02/10/2025
“Stop al genocidio”: il Cardarelli si unisce al ricordo dei sanitari caduti a Gaza
Nella serata di giovedì 2 ottobre 2025, anche il Cardarelli ha preso parte all’iniziativa nazionale “Luci sulla Palestina – 100 Ospedali per Gaza”.
Durante la commemorazione sono stati letti, uno per uno, i nomi degli oltre 1.600 operatori sanitari che hanno perso la vita a Gaza. Un momento di forte impatto emotivo, che ha trasformato ogni nome in un simbolo di coraggio e sacrificio.
“Ognuno di quei nomi è una storia spezzata, un volto, una voce, una scelta di coraggio” ha dichiarato Antonio Di Nardo, portavoce dell’iniziativa al Cardarelli. “Non possiamo restare in silenzio di fronte a questa tragedia. Il genocidio non è solo un crimine contro un popolo, è un fallimento dell’umanità tutta. Per questo diciamo basta, con forza e con rispetto. Stop al genocidio.”
Di Nardo ha ricordato come la sanità, anche nei momenti più drammatici, debba restare un presidio di umanità: “Il Cardarelli non è solo un ospedale: è un luogo in cui ogni giorno si combatte per la vita con coraggio, competenza e cuore.”
📍 Una testimonianza che si unisce a quella di altre strutture ospedaliere italiane, per ribadire che la cura e la difesa della vita restano valori universali e irrinunciabili.