Pro Loco Federico II Melfi

Pro Loco Federico II Melfi Pro Loco Federico II
Promuoviamo il territorio di Melfi e le sue risorse storiche, naturali, culturali ed enogastronomiche.

Profilo ufficiale Sagra della Varola 🌰 Centro di informazioni turistiche ed organizzazione eventi

πŸ‘‘π‹πš 𝐦𝐚𝐠𝐒𝐚 𝐝𝐞π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐚 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒 πŸ¦…πŸ°Dal 24 al 26 ottobre, in occasione delle Giornate Medievali e della Falconeria, il Cast...
30/10/2025

πŸ‘‘π‹πš 𝐦𝐚𝐠𝐒𝐚 𝐝𝐞π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐚 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒 πŸ¦…

🏰Dal 24 al 26 ottobre, in occasione delle Giornate Medievali e della Falconeria, il Castello di Federico II è tornato a vivere i fasti del Medioevo, accogliendo dame e cavalieri, falconieri maestosi, musici, giullari e danzatrici che hanno riportato in vita la magia di un tempo lontano.

πŸ₯Le note dei tamburi, il battito d’ali dei falchi e il fascino delle rievocazioni hanno trasformato Melfi in un vero e proprio viaggio nel passato, dove storia, arte e tradizione si sono intrecciate in un’esperienza unica.

⛺️Un evento realizzato con il lavoro di squadra e di sinergia tra la nostra Pro Loco, i , e .

❀️Un ringraziamento va a tutti gruppi di rievocazione storica, musicisti, giullari, danzatrici medievali, sputa fuoco, falconieri, tamburini, artisti di strada, cavalieri, associazioni volontarie, forze dell’ordine, operatori sanitari, volontari, al personale degli uffici del Comune di Melfi e all’amministrazione tutta, ai nostri socie e socie, alle Pro Loco intervenute, e a tutti coloro che, con passione e professionalitΓ , hanno reso possibile questa straordinaria edizione.

Menzione speciale per , i cui versi sempre accesi han allietato i giorni melfesi.

🧑Un grazie a voi, cittadini e visitatori, che avete riempito le piazze e le vie di entusiasmo, curiosità e orgoglio per la nostra storia.

Melfi saluta il suo Medioevo e si prepara giΓ  a rivivere la magia della prossima edizione.

Vi aspettiamo per l' !

🎯 Giornate Medievali e della Falconeria – Sabato 25 ottobreOggi a Melfi ha vissuto completamente in epoca medievale: fal...
25/10/2025

🎯 Giornate Medievali e della Falconeria – Sabato 25 ottobre

Oggi a Melfi ha vissuto completamente in epoca medievale: falconieri all’opera, cortei storici, campi medievali, artisti di strada e sapori antichi lungo il percorso del gusto.

πŸ¦… Nei fossati del castello, i rapaci hanno danzato nel cielo, celebrando l’arte della falconeria, patrimonio UNESCO e passione di Federico II.

🏹 Al Parco Federico II e nel cortile del castello, rievocatori e artigiani hanno riportato in vita l’epoca normanna, tra tiro con l’arco, giochi e dimostrazioni.

πŸ‘‘ Il corteo del pomeriggio ha rievocato il ritorno dell’imperatore Federico II dalla caccia: un viaggio tra storia e leggenda, tra Porta Venosina e il Castello.

πŸ“Έ Se sei stato con noi, taggaci nei tuoi scatti!

Domani si chiude in bellezza con il corteo delle Costituzioni e nuove esibizioni di volo.
Il Medioevo tiΒ aspettaΒ ancora!

