Trs Teleirno

Trs Teleirno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Trs Teleirno, Azienda di produzione radiotelevisiva, Via Giovanni Amendola, 21 Mercato San Severino, Mercato San Severino.

dopo anni di esperienza sull analogico ritorniamo con questa nuova avventura digitale e social con un programma molto vasto.dalle inchieste giornalistiche,allo spettaccolo e tanto altro

30/10/2025

Castellammare, camion senza autista si schianta in un negozio in centro
Chiusa via Catello Fusco per le operazioni di messa in sicurezza

Castellammare, camion senza autista si schianta in un negozio in centro

Terrore oggi pomeriggio a Castellammare. Un camion in sosta per lavori al centro cammina da solo in via Nocera e si schianta in un negozio. Senza l’autista, probabilmente a causa del freno a mano non tirato, il tir finisce nella vetrina di un negozio per bambini.
Paura a Santa Maria dell'Orto, l'incidente senza feriti intorno alle 17,30.

Per permetterà la messa in sicurezza della zona intervenuti i vigili del fuoco, mentre i vigili urbani hanno chiuso le strade del centro. Indagini per accertare le responsabilita'.

STIMA PROVVISORIA - Terremoto di magnitudo tra 3.4 e 3.9 ore 14:40 IT del 24-10-2025, prov/zona AvellinoSegnalateci da d...
24/10/2025

STIMA PROVVISORIA - Terremoto di magnitudo tra 3.4 e 3.9 ore 14:40 IT del 24-10-2025, prov/zona Avellino

Segnalateci da dove

  MONTORO, FRAZIONE FIGLIOLI SOTTO ASSEDIO: TRE SETTIMANE DI FURTI NOTTURNI. I CITTADINI SI MOBILITANO E CHIEDONO L’INTE...
17/10/2025

MONTORO, FRAZIONE FIGLIOLI SOTTO ASSEDIO: TRE SETTIMANE DI FURTI NOTTURNI. I CITTADINI SI MOBILITANO E CHIEDONO L’INTERVENTO DEL PREFETTO

La frazione di Figlioli, nel comune di Montoro, è da tre settimane al centro di una crescente serie di furti notturni che hanno creato una forte preoccupazione tra i residenti. Le abitazioni sono state violate, le auto rovistate e i rumori sospetti impediscono ai cittadini di riposare. La paura ha preso il sopravvento, minando la sicurezza e la serenità che storicamente contraddistinguevano la piccola comunità.

Nonostante le numerose segnalazioni e denunce presentate ai Carabinieri, i furti non cessano. Le pattuglie, quando presenti, non sono riuscite a garantire una protezione adeguata, lasciando i cittadini con un senso di abbandono. La situazione è diventata insostenibile, e i residenti chiedono con urgenza l’intervento delle istituzioni.

Secondo alcuni cittadini, “vivere nel terrore ogni notte è ormai diventato un incubo. La sicurezza è diventata una preoccupazione quotidiana”. In risposta a questa situazione, la comunità si è mobilitata per chiedere misure più incisive. È stata avviata una raccolta firme, che verrà presentata al Prefetto di Avellino, con l’obiettivo di ottenere una risposta immediata e strutturata.

Le principali richieste avanzate dalla comunità sono: l’attivazione di un presidio fisso delle forze dell’ordine, per garantire una presenza costante e mirata, l’installazione di telecamere pubbliche nelle zone più vulnerabili, al fine di monitorare e prevenire i furti, la realizzazione di un piano di sicurezza coordinato con il supporto dell’amministrazione comunale e provinciale, per contrastare in modo efficace la criminalità.

La comunità di Figlioli, sebbene provata, non si arrende e continua a lottare per la propria sicurezza. Il comitato civico ha esortato la stampa, le istituzioni e tutti i cittadini a non ignorare questo allarme, ribadendo che è fondamentale restituire serenità al territorio.

