Radio Usom

Radio Usom Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Usom, Stazione radio, Melegnano.

🎶 Festeggiamo gli strumenti musicali…🎶 Qual è lo strumento musicale più strano del mondo?L’idraulofono, senza dubbio!È u...
13/08/2025

🎶 Festeggiamo gli strumenti musicali…
🎶 Qual è lo strumento musicale più strano del mondo?
L’idraulofono, senza dubbio!
È uno strumento a fiato idraulico che si suona tappando getti d’acqua con le dita. Ogni getto è collegato a un tubo che fa vibrare una colonna d’acqua, generando una nota.
Un ibrido tra una fontana e un organo… che suona davvero!
💧 Cosa lo rende unico?
➡️ Usa l’acqua invece dell’aria
➡️ È accessibile anche a chi ha disabilità sensoriali
➡️ Viene installato nei parchi come gioco musicale pubblico

🎼 Artisti come Steve Mann (che l’ha inventato!) e Ryan Janzen lo hanno portato su palchi internazionali, tra tecnologia e poesia.

🌊 Una leggenda narra che antiche fontane custodissero spiriti dell’acqua... e che, toccando il punto giusto, si potesse sentire un canto. Suggestione? Forse. Ma oggi l’idraulofono lo fa davvero.

E non è solo lui a sorprenderci.
Hai mai sentito parlare di…
🎻 Octobasso – Alto più di 3 metri! Suona tre ottave sotto il violino. Serve un assistente per farlo funzionare.
🌬️ P**a di mare – Le onde marine passano in tubi e creano suoni. Un’opera sonora urbana. (La trovi a Zara, in Croazia.)
📯 Tromba a serpente – A forma di S, è l’antenato della tuba. Suono profondo e mistico.
🪈 Zanfona – Una manovella e dei tasti la trasformano in un “violin-organo” medievale dal suono ipnotico.
🔵 Sharpsichord – Sembra uscito da un sogno steampunk: si programma come un carillon, ma suona come nulla al mondo.
🎻 Theremin – Si suona senza toccarlo! Basta muovere le mani nell’aria tra due antenne per modulare suono e volume. Lo usa Carolina Eyck, una delle interpreti più famose al mondo.⚡
🪗 Onda Martenot – Simile al theremin, ma con una tastiera scorrevole. Lo usa anche la band Radiohead.
⚡Zeusaphone – Detto anche Arcophono, produce musica con scariche di bobine Tesla. Sì, avete capito bene: suona con l’elettricità!
🌬️ Piano Aeolico – Si suona col vento, come una gigantesca scultura sonora naturale.

🎶Ogni strumento è un ponte tra arte e magia, tra suono e mistero…
Quale vorresti provare almeno una volta?

13 agosto - Anniversario della pubblicazione di Bi***es Brew (1970) di Miles Davis🎶 Il 13 agosto del 1970, Miles Davis p...
13/08/2025

13 agosto - Anniversario della pubblicazione di Bi***es Brew (1970) di Miles Davis

🎶 Il 13 agosto del 1970, Miles Davis pubblicava un album che avrebbe cambiato per sempre il corso della musica: Bi***es Brew. 🌌 Un lavoro pionieristico che ha dato vita al movimento della fusion, mescolando jazz, rock, funk e avanguardia. È considerato uno dei dischi più influenti della storia della musica, non solo nel jazz, ma anche nel rock!

✨La registrazione di Bi***es Brew è leggendaria per il caos creativo che circondava le sessioni. Miles Davis, che era noto per il suo approccio imprevedibile, decise di lavorare con un gruppo di musicisti che sfidavano tutte le convenzioni. Tra di loro c'erano Chick Corea, Wayne Shorter e John McLaughlin, e la sessione fu così intensa che spesso Davis cambiava idea su come dovevano essere strutturate le canzoni proprio durante le riprese.

🎺In un momento, i musicisti erano così concentrati a improvvisare che Davis non solo li guidava con la sua tromba, ma si univa anche a loro con il suo spirito sperimentale, cambiando continuamente la direzione musicale. Il risultato fu un mix di energia esplosiva, ritmi complessi e un uso innovativo delle tecniche di studio. Il brano "Spanish Key" ne è un esempio perfetto, sembra uscire direttamente da un viaggio psichedelico.

Questo album non solo ha ridefinito il jazz, ma ha anche anticipato molte delle sonorità del rock psichedelico e del progressive degli anni '70, influenzando una generazione di musicisti rock e jazz.

