30/10/2025
πππ π¦ππ π’π πππ₯ ππππ’π¨ππ―π¨ π πππ₯ππ’ π¦
π°Dal 24 al 26 ottobre, in occasione delle Giornate Medievali e della Falconeria, il Castello di Federico II Γ¨ tornato a vivere i fasti del Medioevo, accogliendo dame e cavalieri, falconieri maestosi, musici, giullari e danzatrici che hanno riportato in vita la magia di un tempo lontano.
π₯Le note dei tamburi, il battito dβali dei falchi e il fascino delle rievocazioni hanno trasformato Melfi in un vero e proprio viaggio nel passato, dove storia, arte e tradizione si sono intrecciate in unβesperienza unica.
βΊοΈUn evento realizzato con il lavoro di squadra e di sinergia tra la nostra Pro Loco, i , e .
β€οΈUn ringraziamento va a tutti gruppi di rievocazione storica, musicisti, giullari, danzatrici medievali, sputa fuoco, falconieri, tamburini, artisti di strada, cavalieri, associazioni volontarie, forze dellβordine, operatori sanitari, volontari, al personale degli uffici del Comune di Melfi e allβamministrazione tutta, ai nostri socie e socie, alle Pro Loco intervenute, e a tutti coloro che, con passione e professionalitΓ , hanno reso possibile questa straordinaria edizione.
Menzione speciale per , i cui versi sempre accesi han allietato i giorni melfesi.
π§‘Un grazie a voi, cittadini e visitatori, che avete riempito le piazze e le vie di entusiasmo, curiositΓ e orgoglio per la nostra storia.
Melfi saluta il suo Medioevo e si prepara giΓ a rivivere la magia della prossima edizione.
Vi aspettiamo per l' !