Contatti per ulteriori informazioni e adesione raccolta firme:
Punto raccolta firme: Associazione Socio Culturale Iris, Viale della Repubblica, 7 83025 Montoro (AV) – tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

15/10/2025

Tentano di rubare un’Alfa a Sava di Baronissi: i residenti lanciano bottiglie e mettono in fuga i ladri*

Furto d’auto sventato nella notte a Sava di Baronissi, in via Enrico Berlinguer, nei pressi della guardia medica e di Musica In. Ignoti hanno tentato di rubare un’Alfa Romeo, ma l’intervento tempestivo dei residenti – che hanno lanciato bottiglie di vetro dai balconi – ha messo in fuga i malviventi.

Immediato l’allarme ai Carabinieri, che sono giunti sul posto per avviare le indagini. I ladri sarebbero riusciti a dileguarsi, ma è caccia alle immagini di videosorveglianza della zona per risalire agli autori. Cresce la preoccupazione tra i cittadini per l’ennesimo episodio di microcriminalità.

⛔𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐕𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 A seguito dell’Ordinanza ANAS n. 804/2025/NA, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐:𝟎𝟎...
08/10/2025

⛔𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐕𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎

A seguito dell’Ordinanza ANAS n. 804/2025/NA, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐:𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟔:𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, sarà 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 il tratto del 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 (𝐑𝐀𝟎𝟐) compreso 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐧𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐨𝐟𝐫𝐚, 𝐢𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚, inclusa la 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐠𝐨𝐥𝐚 (𝐜𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨).

La chiusura si rende necessaria per consentire interventi di manutenzione straordinaria all’interno della galleria.
Durante tale periodo:
🚗 𝐈𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞, come indicato nella segnaletica presente in zona;
🚑 𝐈𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 sarà comunque garantito.

Invitiamo tutti gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica e a programmare per tempo i propri spostamenti, al fine di evitare disagi.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.stradeanas.it

MICHEL PETRUCCIANI’S NIGHT – STEFANO DI BATTISTA QUINTETvenerdì 10 ottobre - 22:00 - Jazz Club Il Moro - Cava de' Tirren...
08/10/2025

MICHEL PETRUCCIANI’S NIGHT – STEFANO DI BATTISTA QUINTET

venerdì 10 ottobre - 22:00 - Jazz Club Il Moro - Cava de' Tirreni (SA)

Stefano Di Battista - Sax
Andrea Rea – Pianoforte
Daniele Sorrentino – Basso
Luigi Del Prete – Batteria
Matteo Cutello – Tromba



Il Moro di Cava de’ Tirreni (Sa) apre le porte ad un nuovo, emozionante appuntamento con la grande musica jazz: venerdì 10 ottobre va in scena “Michel Petrucciani’s Night”, un concerto-tributo che celebra la vita e l’arte del leggendario pianista francese, attraverso la voce sonora e vibrante dello Stefano Di Battista Quintet.
Sul palco un ensemble d’eccezione: Stefano Di Battista al Sax, Andrea Rea al Pianoforte, Daniele Sorrentino al Basso, Luigi Del Prete alla Batteria e Matteo Cutello alla Tromba.

Un omaggio che è anche una storia personale. Michel Petrucciani non è stato solo un genio del pianoforte, ma un artista capace di lasciare un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Negli anni ’90, proprio Stefano Di Battista ebbe con lui un rapporto artistico e umano straordinario: un sodalizio che ha segnato la sua carriera e che rivive in questa speciale serata.
Il quintetto guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le composizioni più celebri di Petrucciani, rilette con passione e raffinatezza, in un equilibrio tra rispetto della tradizione e nuova linfa creativa. Ogni nota sarà una carezza, ogni improvvisazione un ricordo vivo, ogni melodia un tributo alla sua eredità musicale.

