Tele 8 TV

Tele 8 TV Tele8tv Canale 91

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

Domani ai Cantieri Culturali della Zisa la serata finale del Babbaluci Film Festival II edizione-E’ tutto pronto per la ...
21/11/2025

Domani ai Cantieri Culturali della Zisa la serata finale del Babbaluci Film Festival II edizione
-
E’ tutto pronto per la serata finale della II edizione del Babbaluci Film Festival, la manifestazione dedicata alle scuole di cinema d’Italia organizzata dall’Associazione per l’Arte, dalla Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale – Eikona Film e dall’Associazione Zeste Hub ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
L’evento, che si avvale della direzione artistica di Pippo Gigliorosso e della direzione organizzativa di Giuseppe Messana (già in corso dal 20 novembre) si svolgerà domani alle ore 21 alla Sala De Seta, con la proclamazione dei vincitori, alla presenza della giuria, presieduta da Daniele Ciprì regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, montatore e docente e composta da Marco Pettenello, Maurizio Di Rienzo, Desideria Rayner e Salvo Cuccia. Il Festival è condotto da Massimo Minutella. L’ingresso è gratuito.
Sono stati 88 i cortometraggi pervenuti da 31 scuole di cinema di tutta Italia. Ospiti della serata finale saranno gli attori Alessio Vassallo, Ernesto Maria Ponte e Stefano Piazza, lo scrittore e conduttore televisivo Gaetano Basile, il giornalista Mario Azzolini e il direttore del CSC di Palermo Ivan Scinardo. E’ prevista una diretta streaming sul canale YouTube dell'associazione per l'arte: https://m.youtube.com//streams

La Settimana nazionale “nati per leggere”Nella Biblioteca diocesana di Trapani nasce lo scaffale “diritti alle storie”In...
21/11/2025

La Settimana nazionale “nati per leggere”

Nella Biblioteca diocesana di Trapani nasce lo scaffale “diritti alle storie”

Incontri presso i pediatri per raggiungere i bambini più piccoli e favorire l’accesso alla lettura



Anche quest’anno la Biblioteca diocesana - sezione per bambini “Il Piccolo principe” - ha aderito alla Settimana nazionale Nati per leggere. Il focus scelto per quest’anno – attingendo ai 10 buoni motivi per leggere assieme ai bambini e alle bambine – è Leggimi perché mi piace, leggimi ovunque! Per l’occasione e in concomitanza con la celebrazione della Giornata mondiale per i diritti dei bambini, nei locali della Biblioteca si è attivato uno scaffale speciale “diritti alle storie” con tante proposte di lettura per i bambini dai 6 ai 10 anni. Per promuovere la lettura e raggiungere i potenziali piccoli utenti, inoltre, il personale della Biblioteca ha organizzato un programma di “letture a bassa voce” presso gli studi di pediatri di libera scelta del territorio di Trapani, Erice e Paceco. Una positiva esperienza per i bambini, anche piccolissimi, che in questi giorni hanno trovato questa piacevole sorpresa partecipando a momenti di lettura con i genitori nei periodi di attesa dal pediatra stimolati dalla presenza del personale qualificato della Biblioteca.

Hanno aderito all’iniziativa i pediatri: Loredana Benenati, Vera Ettari, Antonella Garitta, Giacomo Giacalone e Giuseppe Vinci.



“I pediatri hanno un ruolo importantissimo per la realizzazione degli obiettivi del programma Nati per Leggere. Con il loro lavoro, durante i colloqui di salute, possono coinvolgere molto bene le famiglie, raggiungendo anche le fasce più deboli della popolazione, per le quali, purtroppo, è più difficile avere accesso ai libri”, spiega Elena Mannone, bibliotecaria della Biblioteca diocesana



I libri dello scaffale speciale “Diritti alle storie” sono disponibili per il prestito temporaneo a domicilio in forma assolutamente gratuita. Per informazioni è possibile scrivere alla mail: [email protected].



La Biblioteca diocesana di Trapani ha sede al piano terra del Seminario Vescovile in via Cosenza, 90 ad Erice Casa- Santa ed è aperta al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19.







Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione culturale Pediatri – ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’Associazione Italiana Biblioteche- AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro per la Salute del Bambino ONLUS – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia.

Tutti dicono pace ma la pace non c’è (Ger 8,11). Verso il disarmoA Trapani un convegno sulla pace disarmata e disarmante...
21/11/2025

Tutti dicono pace ma la pace non c’è (Ger 8,11). Verso il disarmo

A Trapani un convegno sulla pace disarmata e disarmante

Si presenta il Serra Club International
Seminario vescovile 29 novembre ore 9.30



Tutti dicono pace ma la pace non c’è (Ger 8,11). Verso il disarmo. È il tema del convegno che si terrà sabato 29 novembre p.v. con inizio alle ore 9.30 presso Il Seminario vescovile di Trapani (via Cosenza, 90 Erice Casa-Santa). L’incontro promosso dalla Diocesi insieme al Serra Club International Distretto 77 Sicilia-Calabria e al Seminario vescovile “San Giuseppe” metterà a fuoco il tema dell’educazione alla pace disarmata e disarmante, secondo l’espressione di papa Leone XIV, con un confronto aperto alle istituzioni e associazioni del territorio.



