Camelot Social Radio

Camelot Social Radio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Camelot Social Radio, Stazione radio, Viale Giostra, Messina.

🌳 Benvenuti al nostro appuntamento con  ! 🍀 Oggi la dott.ssa Viviana Centorrino ci racconta la riabilitazione psicosocia...
19/11/2025

🌳 Benvenuti al nostro appuntamento con ! 🍀 Oggi la dott.ssa Viviana Centorrino ci racconta la riabilitazione psicosociale e psichiatrica attraverso le DBT SKILLS al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐥𝐨𝐭. 🏰

✨Al Centro Diurno Camelot i percorsi terapeutici riabilitativi hanno sempre l'obiettivo di valorizzare le risorse della persona e di accompagnarla verso il cambiamento l'equilibrio e il benessere possibile, aiutandola a modificare i comportamenti emotivi e interpersonali associati a svariati problemi nella vita di tutti i giorni.
Infatti, all'interno di questi processi si attuano anche interventi riabilitativi basati sull’approccio alle Skills della Terapia Dialettico Comportamentale, rivolti a chi vive emozioni intense e difficili da gestire e spesso accompagnate da impulsività o comportamenti che compromettono la qualità di vita.

𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥𝐬 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 🧠
Le DBT Skills sono comportamenti efficaci appresi e allenati con programmi terapeutici attraverso una serie di step. Per cui durante le sessioni di Skills Training, di gruppo o individuali, impariamo strategie concrete di gestione dei comportamenti disfunzionali per migliorare la relazione con sé stessi e con gli altri.
Insieme lavoriamo per trasformare pensieri, emozioni e comportamenti che generano sofferenza, esercitando 4 macro-aree di abilità che diventano strumenti concreti accessibili e applicabili nella vita quotidiana:

🧘 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐝𝐟𝐮𝐥𝐧𝐞𝐬𝐬
Vivere con maggiore consapevolezza il momento presente, osservare i pensieri senza giudizio e scegliere risposte più efficaci.

🤝 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
Migliorare le relazioni familiari, amicali, lavorative e sentimentali attraverso comunicazione assertiva, bisogni e limiti.

💖 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚
Riconoscere, comprendere e gestire le emozioni.
"Le emozioni ci informano, ma non devono controllarci."

🛑 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀
Affrontare il dolore senza peggiorare la situazione e sviluppare maggiore autocontrollo nei momenti critici.

💫 Al Centro Diurno Camelot l'allenamento quotidiano di queste macro-abilità consente di "Imparare a stare nel presente, accogliere le emozioni e scegliere consapevolmente azioni efficaci" 💫

18/11/2025

Oggi a Dino Torre ci regala pensieri carichi di affetto e speranza dedicati ai suoi amati genitori.

💌 Cari miei genitori

Come sapete, non so scrivere e non so parlare bene
però alla Radio del Camelot mi stanno aiutando a scrivere queste parole per voi
perché anch'io, come gli altri, voglio condividere qualcosa di mio e sono molto felice di questo aiuto.

Papà e mamma, vivete nel profondo del mio cuore.
A Camelot mi vogliono tutti bene e col tempo, anche fuori dal Camelot, mi sono circondato di molte anime care.

Mamma, ti sento sempre vicina anche se riposi in pace in paradiso, siamo uniti, oltre ogni confine.
Papà, ricordo ancora quei giorni felici di quando mi portavi allo stadio a guardare le partite di calcio.
Pensatemi come io penso sempre a voi e proteggetemi da lassù.

Desidero stare sempre bene ed in compagnia dei miei amici,
per vivere circondato dal loro affetto, forte dell'amore che io ho per voi nel cuore. ❤️

🌳 Bentornati all'appuntamento settimanale con la nostra rubrica   ! 🍀 Questo mercoledì la dott.ssa Viviana Centorrino ci...
12/11/2025

🌳 Bentornati all'appuntamento settimanale con la nostra rubrica ! 🍀 Questo mercoledì la dott.ssa Viviana Centorrino ci racconta la riabilitazione psicosociale attraverso il Social Skills Training al Centro Diurno Camelot.

