Christian Calabrò - Le Scuole del Pontefice

Christian Calabrò - Le Scuole del Pontefice La più vasta Scuola di Lievitazione, Pasticceria e Cucina del Web. Corsi Diurni e Serali Online H24
(1)

C’è una cosa che non tradisce mai: i gesti sinceri.E chi ha lasciato un like o un commento sotto il nostro post ricorren...
16/11/2025

C’è una cosa che non tradisce mai: i gesti sinceri.
E chi ha lasciato un like o un commento sotto il nostro post ricorrenza Anniversario 5 anni— sia nella pagina che nel gruppo — ha dimostrato una cosa semplice e potentissima: affetto. Affetto verso di noi, verso la nostra scuola, verso la nostra visione.

Si è tenuto un evento importante per celebrare questo traguardo, la Pizza Gourmet Sacher e abbiamo restituito tutto il prezzo in cashback… e voi ci avete risposto con calore.
E allora, da persone che fanno sul serio quando parlano di valori, abbiamo deciso di rincarare la dose degli omaggi.

Tutti — ma proprio tutti — quelli che hanno messo un like o un commento entro oggi, domenica 16 novembre, ore 13:25, riceveranno un regalo straordinario.

Un regalo vero, concreto, che parla la lingua della nostra scuola:
👉 un corso GRATUITO a scelta tra Croissant (nuove ricette) , Scuola del Panettone atto I, Spugna Pasticciera e Pasta Vecchia o Lievito Madre.

Scegliete la nuova classe, fate vostro ciò che abbiamo costruito con studio, metodo e visione.
È il nostro modo per dirvi che qui l’affetto si ricambia sempre, l’onestà si premia sempre, la lealtà non passa inosservata.

Nel nostro gruppo i valori non sono slogan:
sincerità, rispetto, onestà, mutuo soccorso.
Chi ci vuole bene, sarà sempre ripagato.
Chi crede in noi, troverà sempre una porta aperta.
Chi sostiene, merita di essere sostenuto.

E sì, qualcuno starà già pensando “adesso metto il like”…
Ma non importa. Questo post non parla di chi arriva in ritardo.
Questo post celebra chi c’era già.
Chi ha dato un segno prima di sapere che ci sarebbe stato un regalo.

A voi va il nostro grazie più grande.
E il nostro regalo più sincero.

Avanti così: insieme, forti, e sempre un passo nel futuro.
Il Pontefice

Scrivete su WhatsApp al 349 195 3885 per ritirare il vostro premio entro stasera alle 21.

Buona Domenica al Popolo del Pontificato!Prepariamo cose buone.Impastiamo e non pensiamo sempre ai lieviti.Dedicatevi al...
16/11/2025

Buona Domenica al Popolo del Pontificato!
Prepariamo cose buone.
Impastiamo e non pensiamo sempre ai lieviti.
Dedicatevi alle cose importanti

IL VI**RACenni e piccolo approfondimento sul Vi**ra
16/11/2025

IL VI**RA

Cenni e piccolo approfondimento sul Vi**ra

Get more from I Lievitati di Christian la Logica e il Metodo on Patreon

1 euro al giorno.Non hai mai aperto un pacco di farina, ma sogni di servire un panettone tra gli applausi scroscianti di...
16/11/2025

1 euro al giorno.

Non hai mai aperto un pacco di farina, ma sogni di servire un panettone tra gli applausi scroscianti di tuo marito e dei tuoi ospiti?
Scrivimi ed entra nella Scuola del Panettone.
In un’ora sarai già capace di preparare il dolce natalizio per eccellenza… senza neanche ba***re ciglio

Prova il Mathematikos e resterai di stucco:
è più di un barbatrucco…
è LOGICA che diventa MAGIA. ✨
349 195 3885 whatsapp
“Ma quando è il corso?”
“Che giorno?”
“Che ora?”