Considerato uno dei più grandi pianisti jazz della storia, Petrucciani ha incarnato il perfetto connubio tra istinto melodico, sensibilità armonica e un ritmo travolgente. La sua musica continua a ispirare generazioni di musicisti e ascoltatori in tutto il mondo, trasformando ogni concerto in un’esperienza di pura emozione.
L’appuntamento rientra nella rassegna “Moro in Jazz”, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase che ogni venerdì anima il club con concerti di altissimo livello, ospitando protagonisti della scena nazionale e internazionale. Un cartellone che conferma ancora una volta Il Moro come uno dei punti di riferimento più prestigiosi per gli amanti del jazz in Italia.

PROSSIMO APPUNTAMENTO. Il 17 ottobre un tributo a Lucio Dalla con “Servillo, Mangalavite e Girotto - L’anno che verrà” con Beppe Servillo voce, Natalio Mangalavite pianoforte e tastiera e Javier Girotto al sax.

La voce cristallina ed emozionante di Joyce Yuille ,sarà di scena il 24 ottobre con “Joyce Elaine Yuille & The Elio Coppola trio “ con Yoice Yuille voce,Elio Coppola batteria ,Daniele Cordisco chitarra ed Antonio Caps organo Hammond.

Il 31 ottobre ospite della rassegna MoroInJazz “Ladies Foster con Francesco Corvino e Sonia Mosca -Special Guest- Ida Manna” con Francesco Corvino batteria, Sonia Mosca voce,Ida Manna voce,Gianmarco Volpe chitarra ,Pasquale Sasso chitarra ,Carlo Gravina sax e Fabio Polichetti basso.

🕥 Inizio concerto: ore 22:30

☎ Info & Prenotazioni:

089 4456352 – 340 393 9561

📍 Il Moro – Corso Umberto I (Centro Storico), Cava de’ Tirreni (Sa)

CASTEL SAN GIORGIO(SA) ABBRACCIA LA QUINTA EDIZIONE DELLA “RUN FOR MANUEL”In aula consiliare  la conferenza stampa di pr...
08/10/2025

CASTEL SAN GIORGIO(SA)

ABBRACCIA LA QUINTA EDIZIONE DELLA “RUN FOR MANUEL”

In aula consiliare la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione della “Run for Manuel”, la manifestazione podistica che da anni unisce sport, amicizia e memoria.
All’incontro erano presenti rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’atletica: il consigliere regionale Rino Di Leo, il presidente provinciale Luigi Pastore, il consigliere provinciale Matteo Di Stasio, i presidenti delle società Ruggero Gatto (Atletica Salerno) e Giovanni Mattiello (Nocera Runners Folgore).

Durante l’evento è stata presentata la medaglia ufficiale, ideata dall’ing. Giuseppe Sarno, simbolo di partecipazione e speranza, donata al sindaco Paola Lanzara e idealmente alla comunità di Castel San Giorgio.
«La Run for Manuel è ormai un appuntamento che appartiene al cuore della nostra comunità,– ha dichiarato il Sindaco Paola Lanzara – una manifestazione che unisce il ricordo di un ragazzo speciale alla forza dello sport, capace di generare solidarietà, partecipazione e speranza. Castel San Giorgio è orgogliosa di ospitare ancora una volta questa corsa che non è solo competizione, ma un gesto d’amore collettivo.

Ringrazio gli organizzatori, le società sportive, le istituzioni e tutti coloro che ogni anno rendono possibile questo evento. Domenica – ha aggiunto il sindaco – il nostro paese sarà il punto di partenza di una scia di emozione e di energia positiva che porteremo con noi, nel nome di Manuel e dei valori più belli dello sport.

Il ricavato della Run for Manuel sarà devoluto a Simone, un giovane del nostro territorio che sta combattendo una dura battaglia e al quale siamo tutti vicini»- ha concluso Paola Lanzara .