🎧https://youtu.be/ibanLlREjTk?list=RDibanLlREjTk

***esBrew

Music video by Miles Davis performing Pharaoh's Dance (Audio). Originally released 1970. All rights reserved by Columbia Records, a division of Sony Music En...

✨12 agosto - Anniversario della morte di John Lennon (1980)🕊️ Il 12 agosto del 1980, il mondo del rock perdeva uno dei s...
12/08/2025

✨12 agosto - Anniversario della morte di John Lennon (1980)

🕊️ Il 12 agosto del 1980, il mondo del rock perdeva uno dei suoi più grandi protagonisti: John Lennon. 🎶 La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile, ma la sua musica e il suo spirito vivono ancora oggi. Mentre la sua morte è stata tragica, c'è un aspetto interessante e commovente nel suo ultimo periodo di vita.

✨Quando John Lennon venne ucciso l'8 dicembre 1980, stava lavorando su un album che avrebbe segnato il suo ritorno alla musica dopo un lungo periodo di pausa. Double Fantasy, il disco che stava preparando con sua moglie Yoko Ono, rappresentava un nuovo capitolo della sua vita, più personale e intimo. Il disco esplorava temi come l'amore, la famiglia e la pace, riflettendo un Lennon più maturo e sereno, lontano dalla frenesia degli anni '60 e '70.

💙La traccia "Starting Over", che divenne uno dei suoi singoli più popolari, parla proprio del desiderio di ricominciare e di abbracciare una nuova fase della vita, un tema che, purtroppo, sarebbe rimasto incompiuto. Quella canzone divenne simbolica del suo ritorno alla musica e alla vita familiare.

🎼John Lennon, quindi, stava finalmente vivendo una "seconda giovinezza" artistica e personale, ma quella possibilità gli fu tragicamente strappata. Oggi, ricordiamo non solo la sua carriera con i Beatles, ma anche l'uomo che cercava di costruire una vita più tranquilla e felice con la sua famiglia.

🎧 https://youtu.be/zF6e-NmwmnA?list=RDdfbAAiL5ec8

Provided to YouTube by Universal Music GroupWoman (Remastered 2010) · John LennonDouble Fantasy℗ 2010 Yoko Ono Lennon under exclusive license to Capitol Reco...

11 agosto - Anniversario della pubblicazione di Giant Steps (1960) di John Coltrane🎷 Il 11 agosto del 1960, John Coltran...
11/08/2025

11 agosto - Anniversario della pubblicazione di Giant Steps (1960) di John Coltrane

🎷 Il 11 agosto del 1960, John Coltrane pubblicava uno degli album che ha definito il jazz moderno: Giant Steps. 🌟 Questo disco è considerato una pietra miliare nel mondo del jazz per la sua complessità armonica e per l'incredibile virtuosismo di Coltrane al sax.

✨La storia dietro Giant Steps è affascinante, soprattutto perché l'album segna un punto di svolta nella carriera di Coltrane. A quel tempo, Coltrane stava cercando di rompere con le strutture armoniche tradizionali del jazz e di esplorare nuovi orizzonti musicali. Il risultato fu una serie di composizioni incredibilmente sofisticate che sfidano anche i musicisti più esperti.

🎼Il brano "Giant Steps" stesso è un perfetto esempio della sua genialità, con una progressione armonica che è così complessa che molti saxofonisti hanno avuto difficoltà a suonarla. Ma il vero aneddoto riguarda proprio la creazione di quella melodia: Coltrane aveva sviluppato una sorta di sistema per "saltare" tra le tonalità, un approccio che ha reso questo brano quasi impossibile da eseguire per chi non avesse una perfetta padronanza tecnica.

Questo album non solo ha cambiato il jazz, ma ha anche spianato la strada a molte delle sue future innovazioni, dal jazz modale al free jazz.

🎧 https://youtu.be/GaF-bu_0RG8?list=RDGaF-bu_0RG8

Provided to YouTube by Rhino AtlanticGiant Steps (2020 Remaster) · John ColtraneGiant Steps℗ 1960 Atlantic Recording Corporation. Marketed by Rhino Entertain...

🎭 Soluzione del secondo caso: il mistero dietro le quinte!Continua il nostro gioco estivo con delitti e indagini sotto l...
10/08/2025

🎭 Soluzione del secondo caso: il mistero dietro le quinte!

Continua il nostro gioco estivo con delitti e indagini sotto l'ombrellone...
E oggi sveliamo chi ha messo il veleno nel tè!

🔎 La colpevole è:
✅ A) Francesca

L’addetta al guardaroba era l’unica con accesso al camerino prima dello spettacolo senza destare sospetti.
Ogni sera portava il tè all’attore protagonista: un gesto di routine, perfetto per mascherare l'avvelenamento.

Il movente?
Forse un vecchio rancore o un segreto di scena...
Ma in questa storia, è l’occasione perfetta a parlare: solo lei poteva farlo senza farsi notare.

🕵️‍♀️ Un classico delitto elegante e silenzioso.
Hai indovinato il colpevole? Scrivilo nei commenti!
E prepara la lente d’ingrandimento per il prossimo caso... 🧊

🎙️ RadioUsom – Mistero e colpi di scena anche d’estate!

✨10 Agosto - Compleanno di Ian Anderson (Jethro Tull)🎉 Oggi festeggiamo il compleanno di uno degli artisti più unici e t...
10/08/2025

✨10 Agosto - Compleanno di Ian Anderson (Jethro Tull)

🎉 Oggi festeggiamo il compleanno di uno degli artisti più unici e talentuosi della scena rock: Ian Anderson! Con il suo flauto distintivo e il suo stile teatrale, ha dato vita ai Jethro Tull, una delle band più innovative del rock progressivo. Ma c’è un aneddoto davvero curioso che riguarda il suo flauto...

✨Nel 1971, quando registravano il disco Aqualung, Ian Anderson non era affatto un flautista "professionista". In effetti, si dice che il suo primo approccio al flauto fosse stato quasi casuale! Anderson voleva un suono unico per il suo gruppo e, non trovando nessun altro strumento che lo soddisfacesse, decise di improvvisare con il flauto traverso. Ma la sua scelta inizialmente non fu ben accolta dal resto della band, che non capiva come questo strumento potesse integrarsi nel loro sound rock.

Nonostante le incertezze iniziali, Anderson non si fece fermare. Il risultato fu una delle performance più iconiche della storia del rock: il flauto che suona in "Aqualung" è diventato una delle sonorità più riconoscibili della musica rock degli anni '70! 🪶🎶

Oggi, Ian Anderson è considerato uno dei più grandi flautisti del rock, e la sua capacità di mescolare rock progressivo, folk e musica classica continua a ispirare generazioni di musicisti.

https://youtu.be/N4zPu3ISCGs?list=RDN4zPu3ISCGs

Jethro Tull - Aqualung (Official Music Video)Subscribe to the channel here: https://lnk.to/JethroTull-Subscribe​ Stream Aqualung: https://lnk.to/JT-AqualungY...

9 agosto - Anniversario della pubblicazione di Led Zeppelin IV (1971)🔥 Oggi ricordiamo uno degli album più leggendari de...
09/08/2025

9 agosto - Anniversario della pubblicazione di Led Zeppelin IV (1971)

🔥 Oggi ricordiamo uno degli album più leggendari della storia del rock: Led Zeppelin IV! Pubblicato il 9 agosto del 1971, questo disco ha segnato un punto di non ritorno per i Led Zeppelin, consolidando il loro status di icone del rock. Ma lo sapevi che c'è una curiosa storia dietro la copertina dell'album?

🎼L'album Led Zeppelin IV è noto anche per la sua iconica copertina minimalista, che non mostra il nome della band né il titolo del disco. La copertina, invece, mostra una vecchia foto di una casa rurale, con una figura anziana che porta dei legnami. Ma dietro questa scelta c'è una storia interessante: il manager della band, Peter Grant, era molto contrario all’idea che il gruppo fosse identificato solo da un nome o da una faccia. Voleva che la musica fosse l’unica cosa che contasse, senza distrazioni visive.

Inoltre, all'interno dell'album c’è uno degli aspetti più misteriosi: la famosa "nota misteriosa" nel brano "Stairway to Heaven". Si dice che Jimmy Page, il chitarrista, abbia usato un accordo non convenzionale per creare quel suono magico e mistico che ha reso il brano un capolavoro senza tempo.

🎶 Led Zeppelin IV è un disco che ha cambiato per sempre il rock, ed è ancora oggi una pietra miliare. Celebralo con noi su [nome della radio], dove puoi ascoltare i migliori brani dei Led Zeppelin! 🔊

https://youtu.be/2KPEHohJMuw?list=OLAK5uy_miixGWs374VbB0oCVRHZ2JWssBydwz7V8

Led Zeppelin - Black Dog (Official Audio) remastered from Led Zeppelin IV. ♫ Listen to Led Zeppelin IV: CD/LP https://lnk.to/LedZeppelinIVAlbumsAY | Download...