— La domanda eterna.
La risposta? Sempre.
Il corso non ha un orario, perché il corso è H24.
Mattina, pomeriggio, sera, notte.
Quando vuoi, come vuoi.
Tu entri, e il corso è lì. Sempre pronto.
Se mi dici: “Io posso giovedì alle 6”, ci sono.
Alle 7? Ci sono.
Alle 8? Ci sono ancora.
E se i tuoi compagni non ci sono? Nessun problema: il corso parte lo stesso, solo per te.
Perché quando hai un team efficiente, un metodo solido e una scuola che non dorme mai…
puoi permetterti di essere disponibile sempre.
Vuoi fare una lezione di notte?
Siamo svegli.
Alle 5 del mattino?
Siamo già operativi.
Sabato, domenica, festivi, perfino a Natale?
Sì. Sempre.
Quando qualcuno chiede “a che ora è il corso?”, sorridiamo.
Perché da noi l’orologio non esiste.
La didattica non si ferma, la formazione non dorme, la lievitazione non aspetta.
Nessuno al mondo offre un servizio così.
Solo noi. Da sempre.
Entra nelle nuove classi e oggi avrai un meraviglioso regalo

Buona domenica, oggi la colazione la offrono  Tulli e Giovanni Rizza dal corso Maritozzi con Spugna Pasticciera.Buonissi...
16/11/2025

Buona domenica,
oggi la colazione la offrono Tulli e Giovanni Rizza dal corso
Maritozzi con Spugna Pasticciera.
Buonissimi e goduriosi, con un metodo infallibile e tanta panna fresca.

Sei al corso Maritozzo (29 euro)?
Sei al corso Spugna Pasticciera e Pasta Vecchia(35 euro)?

Cosa aspetti?
Lezioni tutti i giorni e a tutte le ore, H24

1 euro al giorno 🎓 LA SCUOLA DEL PANETTONE 2025Corsi e approfondimenti ogni giorno⏰ A tutte le ore — diurni e seraliLa S...
15/11/2025

