Trs Teleirno

Trs Teleirno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Trs Teleirno, Azienda di produzione radiotelevisiva, Mercato San Severino.

dopo anni di esperienza sull analogico ritorniamo con questa nuova avventura digitale e social con un programma molto vasto.dalle inchieste giornalistiche,allo spettaccolo e tanto altro

“LA SOLIDARIETA’” DI FISCIANO IN PRIMA LINEA PER L’EMERGENZA CALDOIl caldo soffocante di questo inizio luglio sta creand...
09/07/2025

“LA SOLIDARIETA’” DI FISCIANO IN PRIMA LINEA PER L’EMERGENZA CALDO

Il caldo soffocante di questo inizio luglio sta creando molti disagi, come sempre, soprattutto a persone anziane e a bambini. Tante le chiamate di aiuto al 118 per richiedere interventi nei confronti dei soggetti più fragili. L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, col suo servizio di emergenza sanitaria, come al solito, si sta facendo trovare pronta grazie alla professionalità di uomini e donne al servizio della comunità.

Un impegno sempre in prima linea nel fronteggiare le sfide legate all’emergenza caldo, che ogni anno si presenta con intensità crescente a causa delle elevate temperature. Le ondate di calore sempre più prolungate e intense mettono a dura prova la salute e il benessere di tutta la popolazione, con particolare impatto sui soggetti più fragili, come anziani, persone con malattie croniche e senza adeguata assistenza.


“Il nostro team di volontari professionali – dichiara il Presidente de “La Solidarietà Alfonso Sessa - sempre pronto e preparato, si mobilita quotidianamente per offrire supporto, assistenza e servizi di prevenzione, contribuendo a ridurre i rischi e a garantire che nessuno venga lasciato indietro durante queste difficili ondate di calore. In collaborazione con le istituzioni locali e le strutture sanitarie, il nostro sodalizio intensifica le proprie attività, oltre a servizi di accompagnamento e monitoraggio delle persone più vulnerabili. La nostra missione è quella di essere un punto di riferimento affidabile e tempestivo per tutto il territorio di nostra competenza”.

“La Solidarietà” Invia tutti i cittadini a prestare attenzione ai segnali di disagio legati alle alte temperature e a rivolgersi ai punti di ascolto e assistenza. Vicinanza e unità sono le armi più potenti contro le sfide di questa emergenza.

CASTEL SAN GIORGIO (SA)Comunicato Stampa Castel San Giorgio, ammesso a finanziamento il progetto della Protezione Civile...
24/06/2025

CASTEL SAN GIORGIO (SA)

Comunicato Stampa
Castel San Giorgio, ammesso a finanziamento il progetto della Protezione Civile Intercomunale.
115,836,16 euro in arrivo per i Comuni di Castel San Giorgio, Siano e Roccapiemonte.

Con Decreto Dirigenziale n. 370 del 19 giugno scorso, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative all'Avviso Pubblico "Pianificazione di Protezione Civile su scala Provinciale/Città Metropolitana, Intercomunale di Contesto Territoriale, Comunale".
Alla progettazione presentata dai tre Comuni, con Castel San Giorgio ente capofila,è stato assegnato un plafond destinato a potenziare i servizi di prevenzione sul territorio.
L'obiettivo che ha portato al protocollo d'intesa tra i Comuni di Castel San Giorgio,Siano e Roccapiemonte, è infatti quello di migliorare la capacità di risposta agli effetti del cambiamento climatico e ai rischi di carattere naturale e antropico.
La super Protezione Civile ,come è stata battezzata, porterà alla definizione di una serie di azioni volte ad attuare, in ambito intercomunale, le attività di previsione dei rischi stabilite da programmi e piani regionali.
Le progettualità in programma mirano alla predisposizione ed aggiornamento dei piani comunali e del piano intercomunale di Contesto Territoriale d’emergenza e cura della loro attuazione ed aggiornamento sulla base degli indirizzi nazionali e regionali;
all'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza;
al coinvolgimento del volontariato di Protezione Civile a livello comunale ed intercomunale sulla base degli indirizzi statali e regionali.
«È stato fatto un ottimo lavoro e per questo ringrazio i sindaci Giorgio Marchese e Carmine Pagano, i tre delegati alla Protezione Civile, l'assessore Domenico Rescigno, il vice sindaco di Roccapiemonte Roberto Fabbricatore e l'assessore di Siano Grazia Di Benedetto, i tre comandanti delle nostre polizie locali, Giuseppe Contaldi per Castel San Giorgio,Salvatore Dionisio comandante a Siano e Giovanni Buonocore per Roccapiemonte , i tanti volontari, i tecnici, tra cui l'ingegnere Masi che ci ha accompagnato nella progettazione- ha detto il sindaco Paola Lanzara-.
Abbiamo raccolto la sfida lanciata dalla Regione Campania, messo insieme le forze ed ora procediamo spediti verso il potenziamento di un settore delicato, nevralgico ed importante, quello della Protezione Civile, sperando che siano sempre e solo attività di prevenzione»- ha concluso il primo cittadino di Castel San Giorgio.

