B2B Beauty To Business

B2B Beauty To Business Periodico trade interamente dedicato agli operatori professionali del mondo personal care nel mass market.

🚫 Stop agli   con   e  : il nuovo regolamento   vieta, dal 1° settembre, le due sostanze presenti nei gel per   semiperm...
01/09/2025

🚫 Stop agli con e : il nuovo regolamento vieta, dal 1° settembre, le due sostanze presenti nei gel per semipermanenti, in quanto potenzialmente cancerogene, tossiche per la fertilità e mutagene per lo sviluppo del feto.

💅 Il TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) è stato fino ad ora impiegato per indurire e fissare i gel sotto le lampade Uv o Led, mentre il DMPT (Dimethyltolylamine) si utilizzava per migliorare l’adesione dei prodotti, ma ora in nessun Paese dell’Unione Europea sarà più consentito produrre, commercializzare, utilizzare o detenere in magazzino prodotti che li contengono. La nuova misura coinvolge sia prodotti professionali, sia articoli in libera vendita per manicure casalinghe.

⚠️ Le per chi continuerà a detenere o utilizzare prodotti non conformi andranno da 2mila a 15mila euro, oltre alla possibilità di reclusione fino a due anni. Ai centri estetici non resta che smaltire in tempo le scorte residue, e controllare attentamente le etichette dei prodotti in uso. Molte aziende cosmetiche, nel frattempo, hanno già sviluppato linee ‘TPO free’ in grado di garantire performance, ma senza rischi per la salute.

➡️ Per saperne di più, l'articolo completo è su beautyToBusiness.

💥 No, non è un refuso: si chiama proprio Booom. Con tre 'o'. E ha aperto il 26 luglio il suo primo punto vendita a Ponta...
01/08/2025

💥 No, non è un refuso: si chiama proprio Booom. Con tre 'o'. E ha aperto il 26 luglio il suo primo punto vendita a Pontault-Combault, a due passi da . Un di nuova generazione che unisce prezzi esplosivi, assortimento mirato e comunicazione social virale. Un mix tra e , ma con un’identità tutta sua.
      
🛍️ è entrato nel mercato francese con una proposta originale: un’esperienza d’acquisto basata su una selezione curata di circa 1.000 referenze (soprattutto non food) e una forte attenzione al visual merchandising. Il colore dominante? Il rosa. Divisivo, riconoscibile, distintivo.
     
📱 Il lancio è stato costruito con una strategia social mirata, coinvolgendo micro-influencer locali, e contenuti ad alto tasso di engagement. Il risultato? Quasi 1.000 scontrini al giorno nei primi tre giorni. E una brand identity che parla il linguaggio delle nuove generazioni.
    
➡️ Scopri tutti i dettagli nel nuovo articolo pubblicato su .

Fonte immagine: Olivier Dauvers via LinkedIn

💻 Secondo un’inchiesta pubblicata su Vanity Fair (), un numero crescente di utenti si affida a ChatGpt () per ricevere c...
29/07/2025

💻 Secondo un’inchiesta pubblicata su Vanity Fair (), un numero crescente di utenti si affida a ChatGpt () per ricevere consigli estetici, routine e suggerimenti su come migliorare il proprio aspetto secondo i canoni di diffusi sui social.

🚨 L’intelligenza artificiale, così, si trasforma in un consulente virtuale, capace di analizzare, proporre e persino giudicare. Un ruolo che solleva dubbi sul piano psicologico, soprattutto tra i più giovani.

🔎 Gli esperti segnalano rischi legati a corporeo, estetica e disturbi alimentari, in particolare tra gli adolescenti, una fascia d’età già esposta a forti pressioni sull’immagine. Il timore è che la relazione con un algoritmo sostituisca quella con professionisti in carne e ossa, riducendo la complessità del personale a un elenco di risposte standardizzate.