1 euro al giorno

🎓 LA SCUOLA DEL PANETTONE 2025

Corsi e approfondimenti ogni giorno

⏰ A tutte le ore — diurni e serali
La Scuola riapre.
La logica, il metodo e il lievito tornano protagonisti.
🔥 Corso Panettone in 3 Atti – Graduale e Crescente
💰 Prezzo completo: 99€ – Durata: 3 mesi (ottobre → dicembre)
💰 Prezzo di un solo atto: 39€
🎯 Obiettivo finale:
Padroneggiare il panettone in tutte le sue forme — tradizionale, creativo, monoporzione — con competenze teoriche, tecniche, neuroscientifiche e di marketing.
🎭 ATTO 1 – Fondamenta e Panettone Tradizionale (Mese 1)
Obiettivo: Conoscere la storia, la teoria e preparare il panettone tradizionale italiano.
📘 Contenuti teorici:
• Storia del panettone e dei suoi ingredienti
• Disciplinare e scelta delle materie prime
• Lievito madre: creazione, gestione, rinfreschi (solido e in acqua)
• Spugna pasticcera e uso del lievito di birra come alternativa
• Teoria degli impasti: percentuali, idratazione, variabili climatiche e tecniche
👨‍🍳 Pratica:
• Panettone Tradizionale Italiano
• Analisi errori comuni e correzioni
🍫 ATTO 2 – Panettoni Creativi e Gourmet (Mese 2)
Obiettivo: Ampliare le tecniche e creare panettoni aromatizzati, salati e arricchiti.
📘 Contenuti teorici:
• Inserimento di alcol, frutta fresca/secca e ingredienti insoliti
• Glasse e decorazioni (bianco, fondente, ruby, rocher, tre cioccolati)
• Creme e farciture classiche e innovative
• Miglioratori naturali vs industriali
• Shelf life, stoccaggio e congelamento
👨‍🍳 Pratica:
• Panettone ai tre cioccolati 🍫
• Panettone al pistacchio 💚
• Panettone al mango o cocco 🥭🥥
• Varianti mediterranee: fichi, datteri, agrumi di Sicilia 🍊
• Panettone salato gourmet 🧀🌿
🧪 ATTO 3 – Tecniche Avanzate e Monoporzione (Mese 3)
Obiettivo: Preparare panettoni avanzati, monoporzione e in vasocottura, pronti per vendita o regalo.
📘 Contenuti teorici:
• Packaging e decorazioni professionali 🎁
• Prezzo di vendita, margini e strategie 💹
• Miscele professionali: uso e gestione
• Panettone monoporzione da 100 g e in vasocottura
• Marketing creativo e storytelling del panettone fuori stagione
👨‍🍳 Pratica:
• Panettone monoporzione (100 g)
• Panettone in vasocottura
• Versioni dessert: aromi, spezie, liquorosi 🍷
• Workshop finale con analisi sensoriale
🌟 Argomenti particolari e “stranezze”
• Ingredienti locali e insoliti: arancia rossa 🍊, pistacchio di Bronte 💚, nocciole e tuma siciliane
• Panettone ad altissima idratazione 💧
• Panettone liquido da dessert 🍮
• Panettone con birra artigianale 🍺
• Panettone dessert decorato, mousse e semifreddi natalizi 🎄
🧠 Neuroscienza & Motivazione
• Dopamina → la gratificazione della lievitazione riuscita
• Serotonina → il senso di padronanza
• Ossitocina → la condivisione che crea legami
• Sfida e gratificazione → ogni passaggio è un micro-trionfo
• Panagloria → il panettone come simbolo di status, perseveranza e sfida personale
📈 Dimensione narrativa e marketing
• Naming creativo: ogni panettone racconta una storia
• Edizioni limitate e territoriali 🗺️
• Packaging esperienziale: cofanetti, vasetti, confezioni sceniche 🎁
• Abbinamenti insoliti: panettone + passito 🍷, cioccolato speziato 🍫, liquori locali 🥃
👉 In sintesi:
📅 Mese 1: impari il classico
🔥 Mese 2: sali con le varianti gourmet
🏆 Mese 3: domini le tecniche avanzate e prepari panettoni per la vendita e la panagloria
349 195 3885 whatsapp segreteria
numero diretto del Pontefice 3491953886

Cinque anni.Cinque anni di lavoro, di studio, di notti insonni, di prove, di sogni, di vittorie e di quella ostinazione ...
15/11/2025

Cinque anni.
Cinque anni di lavoro, di studio, di notti insonni, di prove, di sogni, di vittorie e di quella ostinazione lucida che solo chi ha davvero visione può permettersi. La nostra scuola è cresciuta fino a diventare una comunità viva e poliedrica, che oggi abbraccia tutto: lievitazione, pasticceria, cucina, gelateria, cioccolateria, tradizione, innovazione e persino il nuovo percorso del deficit calorico, che sta facendo rinascere persone desiderose di rimettere ordine nella propria vita.
E poi c'è anche il progetto Il Lievitista in Palestra - Dalla Bilancia al Bilanciere

In questi cinque anni il mondo è cambiato, e il pubblico con lui. Ciò che desideravano nel 2020 non è più ciò che cercano oggi. Nel post-pandemia c’era fame di evasione, di compensazione; oggi c’è voglia di equilibrio e velocità. Ci siamo ripresi la vita sociale che ci era stata tolta con la forza e con l’inganno. La lievitazione, un tempo fenomeno sociale travolgente, oggi è più intima, più adulta, più consapevole. Ma continua a unire chi vuole crescere.

Noi siamo cresciuti con loro. Abbiamo formato migliaia di corsisti, amatori e professionisti. Senza laboratori, senza punti vendita, senza prodotti da spingere. Siamo partiti dal basso, anche quando ci siamo ritrovati a lavorare molto in alto. Il nostro potere è sempre stato il metodo, la logica, la contro-letteratura, la conoscenza profonda della tradizione — e la libertà di superarla. Nessuna fazione, nessun padrone.

E oggi possiamo dirlo con un orgoglio che pesa come un "pani i casa": abbiamo 600 corsi attivi. Classi aperte ovunque. Corsisti in tutto il mondo. Gente che lavora nonostante tutto: famiglia, salute, impegni, età, ostacoli continui. Gente che studia con i bambini attaccati alle gambe, al seno, tra mille difficoltà… e non molla. Questa è la parte più vera. La più umana.

In tutto questo, le persone hanno imparato a conoscerci davvero. Hanno compreso la differenza tra i personaggi del web — necessari, funzionali, anche divertenti — e gli insegnanti, le persone, gli esseri umani che siamo in classe e nella vita di tutti i giorni. Ed è bellissimo vedere che chi ci segue sa distinguere. Ci vuole bene per ciò che siamo davvero. E noi ne vogliamo a loro. Un sentimento reciproco: stima, amicizia, condivisione. La parte più preziosa, quella che non si compra e non si finge.

La nostra dialettica è differente, inusuale, sconvolgente, unica nel panorama.
E come ogni realtà con un’identità forte, a volte qualcuno rimane deluso. È normale. Succede quando non si comprende che questo non è un salotto ma un lavoro. La metafora è semplice: non puoi andare al bar, prendere un caffè e restare lì tutto il giorno occupando un tavolo mentre gli altri lavorano.

Per questo esiste il gruppo Facebook: è il luogo dove si parla, si gioca, si scherza, ci si confronta. È lì che la comunità vive liberamente. La scuola, invece, è la scuola: ha un ritmo, un ordine, una direzione.

E proprio per questa direzione oggi confermo anche le persone che voglio al mio fianco.
Riparto dal mio team, da chi ogni giorno sostiene e costruisce insieme a me.

Annalisa Tirrito , mia moglie, regge tutto: il carico mentale, la gestione dei conti, il coordinamento, la precisione chirurgica che fa andare ogni cosa al posto giusto nel momento esatto. È la mente dietro le iniziative, l’artefice silenziosa che traduce le mie idee — spesso geniali, certo, ma talvolta partorite con l’entusiasmo del visionario — in realtà concrete. Senza di lei nulla sarebbe così solido.

Roberta Lauro, la mia direttrice didattica, è il mio braccio destro. La migliore allieva che io abbia mai avuto, la migliore allieva che chiunque possa desiderare. Ho il privilegio del suo attaccamento non solo a me e alla mia famiglia, ma alla maglia, al progetto. Ho accanto il più grande talento della lievitazione in assoluto. Un talento innato, sì, ma costruito giorno dopo giorno con disciplina, studio e dedizione.

E poi Ciampoli : per me un astro nascente. Una mente brillante, amata da tutti, capace di creare valore ovunque passi. È padrona dei suoi spazi, consapevole del proprio talento, sempre in crescita. Il futuro, per lei, è già una porta socchiusa: deve solo entrare.

Tra le moderatrici resta Plaitano , perché rappresenta perfettamente ciò che siamo: una donna piena di vita, famiglia, lavoro, impegni… e una voglia feroce di fare. È il simbolo della nostra comunità.

Mi sono formato coi maestri del web, sì. E spero di averli resi fieri: non solo applicandone gli insegnamenti, ma assorbendone il metodo, l’impostazione mentale, la struttura. Poi il resto è arrivato: l’evoluzione, il cambiamento, la forma mentis, lo studio all’estero, il dialogo con grandissimi lievitisti, la lettura di libri illuminanti, di dispense rare, di materiali preziosi. In tutte le lingue! E mentre la letteratura straniera brillava per logica ed elasticità, mancava però dei nostri prodotti straordinari, dei nostri sapori, delle nostre abitudini aromatiche. E lì sta la forza: prendere il meglio del mondo e portarlo dentro la nostra tradizione.

E io sono messinese.
Qui la contaminazione è un marchio di fabbrica.
Dettiamo legge nei dolci e nei salati.
Questa è una terra che non si fa impressionare da nulla, ma che assorbe tutto, metabolizza tutto, sputa fuori eccellenza.

E mentre il mondo impazziva tra formature, agnellini, cuoricini, impasti stellari e fuochi d’artificio… noi tenevamo il timone sulle cose serie: il dominio delle temperature, l’incordatura perfetta anche solo con acqua in macchina, i punti pasta ideali, le variazioni di struttura, analogie e anomalie della materia. Qui nasce il metodo. Qui si è formata la nostra scuola.

E poi arrivano i maestri.
Quelli veri.
Quelli che hanno fatto di me ciò che sono.
Un ringraziamento speciale va ai miei riferimenti più grandi: Lapi , Sernicoli, Claudio Silipigni e Anna Lamberti

A tutti gli altri Maestri che non posso nominare uno per uno: grazie. Ognuno di voi ha costruito un pezzetto di ciò che siamo oggi.

Cinque anni fa, il 14 novembre 2020, ci lanciammo con il nostro primo corso: Pasta Sfoglia Internazionale. Ieri — per puro caso, un allineamento del destino — abbiamo chiuso la giornata dei cinque anni con lo stesso corso. Un cerchio perfettamente chiuso.

Ma oggi non siamo più “I Lievitati di Christian”. Quel nome ci ha fatto nascere e ci ha fatto esplodere, ma ora ci sta stretto. Siamo diventati troppo grandi, troppo trasversali, troppo completi, troppo variegati.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo viaggio: Valletti, Barbarino, Francesca Monforte e tutte le altre che non posso elencare per diverse ragioni.

Grazie a tutti corsisti, a tutti coloro i quali partecipano alle consulenze private, a tutti gli utenti per il supporto su ogni nostro canale.

Il futuro sarà ancora più grande.
Ci vediamo in classe

Hic Sunt Leones

La Pasta Vecchia ha conquistato tanti di voi, e non posso che essere felicissimo: è divertente, funziona alla grande e a...
14/11/2025

La Pasta Vecchia ha conquistato tanti di voi, e non posso che essere felicissimo: è divertente, funziona alla grande e apre infinite possibilità! 🎉

Per questo, ho deciso di portarla oltre i corsi di Scuola di Lievitazione e la Fondamentale Matematica Applicata alla Lievitazione. La tratteremo in modo completo durante la serata dedicata alla Spugna Pasticcera Internazionale Dolce: analizzeremo passo passo sia la spugna pasticcera sia la Pasta Vecchia di Anna Lamberti, per applicarla concretamente nei vostri prodotti.
💡 In più, tutti i partecipanti avranno la ricetta e il tutorial per l’Enzaimada, sia con spugna pasticcera sia con pasta vecchia.

E ricordate: prezzi scontati per chi è già mio corsista, tutti gli altri viaggiano dritti all’approfondimento!

