Casa Editrice Montedit

Casa Editrice Montedit La casa editrice Montedit dal 1988 pubblica il tuo libro nel cassetto con serietà professionalità

La casa editrice Montedit opera da trentaquattro anni nel settore editoriale pubblicando i migliori autori esordienti ed emergenti. Nata da un’idea del Giornalista professionista Umberto Montefameglio che, andato in pensione ancora giovane e pieno di idee vulcaniche e forte della enorme esperienza acquisita lavorando per 35 anni nelle redazioni dei più noti periodici nazionali, decide di intrapren

dere questa ennesima avventura: fondare una casa editrice che permetta agli Autori validi di pubblicare il proprio libro nel cassetto anche senza avere Santi in Paradiso e senza dover accendere un mutuo… Inizia così, avvalendosi dell´aiuto delle due figlie Antonella ed Adriana, nel 1988 in una piccola sede a Cernusco sul Naviglio e si trasferisce nel 1994 nell´attuale sede di Melegnano.Caratteristica principale della Montedit è sempre stata la trasparenza e la chiarezza con cui si è sempre avvicinata agli Autori.Grande punto di forza della Montedit è l’avere raggiunto con la stampa digitale: costi contenuti, stampa di quantitativi minimi su richiesta con possibilità di piccole (ma anche grandi) tirature successive, e soprattutto altissima qualità: questi gli ingredienti di un successo annunciato che ha spalancato a tanti bravi autori esordienti le porte dell’editoria.Un dato che parla per Montedit sono gli oltre tremila libri pubblicati; ed il fatto che siano tantissimi gli autori che hanno pubblicato più volte con Montedit sta a significare che il servizio che è stato loro offerto li ha pienamente soddisfatti.La filosofia che impronta l’attività della Montedit è quella di ascoltare le voci di tutti e volere che queste voci trovino il maggior numero di lettori possibile; saranno poi questi ultimi a esercitare, nella massima libertà, il sacrosanto diritto a preferire o non preferire questo o quell’autore.La Montedit pubblica anche testi universitari per il Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano.Montedit vanta nel suo catalogo collane di Poesia in Lingua (I Gigli), Poesia Dialettale (I Girasoli), Narrativa breve e romanzi storici e/o contemporanei (I Salici), Poesia e Narrativa (I Gelsi), Saggistica e filosofia (Koiné), Testi Teatrali (Gli Abeti), Testi per l’infanzia (Le Gemme), Diari e testi biografici (Le Querce), l’importante Collana delle Schegge d´Oro che raccoglie le opere degli autori che vincono i concorsi letterari indetti dall´Associazione Il Club degli autori e l’ultima nata (Apollonia) dedicata a promuovere e salvaguardare le minoranze etniche e linguistiche.Montedit pubblica anche Ebook.Montedit pubblica anche i migliori autori esordienti ed emergenti

Fresco di stampa: «Il vulcano azzurro» di Attilio Muscolino https://www.montedit.it/scheda-libro,3399/attilio-muscolino/...
23/07/2025

Fresco di stampa: «Il vulcano azzurro» di Attilio Muscolino
https://www.montedit.it/scheda-libro,3399/attilio-muscolino/il-vulcano-azzurro.html

Pubblicazione realizzata con il contributo de IL CLUB degli autori per il conseguimento del 3° posto nel concorso letterario Città di Melegnano 2023

La silloge di Attilio Muscolino, dal titolo “Il vulcano azzurro”, rappresenta una sorta di viaggio lirico fortemente percepito e intensamente vissuto nelle profonde istanze interiori attraverso le poesie più significative e rappresentative d’una intensa produzione poetica…�…Nella severa dimensione della poesia di Attilio Muscolino diventa fondamentale preservare la Parola dalle contaminazioni e tale impegno nasce dalla coscienza di sé, dalla profonda Fede, dalla professione di Uomo e dalla sperimentazione sulla materia viva da plasmare che diventa percorso spirituale…�…La sua Parola irrompe in una ulteriore dimensione messa a disposizione dalla poesia e con la sua poetica riesce ad esprimere la conversione che nasce dal flusso d’una sorgente interiore capace di trasformare il senso d’inquietudine e la sensazione di dissoluzione, sempre protesa ad una comunione immanente attraverso la preghiera, estremo atto salvifico per il superamento del nulla inesprimibile.

