TAP Italia

TAP Italia Il gasdotto TAP garantisce all’Italia e all’Europa forniture di energia affidabili e sicure. TAP è un’infrastruttura strategica per l’Europa.

È un nuovo gasdotto lungo 877 km che, partendo dalla frontiera greco-turca, consente di portare gas naturale dalla regione del Mar Caspio all’Europa. Il gasdotto approda a San Foca e il tratto italiano sulla terraferma è interrato ad almeno 1.5m nel sottosuolo, con un’estensione di circa 8 km dalla costa verso l’interno nella Provincia di Lecce. Dall’inizio del progetto, TAP si è impegnata al dial

ogo con la popolazione locale. Se hai ulteriori domande sul Gasdotto Trans Adriatico, dalle informazioni sul percorso scelto ai benefici per il territorio di Lecce, visita il sito http://www.tap-ag.it/ cercheremo di rispondere ai tuoi dubbi e alle tue domande.

TAP presta con orgoglio e piena convinzione il suo sostegno al Festival Armonie del Mediterraneo, in corso a Lecce dal 4...
09/07/2025

TAP presta con orgoglio e piena convinzione il suo sostegno al Festival Armonie del Mediterraneo, in corso a Lecce dal 4 al 20 luglio.

Una rassegna di eventi e incontri incentrati sui temi e le culture dell’area mediterranea, la stessa che il nostro gasdotto attraversa e unisce.

🎶✨ Armonie del Mediterraneo Festival prende vita a Lecce dal 4 al 20 luglio 2025, con una serie di appuntamenti che mettono in dialogo arte, cultura e scienza tra le sponde del Mare Nostrum.

📍 Ecco la scaletta dei principali eventi:

🔴 4-5 luglio
👉 marionanni – Il mestiere del futuro: lo scrittore della luce
Due giornate dedicate alla luce come linguaggio poetico e professione del futuro, con l’artista e designer Mario Nanni. Un dialogo tra tradizione salentina e innovazione, tra luminarie e light design contemporaneo.
📌 Teatro Paisiello + Rettorato UniSalento

🔵 10-11 luglio
👉 Festival del Mediterraneo – Fondazione Treccani Cultura
La poesia e la musica raccontano il Mediterraneo tra migrazioni, esilio e resistenza. Con ospiti come Gëzim Hajdari, Nouri al Jarrah e Teresa De Sio.
📌 Ex Convento degli Agostiniani

🟠 13 e 20 luglio
👉 Voci d’Albania – Un incontro tra tradizione e modernità
Musica, danza, teatro e cultura arbëreshe e shqiptarë per celebrare l’identità albanese nel cuore di Lecce.
📌 Parrocchia San Giovanni Battista + Ex Convento dei Teatini

🟢 17-18-19 luglio
👉 Eventi CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Conferenze e “Aperitivi Mediterranei” per riflettere sul futuro del mare, del clima e del cibo nel Mediterraneo.
📌 CMCC + Bar Astoria + Il Barrito

🌍 Un programma ricco, gratuito e aperto a tutte e tutti. Per scoprire il Mediterraneo che unisce.

A fine giugno TAP ha raggiunto la significativa cifra di 40 miliardi di metri cubi di gas trasportati in Italia dall’avv...
03/07/2025

A fine giugno TAP ha raggiunto la significativa cifra di 40 miliardi di metri cubi di gas trasportati in Italia dall’avvio delle sue attività commerciali a fine 2020. Un traguardo importante che definisce il ruolo determinante del gasdotto nell’approvvigionamento energetico del nostro Paese.

In questi anni il flusso di gas dai giacimenti del Mar Caspio non si è mai interrotto e, mentre la fornitura di gas russo veniva meno, il nostro gasdotto si è consolidato come una delle più stabili e sicure fonti di approvvigionamento per l’Italia, assicurando fino al 16,7% del fabbisogno interno nel 2024.

Una infrastruttura strategica riconosciuta dagli operatori del settore, con ben 45 operatori che si sono progressivamente registrati come clienti di TAP.

Un ruolo di responsabilità che TAP svolge per la diversificazione degli approvvigionamenti e la sicurezza energetica del Paese senza mai mancare di prestare la massima attenzione al territorio che lo ospita, al suo paesaggio, all’ambiente e alle comunità.

Le marine di Melendugno sono state insignite recentemente anche delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club.Il prestigios...
19/06/2025

Le marine di Melendugno sono state insignite recentemente anche delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club.

Il prestigioso riconoscimento non solo attesta l'eccellente qualità delle acque, ma premia anche l’accessibilità delle spiagge e l’impegno costante verso la sostenibilità ambientale.

Congratulazioni!

Anche nel 2025 la Marina di Melendugno, il comune salentino che ospita l’approdo del nostro gasdotto, ha meritato la Ban...
09/06/2025

Anche nel 2025 la Marina di Melendugno, il comune salentino che ospita l’approdo del nostro gasdotto, ha meritato la Bandiera Blu.

Il dato in sé non sorprende, visto che l’ambito riconoscimento ormai qui è di casa, ma quest’anno il risultato è degno di particolare attenzione. Melendugno, infatti, guida la classifica dei nove comuni salentini bandiera blu con ben cinque Marine premiate: Roca, San Foca, Torre Specchia, Torre Sant'Andrea e Torre dell'Orso.