🎉 Festeggiamo i compleanni di artisti e band, ma spesso dimentichiamo i veri compagni d’avventura: gli strumenti musical...
09/08/2025

🎉 Festeggiamo i compleanni di artisti e band, ma spesso dimentichiamo i veri compagni d’avventura: gli strumenti musicali!
Oggi brindiamo a uno dei più antichi e nobili: l’arpa, la voce segreta degli dei.

🎶 Tra i più antichi strumenti a corde del mondo, l’arpa affonda le sue radici nei suoni dell’anima umana. Prima ancora di lei, esisteva solo l’arco musicale: un ramo curvo, una corda tesa e la magia del primo suono pizzicato, oltre 15.000 anni fa.

Dalla Mesopotamia alla Valle del Nilo, l’arpa ha accompagnato la nascita della civiltà:
🪕 Le lire sumeriche (2500 a.C.) dalle tombe reali di Ur.
🪶 Le arpe egizie, custodite nei dipinti tombali, suonate durante rituali sacri.
🎼 E poi il tanbur persiano, parente stretto con ma**co lungo e cuore d’oriente.

🌫️ Leggenda narra che il suono dell’arpa non possa essere trattenuto in gabbia: un’arpa d’oro rubata da un tempio sumero avrebbe suonato da sola in una notte senza luna, rivelando il colpevole con note tremolanti come fantasmi…

Ma anche il crimine moderno ha toccato questo strumento angelico:
🔍 Nel 2011, una rara arpa Erard del XIX secolo fu rubata da una collezione privata a Londra. Sparita per anni, fu ritrovata casualmente a Parigi in un’asta online. Nessuno è mai stato incriminato. L’arpa… aveva fatto tutto da sola?

🎵 Tre nomi da ricordare:
• Carlos Salzedo – innovatore francese-americano, ispirazione per generazioni.
• Nicanor Zabaleta – poeta spagnolo delle corde celesti, anche star del cinema anni ’60.
• Joanna Newsom – voce onirica e mani che intrecciano pop, folk e barocco oggi.

🌌 L’arpa non è solo uno strumento: è memoria, mito e melodia sospesa nel tempo.
E tu… saresti in grado di risolvere il mistero delle sue vibrazioni?


🎭 Continuiamo il nostro gioco estivo con le indagini dove sei tu il detective!Oggi prova a risolvere il secondo dei cinq...
08/08/2025

🎭 Continuiamo il nostro gioco estivo con le indagini dove sei tu il detective!
Oggi prova a risolvere il secondo dei cinque casi...
E questo è da sipario calato! ☀️🕵️‍♀️

È estate, fa caldo… e anche il teatro diventa rovente. Ma non solo per la temperatura!

Durante uno spettacolo in pieno stile drammatico, il protagonista viene trovato morto nel camerino. Nessun segno di violenza. Solo un bicchiere di tè ancora tiepido… 🍵
E no, non era tè alla pesca.

Gli indizi ci portano dietro le quinte, tra costumi impolverati, battute taglienti e rivalità artistiche, dove si nasconde il colpevole.

Ecco i sospettati:
🎩 A) Francesca – l’addetta al guardaroba che porta sempre il tè
🎬 B) Paolo – il regista, in lite col protagonista
🎭 C) Mirella – la sostituta, pronta a rubare scena e ruolo

🕰️ Il tè è stato portato prima dello spettacolo, e solo tre persone potevano entrare nel camerino senza farsi notare.

Ma chi ha messo il veleno nella tazza?

Scrivi nei commenti chi secondo te è il colpevole…
e indossa il tuo cappello da detective teatrale! 🕵️‍♂️🎟️

🎙️ RadioUsom – misteri estivi per menti sveglie!