🛒 Il   contemporaneo non premia solo chi offre i prodotti migliori, ma anche e soprattutto chi sa instaurare una relazio...
25/07/2025

🛒 Il contemporaneo non premia solo chi offre i prodotti migliori, ma anche e soprattutto chi sa instaurare una relazione autentica, efficace e continuativa con il consumatore. La è sempre più legata all’esperienza complessiva piuttosto che al prezzo, e il customer service si afferma così come uno degli asset strategici più rilevanti per le aziende, soprattutto nei settori con alto tasso di concorrenza, come quello della .

🔎 L’indagine Italy’s Best Customer Service 2025-2026, realizzata da ‘L'Economia’ del Corriere della Sera () in collaborazione con la società di ricerca e analisi Statista (), identifica le aziende che offrono le migliori esperienze di assistenza clienti in Italia. Lo studio ha coinvolto oltre 15mila , che hanno votato più di 4mila player concorrenti in diversi settori. Sei i parametri che sono stati valutati: disponibilità del servizio, orientamento al cliente, competenza professionale, qualità nella comunicazione, varietà delle soluzioni e propensione a consigliare il servizio.

💄 Il primato nella categoria ‘Salute & Bellezza’ va a Tuttofarma (.it), con un punteggio di 9,12. In ‘Profumerie e Cosmetica’ è invece dm () a ottenere il punteggio più alto (8,90), grazie a disponibilità e coerenza della customer experience. Nel segmento linea propria, invece, il risultato migliore è stato raggiunto da Veralab () (8,69).

➡️ Per saperne di più, l’articolo completo è su beautyToBusiness.

🛒 Crai Mediterranea () inaugura a Casoria, alle porte di  , il primo store a insegna Tuttigiorni in Campania: 1.530 metr...
18/07/2025

🛒 Crai Mediterranea () inaugura a Casoria, alle porte di , il primo store a insegna Tuttigiorni in Campania: 1.530 metri quadri di superficie di vendita, 85 nuovi posti di lavoro, 10mila referenze, di cui ben 3mila a . Ma questa non è una semplice apertura: è il primo tassello di un progetto di trasformazione profonda del alimentare nel Mezzogiorno.

🤝 La nuova realtà nasce dalla collaborazione tra Crai e l’imprenditore campano Michele Apuzzo, all’interno del piano strategico 'Crai Futura'. L’obiettivo? Costruire un polo di moderno, radicato nel territorio, ma con una struttura capace di affrontare le sfide della contemporaneità. Più di 100 aperture previste nei prossimi 18 mesi, tra nuovi punti vendita e cambi d’insegna.

🚛 Crai Mediterranea punta anche su una piattaforma all’avanguardia da 42mila metri quadri, capace di gestire ogni categoria merceologica e garantire efficienza, tracciabilità e tempestività nella distribuzione. Il piano prevede oltre mille nuove assunzioni entro il 2025 nei reparti acquisti, vendite, logistica, marketing e It, con l’obiettivo di raggiungere 200 milioni di euro di fatturato.

➡️ Leggi l’articolo completo su beautyToBusiness.

💼 Amuchina e Infasil, rilevati dall’azienda farmaceutica internazionale Angelini Pharma (), passano sotto proprietà di F...
17/07/2025

💼 Amuchina e Infasil, rilevati dall’azienda farmaceutica internazionale Angelini Pharma (), passano sotto proprietà di Fater, joint venture paritetica tra Angelini Industries (.industries) – di cui fa parte Angelini Pharma – e Procter & Gamble ().

🔎 Per Infasil si tratta di un ritorno alla sua azienda originaria: nel 2011, infatti, Angelini aveva acquisito il brand di deodoranti, detergenti e prodotti per l’igiene intima da P&G. I due brand saranno trasferiti dal 1° gennaio 2026; sarà coinvolto anche il personale che è attualmente impegnato in modo prevalente nella loro gestione e gli asset correlati a Infasil e Amuchina.

💰 Angelini Pharma ha generato, nel 2023, 895,3 milioni di euro di ricavi, con un Ebitda di 179,6 milioni e un utile di 74,4 milioni. Fater, invece, ha generato nel 2024 un miliardo di euro di ricavi, con 149,2 milioni di Ebitda e 87,3 milioni di utile.

