Irccs Bonino Pulejo Messina

Irccs Bonino Pulejo Messina Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Donazione sangueIn occasione della giornata in memoria del giudice Rosario Livatino istituita dal Presidente della Giunt...
13/09/2025

Donazione sangue
In occasione della giornata in memoria del giudice Rosario Livatino istituita dal Presidente della Giunta Regionale, On. Renato Schifani, con Decreto Presidenziale del 21.05.2025, la Regione Siciliana dedica la giornata del 21 settembre alla donazione di sangue.

L’Irccs organizza una raccolta straordinaria di sangue presso il P.O. Piemonte di Messina nella giornata del 19 settembre 2025
I dipendenti e tutti coloro che vorranno aderire potranno presentarsi, qualora non ancora donatori, per la predonazione- consistente in un prelievo di sangue atto a verificare la sussistenza delle condizioni fisiche per la successiva donazione- lunedi 15 settembre a partire dalle ore 8, presso il nosocomio di Viale Europa, dove troveranno un’autoemoteca dell’Avis comunale di Messina, mentre le donazioni di sangue vere e proprie verranno effettuate giorno 19 settembre sempre al Piemonte dall’autoemoteca Avis.

🧬 Il TERZO numero 2025 del Bollettino Scientifico IRCCSinME è online!In questo numero approfondiamo il tema delle malatt...
12/09/2025

🧬 Il TERZO numero 2025 del Bollettino Scientifico IRCCSinME è online!
In questo numero approfondiamo il tema delle malattie neurodegenerative e il contributo del sequenziamento di nuova generazione nella diagnosi e nelle terapie personalizzate.

👉 Una prospettiva innovativa per migliorare la cura e la qualità della vita dei pazienti. 📲 Leggilo adesso al link di seguito: https://sh
👉 Per consultare gli altri numeri del bollettino scientifico irccsinME clicca qui: https://irccsme.it/ricerca/bollettino-scientifico-irccsinme/

Circa 200 i motociclisti che hanno partecipato alla V edizione del Motoraduno per la Vita, quest'anno dedicato ad Alessi...
09/09/2025

Circa 200 i motociclisti che hanno partecipato alla V edizione del Motoraduno per la Vita, quest'anno dedicato ad Alessia De Domenico


“Occhi di speranza”. La celebre canzone di Eros Ramazzotti è stata la colonna sonora della V edizione del “Motoraduno per la Vita” organizzato dall’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina dedicata alla giovane mamma Alessia De Domenico, che quest’anno ha fatto tappa nell.....

🎨L’arte come cura per i pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite.       La nuova terapia applicata come pratica riabi...
27/08/2025

🎨L’arte come cura per i pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
La nuova terapia applicata come pratica riabilitativa dai nostri Ricercatori
🩺 Presso l’U.O.C. di Neuroriabilitazione diretta dalla Dott.ssa Carmela Rifici, nasce il progetto “Neuro Art Therapy”: diventa l’artista della tua vita”, con l’obiettivo di promuovere la motivazione dei pazienti ospedalizzati, rendendoli protagonisti attivi del proprio percorso di cura mediante la realizzazione di attività espressive di pittura su tela, dove poter lasciare spazio alla propria emotività, fantasia e creatività.
🧑‍⚕️👨‍⚕️👩‍🔬L’attività espressiva guidata e promossa dalla Dott.ssa Rosaria De Luca, Ricercatrice Sanitaria, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica del “Bonino Pulejo” insieme al Dott. Francesco Corallo, Dirigente Psicologo, viene realizzata mediante la sinergica collaborazione del personale della ricerca e della riabilitazione.
🌞Ciascuna sessione riabilitativa viene svolta in setting individuale o gruppale, in un ambiente dedicato, illuminato da luce solare, riuscendo così a coniugare un altro aspetto terapeutico fondamentale per la stimolazione del paziente, ovvero la cosiddetta “Light Therapy” (Luce Terapia). Gli stimoli luminosi arrivano a determinate regioni come l’ipotalamo che regola la produzione di serotonina e di cortisolo, e l’epifisi che regola la produzione di melatonina, contribuendo a mantenere più a lungo la sensazione di benessere psico-fisico al paziente. L’Arte che stimola la partecipazione attiva conferma uno straordinario potere benefico nel percorso di recupero neuro-riabilitativo del paziente con grave cerebrolesione.

