17/07/2025
PONTE SULLO STRETTO – Via libera dall’UE: “È strategico per la rete Ten-T, accesso possibile a fondi europei e nazionali”
La Commissione Europea ha confermato che il Ponte sullo Stretto di Messina, pur non rientrando nei progetti transfrontalieri finanziabili dal programma Connecting Europe Facility (CEF), è riconosciuto come opera strategica all’interno della rete europea dei trasporti Ten-T.
A chiarirlo è stata una funzionaria della Commissione, in occasione della presentazione del nuovo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. “Trattandosi di un’infrastruttura interamente localizzata in Italia – ha spiegato – il progetto non può accedere ai fondi CEF, che saranno destinati esclusivamente a collegamenti tra Paesi diversi. Tuttavia, il Ponte fa parte della rete Ten-T e può quindi beneficiare di altri strumenti di finanziamento”.
In particolare, il progetto potrà contare su fondi nazionali, derivanti dagli accordi di partenariato tra Roma e Bruxelles, nonché sul Fondo europeo per la competitività, uno degli strumenti previsti per sostenere opere a forte impatto economico e infrastrutturale.
La conferma dell’inserimento del Ponte all’interno della rete Ten-T rafforza la validità strategica dell’opera a livello continentale, in linea con gli obiettivi europei di potenziamento della mobilità sostenibile e dell’integrazione logistica.
NOTA INFORMATIVA:
La Commissione europea ha proposto un bilancio da quasi 2000 miliardi di euro per il settennato 2028-2034. Al centro della strategia vi è un nuovo Fondo per la Competitività da 409 miliardi per investire in tecnologie strategiche, digitale, difesa e transizione verde, in sinergia con i 175 miliardi di Horizon Europe.
La Commissione europea ha confermato che il Ponte sullo Stretto di Messina, pur non rientrando nei progetti transfrontalieri finanziabili dal programma Connecting Europe Facility (CEF), è riconosciuto come opera strategica all’interno della rete europea dei trasporti Ten-T. A chiarirlo è stata u...