L’amministrazione merita tutto il nostro apprezzamento per l’impegno profuso nella tutela e nella gestione delle sue risorse costiere. Le rivolgiamo i nostri migliori auguri per la stagione turistica alle porte.

Al 𝐁𝐚𝐤𝐮 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦, il Managing Director di TAP, 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢, ha illustrato come stiamo preparando la nostra infra...
06/06/2025

Al 𝐁𝐚𝐤𝐮 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦, il Managing Director di TAP, 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢, ha illustrato come stiamo preparando la nostra infrastruttura per il lungo periodo – supportando sia la sicurezza energetica che il percorso di decarbonizzazione dell’Europa.

"𝑆𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀, 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜𝑐𝑖 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑎𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑎𝑠 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡", ha sottolineato Schieppati.

TAP sta lavorando per essere pronta al trasporto di idrogeno e biometano, mentre attua misure concrete per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica, nell’ambito dei suoi sforzi di decarbonizzazione.

𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢, Managing Director di TAP, ha partecipato oggi al panel "𝐺𝑎𝑠 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑔𝑎𝑠 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒?", organizzato ne...
29/05/2025

𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢, Managing Director di TAP, ha partecipato oggi al panel "𝐺𝑎𝑠 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑔𝑎𝑠 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒?", organizzato nell’ambito del 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚.

Nel suo intervento ha sottolineato come, in un contesto energetico in rapida evoluzione, TAP non stia lavorando solo all’incremento dei volumi trasportati, ma anche a una strategia di lungo termine orientata alla riduzione dell’impronta carbonica dell’infrastruttura e all’integrazione progressiva di molecole rinnovabili, come biometano e idrogeno verde.

Un impegno concreto per contribuire, con responsabilità, alla transizione verso un sistema energetico sempre più sostenibile.

In qualità di partner, TAP sarà tra i protagonisti della tredicesima edizione del Festival dell’Energia.Domani alle ore ...
28/05/2025

In qualità di partner, TAP sarà tra i protagonisti della tredicesima edizione del Festival dell’Energia.

Domani alle ore 17:00, presso l’Ex Convitto Palmieri di Lecce, il Managing Director 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢 interverrà con 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚 e 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐞𝐜𝐚𝐫𝐨 nel panel "𝐺𝑎𝑠 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑔𝑎𝑠 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒?", un confronto sul ruolo strategico del gas naturale nella sicurezza energetica e nella transizione verso un futuro sostenibile.

Dopo la sua prima edizione nel 2008, il Festival dell’Energia torna a Lecce. Dal 29 al 31 maggio il più importante event...
14/05/2025

Dopo la sua prima edizione nel 2008, il Festival dell’Energia torna a Lecce.

Dal 29 al 31 maggio il più importante evento nazionale del settore riunirà nel capoluogo salentino imprese, istituzioni, scienziati, media e semplici cittadini intorno ai temi dell’energia.

TAP ci sarà perché ha tanto da dire sugli scenari futuri dell’energia in questo Paese, ma anche per confermare il suo ruolo nella posizione centrale che il Salento ha acquisito nel panorama energetico nazionale e non solo.

A partire da oggi 6/05/2025, e per tutto il mese di maggio, sono in corso nel Terminale di ricezione del gasdotto (PRT) ...
06/05/2025

A partire da oggi 6/05/2025, e per tutto il mese di maggio, sono in corso nel Terminale di ricezione del gasdotto (PRT) di Melendugno 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 finalizzate a verificare e assicurare lo stato di efficienza degli impianti e delle attrezzature (con particolare attenzione ai sistemi di sicurezza) che potrebbero, tra l'altro, 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle 𝐬𝐢𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞 del PRT, 𝐩𝐮𝐫 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚.

Non c'è nulla di cui preoccuparsi, lavoriamo per garantire la sicurezza del territorio e delle persone che lo vivono.

Auguri di una serena Pasqua da tutto il team di TAP.
20/04/2025

Auguri di una serena Pasqua da tutto il team di TAP.

Dal suo avvio ad oggi TAP ha trasportato 𝟑𝟕 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐮𝐛𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, confermando il suo ruolo determinan...
16/04/2025

Dal suo avvio ad oggi TAP ha trasportato 𝟑𝟕 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐮𝐛𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, confermando il suo ruolo determinante nell’approvvigionamento energetico del nostro Paese e del continente europeo.

Con 𝟐,𝟐 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝟑 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐢𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓, i volumi consegnati registrano un 𝐢𝐧𝐜𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟓,𝟖% 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐚𝐬𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨.

Un trend costante che rappresenta una progressione sempre più positiva.

Il PRT, il Terminale di Ricezione del Gasdotto, è il punto dove si conclude la corsa di 877 km del gas lungo il gasdotto...
10/04/2025

Il PRT, il Terminale di Ricezione del Gasdotto, è il punto dove si conclude la corsa di 877 km del gas lungo il gasdotto TAP.

Prima di essere immesso, attraverso l’adiacente impianto SNAM, nella rete italiana di trasporto, il gas viene filtrato, misurato e la sua pressione bilanciata con quella della rete italiana.

Una manutenzione quotidiana degli impianti dunque è fondamentale non solo per garantire la loro migliore condizione operativa ma anche dare luogo a un costante miglioramento del loro funzionamento. Regolari ispezioni sono infatti occasioni per valutare l’introduzione di innovazioni, anche piccole, che migliorino l’efficienza, la sostenibilità e la sicurezza del PRT.

Indirizzo

Melendugno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TAP Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi