26/06/2024
Sono passati piรน di ventโanni da quando, il 5 ottobre 1949, Helene Hanff ha spedito la prima lettera alla libreria Marks & Co. Nel 1971, in occasione del lancio dellโedizione inglese di "84, Charing Cross Road", puรฒ finalmente realizzare il sogno di percorrere le strade di Londra, la cittร degli scrittori che ama. Frank Doel, il libraio corrispondente e amico, รจ da tempo scomparso, ed Helene viene accolta dalla vedova e da una piccola folla di personaggi che la accompagneranno per dimore antiche e musei, in un tour letterario vertiginoso e talvolta esilarante, da C. Dickens a J. Donne.
Autodefinendosi ironicamente duchessa di Bloomsbury Street, la strada in cui abita, Hanff ci racconta il suo sogno realizzato in un avvincente diario costellato di acute osservazioni sulla vita e le consuetudini britanniche, sulle differenze tra mondi diversi, su una Londra che ha dietro ogni angolo il ยซsilenzio santificato del privilegioโฆยป. Una dichiarazione dโamore allโInghilterra e al suo patrimonio letterario ma soprattutto, anche in questo libro, una celebrazione della parola scritta e della sua capacitร di sostenerci, trasportarci e unirci.
๐ ๐ณ๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐. ๐ฝ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐ ๐น๐๐๐
di Helene Hanff, traduzione dall'inglese di Giuliana Schiavi. Dal 5 luglio in libreria, negli store online e su www.bordolibero.it
~
~
~