18/06/2025

Professore trovato morto in casa. La vittima è il docente di lettere e filosofia In pensione Lucio Sessa 65 anni. L'uomo e stato trovato privo di vita questo pomeriggio nella sua abitazione al parco Santina Campana nella frazione San Vincenzo di Mercato San Severino. Il docente che per anni ha insegnato al liceo classico Publio Virgilio Marine di Mercato San Severino, pare sia deceduto per cause naturali..I familiari preoccupati perché non rispondeva più alle telefonate hanno dato l'allarme chiamando le forze dell'ordine. I Carabinieri della locale compagnia diretta dal maggiore Santarpia giunti sul posto unitamente ai volontari dell'associazione la solidarietà e dopo aver ripetutamente suonato senza avere risposta hanno deciso di chiamare i vigili del fuoco. I caschi rossi hanno forzato la porta d'ingresso e sono entrati nell'appartamento unitamente ai carabinieri ed ai soccorritori facendo la macabra scoperta. Il docente era riverso per terra in cucina. Ai soccorritori non è rimasto altro da fare che constatare il decesso avvenuto per arresto cardiocircolatorio. Come da prassi e stata avvisata l'autorità giudiziaria con la procura della Repubblica del tribunale di Nocera inferiore. Il.magistrato di turno ha disposto l'esame esterno del corpo. La tragica morte del professore Lucio Sessa ha destato enorme scalpore a Mercato san Severino dove l'uomo e la sua famiglia sono molto conosciuti per le varie attività nel settore commerciale. Il professore era molto apprezzato anche per la sua attività didattica e per il suo impegno nel sociale

Carmine Pecoraro

  Incidente nella mattinata odierna, mercoledì 18 giugno, sull’autostrada A2: un camion pieno di scatolette di tonno si ...
18/06/2025

Incidente nella mattinata odierna, mercoledì 18 giugno, sull’autostrada A2: un camion pieno di scatolette di tonno si ribalta vicino allo svincolo di Campagna. Carreggiata invasa, traffico bloccato. In corso i soccorsi.

Incidente sull’A2, tir carico di tonno si ribalta a Campagna

Disagi e rallentamenti sull’autostrada A2 del Mediterraneo, dove un tir carico di scatolette di tonno si è ribaltato nella mattinata di oggi mercoledì 18 giugno nei pressi dello svincolo di Campagna, in direzione sud. Ancora da chiarire le cause esatte del sinistro, ma tra le ipotesi c’è anche quella delle avverse condizioni meteo, che potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo del mezzo pesante.

Carreggiata invasa e carico disperso
Il mezzo si è adagiato su un fianco, occupando interamente la carreggiata e disperdendo parte del proprio carico sulla strada. Decine di scatolette di tonno sono finite sull’asfalto, rendendo necessario l’intervento urgente dei mezzi di soccorso e del personale Anas per la messa in sicurezza dell’area.

Ancora ignote le condizioni dell’autista
Non sono ancora note le condizioni dell’autista del tir né se l’incidente abbia coinvolto altri veicoli. I soccorsi sono attualmente al lavoro per liberare la strada e verificare l’eventuale presenza di feriti. Le forze dell’ordine stanno conducendo i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Code e rallentamenti
La viabilità ha subito forti ripercussioni, con lunghe code e traffico bloccato in direzione sud. Si consiglia, ove possibile, di evitare temporaneamente il tratto interessato o di utilizzare percorsi alternativi.

𝐏𝐨𝐥𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝟖𝟐BARONISSI. Non si placano le polem...
18/06/2025

𝐏𝐨𝐥𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝟖𝟐

BARONISSI. Non si placano le polemiche all’Istituto Autonomia 82 di Baronissi, la scuola media situata in via Unità d’Italia, dove i ragazzi dell’indirizzo musicale si erano preparati per il saggio di fine anno, rinviato a data da destinarsi. Nel mirino la dirigente scolastica, che proprio all’ultimo momento avrebbe inoltrato una circolare con la quale si informavano studenti e docenti del rinvio di questa iniziativa, che rappresenta un classico consolidato di fine anno scolastico. Il motivo del rinvio riguarderebbe presunte criticità strutturali dei locali che avrebbero dovuto ospitare l’evento musicale messo in scena dagli studenti dell’indirizzo musicale. Quindi alla base di questa sospensione ci sarebbero ragioni di sicurezza e la dirigente scolastica, per evitare responsabilità di ogni sorta, ha preferito comunicare il rinvio.