Fresco di stampa: «Racconti di una vita vissuta con passione» di Antonio Pronihttps://www.montedit.it/scheda-libro,3398/...
23/07/2025

Fresco di stampa: «Racconti di una vita vissuta con passione» di Antonio Proni
https://www.montedit.it/scheda-libro,3398/antonio-proni/racconti-di-una-vita-vissuta-con-passione.html

Attraverso una serie di racconti, l’autore passa in rassegna tutti i momenti salienti della sua vita sia in Italia che all’estero. Ne nasce una sorta di rivisitazione dove il lettore potrà cogliere tutti gli aspetti di quella ampia e diversificata umanità con cui è venuto in contatto l’autore e la passione con cui tali aspetti sono stati vissuti: dai viaggi al paradiso comunista, dal principe Eugenio allo jettatore, dai bordelli tailandesi alla “grande” Germania, dai buongustai ben pasciuti ai missionari della povertà e così via.

Fresco di stampa: «Il peso della vita» di Mario Ragaglini e Alessandro Nicodemihttps://www.montedit.it/scheda-libro,3397...
23/07/2025

Fresco di stampa: «Il peso della vita» di Mario Ragaglini e Alessandro Nicodemi
https://www.montedit.it/scheda-libro,3397/mario-ragaglini/il-peso-della-vita.html

…Calvino scrive: “Esiste una leggerezza della pensosità, così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza; anzi, la leggerezza pensosa può far apparire la frivolezza come pesante e opaca”. �Interpretando le parole di Calvino, la “leggerezza pensosa” si rivela cioè come uno stato che annebbia la lucidità e fa precipitare nell’incompiutezza, nella confusione assoluta, nell’indecisione, nella pesantezza della vita.

Fresco di stampa: «Invitalia, rilancio delle aree di crisi industriali: riqualificazione e riconversione del Piceno» di ...
23/07/2025

Fresco di stampa: «Invitalia, rilancio delle aree di crisi industriali: riqualificazione e riconversione del Piceno» di Luigino Pignoloni

https://www.montedit.it/scheda-libro,3396/luigino-pignoloni/invitalia-rilancio-delle-aree-di-crisi-industriali-riqualificazione-riconversione-del-piceno.html

Per anni abbiamo assistito al dramma delle chiusure aziendali. Numerosi distretti industriali, finanziati con risorse pubbliche, sono stati smobilitati e trasferiti all’estero, lasciando intere aree desertificate e migliaia di lavoratori senza occupazione e reddito. Le disuguaglianze sono in forte crescita. Per ridurre i divari economici, occorre ridistribuire la ricchezza, attraverso un lavoro regolare, salari e pensioni dignitose. Il libro propone l’analisi di tutte le iniziative svolte da Invitalia, la nuova Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, creata per rafforzare le imprese, sostenere l’occupazione e rilanciare i territori in forte difficoltà economica, in particolare, dichiarati area di crisi industriale. Partendo dal caso concreto, di ri-qualificazione dell’area di crisi Piceno-Val Vibrata, l’intento precipuo è comprendere se le attività svolte da Invitalia, hanno favorito il ricollocamento dei disoccupati. L’analisi è stata limitata alla fascia di lavoratori che al momento del licenziamento avevano un’età anagrafica compresa tra i 42 e 49 anni, considerati maggiormente penalizzati perché troppo giovani per la pensione e obsoleti per lavorare.�La nostra democrazia diventa un contenitore vuoto, se non garantisce la sopravvivenza economica alle famiglie, significa almeno un reddito pro-capite di 20 mila euro annui lordi. La ricerca evidenzia, le contraddizioni presenti nel mercato privato del lavoro, ambiente dominato, in questi anni, da aziende oligopolistiche che hanno scelto il profitto senza limiti, al benessere sociale e persino all’essere umano.�Il lavoro, fondamento della nostra Democrazia, basilare per condurre una vita dignitosa, è stato degradato dal potere economico senza vincoli, ad una merce somministrata, con la piena complicità di una politica assoggettata, sindacati silenziosi, lavoratori distratti e cittadini sempre meno consapevoli della Costituzione. Il diritto per un impiego stabile e ben retribuito è diventato un privilegio per pochi. Precarietà e flessibilità sono diventate condizioni abituali e rischiano di minare la nostra democrazia alle sue fondamenta

