L’ombra è il periodico mensile della Sinistra Piave, ideato nel 1980 grazie alla sagace intuizione di quattro zumellesi: Franco Pellizzari – Mario Mastellotto – Ottavio Martini – Leopoldo De Battisti che, a differenza di quanto ci si sarebbe mai potuti immaginare, vista l’assenza di alcun finanziatore, diedero avvio ad un’iniziativa editoriale che ha saputo consolidarsi nel tempo e conquistare la
fiducia di molti lettori. IL NOME: curioso e certamente accattivante risulta essere il nome della testata, “L’ombra”. Esso ha un duplice significato. Il primo è riconducibile alla speciale occasione che portò all’avvio dell’iniziativa editoriale: la particolare circostanza per cui i 4 fondatori, in quel momento, erano riuniti attorno ad un tavolo imperiale amabilmente sorseggiando un buon bicchiere di vino, “l’ombra”. Il secondo, invece, sta ad indicare come l’intenzione del periodico sia proprio quella di dare rilievo anche a quelle tante piccole notizie che, altrimenti, rimarrebbero nell’ombra.. lontane dai riflettori dalla cronica quotidiana.