tutta la cittadinanza a partecipare a un momento di grande significato civile e umano:
👉 l’intitolazione del viale della Villa Comunale ad Elisa Claps, giovane vittima di femminicidio, la cui memoria continua a chiedere verità, giustizia e impegno collettivo.

🕔 Ore 17.00 – Sala del Trono, Castello Pirro del Balzo

Saluti istituzionali:
🔹Maria Rosaria De Vincentis – Presidente FIDAPA BPW ITALY sezione di Venosa
🔹Elisabetta Grande – Presidente FIDAPA BPW ITALY Distretto Sud Est
🔹Cinzia Marroccoli – Presidente Associazione Telefono Donna Casa delle Donne “Ester Scardaccione” – Potenza
🔹Marianna Tamburrino – Referente Presidio Libera Potenza
🔹Rossella Centrone – Assessore alla Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo – Città di Venosa
🔹Lucia Di Vietri – Assessore alla Sanità, Disabilità, Pari Opportunità e Politiche Sociali – Comune di Venosa
🔹Franco Mollica – Sindaco della Città di Venosa

📚 Presentazione del libro
📖 “Sono io Elisa Claps”
con l’autrice Mariagrazia Zaccagnino e l’intervento di Gildo Claps, fondatore dell’Associazione Penelope.

🗣 Interverrà anche il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro
🎤 Modera: Oreste Lo Pomo, Caporedattore RAI Napoli
🎶 Contributo musicale a cura del M° Vincenzo Lioy

🕡 Ore 18.30 – Villa Comunale
🌹 Cerimonia ufficiale di intitolazione del viale ad Elisa Claps

Una comunità si riconosce anche nella forza della memoria condivisa.
Venosa vuole ricordare Elisa, con rispetto, con amore e con impegno.

Il 25 settembre la presentazione del libro “Matera. Perspectives between history and lived experience” 📖
24/09/2025

Il 25 settembre la presentazione del libro “Matera. Perspectives between history and lived experience” 📖

“Matera Vissuta. Visioni tra storia e sentimento”, libro curato dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicato dalla casa editrice Edigrafema, verrà pres

Indirizzo

Via Lazazzera, 24/Bis
Matera
75100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edigrafema Casa Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edigrafema Casa Editrice:

Condividi

Digitare

Edigrafema

La casa editrice Edigrafema, fondata da Antonella Santarcangelo, lucana cresciuta alla Palomar, realtà pugliese di ispirazione calviniana, nasce quale spazio oltre confine, contenitore indipendente e in moto, che vuol farsi, per mezzo di una cultura condivisa, circolo di scrittori, lettori, intellettuali e creativi custodi di personaggi, storie, visioni e tematiche che per loro natura non potrebbero che abitare tra le pagine di un libro.

Le opere edite sinora, alcune premiate in prestigiosi concorsi letterari, hanno trovato spazio nell’ambito di importanti manifestazioni e hanno ricevuto l’attenzione dei mass media nazionali, tra cui la Repubblica, il Sole24Ore, L’Huffington Post, Fahrenheit (Rai Radio 3), Tempi, Near(rivista dell’Unar), il Corriere del Mezzogiorno.

Presto uscirà nelle sale cinematografiche il docufilm tratto dalla prima pubblicazione Troppo amore ti ucciderà. Le tre vite di don Marco Bisceglia.

LE COLLANE