Fresco di stampa: «Finestra con vista poesia» di Demo Martelli https://www.montedit.it/scheda-libro,3395/demo-martelli/f...
23/07/2025

Fresco di stampa: «Finestra con vista poesia» di Demo Martelli
https://www.montedit.it/scheda-libro,3395/demo-martelli/finestra-con-vista-poesia.html

La lettura della nuova raccolta del caro Poeta Demo Martelli spalanca una finestra nell’universo, tratteggiato, come di consueto, con saggezza e competenza.�Il linguaggio è elevato, al contempo semplice e chiaro. Gli argomenti si collocano variamente tra momenti di riflessione e di introspezione e tra momenti di quotidianità, di ricordi, di pensieri, mai banali; nell’insieme sottendono una filosofia condivisibile della vita, che dona ricchezza al lettore…� …concludo prendendo a prestito due versi che non necessitano di spiegazioni ma rendono esplicita la qualità del pensiero umano e poetico del grande Maestro Demo Martelli.� Così è stato, e così deve essere, / il raccolto della vita.

dalla prefazione della Professoressa Licia Procopio

Fresco di stampa: «Nosferatu» di Mario Ragaglini https://www.montedit.it/scheda-libro,3392Mario Ragaglini propone un rom...
18/06/2025

Fresco di stampa: «Nosferatu» di Mario Ragaglini
https://www.montedit.it/scheda-libro,3392

Mario Ragaglini propone un romanzo decisamente coinvolgente e capace di creare costante suspense durante l’intero processo narrativo, fino al sorprendente epilogo.�Reputo importante sottolineare, riprendendo le parole dell’Autore, che il presente libro è dedicato anche al dottor Elvino Vatteroni con numerosi riferimenti alle vicende relative alla sua vita, oltre al fatto che gli viene affidato, narrativamente, il ruolo simbolico di difensore del Bene nell’eterna lotta contro il Male.�Pare doveroso avvisare che, in definitiva, ci troviamo davanti ad una storia di vampiri, ma Mario Ragaglini dimostra notevoli capacità narrative riuscendo a creare una preziosa tessitura che ammanta d’un alone letterario la semplice storia vampiresca: direi che, quasi per magia, veniamo catapultati in una vicenda che vive una sospensione atemporale tra realtà e fantasia, tra mondo materiale razionale e soprannaturale, tra immaginifico e paranormale…

dalla prefazione di Massimiliano Del Duca

Fresco di stampa: «Eudemonìa (Sonetti sbagliati e altre ca**ate in versi)» di Manuel Ferro https://www.montedit.it/sched...
18/06/2025

Fresco di stampa: «Eudemonìa (Sonetti sbagliati e altre ca**ate in versi)» di Manuel Ferro
https://www.montedit.it/scheda-libro,3391/

Ferö sa mettersi a n**o davanti al simbolico specchio e si mostra per ciò che è veramente, nel suo “modo d’essere semplice”, evitando infingimenti ed artifizi vari, oltrepassando le formalità precostituite.�Il poeta definisce le sue poesie, ironicamente, come “moderni sonetti stilnovisti di metrica assai privi” e si percepiscono, in primo luogo, una sorta di propensione a rincorrere “l’irreale in un mondo reale” come uno “svincolato bucaniere d’ogni meta indifferente” e, in secondo luogo, la sensazione che tutti noi siamo come “atomi che vagano”, sapendo bene che non c’è mai fine al continuo “desiderare e bramare” dell’essere umano.�Il poeta è “affamato d’emozioni” ed insegue le percezioni e le suggestioni esistenziali “per ritrovar la quiete” e si avverte una tensione lirica protesa al desiderio di voler “dare un senso alla vita”, dissolvendo la patina superficiale, superando le apparenze, le false maschere e le evidenze d’un mondo ingannevole.�Durante tale processo lirico emerge la consapevolezza d’una percezione della vita come “esistenza solitaria”, tra “logico e illogico”, eppure il poeta è costantemente “bramoso” d’intense emozioni, di spiragli che riescano ad illuminare le zone d’ombra dell’esistenza, di emozioni liriche che innalzino l’Amore, la passione, il piacere ad una dimensione superiore: alla fine di tale complesso percorso v’è infine la salvifica immersione in una simbolica silente armonia nella quale “perdersi”, avvolti in uno stato di grazia che percepisce la felicità come scopo fondamentale della vita.