Crescere insieme, un'abilità alla volta! ✨
Al Centro Diurno Camelot attuiamo percorsi di Social Skills Training (SST): un metodo strutturato e scientificamente validato per migliorare le abilità sociali, comunicative e relazionali.
Ogni settimana ci alleniamo insieme, in gruppo o individualmente, per rafforzare la comunicazione e l'autostima.
meglio significa vivere meglio autonomia e integrazione sociale.

Il percorso scientifico 🧠
💡 Le abilità sociali s'imparano, si esercitano e si rafforzano.
🔄 La riabilitazione psicosociale avviene attraverso l'apprendimento e la pratica delle competenze sociali della vita quotidiana, integrando approccio psicoeducativo comportamentale e cognitivo. Infatti le abilità sociali si legano alla cognizione sociale e alle funzioni cognitive, per cui durante gli incontri di SST non solo s'insegnano le abilità "esterne" ma si considerano anche i processi sottostanti quali attenzione sociale, riconoscimento delle emozioni e teoria della mente.
possiamo allenare le abilità che fanno davvero la differenza!

Obiettivi del SST al Camelot 🎯
Migliorare le abilità sociali pratiche per:
🗣️ Avviare e mantenere conversazioni;
🙏 Esprimere bisogni;
🤝 Gestire conflitti;
💪 Accrescere l'autostima sociale e la capacità di comunicare in modo efficace;
🌍 Promuovere l'inclusione e la partecipazione comunitaria.

Come si svolge il Training 🧑‍🤝‍🧑
📝 Partecipanti: gruppi misti 10-15 adulti selezionati tramite valutazione iniziale che comprende: osservazione comportamentale, colloqui clinici e scala di funzionamento sociale.
🧭 Definizione degli obiettivi individuali e di gruppo.
📚 Moduli tematici focalizzati su abilità specifiche.
🎭 Esercizi pratici con role-play e simulazioni reali.
🏠 Compiti a casa per la generalizzazione delle abilità.
📊 Valutazione dei risultati e della percezione soggettiva dei miglioramenti con monitoraggio in itinere e post.

Contenuti principali trattati 💬
👀 Comunicazione verbale e non verbale - utilizzando tecniche di ascolto attivo e di chiarezza espressiva.
🛑 Assertività e gestione dei conflitti - espressione dei propri bisogni rispettando quelli altrui e risoluzione dei problemi quotidiani.
💞 Avvio e mantenimento delle relazioni - potenziamento di reciprocità ed empatia, di abilità di contatto sociale e di mantenimento della conversazione.
📱 Uso sicuro e funzionale dei social media - riconoscimento di limiti e opportunità della comunicazione digitale, sviluppo di competenze per la comunicazione tramite emoticon, sms e social network.
💼 Esercitazioni mirate a contesti specifici: reinserimento lavorativo, reinserimento sociale o post-giudiziario, genitorialità, relazioni affettive, gestione della solitudine.

I benefici del SST 💖
Al Centro Diurno Camelot si sperimenta:
✅ Maggiore sicurezza nelle relazioni.
✅ Più fiducia in sé stessi.
✅ Migliore integrazione sociale.
✅ Benessere più stabile nella vita quotidiana.
✅ Costruzione di relazioni autentiche.

piccolo passo è un grande traguardo! 🚀

🌳 Bentornati all'appuntamento settimanale con la nostra rubrica   ! 🍀 Questo mercoledì la dott.ssa Viviana Centorrino ci...
05/11/2025

🌳 Bentornati all'appuntamento settimanale con la nostra rubrica ! 🍀 Questo mercoledì la dott.ssa Viviana Centorrino ci racconta la riabilitazione cognitiva al Centro Diurno Camelot.