πŸ¦… π‹πš π‚πšπœπœπ’πšAll’interno del programma delle π†π’π¨π«π§πšπ­πž 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐞𝐯𝐚π₯𝐒 𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π…πšπ₯𝐜𝐨𝐧𝐞𝐫𝐒𝐚, vi invitiamo a vivere un’esperienza un...
24/10/2025

πŸ¦… π‹πš π‚πšπœπœπ’πš
All’interno del programma delle π†π’π¨π«π§πšπ­πž 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐞𝐯𝐚π₯𝐒 𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π…πšπ₯𝐜𝐨𝐧𝐞𝐫𝐒𝐚, vi invitiamo a vivere un’esperienza unica: π₯𝐚 π‚πšπœπœπ’πš 𝐜𝐨𝐧 𝐒 𝐫𝐚𝐩𝐚𝐜𝐒, presso la Contrada Carla della Francesca (Leonessa di Melfi)

πŸ“… Sabato 25 Ottobre
πŸ•£ Dalle 08:30 alle 15:00
🎟️ Partecipazione gratuita
πŸ“ž Info:
Vito – 340 5525657
Rocco – 334 1825970

Scopri l’arte della caccia medievale e immergiti nella magia di una tradizione che rivive! πŸ¦‰πŸ¦…βœ¨

🟣 FESTIVAL "PAROLE, TRA PASSATO E PRESENTE" 🟣Il 24 e il 25 ottobre il castello federiciano di Melfi farà da cornice al F...
23/10/2025

🟣 FESTIVAL "PAROLE, TRA PASSATO E PRESENTE" 🟣

Il 24 e il 25 ottobre il castello federiciano di Melfi farΓ  da cornice al Festival β€œParole, tra passato e presente”, che si intreccerΓ  con le Giornate medievali in programma nella cittadina del Vulture fino al 26 ottobre. SarΓ  l’occasione per riscoprire il Medioevo non come etΓ  oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo.

Veloci dialoghi tra storici, giornalisti ed esperti di politica, economia, ambiente, turismo e religione metteranno a confronto, da prospettive diverse e talvolta contrastanti, parole-chiave di ieri e di oggi: Stato, Mediterraneo, OspitalitΓ , Immagine, Castelli, Falconeria. Non mancherΓ  lo sguardo sulla SantitΓ  e sulla Pace, nell’anno dedicato a san Francesco, richiamando l’esempio di Federico II e della sua β€œCrociata della pace”.

A Melfi, cittΓ  in cui l’Imperatore svevo emanΓ² le celebri Costituzioni che segnarono la nascita di un longevo Stato nel Mezzogiorno, il Medioevo torna a parlare al presente. Riconoscendo nel passato la strada da cui proveniamo e l’identitΓ  che ci caratterizza, la memoria diventa bussola per orientarci oggi e indicarci le rotte di domani.

__________________

Il Festival β€œParole, tra passato e presente”, organizzato in collaborazione con il Comune di Melfi e la Pro Loco Federico II, rientra tra le iniziative del progetto β€œFantastico Medioevo” promosso dalla Presidenza della Giunta Regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Musei e Parchi Archeologici di Melfi e Venosa, Regione Normandia, con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne.

🏰 Sabato 25 e domenica 26 ottobre, la città si immerge nel fascino del passato con le Giornate Medievali e della Falcone...
23/10/2025

🏰 Sabato 25 e domenica 26 ottobre, la città si immerge nel fascino del passato con le Giornate Medievali e della Falconeria, tra storia, arti e tradizioni.

⚜️ Nel Cortile del Castello, il Mercato delle Arti e dei Mestieri ti aspetta con 24 banchi e aree didattiche: conio, scriptorium, sartoria, tessitura, cartografia, giochi storici, laboratori per bambini, area tiro con l’arco, taverne e tanto altro!

β›Ί Nel Parco Federico II, il Villaggio Medievale prende vita con 25 tende e velari e la partecipazione di gruppi storici che animeranno accampamenti e rievocazioni.