🤫ATTENZIONE🤫
🌒LA NOTTE DELLA SPUGNA PASTICCIERA E DELLA PASTA VECCHIA🌒
LO SPONGE DI PASTICCERIA È TORNATO.
E stavolta non si limita a bussare alla porta: la sfonda.
Sono anni che la porto avanti come una REAZIONE silenziosa… e finalmente la pasticceria se ne sta accorgendo:
✅ Dolcezza equilibrata
✅ Volume da capogiro
✅ Struttura elegante
✅ Risultati costanti e professionali
È la tecnica perfetta per i grandi lievitati:
Panettoni, Pandoro, Kugelhopf, Nuvola di Como, brioche importanti e tutto ciò che profuma di festa e soddisfazione.
Perché funziona così bene?
Perché permette di usare al meglio il lievito di birra fresco, quella spinta iniziale che fa decollare gli impasti e vi fa sembrare dei maghi… senza vendere l’anima al lievito madre.
(No, non lo sostituisce. Ma gli fa concorrenza spietata 👀)
PROVARE PER CREDERE!
📣 NOVITÀ IN ARRIVO
In questa settimana organizzerò un incontro dedicato esclusivamente allo Sponge di pasticceria.
Lo vedrete, lo capirete, lo userete.
E poi non lo mollerete più.
📞 Iscrizioni in segreteria
👉 349 195 3885 whatsApp
Rimanete in prima fila: tutto il materiale, tutto il supporto, tutta la logica e il metodo… direttamente a casa vostra.
LA NOTTE DELLO SPONGE
PREZZO CORSO COMPLETO VIDEOTUTORIAL DISPENSA RICETTE E ASSISTENZA H24 SUL GRUPPO DEDICATO PER SEMPRE.
CORSI A TUTTE LE ORE E TUTTI I GIORNI. NIENTE SCUSE!🌒
35 EURO PER I NUOVI ISCRITTI
25 EURO PER I CORSISTI
17,99 PER GLI ISCRITTI A LA SCUOLA DEL PANETTONE
ORA!

Confrontati con qualcosa di davvero differente.Mix di tecniche, prodotto esclusivo
14/11/2025

Confrontati con qualcosa di davvero differente.
Mix di tecniche, prodotto esclusivo

Oggi tutti stanno a dire «sì, lo so», «lo conosco». Ma la verità? Non conoscete un bel niente.Qualcuno si vanta di usare...
14/11/2025

Oggi tutti stanno a dire «sì, lo so», «lo conosco». Ma la verità? Non conoscete un bel niente.
Qualcuno si vanta di usare “alla bisogna” un poolish e di ottenere risultati “eccellenti”… senza aver mai visto, toccato, compreso una spugna pasticciera. È il paradosso dei tempi moderni: è facile sapere, come è facile conoscere lo Sweet o il Metodo del Pontefice… sempre dopo di noi.

Il punto è semplice:
senza il lavoro fatto in Italia da noi, non ci sarebbe niente di tutto questo.

Mentre voi leggevate le dispense da sussidiario, noi – sì, NOI – scandagliavamo scritti e appunti internazionali, ricostruendo un panorama confuso, frammentato, spesso incompatibile con la nostra tradizione.
Abbiamo cercato una logica, l’abbiamo messa alla prova, l’abbiamo adattata ai prodotti migliori del mondo.

E non lo abbiamo fatto da soli: dietro c’è un vero esercito di corsisti che, per anni, ha provato, replicato, confutato, avallato ogni singola tesi.
Questo è scardinamento, è ricostruzione scientifica, è Metodo.

E stasera, alle 21, si torna dove la storia è iniziata:
lo Sponge dolce. La Spugna Pasticciera.

Non la versione raccontata “a orecchio”, non la copia sbiadita delle scuole moderne, ma quella filtrata, purificata e potenziata attraverso migliaia di prove, nasce nel 2020 nel metodo del Pontefice, si perfeziona ogni giorno in aula, vive nei vostri impasti.

Chi vuole capire davvero, chi vuole smettere di ripetere frasi fatte, chi vuole respirare la conoscenza vera…

Stasera entra in diretta.

Ore 21.00, serata speciale su Sponge e Pasta Vecchia.
Portate il quaderno. Il resto lo faccio io.

Indirizzo

Messina
98125

Telefono

+393491953885

Sito Web

ONLYFANS (OF) UFFICIALE, https://www.facebook.com/groups/ilievitatidichrist

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Christian Calabrò - Le Scuole del Pontefice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Christian Calabrò - Le Scuole del Pontefice:

Condividi