Confesercenti Messina

Confesercenti Messina Associazione di imprese del settore commercio e servizi

Confesercenti in Italia
La Confesercenti, Confederazione italiana esercenti attività commerciali, turistiche e dei servizi (questa é la denominazione ufficiale della Confesercenti ), fondata a Roma nel 1971 è una delle principali associazioni delle imprese in Italia. Essa costituisce sistema di rappresentanza generale delle imprese e degli imprenditori, dei lavoratori autonomi, con particolare rif

erimento al settore del commercio, del turismo e dei servizi, anche successivamente alla cessazione delle relative attività. Obiettivi centrali della Confederazione sono, infatti, lo sviluppo economico, la solidità delle imprese e la crescita dell’occupazione; obiettivi che fanno della Confesercenti uno strumento importante ed incisivo di tutela e di evoluzione soprattutto delle piccole e medie imprese, specialmente in un contesto come quello italiano in cui le imprese piccole e medie costituiscono l’asse portante dell’economia. Come associazione di imprese, svolge nei confronti dei propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche d’individuazione e offerta di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria. Funzioni, quest’ultime, di fondamentale importanza per le p.m.i, le cui esigenze nel settore dei servizi sono particolarmente elevate. Oggi, dopo 38 anni, alla Confesercenti aderiscono 75 associazioni dei settori del commercio, turismo, servizi, artigianato, industria e di altre aree di interesse sociale ed economico che rappresentano oltre 270.000 imprese del commercio, turismo, servizi, dell’artigianato e delle pmi dell’industria, capaci di dare occupazione ad oltre 800.000 persone.

16/09/2025
11/09/2025

05/09/2025

✅ Dal cambio al vertice dell'Associazione di categoria con il nuovo Presidente Nico Gronchi agli incontri istituzionali, dalla questione buoni pasto ai dazi, dalle guide turistiche ai libri di testo: sono solo alcuni dei temi che hanno caratterizzato l' di
https://bit.ly/estate-confesercenti

03/09/2025

Segna in agenda il 15 e 16 Novembre: partecipare alla BTE - Borsa del Turismo Extralberghiero significa contribuire alla costruzione di un ecosistema turistico fondato sull’identità, sull’ascolto dei territori e sull’innovazione delle proposte.
Tutti gli aggiornamenti relativi al programma e modalità di adesione saranno pubblicati sul sito: www.borsaturismoextralberghiero.com

26/08/2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha diramato il settimo bollettino incentivi, lo strumento di informazione per aggiornare le imprese sulle principali opportunità attualmente attive. Tra queste c'è Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, il provvedimento destinato alla creazione e allo svil...

26/08/2025

Le Destination Management Company (DMC) siciliane saranno presenti alla Borsa del Turismo Extralberghiero 2025 - IX Edizione per raccontare il territorio e confrontarsi con operatori e stakeholder. Una presenza fondamentale per dare forza e visione strategica al sistema turistico regionale. Segui gli aggiornamenti su www.borsaturismoextralberghiero.it

06/08/2025

Ricettività extralberghiera, turismo non convenzionale e promozione territoriale sono solo alcune delle parole chiave della BTE - Borsa del Turismo Extralberghiero 2025. Un appuntamento che si rinnova per favorire reti di collaborazione tra operatori, DMO siciliane e interlocutori nazionali ed esteri.
Visita il sito: www.borsaturismoextralberghiero.it

06/08/2025

📌“Bisogna mettere al centro delle politiche il sostegno ai redditi, per aumentare la capacità di spesa dei lavoratori e assicurare al Paese quegli anticorpi che ci possono consentire di reagire”
✅ Così il Presidente di Nico Gronchi in un'intervista su La Stampa
https://bit.ly/41uriE

22/07/2025

Il coinvolgimento dei seller per gli incontri B2B è in corso. Partecipare alla Borsa del Turismo Extralberghiero 2025 - IX Edizione significa entrare in contatto diretto con buyer specializzati e proporre il proprio modello di ospitalità a una platea qualificata. Se sei un gestore di B&B, dimore storiche, boutique hotel, case vacanza, affittacamere o agriturismi. non perdere questa occasione, contattaci all'indirizzo [email protected] o attraverso il sito: www.borsaturismoextralberghiero.it

Indirizzo

Via Placido Samperi 7
Messina
98123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30

Telefono

090 662328

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confesercenti Messina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confesercenti Messina:

Condividi