πŸ•°οΈ Orari di apertura
πŸ“ Mercato Arti e Mestieri - cortile del Castello
Sabato 25 β†’ 11:00 – 21:30
Domenica 26 β†’ 9:30 – 18:45

πŸ“ Villaggio Medievale - via Santa Croce, 79 (Ex Bosco Littorio)
Sabato 25 β†’ 11:00 – 21:30
Domenica 26 β†’ 9:30 – 20:00

πŸ¦… Un’esperienza unica per grandi e piccoli, tra falchi, cavalieri, artigiani e suoni di un'epoca viva!
Vivi la magia del Medioevo nel cuore di Melfi ✨

πŸ₯π—œ π— π˜‚π˜€π—Άπ—°π—Ά 𝗱𝗢 𝗠𝗲𝗹𝗳𝗢! πŸ₯Per le vie del centro storico si leva il rullo dei tamburi, eco di tempi lontani. I Musici di Melfi...
23/10/2025

πŸ₯π—œ π— π˜‚π˜€π—Άπ—°π—Ά 𝗱𝗢 𝗠𝗲𝗹𝗳𝗢! πŸ₯

Per le vie del centro storico si leva il rullo dei tamburi, eco di tempi lontani.

I Musici di Melfi accompagneranno i cortei, gli eventi e le rievocazioni durante le Giornate Medievali e della Falconeria non come semplici suonatori, ma come custodi di un’ereditΓ  storica.

🏰Ogni battito di tamburo richiama cavalieri, dame e genti alle radici della nostra tradizione federiciana.

πŸ“Dal 24 al 26 ottobre, il suono dei tamburi diventa la voce di Melfi, un ponte tra passato e presente.

🏰 π†π’π¨π«π§πšπ­πž 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐞𝐯𝐚π₯𝐒 𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π…πšπ₯𝐜𝐨𝐧𝐞𝐫𝐒𝐚 – 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒 πŸπŸŽπŸπŸ“Un viaggio nel tempo tra musica e spettacoli.🎢 Scopri tutti gli arti...
22/10/2025

🏰 π†π’π¨π«π§πšπ­πž 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐞𝐯𝐚π₯𝐒 𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π…πšπ₯𝐜𝐨𝐧𝐞𝐫𝐒𝐚 – 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒 πŸπŸŽπŸπŸ“
Un viaggio nel tempo tra musica e spettacoli.
🎢 Scopri tutti gli artisti presenti questo weekend all'insegna del Medioevo!
Giullari, falconieri, menestrelli e artisti itineranti animeranno il borgo con performance uniche e atmosfere d’altri tempi.

Vivi la magia del Medioevo tra voli di rapaci, suoni antichi e danze sotto le mura del castello.

πŸ“ Piazza Duomo, Castello, Parco dei rapaci, centro storico
🎯 24-25-26 ottobre

πŸ¦…βœ¨ π“π¨π«π§πš π₯𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐒𝐚 𝐝𝐞π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐚 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒!  L’ottobre melfitano continua dal 24 al 26 ottobre con le Giornate Medievali e d...
20/10/2025

πŸ¦…βœ¨ π“π¨π«π§πš π₯𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐒𝐚 𝐝𝐞π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐚 𝐌𝐞π₯𝐟𝐒!
L’ottobre melfitano continua dal 24 al 26 ottobre con le Giornate Medievali e della Falconeria 🏰

L’area del Castello e del centro storico si trasformano in un grande palcoscenico storico, tra cortei rievocativi, voli spettacolari di rapaci, campi medievali, street food e scenografie mozzafiato, riviviamo i secoli in cui Melfi fu crocevia di imperi, culture e civiltΓ .
Dai Normanni a Federico II, dalla falconeria all’arte del racconto: ogni angolo del centro storico diventa storia viva.