Al Centro Diurno Camelot si promuove un approccio riabilitativo multidimensionale alla salute mentale, attraverso interventi integrati e personalizzati di riabilitazione psichiatrica che pongono al centro la persona nella sua globalità.
L'obiettivo é costruire, insieme, una vita significativa nonostante il disturbo, aiutando ciascuno a ritrovare fiducia, autonomia e senso di appartenenza.
Non si lavora solo sui sintomi della malattia, ma anche sulle difficoltà cognitive, sociali ed emotive che rendono faticosa la quotidianità di chi convive con un disturbo mentale.
Tra i diversi ambiti d'intervento, un ruolo centrale è svolto dalla riabilitazione cognitiva, poiché i deficit cognitivi influenzano la capacità di organizzarsi, di comunicare, di lavorare e di mantenere relazioni significative. Infatti lavorare sulle funzioni cognitive significa aiutare la persona a pensare, comprendere, scegliere e agire in modo più libero e consapevole, promuovendo non solo il miglioramento clinico ma soprattutto il recupero del senso di sé, della propria dignità personale ed il rafforzamento delle risorse personali.

Specificatamente gli interventi di riabilitazione cognitiva, presso il Centro Diurno Camelot, si concentrano su due pilastri del funzionamento mentale: la neurocognizione e la cognizione sociale. Le funzioni neurocognitive comprendono attenzione memoria flessibilità mentale e funzioni esecutive, processi, questi, che permettono di pensare pianificare concentrarsi e risolvere problemi; quando queste abilità sono compromesse anche le attività più semplici, come seguire una conversazione o ricordare un impegno, possono diventare difficili generando frustrazione e perdita di autonomia. La cognizione sociale, invece, riguarda la capacità di comprendere e interpretare correttamente il comportamento, le emozioni e le intenzioni degli altri; essa consente di "mettersi nei panni dell'altro", di regolare le proprie emozioni e reazioni e di costruire relazioni sane; quando questa funzione è alterata la persona può avere difficoltà a cogliere i segnali sociali, reagendo in modo inadeguato o ritirandosi dalle relazioni.
In sintesi, le difficoltà neurocognitive limitano l'efficienza mentale, mentre quelle di cognizione sociale compromettono la capacità relazionale. Esse, insieme, possono ostacolare la possibilità di condurre una vita autonoma serena ed integrata nella comunità.

Quindi al Centro Diurno Camelot la riabilitazione cognitiva si realizza attraverso interventi strutturati e personalizzati, ispirati a modelli scientificamente validati come la Terapia Psicologica Integrata, la Terapia di Rimedio Cognitivo e la Terapia Neurocognitiva Integrata. Specificatamente si attuano interventi riabilitativi che combinano esercizi cognitivi e metacognitivi, training di psicoeducazione e di abilità sociali, in un contesto di gruppo o individuale. Tali interventi si articolano in attività mirate come:
- Training di stimolazione delle funzioni cognitive di base, quali attenzione e memoria, per migliorare la concentrazione e la capacità di organizzarsi;
- Esercizi di potenziamento metacognitivo per ridurre le distorsioni cognitive e sviluppare consapevolezza motivazione e abilità sociali, rafforzando la capacità di mettersi nei panni dell'altro e di riflettere sui propri pensieri e comportamenti, migliorando la capacità di gestire lo stress;
- Esercizi di riconoscimento emotivo, per migliorare la comprensione delle emozioni proprie ed altrui e per potenziare l'empatia;
- Training di percezione sociale per sviluppare le capacità d'interpretare correttamente le situazioni sociali e di adottare comportamenti appropriati
- Simulazioni e discussioni di gruppo, per allenare la flessibilità interpretativa la consapevolezza e la gestione dell'emotività;
- Percorsi di consapevolezza e motivazione, per rafforzare l'autoefficacia e la fiducia in sé stessi.

L'obiettivo non è solo migliorare le prestazioni cognitive, ma favorire un cambiamento reale nel modo di vivere e di relazionarsi, restituendo alla persona la possibilità di essere protagonista del proprio percorso di benessere. Infatti i risultati osservati nel tempo mostrano che questi interventi favoriscono una migliore concentrazione, maggiore consapevolezza di sé, una più efficace regolazione emotiva con relazioni interpersonali più soddisfacenti contribuendo al recupero dell'autonomia e alla riduzione dell'isolamento; tenendo presente che anche piccoli progressi possono tradursi in grandi passi verso l'autonomia, la motivazione e la costruzione di una vita significativa.
In tal senso, al Centro Diurno Camelot la riabilitazione cognitiva non è soltanto un trattamento, ma un cammino condiviso, in cui le persone imparano a conoscere meglio sé stesse, a valorizzare le proprie risorse e a ritrovare fiducia nella possibilità di vivere bene, anche con la fragilità.