Massimo Barile

Fresco di stampa: «Nereide, in una onda marina» di Sergio Benedetto Sabetta https://www.montedit.it/scheda-libro,3390/In...
18/06/2025

Fresco di stampa: «Nereide, in una onda marina» di Sergio Benedetto Sabetta
https://www.montedit.it/scheda-libro,3390/

In questa nuova silloge di Sergio Benedetto Sabetta, dal titolo “Nereide, in una onda marina”, l’universo emozionale del poeta prende vita nella visione lirica, tra suggestioni legate alle atmosfere del mare e riferimenti alla mitologia classica greca, diventando testimonianza fedele della sua intenzione letteraria.�Nella visione poetica lo sguardo del poeta affronta “l’onda della memoria” nella quotidiana “risacca della vita”, nel costante alternarsi di frammenti esistenziali, tra “passato e presente”, fino al lento dissolversi delle malinconie e delle tristezze che sovente assalgono…

Dalla prefazione di Massimo Barile

Fresco di stampa: «Frammenti del cuore in versi di Christian Testa �https://www.montedit.it/scheda-libro,3386�Christian ...
15/05/2025

Fresco di stampa: «Frammenti del cuore in versi di Christian Testa
https://www.montedit.it/scheda-libro,3386�

Christian Testa propone una nuova silloge di poesie, dal titolo “Frammenti del cuore in versi”, che rappresenta, simbolicamente, la testimonianza lirica del personale percorso esistenziale e diventa un “dono” prezioso offerto con tutto il cuore dal “poeta di Villanterio”, come ama definirsi…�…Il poeta “vende speranze/nell’incertezza”, si affida al cuore per innalzare il suo canto, e la sua Parola si fa “sorgente” di vita che alimenta l’armonia d’un recupero memoriale.�Emerge l’amara consapevolezza della limitante finitudine dell’essere umano, semplice spettatore davanti al suo destino, e le evidenze liriche diventano “segno di vita”, pura testimonianza d’un afflato spirituale che si rivela attraverso il silenzio, nell’abbandono all’armonia dell’anima.�
Dalla prefazione di Massimo Barile

Fresco di stampa: «Benedetto, uno di noi - Le misteriose origini dell’antelami dictus sculptor e i suoi primi passi sull...
15/05/2025

Fresco di stampa: «Benedetto, uno di noi - Le misteriose origini dell’antelami dictus sculptor e i suoi primi passi sulla strada della fama» di Rosa Maria Corti
https://www.montedit.it/scheda-libro,3385/

L'autrice, vera “Sherlock Holmes” del passato, ha saputo ricostruire un Medio Evo non più ferino e buio ma pieno di vitalità e di creatività. La Valle Intelvi, il Lario, la Provenza, ossia i luoghi più cari a Rosa Maria Corti, che li conosce e frequenta da sempre, fanno da sfondo all’avventura umana e artistica, ben inteso senza pretese di storicità accertata, del giovane Benedetto Antelami delle cui origini ben poco si sa. L’autrice però ha cercato, coniugando fantasia e rigore storico, di azzardare un’ipotesi sulle origini del grande architetto e scultore e sui suoi anni di formazione giovanile.
Dalla prefazione a cura del Prof. Giorgio Terragni

Fresco di stampa: «Il volo leggero delle farfalle di Donatella Quintavallahttps://www.montedit.it/scheda-libro,3384/dona...
15/05/2025

Fresco di stampa: «Il volo leggero delle farfalle di Donatella Quintavalla
https://www.montedit.it/scheda-libro,3384/donatella-quintavalla/il-volo-leggero-delle-farfalle.html

Questa raccolta è un po’ come la mia mente che spesso si ferma a ricordare e poi vola.
Vago tra i ricordi e la realtà che mi si presenta ogni giorno e fantastico.
Sono un’eterna sognatrice e questo a volte mi aiuta a curare la mente anche nei momenti più difficili della vita e a non lasciare quella ragazzina che è in me.
I miei pensieri spaziano e volano leggeri.
Sono come farfalle che poi si posano là, dove vogliono farsi notare e poi fuggono lontani, lasciandosi ricordare.