Relatori del convegno saranno: Maria Lo Presti, già collaboratrice di don Pino Puglisi, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia e presidente nazionale del Serra Club Italia, che interverrà su “Tutti dicono Pace ma la Pace non c’è (Ger 8,11). Verso il disarmo”; don Alberto Giardina, direttore dell’ufficio liturgico della Conferenza Episcopale Italiana, parlerà su “Dona nobis pacem. La Chiesa implora il dono della pace”, mentre il responsabile della delegazione di Trapani dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Claudio Parisi si soffermerà sulla vocazione dell’Ordine, il più antico tra gli ordini sacri e militari, in relazione all’essere “costruttori di Amore e di pace”; infine Antonino Tobia, presidente della Libera Università “Tito Marrone” di Trapani si soffermerà su “Pace non è tregua”. Porteranno la loro testimonianza anche Francesco Di Bella dell’Associazione “Papa Giovanni XXIII” e Fra Nicola Giuseppe Lippo Commissario di Terra Santa in Sicilia. L’incontro sarà aperto dal vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli, mentre a coordinare i lavori sarà Roberto Tristano, governatore del Distretto 77 Sicilia-Calabria.



Hanno dato il loro patrocinio all’evento il Rotary Club di Trapani, il Lions Club di Trapani, l’Associazione italiana medici cattolici sezione di Trapani e l’Unitalsi sottosezione di Trapani.



“Siamo grati alla Diocesi ed ai tanti amici di Trapani che ci aiutano a dare testimonianza della nostra volontà di richiamare l’attenzione generale sulla necessità di ricercare a tutti i livelli, da quello interpersonale a quello internazionale, la pace. Una pace disarmata e disarmante che sia autentica e durevole e non copertura transitoria di interessi inconfessabili o di speculazioni predatorie. Il Distretto Serra Sicilia e Calabria fa parte di Serra International che è un’associazione internazionale di volontari laici che si impegnano nel mondo a diffondere la cultura cattolica ed a promuovere la vocazione al servizio con una particolare attenzione alle vocazioni religiose – spiega il governatore Roberto Tristano - A Trapani attualmente non esiste un Serra Club e siamo lieti di farci conoscere attraverso una iniziativa che non vuole essere solo un richiamo alla pace, ma anche una concreta testimonianza della volontà del movimento serrano di promuovere una cultura della vocazione intesa come servizio: semplice vocazione a fare del bene nella vita di ogni giorno, in famiglia e nel lavoro e, se ce ne sono le condizioni, vocazione alla vita religiosa”.





Da parte sua il Vescovo sottolinea il desiderio di incoraggiare la nascita del “Serra Club” nella Diocesi per valorizzare l’impegno dei laici cattolici nella tessitura di percorsi di servizio e di speranza nella nostra società a partire dal Vangelo. “In questi anni - aggiunge mons. Fragnelli - è cresciuto nel nostro territorio il dialogo interistituzionale che sollecita il mondo cattolico a collaborare in modo più incisivo nelle realtà locali minacciate da situazioni di varie dipendenze e desiderose di ritrovare il senso autentico della vita e della responsabilità per il bene comune”.



Nel clima di preparazione al Natale questo incontro consente una riscoperta della vocazione umana e cristiana alla costruzione della pace a partire dal quotidiano dialogo con tutti e dalla solidarietà vissuta.

Giubileo dei cori con papa Leone. A Roma il coro della Diocesi di Trapani-40 componenti del coro Virgo Drepanensis della...
21/11/2025

Giubileo dei cori con papa Leone. A Roma il coro della Diocesi di Trapani
-
40 componenti del coro Virgo Drepanensis della Diocesi di Trapani prenderanno parte al Giubileo delle corali, in programma questo fine settimana a Roma. Il gruppo, guidato dalla Maestra Carmen Pellegrino, parteciperà all’Udienza di Papa Leone che si terrà domani sabato 22 e domenica alla messa in piazza San Pietro. Domani pomeriggio il coro animerà la celebrazione eucaristica nella Chiesa “Santa Maria Odigitria dei Siciliani” al Tritone a Roma.



Alcuni partecipanti del coro diocesano di Trapani saranno domani ospiti in diretta a Radio Vaticana per commentare l’udienza con il papa e l’esperienza giubilare.

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

21/11/2025

La prima tv in provincia di Trapani

Indirizzo

Via Gian Giacomo Adria 23 Mazara Del Vallo (TP)/Testata Giornalistica Registrata Presso Il Tribunale Di Marsala Al N. 137 Dal 14. 04. 2003 Direttore Responsabile Roberto Marrone
Mazara Del Vallo
91026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele 8 TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Tele8”la tv vicina alla gente”

Tele8 tv copre la provincia di Trapani e la parte occidentale della provincia di Palermo . Emittente televisiva che si occupa principalmente d’informazione, le edizioni principali dei nostri TG sono alle ore 14:00 e alle ore 20:00