8 agosto - Compleanno di The Edge (U2)🎸 Oggi festeggiamo il compleanno di uno dei chitarristi più influenti della storia...
08/08/2025

8 agosto - Compleanno di The Edge (U2)

🎸 Oggi festeggiamo il compleanno di uno dei chitarristi più influenti della storia del rock: The Edge! Con il suo stile unico e le sonorità innovative, ha reso U2 una delle band più grandi di tutti i tempi. Ma c'è un dettaglio curioso che forse non tutti sanno:

✨Quando gli U2 stavano registrando The Joshua Tree nel 1987, The Edge era così ossessionato dal suono che voleva ottenere dalla sua chitarra, che passava ore e ore a cercare il "tono perfetto". A un certo punto, per cercare di capire come ottenere il suono giusto, utilizzò una vecchia chitarra dal suono scarso, una che normalmente avrebbe considerato inutilizzabile. Ma fu proprio grazie a quel suono imperfetto che nacque uno dei riffs più iconici di sempre: quello di "Where the Streets Have No Name". 🎶

Da quel momento, il suo approccio alle chitarre è cambiato, e ha trasformato quel "difetto" in una parte fondamentale del suo stile. Da lì in poi, The Edge ha creato alcuni dei riff più memorabili del rock. Un vero maestro nel reinventare il suono!

https://youtu.be/WfunypXsBO4?list=RDWfunypXsBO4

Provided to YouTube by Universal Music GroupWhere The Streets Have No Name (Remastered) · U2The Joshua Tree℗ 2007 Universal Music Operations LimitedReleased ...

🎙✨ Lightness va in vacanza prolungata... ma solo per un po'! ✨🏍Cari ascoltatori e amici,il mio amato programma radiofoni...
07/08/2025

🎙✨ Lightness va in vacanza prolungata... ma solo per un po'! ✨🏍

Cari ascoltatori e amici,
il mio amato programma radiofonico Lightness si prende una pausa. Una pausa che arriva dopo mesi di riflessioni, pensieri e valutazioni profonde.
Perché sì, Lightness è come un terzo figlio per me… e anche i figli, prima o poi, hanno bisogno di staccarsi un po’ dal cordone ombelicale, crescere, maturare, e poi tornare ancora più consapevoli e forti di prima.

Durante questo periodo, mi dedicherò con entusiasmo alla promozione del mio libro "Sei come me" 📖🌍
Un progetto che mi ha rubato il cuore tanto quanto la radio.

🚨 Ma attenzione: non vi liberate affatto di me! 🚨
Resterò comunque all’interno di Radio Usom come spalla in altri programmi.
Anzi, il nuovo gioco sarà proprio… cercarmi!
Dove sarò oggi? In quale trasmissione comparirò domani?

Vi prometto che Lightness tornerà, con nuova linfa e nuove storie da raccontare.
Nel frattempo, vi abbraccio uno a uno e vi aspetto... ovunque ci sia una voce che racconta e un orecchio che ascolta.

Con affetto,
La Alis

🎉 Si celebrano i compleanni delle rockstar, dei virtuosi del flamenco e dei mostri sacri della musica… ma chi si ricorda...
07/08/2025

🎉 Si celebrano i compleanni delle rockstar, dei virtuosi del flamenco e dei mostri sacri della musica… ma chi si ricorda della nascita degli strumenti che li hanno accompagnati?

🎸 Tra questi, lei: la chitarra. Da musa dei cortili andalusi a regina dei palchi rock, la sua voce ha attraversato secoli.

📜 Si narra che la chitarra moderna debba la sua forma al liutaio spagnolo Antonio Torres, che nell’800 ne ridisegnò anima e corpo, trasformandola in ciò che oggi chiamiamo “classica”.

⚡ Ma è nel 1931 che scatta la scintilla elettrica: George Beauchamp e Adolph Rickenbacker mettono le mani sulla prima chitarra amplificata, spalancando le porte al rock, al metal, all'elettronica pura. E no, non si dice “elettronica” – a meno che non vogliate suonare un modem! 😄

🕵️‍♂️ E i misteri? Ne vogliamo parlare? Come quello della Stratocaster bruciata da Hendrix a Monterey nel ’67, andata perduta e poi... misteriosamente riapparsa. O l’enigma dell’“accordatura del diavolo”, il tritono, che secondo la leggenda veniva evitato per paura di evocare forze oscure. 🤘

🎶 Dai cortili ai festival, la chitarra è sempre stata lì. Perciò oggi, alziamo i calici per lei, compagna fedele e protagonista silenziosa.

🎸 Classica o elettrica: la chitarra non invecchia mai.

🎤 Tre nomi leggendari?
• Andrés Segovia – colui che diede dignità alla classica.
• Jimi Hendrix – il fuoco del rock.
• St. Vincent – moderna, geniale, unica.

Scrivi nei commenti il tuo chitarrista del cuore o una canzone indimenticabile 💬👇

Indirizzo

Melegnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Usom pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Usom:

Condividi

Digitare