L’Irccs Bonino Pulejo di Messina aderisce alla “Festa del Mare 2025: luci nel buio” con un intervento del dott. Salvator...
25/08/2025

L’Irccs Bonino Pulejo di Messina aderisce alla “Festa del Mare 2025: luci nel buio” con un intervento del dott. Salvatore Leonardi, direttore dell’Uoc di Anestesia e Rianimazione, sulla cultura della donazione

🟢È ufficialmente partito il nuovo protocollo sperimentale MINERVA ! 👉Un intervento terapeutico per i ragazzi ADHD con l’...
21/08/2025

🟢È ufficialmente partito il nuovo protocollo sperimentale MINERVA !
👉Un intervento terapeutico per i ragazzi ADHD con l’utilizzo del sistema “C.A.R.EN.” che attraverso la Realtà Virtuale Immersiva e il controllo del movimento, permette di lavorare in modo innovativo su attenzione, coordinazione motoria e regolazione del comportamento, offrendo ai bambini un ambiente motivante e interattivo.
🧑‍🤝‍🧑Un passo importante verso l’innovazione nella ricerca e nella riabilitazione e un’occasione unica per i ragazzi che possono fare terapia specializzata divertendosi.

Domenica 7 settembre la V edizione del Motoraduno per la Vita, quest’anno dedicato ad Alessia De Domenico
08/08/2025

Domenica 7 settembre la V edizione del Motoraduno per la Vita, quest’anno dedicato ad Alessia De Domenico

Dal 3 settembre ogni  mercoledì alle ore 8, presso la ca****la del P.O. Piemonte, Santo Rosario con padre Roberto Currò ...
04/08/2025

Dal 3 settembre ogni mercoledì alle ore 8, presso la ca****la del P.O. Piemonte, Santo Rosario con padre Roberto Currò prima della Santa Messa: momento di preghiera dedicato ai malati, ai loro familiari e al personale ospedaliero

AVVIATO ALL'IRCCS BONINO PULEJO IL NUOVO PIANO DI ASSUNZIONI 2025. STABILIZZATI I PRIMI 20 OSSAvviato presso l’Irccs Cen...
08/07/2025

AVVIATO ALL'IRCCS BONINO PULEJO IL NUOVO PIANO DI ASSUNZIONI 2025. STABILIZZATI I PRIMI 20 OSS

Avviato presso l’Irccs Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina il nuovo piano di assunzioni per l’anno 2025, aggiornato lo scorso 26 giugno alla luce della nuova dotazione organica approvata con delibera del 20 maggio scorso. A firmare i primi contratti a tempo indeterminato sono stati, al momento, 20 operatori socio sanitari (Oss) che avevano prestato servizio presso l’Istituto durante l’emergenza Covid e che hanno maturato i requisiti della stabilizzazione. Altre stabilizzazioni seguiranno a breve. Un incontro di benvenuto si è tenuto lunedì scorso presso il P.O. Piemonte alla presenza del direttore generale dell’IRCCS dott. Maurizio Lanza e del direttore sanitario dott. Marcello Nucifora, oltre che dei funzionari amministrativi della Uoc Risorse Umane dell’Istituto. Presenti anche le organizzazioni sindacali che da tempo seguivano il delicato percorso.
La Direzione strategica dell’IRCCS ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto. Il Direttore Generale, nel corso dell’incontro, ha tenuto preliminarmente ad evidenziare la "strategicità della figura dell’OSS nel contesto assistenziale dell’Istituto, specie in considerazione della tipologia dei pazienti accolti, particolarmente bisognosi delle prestazioni sanitarie offerte da questa professione". Da qui, la necessità di potenziare un organico fino ad oggi non sufficiente a garantire adeguati livelli di assistenza, anche nell’ottica della recente apertura di nuovi reparti nell’area della riabilitazione. Lanza ha anche evidenziato le sinergie createsi sia con l’Assessorato che ha consentito l’incremento delle figure aumentando il tetto di spesa per l’Istituto , sia con le Organizzazioni Sindacali che, in sede di discussione dell’incremento di organico, hanno condiviso la proposta dell’IRCCS. Il Direttore Generale, infine, ha rivolto un grazie particolare anche ai dipendenti dell’Ufficio Risorse Umane che, in questi anni, hanno seguito questo complesso procedimento, traguardando con determinazione l’importante obiettivo.

🎤 Pitch, innovazione e collaborazione a R2B 2025 Bologna!Il nostro ufficio di Trasferimento Tecnologico ha preso parte a...
27/06/2025

🎤 Pitch, innovazione e collaborazione a R2B 2025 Bologna!

Il nostro ufficio di Trasferimento Tecnologico ha preso parte alla 20ª edizione di Research to Business – R2B a Bologna, nell’ambito del progetto Network PerfeTTO .

Un’occasione preziosa per raccontare le nostre attività di Ricerca, confrontarci con altri attori del mondo dell’innovazione e, soprattutto, presentare il nostro portafoglio brevetti durante una pitch session dedicata.

Un ringraziamento a chi ha contribuito a rendere questa esperienza così stimolante. Innovare significa anche creare connessioni: avanti così!

🔬💡

Dal progetto alla realtà: al via i tirocini per giovani con disturbo dello spettro autistico 🌈🤝Dopo un attento lavoro di...
20/06/2025

Dal progetto alla realtà: al via i tirocini per giovani con disturbo dello spettro autistico 🌈🤝

Dopo un attento lavoro di preparazione e collaborazione tra famiglie, aziende e istituzioni, prende ufficialmente il via il progetto di inclusione lavorativa che vede protagonisti Mariano, Maria Pia, Samuele, Gabriele, Desideria e Maria Chiara. 🌟

L’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, grazie all'equipe multidisciplinare del Bioparco delle Intelligenze e Neurofragilità, è orgoglioso di aver partecipato attivamente all’ideazione e alla stesura del progetto, nato con l’obiettivo di offrire opportunità concrete di crescita personale e professionale a giovani con disturbo dello spettro autistico. 💪✨

Un ringraziamento speciale va alla Cooperativa Sociale "Dopo di Noi" 🫶 che si è spesa attivamente per la realizzazione del progetto e agli operatori del centro diurno che hanno lavorato alla preparazione dei ragazzi e continueranno a seguirli lungo il percorso di inserimento lavorativo.

Grazie di cuore all’Hotel Il Gabbiano (fam. Saitta) di Terme Vigliatore e all’Albergo Unico (fam. Petrini) di Barcellona Pozzo di Gotto 🏨💙 per aver accolto con entusiasmo i ragazzi, mettendo a disposizione tempo, competenze e sensibilità da parte di tutti gli operatori coinvolti.

Un grazie speciale anche a Confartigianato e Ancos di Messina per il prezioso contributo economico 💰🙏 che sostiene il progetto, e al Comitato Scientifico, condiviso con i Lions Club di Barcellona P.G., per il costante supporto alla sostenibilità dell’iniziativa.

Dal lavoro comune nascono percorsi di vera inclusione. 🌍❤️

📢 È online il secondo numero 2025 del Bollettino Scientifico IRCCSinME!🫀 In questo numero: focus sullo scompenso cardiac...
10/06/2025

📢 È online il secondo numero 2025 del Bollettino Scientifico IRCCSinME!
🫀 In questo numero: focus sullo scompenso cardiaco e su come la riabilitazione possa fare la differenza nel migliorare la qualità della vita dei pazienti.
🔍 Approfondimenti, evidenze scientifiche e strategie riabilitative a cura degli esperti dell’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo.

📲 Leggilo ora sul nostro sito oppure vai al link direttamente dalle storie in evidenza!

Indirizzo

Messina
98100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irccs Bonino Pulejo Messina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Irccs Bonino Pulejo Messina:

Condividi