MERCATO SAN SEVERINO (SA) DA RANIERI A LINA SASTRI: IL TEATRO COMUNALE APRE LA STAGIONE ARTISTICA CON ANDREA SANNINOPrev...
07/10/2025

MERCATO SAN SEVERINO (SA)

DA RANIERI A LINA SASTRI:
IL TEATRO COMUNALE APRE LA STAGIONE ARTISTICA CON ANDREA SANNINO

Previsti dal cartellone serate anche con Sal Da Vinci, l’orchestra di Carlo Morelli, Buccirosso e tanti altri
La nuova stagione artistica del Teatro comunale di Mercato S.Severino, con la direzione di Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale, riparte da Andrea Sannino, e lo farà il prossimo 27 novembre con la prima serata di un lungo tour -diviso tra la struttura sanseverinese e l’Augusteo di Napoli- destinato a chiudersi il 23 aprile con Carlo Buccirosso.

SANNINO, 27 NOVEMBRE. Si parte proprio con una trasferta a Napoli, il 27 novembre, per lo spettacolo di Andrea Sannino “Semplicemente Andrè”: concerto recital con la direzione musicale di Mauro Spenillo.
Un viaggio intimo e coinvolgente tra i ricordi dell’artista, che apre per la prima volta il sipario sulla sua storia personale, i suoi sogni di ragazzo e le emozioni di chi ha creduto nella musica come voce dell’anima.

TARTAGLIA e MAZZA, 18 DICEMBRE. Per la prima al Comunale, il 18 dicembre, saranno in scena Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in “Questo bimbo a chi lo do”, con la regia di E. Tartaglia: si parla di utero in affitto, maternità surrogata acquistata a caro prezzo da una coppia di vip, scelta che scatenerà imprevedibili reazioni emotive e tumulti psicologici e sentimentali.

DA VINCI, 8 GENNAIO. La prima uscita del nuovo anno sarà a Napoli, all’Augusteo, l’8 gennaio 2026, per il nuovo spettacolo di Sal Da Vinci.
SASTRI, 15 GENNAIO. Il 15 gennaio, a Mercato S.Severino, sarà la volta di Lina Sastri, con “Voce ‘e notte”: testimonianza di un lungo lavoro di ricerca musicale e teatrale realizzato in questi anni dall’artista, dove parola, musica e danza si intrecciano in armonia.

RANIERI, 29 GENNAIO. Nuova trasferta il 29 gennaio, a Napoli per assistere allo show di Massimo Ranieri "Tutti i Sogni ancora in volo ...e continuano a volare”, spettacolo ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Un’altra straordinaria avventura del più amato artista italiano, tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti di vita privata, con il meglio del suo repertorio e bellissimi brani inediti scritti per lui da grandi cantautori italiani.

CAIAZZO e COSTA, 5 FEBBRAIO. Il 5 febbraio a Mercato S.Severino va in scena Paolo Caiazzo e Antonello Costa in “Un ponte per due”, regia di P. Caiazzo: Antonello, un emigrato in preda alla disperazione, scavalca il muretto di un famoso ponte di Londra ed è in bilico tra la vita e il Tamigi. Paolo, connazionale di passaggio, tenta di fermarlo… o forse no. Si confessano così in maniera sincera e profonda, e per esorcizzare le proprie disgrazie le raccontano con un’esilarante gara di sfiga. Ma ogni volta che sono sul muretto, decisi all’ultimo passo, irrompono alcuni personaggi, stranamente somiglianti tra loro…

MORELLI ORCHESTRA, 5 MARZO. Sempre al Comunale, il 5 marzo, sarà protagonista la musica di “That’s Napoli”, concerto spettacolo con la Carlo Morelli Orchestra: raccontare Napoli attraverso la musica, restituendo dignità, luce e visibilità a giovani voci e antiche tradizioni con un’esibizione e un repertorio unico, fatto di brani classici della canzone napoletana sapientemente riarrangiati in mashup contemporanei, che emozionano pubblici di ogni età e provenienza.

