
25/07/2025
CI HA LASCIATI L’AMICO PIPPO LO CASCIO
Mente raffinata e colta, grande studioso e infaticabile ricercatore, profondo conoscitore della sua amata terra. Generoso e brillante ha saputo unire ricerca storica e innovazione scientifica, raccontando con passione, anche su eventi cruciali, le vicende passate della nostra Sicilia, regalando un patrimonio di conoscenza unico.
Laureato in Scienze della Formazione, studioso di storia ed archeologia del territorio siciliano, è stato autore affermato di numerosi saggi, articoli e monografie di carattere scientifico e divulgativo. Non geloso delle proprie scoperte archiviste a lui si devono numerosissime pubblicazioni tra cui da ricordare “Sinan Baxà alias Scipione Cicala”, “Torri di Palermo”, “Il Piano di Sant’Erasmo”, “Il nodo di Salomone, il simbolo millenario della storia dell’uomo”, che ancora oggi restano delle pietre miliari per la conoscenza della storia di Palermo e dell’intera Isola. Grande interesse ha suscitato nel mondo scientifico “Il fungo dei Cavalieri di Malta” originando interessanti ricerche nel settore universitario. E’ stato insignito di molteplici premi tra cui il prestigioso Fiorino d’oro con l’ultimo lavoro “L’ombra del Re Sole in Sicilia“, sul manoscritto da lui rinvenuto che racconta la Historia delle guerre civili di Messina, scritta da Don Francesco Lo Cascio, che abbiamo presentato come Associazione recentemente proprio a Messina. BCsicilia è vicina all’amabile moglie Francesca e ai familiari in questo triste e doloroso momento.