Morte del piccolo Alessandro, confermate le condanne in Appello: «Ritardi fatali dei medici»confermate condanne morte al...
18/06/2025

Morte del piccolo Alessandro, confermate le condanne in Appello: «Ritardi fatali dei medici»
confermate condanne morte alessandro farina

Confermate in Appello le condanne dei medici del Ruggi per la morte di Alessandro Farina, il bambino di 13 anni che morì nel 2017 per una rara forma di diabete diagnosticata in ritardo: «Errori determinanti nella scomparsa del piccolo». Lo riporta l’odierna edizione de La Città.

Morte del piccolo Alessandro, confermate le condanne in Appello
«Condotte connotate da colpa e causalmente efficienti nella determinazione del decesso».
Con questa motivazione la Corte d’Appello di Salerno ha confermato la responsabilità di due medici dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per la morte di Alessandro Farina, il tredicenne di Pellezzano deceduto il giorno di Natale del 2017 a causa di una forma rara di diabete non riconosciuta in tempo.

La sentenza d’Appello ha condannato i due camici bianchi, già ritenuti colpevoli in primo grado, per omicidio colposo e lesioni colpose. Sotto accusa la dottoressa che visitò il ragazzino al pronto soccorso, difesa dagli avvocati Silverio Sica ed Ester Miglino, e il medico in servizio presso il reparto di Pediatria, assistito dai legali Luciano Pepe e Michele Tedesco.

Secondo i giudici, i due sanitari non avrebbero eseguito con la dovuta tempestività gli accertamenti clinici necessari e non avrebbero disposto il ricovero immediato del giovane, che avrebbe potuto salvargli la vita. Il piccolo Alessandro, infatti, presentava una sintomatologia chiara, compatibile con una condizione diabetica severa, ma nonostante ciò fu rimandato a casa. Il quadro clinico precipitò nelle ore successive, e per il ragazzo non ci fu più nulla da fare.

La Corte ha inoltre disposto il pagamento di una provvisionale a carico dell’Azienda ospedaliera, condannata in solido con i medici. Le motivazioni sottolineano l’importanza della tempestività nell’attività diagnostica pediatrica, in particolare nei casi complessi e rari. L’avvocato Federico Conte, legale della famiglia Farina, ha ribadito come la sentenza riconosca non solo la colpa medica, ma anche «l’urgenza di un sistema sanitario che non può permettersi errori così gravi su pazienti fragili come i bambini».

La vicenda ha profondamente scosso la comunità di Pellezzano. Il nome di Alessandro è ormai legato a una battaglia di civiltà e giustizia per tutti coloro che chiedono maggiore attenzione e competenza nella sanità pubblica. «Alessandro non tornerà – ha detto il padre in un momento di raccoglimento – ma vogliamo che nessun altro bambino venga abbandonato così.»

  Notte prima degli esami di controlli a San Martino, denunciato 17enne armatoQuesta notte i carabinieri, alla vigilia d...
18/06/2025

Notte prima degli esami di controlli a San Martino, denunciato 17enne armato

Questa notte i carabinieri, alla vigilia degli esami di maturità, hanno presidiato la celebre e tradizionale zona tra largo San Martino e via Tito Angelini. Durante i controlli i carabinieri hanno utilizzato i metal detector portatili. Denunciato un 17enne trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 17 centimetri.
L’arma è stata sequestrata.

Calitri, assaltato il bancomat: bottino da quantificarePortato via tutto il denaro contante. Sul posto, con il supporto ...
18/06/2025

Calitri, assaltato il bancomat: bottino da quantificare

Portato via tutto il denaro contante. Sul posto, con il supporto degli artificieri, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi. Ad agire potrebbe essere stata la stessa banda, composta da quattro persone, che giovedì scorso misi a segno un identico colpo al bancomat della Bcc "Magna Grecia" di Calabritto

Ancora un assalto agli sportelli bancomat in provincia di Avellino. Un ordigno è stato fatto esplodere intorno alle 4:30 al distributore della Bper di Calitri. Portato via tutto il denaro contante.

Il bottino è da quantificare. Sul posto, con il supporto degli artificieri, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi. Ad agire potrebbe essere stata la stessa banda, composta da quattro persone, che giovedì scorso misi a segno un identico colpo al bancomat della “Bcc Magna Grecia” di Calabritto.