04/11/2025

Oggi a Rosy Orlando dedica frasi d'amore al suo amato.

A Marco

Quando l'ho conosciuto, ero felicissima. Avevo 19 anni, lui è stato una guida per me. Mi ha ascoltata e presa per mano. Mi sono innamorata subito. Quando sono con lui, mi sento bene, tranquilla e sono sicura che mi vuole un bene immenso.
Ogni mattina, svegliarmi e vederlo mi rende davvero felice. Sei una persona speciale, bellissima, stupenda, simpatica, la mia gioia più grande. Ti prometto che sarò sempre brava con te e che non voglio più litigare. Ti vorrò sempre bene e desidero che andiamo d'accordo per tutta la vita. Tesoro mio, non voglio separarmi mai da te.

Con tanto affetto, la persona che ti è sempre accanto. 💖

🌳 Oggi apriamo la nostra nuova rubrica settimanale   per farvi scoprire come rendiamo unico il Centro Diurno Camelot, lu...
29/10/2025

🌳 Oggi apriamo la nostra nuova rubrica settimanale per farvi scoprire come rendiamo unico il Centro Diurno Camelot, luogo in cui si promuove un approccio multidimensionale alla salute mentale, al fine di costruire, insieme, una vita significativa nonostante la malattia ed aiutare la persona a ritrovare fiducia, autonomia e senso di appartenenza. Ciò attraverso interventi personalizzati e integrati di riabilitazione psichiatrica che pongono al centro la persona nella sua globalità.
🍀 Iniziamo con gli "Interventi Riabilitativi Cognitivi e Comportamentali" condotti dalla dott.ssa Viviana Centorrino, Terapista della Riabilitazione Psichiatrica, che ci guiderà alla scoperta di cosa sono e come vengono svolti nel nostro Centro. Per esplorarli in maniera approfondita dedichiamo, intanto, quattro appuntamenti settimanali con un post per ciascuna area specifica: il Training di Psicoeducazione, i Training Cognitivi e Metacognitivi, il Social Skills Training e l'Emotion Skills Training/Mindfulness Training.

✨ L'intervento psicoeducativo si fonda su un costante scambio comunicativo non solo sulla natura del disturbo e sul suo trattamento, ma su un problema o una condizione. Tale "scambio" mette al centro la Persona che è protagonista di un percorso attivo dove sono condivise tutte le informazioni necessarie e utili soprattutto per generare ascolto attivo e dare senso ai comportamenti ed alle loro conseguenze. Attraverso un dialogo costante in ogni fase del percorso di cura, l'azione psicoeducativa aiuta la persona e la famiglia a diventare consapevole di come i sintomi influenzano i comportamenti, inoltre chiarisce le idee sulle problematiche, sui bisogni, sugli obiettivi e sulle possibilità di conoscere, migliorare e apprendere abilità di comunicazione e di soluzione dei problemi. Ciò al fine di gestire meglio le relazioni interpersonali e partecipare più attivamente alla vita sociale, d'incrementare l'autostima e il senso di autoefficacia riducendo anche il rischio di ospedalizzazione. ✨

28/10/2025

A , Cettina Giannino ci regala una poesia intensa.

Ostacoli del cuore

La vita è un cammino
dove ci sono sempre degli
ostacoli, io li chiamo
ostacoli del cuore.

L'amore è una catena
che si chiude con un
lucchetto prezioso.

L'amicizia è un legame
particolare, le braccia
sono sempre aperte e il
sorriso è inconfutabile.

E per finire, dico piano,
la vita è meravigliosa,
bisogna viverla a pieno,
nonostante gli ostacoli del cuore.

21/10/2025

Oggi a Marco Sorrenti dedica una poesia al suo amore.

A Rosy

Sei il mio angelo.
Voglio dirti che ti voglio tanto bene, che ti amo.
Voglio starti accanto per tutta la vita,
Non lasciarti mai.

Amore,
Ti penso ogni giorno.
Senza di te, tornerei ad essere un ragazzo solo.
Sei la rosa più bella che abbia mai visto,
E anche quando sei seccata, ci sarò sempre.
Su di noi, l'amore non andrà lontano.

18/10/2025

Musica, Arte e Armonia al Centro Diurno Camelot: Le Emozioni della Danza Orientale.

Il 14 Ottobre al Centro Diurno Camelot abbiamo ospitato le ballerine di danza orientale Chloe e Ayma, che hanno saputo esaltare la musica, l'arte e l'eleganza del corpo femminile, trasformando l'evento in un'esperienza ricca di suggestioni. Il culmine della manifestazione è stato raggiunto con l'esecuzione dell'hafla, la tradizionale "danza della festa" e di aggregazione culturale. Con la sua origine profondamente popolare, spesso ballata anche in strada per il puro divertimento, l'hafla ha chiuso l'incontro in un tripudio di energia e condivisione, coinvolgendo i presenti.

15/10/2025

✨ Dal prossimo mercoledì apriremo una rubrica per esplorare nel dettaglio i punti che abbiamo mostrato al convegno "Il volto e la maschera: la PERSONA al CENTRO" del 7 Ottobre.
Un viaggio settimanale per farvi scoprire come cerchiamo di rendere unico il Centro Diurno Camelot! ✨

Nell'attesa vi mostriamo l'intervista della responsabile del Centro Diurno Camelot, la Dott.ssa Tiziana Frigione, avvenuta proprio il 7 Ottobre prima dell'inizio del convegno.

14/10/2025

Oggi a , la poesia di Domingo Sacco: "Scrollando". Echi che catturano la sensazione di cadere in un flusso infinito.

Scrollando...

Sto scendendo sempre più giù
sto scrollando sempre più
e niente può riportarmi su.

Ho già visto tutto
ma non sono sazio.
Ho saggiato fake news, photoshop, intelligenza artificiale.....ma il mio dito non si sa fermare.

Scivolando verso il basso
è precipitare senza mai arrivare,
confondendo vecchie paure
con maschere di nuove avventure.

Sono solo,
son' caduto ma non toccherò il suolo.
Schivo anch'esso della mia dipendenza,
si allontana in un vortice di sofferenza.

In un mondo dove situazioni si mischiano continuamente, dove le criticità superano talvolta le gioie, dobbiamo riconosce...
11/10/2025

In un mondo dove situazioni si mischiano continuamente, dove le criticità superano talvolta le gioie, dobbiamo riconoscere che forse, ogni giorno un pochino di più, l’arte, la cura del bello, l’eleganza stiano evolvendo in strumenti concreti, nelle mani di persone che portano sulle spalle il “peso della felicità” di intere generazioni.
Le danze mediorientali rappresentano la "cura dell'anima" migliorando il benessere generale grazie alla riduzione dello stress, all'aumento della serotonina, al rafforzamento dell'autostima e della fiducia in sé stessi. In particolare, la danza del ventre orientale favorisce l'espressione della femminilità e la connessione con la forza interiore, mentre le danze indiane, più complesse e legate alla spiritualità, mirano a una profonda esperienza estetica e al raggiungimento degli obiettivi della vita.

Nelle nostre feste iniziamo col presentare alcune performance su diversi temi, a seguire proponiamo l'HAFLA , termine arabo che ha assunto un significato specifico nel contesto delle danze orientali, dove si indica un evento per condividere musica, danza e cultura; Le hafla sono usate nel mondo arabo, per vivere un'atmosfera rilassata, accogliente e di supporto, ideale per danzatori e non ,dove si lascia fluire liberamente il corpo con le note arabe. Lasceremo infine spazio a chiunque vorrà maggiori dettagli su questo meraviglioso mondo.

Indirizzo

Viale Giostra
Messina
98100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Camelot Social Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Camelot Social Radio:

Condividi

Digitare