Pubblicazione realizzata con il contributo de IL CLUB degli autori in quanto l’opera è finalista nel concorso letterario «J. Prévert» 2024

Fresco di stampa: «Pazzia: Una vita al limite» di Maria Vittoria Grieco https://www.montedit.it/scheda-libro,3374La sill...
15/05/2025

Fresco di stampa: «Pazzia: Una vita al limite» di Maria Vittoria Grieco
https://www.montedit.it/scheda-libro,3374

La silloge poetica, dal titolo Pazzia: “Una vita al limite”, di Maria Vittoria Grieco riconduce alla trama esistenziale fortemente sofferta che diventa percorso di rinascita, tra recupero memoriale delle esperienze vissute ed immersione nelle regioni segrete dell’animo…
…La sua poesia nasce dal profondo dell’anima, pura e genuina, si genera dalle lacerazioni dell’umano vivere, dalle ferite dell’animo, come “cadere nel vuoto” ad ogni ricordo che ritorna alla mente…
…Maria Vittoria ha lottato senza tregua e, dopo tanto travaglio, ha raggiunto la consapevolezza di una conquistata “pace interiore”, sospingendo il pensiero verso una purificazione e, infine, ha riscoperto la voglia di vivere, ed ora le emozioni le appartengono e la presunta “pazzia” si è trasformata in Arte.

Indirizzo

Piazza Codeleoncini, 12
Melegnano
20077

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390298233100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Editrice Montedit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Editrice Montedit:

Condividi

Digitare

La Montedit

La casa editrice Montedit opera da trent’anni nel settore editoriale pubblicando i migliori autori esordienti ed emergenti. Nata da un’idea del Giornalista professionista Umberto Montefameglio che, andato in pensione ancora giovane e pieno di idee vulcaniche e forte della enorme esperienza acquisita lavorando per 35 anni nelle redazioni dei più noti periodici nazionali, decide di intraprendere questa ennesima avventura: fondare una casa editrice che permetta agli Autori validi di pubblicare il proprio libro nel cassetto anche senza avere Santi in Paradiso e senza dover accendere un mutuo… Inizia così, avvalendosi dell´aiuto delle due figlie Antonella ed Adriana, nel 1988 in una piccola sede a Cernusco sul Naviglio e si trasferisce nel 1994 nell´attuale sede di Melegnano. Caratteristica principale della Montedit è sempre stata la trasparenza e la chiarezza con cui si è sempre avvicinata agli Autori. Grande punto di forza della Montedit è l’avere raggiunto con la stampa digitale: costi contenuti, stampa di quantitativi minimi su richiesta con possibilità di piccole (ma anche grandi) tirature successive, e soprattutto altissima qualità: questi gli ingredienti di un successo annunciato che ha spalancato a tanti bravi autori esordienti le porte dell’editoria. Un dato che parla per Montedit sono gli oltre tremila libri pubblicati; ed il fatto che siano tantissimi gli autori che hanno pubblicato più volte con Montedit sta a significare che il servizio che è stato loro offerto li ha pienamente soddisfatti. La filosofia che impronta l’attività della Montedit è quella di ascoltare le voci di tutti e volere che queste voci trovino il maggior numero di lettori possibile; saranno poi questi ultimi a esercitare, nella massima libertà, il sacrosanto diritto a preferire o non preferire questo o quell’autore. La Montedit pubblica anche testi universitari per il Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Montedit vanta nel suo catalogo collane di Poesia in Lingua (I Gigli), Poesia Dialettale (I Girasoli), Narrativa breve e romanzi storici e/o contemporanei (I Salici), Poesia e Narrativa (I Gelsi), Saggistica e filosofia (Koiné), Testi Teatrali (Gli Abeti), Testi per l’infanzia (Le Gemme), Diari e testi biografici (Le Querce), l’importante Collana delle Schegge d´Oro che raccoglie le opere degli autori che vincono i concorsi letterari indetti dall´Associazione Il Club degli autori e l’ultima nata (Apollonia) dedicata a promuovere e salvaguardare le minoranze etniche e linguistiche. Montedit pubblica anche Ebook. Montedit pubblica anche i migliori autori esordienti ed emergenti