ROSSI, 26 MARZO. Ultima trasferta all’Augusteo per Serena Rossi e il suo “SereNata a Napoli”, il 26 marzo, da un’idea di Serena Rossi, scritto con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli: racconti e musica sono stretti come amanti, una canzone apre una storia che riporta a una musica, che rimanda a una leggenda, che arriva a una ninna nanna con al centro la città più misteriosa del mondo. Direzione musicale e arrangiamenti del M° Valeriano Chiaravalle. Regia di M. Cristina Redini.

BUCCIROSSO, 23 APRILE. Il 23 aprile, per l’ultima del cartellone, è di Carlo Buccirosso in “Qualcosa è andato storto”, di cui firma anche la regia: chiuderà la stagione teatrale del Comunale con la storia di Corrado Postiglione, avvocato di provincia, modesto e pieno di buone intenzioni, alle prese con clienti tanto popolari quanto complicati. Ma il suo vero campo di battaglia è la famiglia: un groviglio di parenti, affini e attriti, in eterno conflitto per beghe di ogni sorta, che scatenano un’escalation tragicomica fatta di sospetti, rancori e alleanze instabili. Una commedia amara e irresistibile sulla famiglia, le sue nevrosi e le sue verità indicibili. Con una domanda sospesa: si può vincere una causa senza perdersi?

La formula Abbonamento prevede 5 spettacoli più quelli a scelta tra le trasferte di “Teatro in movimento”, al teatro Augusteo di Napoli.

03/10/2025

Castel San Giorgio, paura davanti al cimitero: uomo con sciabola blocca l’accesso

Momenti di tensione questa mattina a Castel San Giorgio, quando un uomo armato di sciabola ha impedito l’ingresso dei cittadini al cimitero comunale. L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i presenti, ma il pronto intervento delle forze dell’ordine ha consentito di riportare rapidamente la situazione alla normalità, senza conseguenze per le persone coinvolte. Sono in corso accertamenti sull’accaduto.

Città di Salerno La città di Salerno dà il via agli appuntamenti in Campania della Race for the Cure 2025, evento simbol...
02/10/2025

Città di Salerno

La città di Salerno dà il via agli appuntamenti in Campania della Race for the Cure 2025, evento simbolo di Komen Italia, sabato 4 e domenica 5 ottobre. Carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno (donne under 50 e over 69), un villaggio della salute con visite senologiche, nutrizionali e psicologiche, stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong, Salotto letterario per dialogare di cultura e prevenzione e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il cancro: sono queste le attività che caratterizzeranno la due-giorni dedicata alla prevenzione. La passeggiata sportiva si terrà domenica 5 ottobre alle 10.30, guidata da Fitwalking Salerno.
Nell’organizzazione della tappa salernitana, con Komen Comitato Campania collabora da tre anni l’Associazione “Noi Donne…Soprattutto”, che dal 2014 porta avanti l’impegno in materia di prevenzione e di sostegno ad affrontare la malattia nella sua totalità, con l’obiettivo di alleviarne il carico emozionale e le difficoltà legate alla piena ricostituzione dell’identità psicofisica.

il 3-4 e il 5 Ottobre 2025 la Mela dell Aism  presso la sede della Pro Loco in via Roma Venerdì 3 e sabato 4 dalle 9:00 ...
02/10/2025

il 3-4 e il 5 Ottobre 2025

la Mela dell Aism presso la sede della Pro Loco in via Roma

Venerdì 3 e sabato 4 dalle 9:00 alle 13:00;e dalle 16:00 alle 20:00 e domenica 5 dalle 9:00 alle 13

Siano IN MARCIA PER LA PACEdomenica 5 ottobre 2025
02/10/2025

Siano
IN MARCIA PER LA PACE
domenica 5 ottobre 2025

Indirizzo

Via Giovanni Amendola, 21 Mercato San Severino
Mercato San Severino
84085

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trs Teleirno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trs Teleirno:

Condividi

TRS TELEIRNO SOCIAL WEB TELEVISION

DAL 1977 LA VOCE UFFICIALE DELLA VALLE DELL’IRNO