
01/09/2025
Venerdì scorso al museo “Messina nel ‘900”nell’ambito delle “Le notti di BCSicilia“si è svolta la manifestazione “Sequenze Frequenze: il suono che cura”.Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla serata di venerdì scorso e che hanno condiviso con noi musica ed emozioni.
Un ringraziamento particolare a: ISP-CNR e-conscienze, Iolanda Vacalebre Nicola Rustica e (ISOLA) Daniele Fonte, Virginia Sciacca e Giovanni De Vincenzi ( ISP-CNR, e-Conscience) Raffaele Schiavo musicologo e ricercatore sociale, Nives Widaur, artista svizzera, Andrea Midiri, Padre Lucio Scalia, Franca Scalabrini, che hanno preso parte al documentario “Paesaggi sonori” ( regia di Sabrina Patania ) Antonello Di Buono e Andrea Midiri che hanno realizzato un emozionante dialogo sulla guerra.
Dott.ssa Rosalba Lazzarotto (AvantGarde) che ha emozionato il pubblico con una delle sue performance vocali ed ha parlato della sua esperienza professionale (tra musica e psicologia) con i bambini.
Dott. Angelo Caristi ( Museo del ‘900 Kiwanis) che ha reso possibile l’evento ospitandoci
Dott. Salvo Trimarchi ( Emergency)
La brava presentatrice Valeria Lisi.
Uno speciale ringraziamento a Francesco Irrera che ci ha supportato fornendo anche il service audio-luci, alla pittrice Fulvia Rocca che ha voluto donare un suo dipinto (Artemide l’Indomita) in favore di Emergency, Guglielmo Di Bella per il supporto alla post-produzione, Andrea Cappello per le riprese aeree.
Ringraziamo tra i nostri ospiti l’Avv. Tommasa Siragusa alla quale la nostra associazione ha consegnato un riconoscimento per l’impegno culturale profuso in questi anni attraverso la Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina .
Un grazie ai nostri sponsor: Le Case di Franca ( di Franca Scalabrini), La Casa di Pace ( di Francesco Irrera) , Supermercati Vinci (via Garibaldi), Guglielmo Di Bella assistenza Apple, Arena di Via Garibaldi, Vini Tenuta Capo Rasocolmo Piano Torre.