Quest’anno ci sarΓ  anche il prezioso contributo di π…πšπ§π­πšπ¬π­π’πœπ¨ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨: un evento nell’evento.➑️Il 24 e 25 ottobre 2025, presso la Sala del Trono - Castello di Melfi, si terrΓ  il Festival "Parole, tra passato e presente”, curato dal Prof. Fulvio Delle Donne.
Un laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo, attraverso la storia e gli avvenimenti del periodo normanno-svevo.
(Il programma completo Γ¨ su www.fantasticomedioevo.it)

πŸ“ Piazza Duomo, Castello, Parco dei rapaci, centro storico
🍷Rievocazioni, spettacoli, convegni, emozioni
🎯 24-25-26 ottobre

❀️Con il cuore pieno di gratitudine, ringraziamo i varolisti, le socie e i soci della nostra Pro Loco che, con passione ...
20/10/2025

❀️Con il cuore pieno di gratitudine, ringraziamo i varolisti, le socie e i soci della nostra Pro Loco che, con passione e dedizione, hanno garantito un supporto fondamentale alla riuscita della Sagra della Varola.

Dietro ogni sorriso, ogni momento, ogni cuoppo di castagne, ogni bicchiere di aglianico, ogni varola fumante ci siete stati voi:
🌰alle varole: Saverio, Pasquale, Peppino, Claudio, Lorenzo, Pasquale, Claudio, Pino, Antonio, Matteo, Saverio
🌟agli stand della Pro Loco: Maria, Annarita, Sandro, Viviana, Francesca, Mattia, Ermes, Cesare, Giuseppina, Mauro, Alessio, Francesco, Michele, Vito, Carmen, Vincenzo C, Cesare, Francesco, Gabriel, Arseniy. Oltre al presidente Marco, e ai vicepresidenti Vincenzo e Saverio che hanno sempre assicurato un costante supporto nei tre giorni di Sagra.

Grazie per aver fatto squadra, anche con tutte le altre associazioni e volontari coinvolti, per rendere possibile un evento che ogni anno unisce tradizione, sapori e comunitΓ .
πŸ‘β€οΈ

πŸŒ°πŸ”πŸ’πš 𝐞𝐝𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π’πšπ π«πš 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π•πšπ«π¨π₯𝐚🌰Si conclude l'edizione 2025 della Sagra dedicata al marroncino di Melfi.  Tre gio...
20/10/2025

πŸŒ°πŸ”πŸ’πš 𝐞𝐝𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π’πšπ π«πš 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π•πšπ«π¨π₯𝐚🌰

Si conclude l'edizione 2025 della Sagra dedicata al marroncino di Melfi.

Tre giorni di entusiasmo, partecipazione, suoni, che hanno animato il percorso del centro storico della nostra cittΓ .

Come ogni anno vogliamo dire GRAZIE a tutti voi che avete animato le strade del nostro centro storico, celebrando insieme il gusto autentico della nostra tradizione e la bellezza del Vulture.

Grazie a tutti gli espositori che con la loro offerta enogastronomica hanno contribuito a far conoscere le eccellenze del territorio;
agli artisti musicali per aver creato in Piazza Umberto e lungo le vie di Melfi un'atmosfera di festa, allegra e coinvolgente;
al nostro gruppo di tamburini Muusici di melfi e al Gruppo Falconieri "De Arte Venandi" Melfi per aver portato anche alla Sagra suoni e tradizioni della storia melfitana;
ai partner Carbone vini e NiMa cantina vinicola per aver arricchito la Sagra con i profumi dell'aglianico del Vulture.

Un ringraziamento alle forze dell’ordine, alla protezione civile, agli operatori sanitari, agli uffici dell'amministrazione comunale, ai professionisti del comparto tecnico e service e alla direzione del Centro Commerciale Arcobaleno.

Non ultimo, grazie a tutte le socie e i soci della Pro Loco per l'instancabile impegno che ha reso possibile lo svolgimento della festa.

Arrivederci al 2026!

I primi due giorni della 64esima edizione della Sagra della Varola sono stati intensi, nonostante il tempo umido, le var...
18/10/2025

I primi due giorni della 64esima edizione della Sagra della Varola sono stati intensi, nonostante il tempo umido, le varole sono state accese e il marroncino ha inondato Melfi con il suo profumo! Vi aspettiamo domani per chiudere in bellezza questa

Indirizzo

Piazza Umberto I N. 14
Melfi
85025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Federico II Melfi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi