Television Capo Sud Channel

Television Capo Sud Channel TCS Channel è una nuova piattaforma Web TV interamente dedicata al basso ionio reggino TELEVISION CAPO SUD MELITOTV

21/07/2025

Melito di Porto Salvo, luglio 2025 — Un’ondata di partecipazione, emozione e coraggio ha attraversato la cittadina jonica in tre giorni intensi, dimostrando che la cittadinanza attiva è viva e desiderosa di riscatto. Dal contrasto alla criminalità organizzata alla commemorazione del sacrificio...

Marcia per la Pace – con Comune di Melito di Porto Salvo,  Domenico Vincenzo Vinci,Television Capo Sud Channel, Annunzia...
21/07/2025

Marcia per la Pace – con Comune di Melito di Porto Salvo, Domenico Vincenzo Vinci,Television Capo Sud Channel, Annunziato Nastasi, Nina Iaria, Curatola, Zavettieri, Sandro Polimeni, Maria Foti, Melito di Porto Salvo Domenica 20 luglio, ore 19:00 Cittadini e Sindaci dell’Area Grecanica (Melito, Roghudi, Montebello, Bagaladi, San Lorenzo, Condofuri) uniti per dire NO al genocidio e SÌ alla pace, alla giustizia e alla dignità umana. Solo bandiere della pace. Nessun simbolo politico. Un solo messaggio: STOP alla violenza, Gaza ci riguarda!

Melito di Porto Salvo, 20 luglio 2025 – Un fiume di persone ha attraversato le strade di Melito di Porto Salvo per la Marcia per la Pace, una manifestazione profondamente sentita che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini, associazioni e istituzioni dell’Area Grecanica, uniti per d...

20/07/2025

Il cuore di Melito "MARCIA PER LA PACE": Monica Laganà, Stop al Genocidio e Pace per Gaza.
Con Annunziato Nastasi, Comune di Melito di Porto Salvo, Laganà, Domenico Vincenzo Vinci
Un’iniziativa potente e profondamente significativa!
Monica Laganà “La pace non si delega. Si costruisce. Si pretende. E si difende.”

La Marcia per la Pace di Melito di Porto Salvo, in programma per oggi, domenica 20 luglio alle ore 19:00 - partenza: Via Roma, dal Monumento ai Caduti e arrivo: Santuario di Maria SS. di Porto Salvo - è molto più di un semplice corteo: è un atto collettivo di coscienza e solidarietà, nato dal cuore della Calabria per lanciare un messaggio universale contro il genocidio a Gaza.

Un messaggio che unisce Secondo la promotrice Monica Laganà, questa marcia nasce da una “presa di coscienza” e non da ideologie. È un invito a non restare indifferenti, a costruire la pace con responsabilità e umanità. Il coinvolgimento dei Comuni e della Città Metropolitana di Reggio Calabria rafforza il valore simbolico dell’evento.

“La pace non si delega. Si costruisce. Si pretende. E si difende.” Sentiamo Monica Laganà

19/07/2025

Un paesaggio rurale, all’apparenza anonimo e tranquillo, immerso nel verde delle campagne di Gioiosa Ionica è divenuto il fulcro di una rilevante operazione antidroga condotta dai Carabinieri della Stazione locale, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, specializzato nel...

I CONTI NON TORNANO O E' FINITA L'EPOCA DELL'AMMUINA? E CAMBIATA SOLO LA MUSICA O ANCHE IL DIRETTORE D'ORCHESTRA  E LE D...
18/07/2025

I CONTI NON TORNANO O E' FINITA L'EPOCA DELL'AMMUINA? E CAMBIATA SOLO LA MUSICA O ANCHE IL DIRETTORE D'ORCHESTRA E LE DINAMICHE DI POTERE (è cambiata solo la facciata o anche chi prende le decisioni?
IL "DE QUO" - cioè la questione “di cui si trattava ” in argomento ( interrogazione urgente di ben sei consiglieri comunali , è il “mancato spazzamento” e sfalcio delle erbe spontane secondo il “Contratto d’appalto del servizio di d’appalto per l’affidamento dei servizi di igiene urbana" E STATO RISOLTO
UNA DOMANDA NASCE SPONTANEA: all’“epoca dell’ammuina” (il riferimento ironico e pungente non è puramente casuale), andava di moda l’antica pratica borbonica della “confusione organizzata” per dare l’impressione di attività senza fare nulla di concreto. Risolto, quindi il giallo del “de quo” e della “diuturna” passione, resta da capire quella del mancato svolgimento, in passato e per anni, del servizio di spazzamento meccanico e manuale delle strade ( risulta essere regolarmente pagato alla ditta aggiudicatrice e che nel contratto tale servizio aveva un costo di circa 260.000€ annui, gravando sui cittadini .
E CAMBIATA SOLO LA MUSICA O ANCHE IL DIRETTORE D'ORCHESTRA E LE DINAMICHE DI POTERE (è cambiata solo la facciata o anche chi prende le decisioni?

Melito, mancato spazzamento e sfalcio delle erbe, “il sindaco non risponde all interrogazione dei sei consiglieri Comunali del Gruppo Misto”.A Melito di Porto Salvo, i diritti dei Consiglieri comunali per l’esercizio del mandato, non sono stabiliti dal TUOEL ma passano dal “de quo” alla .....