☀️ Natrue () promuove la protezione dai raggi Uv con prodotti certificati a base di filtri minerali naturali, che rispet...
15/07/2025

☀️ Natrue () promuove la protezione dai raggi Uv con prodotti certificati a base di filtri minerali naturali, che rispettano l’ambiente e proteggono la pelle in modo efficace. La certificazione consente l’uso unicamente di questo tipo di filtri – in particolare ossido di zinco e biossido di titanio – in quanto i filtri chimici di derivazione petrolchimica, come benzophenone-3 od octocrylene, sono frequentemente associati a effetti nocivi sull’habitat marino. Una volta penetrati nella pelle, questi assorbono le radiazioni Uv, convertendole in calore. I filtri minerali naturali, invece, riflettono e disperdono i raggi Uva e Uvb creando una barriera fisica e naturale che non penetra nella pelle e non interferisce quindi con l’organismo.
     
🧴 Natrue raccomanda inoltre l’utilizzo di filtri con Spf ad ampio spettro, in grado di assicurare protezione completa da Uva e Uvb testata e dichiarata in etichetta. I solari waterproof sono poi fondamentali per garantire una protezione costante della pelle al mare, in piscina o durante l’attività sportiva.
   

🛒 In che modo sta evolvendo il  ? È questo il quesito centrale attorno a cui ruota ‘Retail 4.0:  ,   e   per creare espe...
14/07/2025

🛒 In che modo sta evolvendo il ? È questo il quesito centrale attorno a cui ruota ‘Retail 4.0: , e per creare esperienze incentrate sul cliente’, il report della società di executive search KeyPartners. Analizzando le tendenze che stanno rimodellando la intorno al concetto di ‘centralità del cliente’, l’analisi ha preso in esame il contributo di diverse aziende del settore in merito alla transizione dal paradigma del prodotto a scaffale a quello incentrato su ascolto e focus su consumatore. Che oggi è iperconnesso, informato ed esigente e cerca esperienze su misura.
      
💻 Per prosperare in questo contesto, secondo il report, i retailer possono fare affidamento su una leva importante, rappresentata dalle tecnologie digitali (come , , , , , e ), che possono agevolare una comprensione profonda delle esigenze individuali e delle abitudini d’acquisto di ogni cliente. In particolare, l’omnicanalità rappresenterebbe una vera e propria necessità strategica.
      
🔎 A conferma di questo, l’esempio di Sephora (). La catena ha implementato un’esperienza d’acquisto che combina tecnologia digitale e consulenza in negozio, anche grazie all’app, che permette di provare virtualmente il trucco sullo smartphone grazie alla realtà aumentata, a cui segue solitamente il salvataggio dei prodotti e il successivo acquisto.
    

🌱 Il mondo   si reinventa puntando dritto al nostro piatto. Estetica e   ormai sono la stessa cosa, e lo dimostra anche ...
11/07/2025

🌱 Il mondo si reinventa puntando dritto al nostro piatto. Estetica e ormai sono la stessa cosa, e lo dimostra anche il nuovo trend dei cosmetici commestibili. Si chiama ‘edible skincare’ quel fenomeno che comprende cosmetici e prodotti di bellezza elaborati a partire da bevande, alimenti e ingredienti naturali che, altrimenti verrebbero scartati.
    
♻️ La ‘cura della pelle commestibile’ nasce dall’esigenza di incrementare l’economia circolare e garantisce anche la massima sicurezza in caso di ingestione accidentale, essendo i prodotti formulati con ingredienti di qualità alimentare. Il risultato è una pulita e trasparente, che esclude parabeni, siliconi, petrolati o ingredienti potenzialmente tossici per la salute e per l’ambiente.
     
🍽 Ci sono persino brand che, spingendo il concetto al limite, realizzano burri corpo od oli che possono essere utilizzati anche in cucina, per condire e arricchire piatti e dolci: un messaggio di assoluta trasparenza e di totale sicurezza della filiera produttiva.
     
➡️ Per saperne di più, l’articolo completo è su beautyToBusiness.
    

