21/11/2025
La Settimana nazionale “nati per leggere”
Nella Biblioteca diocesana di Trapani nasce lo scaffale “diritti alle storie”
Incontri presso i pediatri per raggiungere i bambini più piccoli e favorire l’accesso alla lettura
Anche quest’anno la Biblioteca diocesana - sezione per bambini “Il Piccolo principe” - ha aderito alla Settimana nazionale Nati per leggere. Il focus scelto per quest’anno – attingendo ai 10 buoni motivi per leggere assieme ai bambini e alle bambine – è Leggimi perché mi piace, leggimi ovunque! Per l’occasione e in concomitanza con la celebrazione della Giornata mondiale per i diritti dei bambini, nei locali della Biblioteca si è attivato uno scaffale speciale “diritti alle storie” con tante proposte di lettura per i bambini dai 6 ai 10 anni. Per promuovere la lettura e raggiungere i potenziali piccoli utenti, inoltre, il personale della Biblioteca ha organizzato un programma di “letture a bassa voce” presso gli studi di pediatri di libera scelta del territorio di Trapani, Erice e Paceco. Una positiva esperienza per i bambini, anche piccolissimi, che in questi giorni hanno trovato questa piacevole sorpresa partecipando a momenti di lettura con i genitori nei periodi di attesa dal pediatra stimolati dalla presenza del personale qualificato della Biblioteca.
Hanno aderito all’iniziativa i pediatri: Loredana Benenati, Vera Ettari, Antonella Garitta, Giacomo Giacalone e Giuseppe Vinci.
“I pediatri hanno un ruolo importantissimo per la realizzazione degli obiettivi del programma Nati per Leggere. Con il loro lavoro, durante i colloqui di salute, possono coinvolgere molto bene le famiglie, raggiungendo anche le fasce più deboli della popolazione, per le quali, purtroppo, è più difficile avere accesso ai libri”, spiega Elena Mannone, bibliotecaria della Biblioteca diocesana
I libri dello scaffale speciale “Diritti alle storie” sono disponibili per il prestito temporaneo a domicilio in forma assolutamente gratuita. Per informazioni è possibile scrivere alla mail: [email protected].
La Biblioteca diocesana di Trapani ha sede al piano terra del Seminario Vescovile in via Cosenza, 90 ad Erice Casa- Santa ed è aperta al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19.
Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione culturale Pediatri – ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’Associazione Italiana Biblioteche- AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro per la Salute del Bambino ONLUS – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia.