La Nuova di Venezia e Mestre

La Nuova di Venezia e Mestre Questo è il profilo della Nuova di Venezia e Mestre, gruppo Nord Est Multimedia (NEM)

Il più italiano dei santi: scrive il meraviglioso Cantico delle Creature, crea il presepe, reinventa il teatro, le sue p...
16/09/2025

Il più italiano dei santi: scrive il meraviglioso Cantico delle Creature, crea il presepe, reinventa il teatro, le sue prediche erano vere e proprie rappresentazioni, le sue parole ispirano Giotto

Il nuovo singolo vedrà l’artista vicentina collaborare per la prima volta con il collettivo internazionale multiplatino ...
16/09/2025

Il nuovo singolo vedrà l’artista vicentina collaborare per la prima volta con il collettivo internazionale multiplatino Planet Funk. La cantante: «È un brano personale, in linea con gli ultimi lavori»

Ruggiero D’Iseppi aveva 64 anni e viveva alla Giudecca. Aveva lavorato alla pescheria della Palanca, poi con la Sanitran...
16/09/2025

Ruggiero D’Iseppi aveva 64 anni e viveva alla Giudecca. Aveva lavorato alla pescheria della Palanca, poi con la Sanitrans e Veritas. Un conoscente: «Attaccatissimo alla moglie». La tragedia stamattina nelle acque di fronte all'ospedale San Camillo al Lido

Ruggiero D’Iseppi aveva 64 anni e viveva alla Giudecca. Aveva lavorato alla pescheria della Palanca, poi con la Sanitrans e Veritas. Un conoscente: «Attaccatissimo alla moglie»

Si accendono i varchi elettronici di controllo dei mezzi in transito anche in uscita dal centro storico, andando verso l...
16/09/2025

Si accendono i varchi elettronici di controllo dei mezzi in transito anche in uscita dal centro storico, andando verso la piena operatività del sistema

In Italia le ragazze vanno meglio sia a scuola sia all’università: superiorità che svanisce quando si parla di paghe e d...
16/09/2025

In Italia le ragazze vanno meglio sia a scuola sia all’università: superiorità che svanisce quando si parla di paghe e di ruoli apicali. La forbice si sta assottigliando, ma non basta

Case di comunità, in Veneto ne sono previste 99, di cui 63 già parzialmente attive. Cosa sono e come funzionano. L’asses...
16/09/2025

Case di comunità, in Veneto ne sono previste 99, di cui 63 già parzialmente attive. Cosa sono e come funzionano. L’assessore Lanzarin: «A preoccuparci è la carenza di medici»

Ne sono previste 99, di cui 63 già parzialmente attive. Cosa sono e come funzionano. L’assessore Lanzarin: «A preoccuparci è la carenza di medici»

Il chirurgo e professore dell’Università di Padova: «Il futuro è già qui: ho pubblicato uno studio sperimentale in cui a...
16/09/2025

Il chirurgo e professore dell’Università di Padova: «Il futuro è già qui: ho pubblicato uno studio sperimentale in cui abbiamo tenuto in vita un fegato per 17 giorni. In questo modo un organo non utilizzabile può diventarlo. Nel nuovo ospedale di Padova una terapia intensiva dedicata agli organi espiantati»

Il chirurgo e professore dell’Università di Padova è il nuovo presidente elect di Esot: «Il futuro è già qui: ho pubblicato uno studio sperimentale in cui abbiamo tenuto in vita un fegato per 17 giorni. In questo modo un organo non utilizzabile può diventarlo. Nel nuovo ospedale di Padova un...

"Latino 2.0"  è la continuazione di Ipse Dixit, un libro di  un altro libricino che dà un contributo alla conscenza del ...
16/09/2025

"Latino 2.0" è la continuazione di Ipse Dixit, un libro di un altro libricino che dà un contributo alla conscenza del mondo della latinità - firmato da Gian Domenico Mazzocato. Si pensa che il latino sia una lingua morta, ma non è vero: «Noi parliamo ancora in latino, che in questi duemila anni si è evoluto, ma esiste ed è tra noi. Io lo documento in maniera scherzosa, simpatica, rivolgendomi anche alle persone che con il latino non hanno mai avuto a che fare». Il volume è acquistabile in edicola con i giornali NEM

"Latino 2.0" è la continuazione di Ipse Dixit, un libro di un altro libricino che dà un contributo alla conscenza del mondo della latinità - firmato da Gian Domenico Mazzocato. Si pensa che il latino sia una lingua morta, ma non è vero: «Noi parliamo ancora in latino, che in questi duemila anni...

Paura al lido di Jesolo ai campionati europei della disciplina. Il ragazzino della Repubblica Ceca ha riportato un edema...
16/09/2025

Paura al lido di Jesolo ai campionati europei della disciplina. Il ragazzino della Repubblica Ceca ha riportato un edema alla testa: è stato elitrasportato all’ospedale di Mestre. Il presidente della Federkombat: «Esclusa la frattura cranica»

L’iniziativa sul patentino linguistico per i commercianti organizzata da Costalonga ma senza il patrocinio del Comune
16/09/2025

L’iniziativa sul patentino linguistico per i commercianti organizzata da Costalonga ma senza il patrocinio del Comune

Segnalazioni anche da piazzale Leonardo da Vinci per i ritrovi di giovani fino a tardi. Il gruppo di residenti chiedono ...
16/09/2025

Segnalazioni anche da piazzale Leonardo da Vinci per i ritrovi di giovani fino a tardi. Il gruppo di residenti chiedono anche di investire sugli spazi vuoti: «Sono il simbolo del fallimento delle politiche urbane»

Stefano Bottaro, 61 anni di Tombelle di Vigonovo, nel 2018 aveva perso la consorte a causa della distrofia muscolare. In...
16/09/2025

Stefano Bottaro, 61 anni di Tombelle di Vigonovo, nel 2018 aveva perso la consorte a causa della distrofia muscolare. In pensione da qualche anno, aveva deciso di tornare a lavorare nel mondo dei camion, la sua passione. A breve una delle figlie gli avrebbe dato un nipotino

Indirizzo

Via Alessandro Poerio, 34
Mestre
30171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova di Venezia e Mestre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi