Alessandro Micalizzi - Wildlife Photographer

Alessandro Micalizzi - Wildlife Photographer Look deep into nature, and then you will understand everything better Fotografo naturalista specializzato in paesaggistica terrestre e faunistica selvatica.

Da sempre innamorato ed appassionato di natura cerca di mostrarne le sue meraviglie attraverso l'arte della fotografia utilizzando sia tecniche che attrezzature professionali specifiche. Per ottenere degli ottimi risultati si avvale di molta pazienza, concentrazione e perizia, infatti è necessario conoscere sia l'ambiente naturale in cui si opera che le abitudini della fauna che lo abita. Sempre a

ttento a non influenzare l'ambiente con la propria presenza, cerca o attende gli eventi migliori in maniera onesta e rispettosa per l'ambiente stesso. Inoltre attraverso la divulgazione delle riprese fotografiche, educa e sensibilizza verso modelli di coscienza ecologica e di responsabilità verso la natura.

L'Upupa (Upupa epops) è un uc***lo migratore, facilmente riconoscibile per la sua cresta erettile e il suo caratteristic...
22/07/2025

L'Upupa (Upupa epops) è un uc***lo migratore, facilmente riconoscibile per la sua cresta erettile e il suo caratteristico verso onomatopeico, "up-up-up". È un uc***lo insettivoro che predilige ambienti aperti e nidifica in cavità di alberi o strutture. Nonostante sia stata oggetto di superstizioni, l'upupa è un uc***lo affascinante e importante per l'equilibrio degli ecosistemi.

Luglio 2025 - Vulcano Etna

Il maschio adulto di Culbianco (Oenanthe oenanthe) si distingue per il suo piumaggio, in particolare durante la stagione...
22/07/2025

Il maschio adulto di Culbianco (Oenanthe oenanthe) si distingue per il suo piumaggio, in particolare durante la stagione riproduttiva, con il dorso e la testa grigio-cenere, un sopracciglio bianco e una caratteristica "mascherina" nera che parte dal becco e attraversa l'occhio fino alle orecchie. Le parti inferiori sono bianche, con sfumature aranciate o rosa sul petto, mentre la coda è bianca con una banda terminale nera ben visibile in volo. Le ali sono nerastre.

Luglio 2025 - Vulcano Etna

Credo sia la foto più bella ed emozionante che ho scattato nel 2025 finora. Si, perché racconta una storia di vita vissu...
22/07/2025

Credo sia la foto più bella ed emozionante che ho scattato nel 2025 finora. Si, perché racconta una storia di vita vissuta in alta quota a circa 2000m s.l.m. sul vulcano attivo più alto d'Europa, in un ambiente ostile, in condizioni così avverse che solo poche creature riescono a superare. Questo è il caso di una coppia di Culbianco (Oenanthe oenanthe) che da poco tempo sono riusciti ad involare il loro pullo. Una gioia infinita per i miei occhi, ma soprattutto per il mio cuore che a vederlo ha iniziato a ba***re forte per l'emozione! Aaah la Natura, fonte di ogni mia ispirazione e ricchezza

21/07/2025

Un enorme grazie a tutti voi, miei preziosi follower! Il vostro sostegno e la vostra presenza rendono questa pagina speciale. Sono grato per ogni like, commento e condivisione. Siete fantastici! 😍

Il Culbianco (Oenanthe oenanthe) è un uc***lo che popola ambienti ostili, come zone montane e aride, ma anche aree umide...
21/07/2025

Il Culbianco (Oenanthe oenanthe) è un uc***lo che popola ambienti ostili, come zone montane e aride, ma anche aree umide, adattandosi a condizioni ambientali sfavorevoli. E' in grado di resistere a condizioni ambientali avverse, come l'escursione termica, la scarsità di acqua e la presenza di terreni instabili. In questo caso sulla lava solidificata! Si nutre di insetti e altri invertebrati, che trova negli ambienti aperti. Costruisce il nido in cavità del terreno, tra le rocce o in anfratti, trovando riparo da predatori e dalle intemperie.

Luglio 2025 - Vulcano Etna

Gheppio (Falco tinnunculus) giovane19.07.2025 - Monti Peloritani, Messina, Sicilia, ItaliaDi solito solo due tipi di piu...
20/07/2025

Gheppio (Falco tinnunculus) giovane
19.07.2025 - Monti Peloritani, Messina, Sicilia, Italia

Di solito solo due tipi di piumaggio possono essere identificati sul campo: maschio adulto e tipo femminile, che comprende femmine adulte e tutti i giovani. I maschi adulti sono facili da identificare, mentre le femmine adulte e i giovani sono molto simili. Nella pratica sul campo età e sesso degli uccelli di tipo femminile sono difficili da stabilire, perché le differenze del piumaggio sono lievi e difficili da vedere. Uccelli in muta attiva a fine estate-inizio autunno sono abbastanza distinguibili e hanno almeno un anno di età, perché i giovani dell'anno non mutano le remiganti. Per il tipo femminile se visto bene si può assegnare età e sesso con i dettagli delle ali e i segni delle parti inferiori.
(Identificare i rapaci in volo)

Ballerina bianca (Motacilla alba) giovane15.07.2025 - Vulcano Etna
20/07/2025

Ballerina bianca (Motacilla alba) giovane

15.07.2025 - Vulcano Etna

Il Grifone europeo, scientificamente noto come Gyps fulvus, è un maestoso avvoltoio che si distingue per le sue dimensio...
19/07/2025

Il Grifone europeo, scientificamente noto come Gyps fulvus, è un maestoso avvoltoio che si distingue per le sue dimensioni imponenti, l'apertura alare che può raggiungere i 280 cm e il suo ruolo ecologico fondamentale come spazzino degli ambienti naturali. Questo rapace è noto per la sua abitudine di nutrirsi esclusivamente di carogne, contribuendo a mantenere puliti gli ecosistemi.

Falco della regina (Falco eleonorae) forma scura19.07.2025 - Monti Peloritani, Messina, Sicilia, Italia
19/07/2025

Falco della regina (Falco eleonorae) forma scura

19.07.2025 - Monti Peloritani, Messina, Sicilia, Italia

Il Saltimpalo (Saxicola rubicola) è un piccolo uc***lo passeriforme noto per il suo comportamento di cacciare insetti e ...
19/07/2025

Il Saltimpalo (Saxicola rubicola) è un piccolo uc***lo passeriforme noto per il suo comportamento di cacciare insetti e altri invertebrati lanciandosi dal terreno da posatoi rialzati, come cespugli, pali o recinzioni. Il suo nome deriva proprio da questa caratteristica abitudine.

Indirizzo

Messina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Micalizzi - Wildlife Photographer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alessandro Micalizzi - Wildlife Photographer:

Condividi