Mare sporco o mare pulito ?Qualcuno lo dica al Senatore : a Melito il mare è pulito, e la comunità lo difende con orgogl...
18/07/2025

Mare sporco o mare pulito ?
Qualcuno lo dica al Senatore : a Melito il mare è pulito, e la comunità lo difende con orgoglio.
l Pd Calabria ha criticato la gestione regionale, citando dati di Goletta Verde che indicano criticità in alcune zone della costa ma è importante distinguere tra aree problematiche e quelle virtuose come Melito.

La Regione Calabria smentisce i dati di Goletta verde: «Non è inquinato, le acque calabresi sono eccellenti per il 93%»«Sono dati che secondo noi non corrispondono alla verità» ha chiarito Calabrese. «Le acque calabresi sono eccellenti per il 93%.«Raccontare in piena estate un dato non verit...

PER NON DIMENTICARE!!!:  "Melito, dove cominciò l’Italia". ll Museo Garibaldino di Melito di Porto Salvo, situato sul Lu...
17/07/2025

PER NON DIMENTICARE!!!: "Melito, dove cominciò l’Italia". ll Museo Garibaldino di Melito di Porto Salvo, situato sul Lungomare dei Mille, ha vissuto anni di profondo abbandono, tra sterpaglie, cancelli sbarrati e silenzio assordante. Un luogo che avrebbe dovuto celebrare lo storico sbarco di Garibaldi e dei suoi Mille (avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 agosto 1860), uno degli episodi più significativi del Risorgimento italiano, si è ritrovato dimenticato, nonostante fosse stato un punto di riferimento culturale e didattico per il territorio.
Rilanciare questo patrimonio con eventi, rievocazioni storiche ( magari celebrando quest'anno storico sbarco di Garibaldi), una settimana garibaldina con cortei in costume, musica dell’epoca sarebbe un modo straordinario per celebrare l’identità locale e coinvolgere nuove generazioni.
Una Settimana Garibaldina – "Il Sole dei Mille"
Periodo: 18–25 agosto, in ricordo dello sbarco del 1860.
Rievocazione Storica in Costume Corteo di camicie rosse sul lungomare, con figuranti e narrazione degli eventi
Attori che raccontano le vicende di Garibaldi all’interno del museo e nella Casina Ramirez.
Conferenze e Incontri con Storici Focus su Garibaldi, il Risorgimento, e il ruolo del Sud nella storia nazionale
Spettacoli Musicali e Teatrali Musica popolare del XIX secolo, letture sceniche da lettere e documenti storici.
Ma c’è una luce in fondo al tunnel che immagina una Campagna di Promozione denominata "Melito, dove cominciò l’Italia".

Recuperato e riaperto, dopo anni di totale abbandono, il Museo Garibaldino, grazie alla sensibilità e all'impegno del Commissario Straordinario del Comune di...

17/07/2025

Il Consiglio Comunale di Melito di porto Salvo, convocato dal Presidente Dott.ssa Serena Minicuci, si riunirà in sessione straordinaria, in seduta pubblica, presso la sala delle adunanze della sede municipale di Viale delle Rimembranze n. 19 per il giorno giovedì 𝟏𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 in prima convocazione ed in seconda convocazione per il giorno venerdì 18 luglio 2025 alle ore 17:30 per discutere e deliberare sul seguente 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎:

1. Comunicazioni
2. Approvazione verbali della seduta del 27.06.2025
3. Approvazione schema di convenzione tra la Città Metropolitana di Reggio Calabria ed il Comune di Melito di Porto Salvo, relativo al programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluoghi di provincia
4. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. A), D.lgs. n. 267/2000 – Sentenza del Tribunale di Reggio Calabria n. 388/2025
5. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. A), D.lgs. n. 267/2000 – Sentenza del Giudice di Pace di Reggio Calabria n. 267/2025

14/07/2025

Conferenza stampa OPERAZIONE “ARANGEA BIS – OIKOS” – MAXIOPERAZIONE ANTIDROGA
È scattata oggi, alle prime luci dell’alba, la maxi operazione “Arangea bis - Oikos” coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Dr. Giuseppe LOMBARDO,
che ha visto impiegati più di 250 uomini tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e con la quale sono state disarticolate due distinte associazioni per delinquere finalizzate al traffico internazionale ed allo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti, per un totale 54 arrestati e 28 indagati in stato di libertà.

"OPERAZIONE ARANGEA bis - OIKOS" -  54 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere fin...
14/07/2025

"OPERAZIONE ARANGEA bis - OIKOS" - 54 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, riciclaggio ed estorsione, con l’aggravante, per alcuni indagati, di aver agito con metodo mafioso.

Dalle prime ore di oggi, è in corso una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, guidata dal dr. Giuseppe LOMBARDO, che vede impegnati più di 250 investigatori dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato nell’esecuz...

Indirizzo

Melito Di Porto Salvo

Telefono

+390965783188

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Television Capo Sud Channel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Television Capo Sud Channel:

Condividi

Digitare