Gioia del Regno morta nella vasca da bagno a Fisciano: la Procura analizza il cellulare della vittimaAccertamenti in cor...
18/06/2025

Gioia del Regno morta nella vasca da bagno a Fisciano: la Procura analizza il cellulare della vittima

Accertamenti in corso sul cellulare di Gioia Del Regno, la donna di 55 anni trovata morta nella vasca da bagno a Fisciano. La Procura di Nocera Inferiore indaga per chiarire le cause del decesso. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

La Procura di Nocera Inferiore ha disposto ulteriori accertamenti sul telefono cellulare di Gioia Del Regno, la donna di 55 anni trovata senza vita nella vasca da bagno della sua abitazione a Fisciano lo scorso 22 maggio. L’obiettivo è verificare se dal contenuto del dispositivo emergano elementi utili a ricostruire la dinamica del decesso.

Ipotesi suicidio al momento prevalente
Secondo le prime ricostruzioni e la relazione preliminare del medico legale, la morte della donna sarebbe da attribuire a un probabile suicidio. Il corpo presentava 26 ferite, distribuite tra torace, addome e arti inferiori, e tracce di sangue erano visibili in più punti del bagno. Nei pressi del luogo del ritrovamento, i carabinieri hanno rinvenuto un coltello, presumibilmente l’arma usata dalla 55enne.

Nessun segno di effrazione o disordine in casa
L’abitazione era in ordine, senza segni di effrazione o colluttazione. La donna viveva sola, separata dal marito, e la figlia di 10 anni quella sera era con il padre. L’aspetto personale e familiare è oggetto di indagine, considerato che la separazione pare abbia influito sul suo stato emotivo.

Prossimi passi: autopsia e analisi del cellulare
La Procura attende il deposito completo dell’autopsia, al momento solo preliminare, e i risultati dell’analisi tecnica del cellulare, affidata a un consulente incaricato di esaminare ogni dettaglio del dispositivo. Solo al termine di questi accertamenti l’indagine potrà dirsi conclusa, chiarendo con maggior certezza le cause della morte di Gioia Del Regno.

Il ricordo della vittima
Impiegata in un negozio di abbigliamento a Mercato San Severino, la donna era ricordata come una lavoratrice esemplare e benvoluta da colleghi e conoscenti, che hanno accolto con dolore e sgomento la notizia del suo tragico destino.

  PELLEZZANO: AL VIA I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA NELLE AREE PERIFERICHESono ufficialmente iniziati a Pellezzano due i...
17/06/2025

PELLEZZANO: AL VIA I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA NELLE AREE PERIFERICHE

Sono ufficialmente iniziati a Pellezzano due interventi fondamentali nell’ambito della programmazione dei lavori pubblici comunali, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la vivibilità del territorio, anche nelle zone meno centrali.

Nel dettaglio, si tratta di:
• Lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico in località Acqua del Corvo, nella frazione di Coperchia;
• Lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di Via Castagneto, nella frazione di Capriglia.

Entrambi gli interventi rappresentano un segnale concreto dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso tutte le aree del territorio, con una particolare sensibilità alla tutela della pubblica incolumità.

Il Sindaco Francesco Morra ha voluto ringraziare l’Assessore ai Lavori Pubblici Vito Mona, per il costante impegno nella gestione dell’iter procedurale, e il Responsabile Unico del Procedimento, Arch. Alfonso Landi, per il puntuale supporto tecnico agli uffici comunali.

«Questi interventi – ha dichiarato il Sindaco – dimostrano la nostra volontà di garantire sicurezza, decoro e qualità della vita a tutti i cittadini, ovunque risiedano».

  𝟏𝟒𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐥𝐢𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐨: 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞BARONISSI. Una lite e poi il lancio nel ...
13/06/2025

𝟏𝟒𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐥𝐢𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐨: 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞

BARONISSI. Una lite e poi il lancio nel vuoto. Poco fa, una 14enne, forse residente alla frazione Lancusi di Fisciano, dopo un litigio con il fidanzato e l’ex fidanzato si è lanciata nel vuoto, presumibilmente da un terrazzo nei pressi del Convento dei Frati Minori di Baronissi.

Fortunatamente, la caduta sarebbe stata attutita dai rami degli alberi posizionati sotto il terrazzo. Immediati sono giunti i soccorsi con un’ambulanza dell’Avis di Pellezzano e un’auto medica dell’associazione “La Solidarietà” di Fisciano, che ha trasportato la giovane al pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, dove attualmente è ricoverata.

  Tragedia stamane a Torrette dí Mercogliano. Una donna, di 70 anni, è stata investita da un Tir. Sul posto sono accorsi...
11/06/2025

Tragedia stamane a Torrette dí Mercogliano.

Una donna, di 70 anni, è stata investita da un Tir. Sul posto sono accorsi polizia e vigili del fuoco.

La settantenne è morta purtroppo sul colpo.

Indirizzo

Mercato San Severino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trs Teleirno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trs Teleirno:

Condividi

TRS TELEIRNO SOCIAL WEB TELEVISION

DAL 1977 LA VOCE UFFICIALE DELLA VALLE DELL’IRNO