🏢 Cosmoss, il brand   fondato da Kate Moss nel 2022, è stato messo in   volontaria lo scorso 24 giugno. Secondo i docume...
08/07/2025

🏢 Cosmoss, il brand fondato da Kate Moss nel 2022, è stato messo in volontaria lo scorso 24 giugno. Secondo i documenti ufficiali l’azienda avrebbe accumulato debiti per circa 3 milioni di sterline verso i creditori.
     
🧖🏻‍♀️ Il marchio, specializzato in e , proponeva prodotti per la cura della persona. Nonostante fosse presente in retailer e centri benessere in diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Irlanda, Francia e Germania, Cosmoss non è riuscito a imporsi nel come altri brand celebri di vip. Moss deteneva la maggioranza delle quote, insieme all’incubatore Warsaw Labs e a tre investitori privati.
    

💰 Il   globale della  , che ha raggiunto il valore complessivo di 450 miliardi di dollari, sta mostrando segni di rallen...
07/07/2025

💰 Il globale della , che ha raggiunto il valore complessivo di 450 miliardi di dollari, sta mostrando segni di rallentamento a causa dell’attuale incertezza economica e geopolitica, oltre alla saturazione del mercato.
        
📈 McKinsey (), nel suo report ‘State of Beauty’, prevede una crescita del settore del 5% nei prossimi cinque anni, mentre tra il 2022 e il 2024 l’incremento registrato è stato del 7% annuo. Nonostante questo, “la bellezza resta uno dei settori più dinamici nel mercato dei beni di consumo e continuerà a crescere a ritmo sostenuto”, ha commentato Gemma D’Auria, senior partner McKinsey, responsabile globale della practice Apparel, fashion & luxury.
        
🔎 Le preferenze d’acquisto inoltre stanno cambiando anche all’interno degli stessi mercati, rendendo così necessario l’impiego di strategie localizzate. Per intercettare i clienti, “servono modelli di profilazione più sofisticati, capaci di cogliere diverse sfumature”, aggiunge D’Auria. Questo perché i consumatori sono più selettivi anche nelle categorie in cui intendono spendere di più o, al contrario, risparmiare.
       
🌍 Guardando alle singole aree geografiche, McKinsey prevede una ripresa del mercato cinese nel medio termine. L’Europa è prevista crescere in linea con le globali, anche se la crescita dei volumi in questa regione potrebbe essere frenata dalle sfide economiche. India e Medio Oriente sono invece i mercati più promettenti e, in riferimento al primo Paese, il 41% delle aziende prevede un aumento della distribuzione nell’area, come anche in Nord America.
     
💻 Entro il 2030, poi, i canali online costituiranno quasi un terzo delle globali, +26% rispetto al 2024. Rivenditori specializzati e store monomarca dovrebbero invece mantenere la loro quota di vendite. Grandi magazzini e farmacie potrebbero invece vederla diminuire.
    

✍🏻 Il percorso di quest’azienda si intreccia con quello della famiglia De Martino, che diede vita al progetto oltre 60 a...
04/07/2025

✍🏻 Il percorso di quest’azienda si intreccia con quello della famiglia De Martino, che diede vita al progetto oltre 60 anni fa. Ingromarket () è oggi una realtà distributiva italiana che oggi vanta un network di 18 punti vendita e oltre un migliaio di clienti all’ingrosso, con oltre 120 dipendenti.

🌱 Al centro della proposta ci sono un assortimento in continuo aggiornamento, una particolare attenzione all’ e a nuovi trend di mercato, per restare sempre al passo coi tempi.

🎤 Abbiamo ripercorso la storia della realtà campana – nata nel 1964, con l’apertura di un piccolo negozio al dettaglio a Napoli – con Carla De Martino, l’attuale proprietaria di Ingromarket.

➡️ L’intervista completa sarà pubblicata nel prossimo numero della rivista beautyToBusiness.

Indirizzo

Meda

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando B2B Beauty To Business pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a B2B Beauty To Business:

Condividi

Digitare