Cube Radio

Cube Radio Emittente ufficiale della Famiglia Accademica dello IUSVE e laboratorio di produzione digitale.

11/11/2025

Dal 27 agosto al 6 settembre, alcuni studenti IUSVE hanno avuto l’opportunità di vivere la magia della Mostra del Cinema di Venezia insieme a Cube Radio.

Allo spazio Fondazione Ente dello Spettacolo, hanno collaborato con Corriere della Sera, Io Donna e Cinematografo, realizzando interviste, podcast e contenuti esclusivi, raccontando il festival da dietro le quinte ✨

Un’esperienza intensa, tra cinema, incontri e tante emozioni sul red carpet! 🎬

Gli studenti IUSVE alla Mostra del Cinema di Venezia, in collaborazione con Il ! Interviste, contenuti esclusivi e tanta...
08/11/2025

Gli studenti IUSVE alla Mostra del Cinema di Venezia, in collaborazione con Il !

Interviste, contenuti esclusivi e tanta magia del grande schermo: un’esperienza tra passione, formazione e professionalità. 🎙️✨

📸

07/11/2025

Cube Radio arriva a Fuori di Banco 2025 🎙️
Un mix di energia, creatività e voglia di raccontare il futuro della comunicazione!

Scopri i corsi IUSVE dedicati a chi vuole trasformare le idee in progetti:
Advertising & Marketing, Digital & Graphic Design, Psicologia, Educazione e molto altro.

Vieni a conoscerci e lasciati ispirare 💡

07/11/2025

Cube Radio è presente a Fuori di Banco 2025 a Forte Marghera!📚

Un’occasione per incontrare studenti e scoprire i percorsi IUSVE.

Come: Advertising & Marketing, Digital & Graphic Design, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell’educazione – Educatore dei servizi per l’infanzia, Scienze dell’educazione – Educatore professionale sociale

Passa a trovarci e scopri le nostre discipline💡

05/11/2025

lucca comics & games🕹️

Un’esperienza unica per gli studenti che, grazie a cube radio, hanno vissuto da vicino la magia di lucca: tra cosplayer incredibili, fumetti, giochi e tante emozioni con i fan.

Ogni angolo era un mondo da scoprire, pieno di colore, energia e passione. una giornata dove la fantasia è diventata realtà.

25/09/2025

💻🕊️ Fino al 28 settembre sarà presentata, presso il Padiglione della Santa Sede all'Expo 2025 di Osaka, "Harmonia", una webapp che trasforma il messaggio di pace di Papa Leone XIV in un coro globale per la fratellanza universale realizzata dai ragazzi di IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia - Verona (ufficiale).

🇯🇵 La missione universitaria di IUSVE in Giappone, resa possibile grazie alla collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione e dal progetto IUSVE "Deutsche Post Stiftung”, è guidata dalla prof.ssa Michela Drusian, responsabile dell'area di comunicazione e composta dagli studenti Matteo Barbassi, Alessia Fattorel, Naike Pittana e Alice Tessari.

🗣️ L'applicazione, disponibile sul sito harmoniaexpo.org, sta raccogliendo un gran numero di registrazioni per poi comporre un'unica voce composita, la "Voce del mondo", che rappresenterà l'unione di tutte le persone che hanno partecipato al progetto per chiedere con forza la pace planetaria, assumendo un impegno personale a partire dalla propria esperienza quotidiana.
Complimenti! 👏🏼👏🏼

Corso MUX per la sola sede IUSVE di Mestre. Vuoi sperimentarti come speaker, tecnico di produzione, redattore news o DJ?...
25/09/2025

Corso MUX per la sola sede IUSVE di Mestre.
Vuoi sperimentarti come speaker, tecnico di produzione, redattore news o DJ?

Partecipa al corso di formazione MUX Training organizzato da Cube Radio il 3 ottobre 2025 dalle 15 alle 18.
Iscrizioni fino al 1 ottobre https://www.cuberadio.it/corso-mux-2025/

“Lo faccio dopo”, “ora non è il momento giusto”,,“inizio domani”. Quante volte ce lo siamo detti? In questa puntata Nenè...
24/07/2025

“Lo faccio dopo”, “ora non è il momento giusto”,,“inizio domani”.
Quante volte ce lo siamo detti? In questa puntata Nenè e Nay affrontano la procrastinazione, quell’abitudine che ci fa rimandare anche le cose che in realtà vorremmo fare.

Ma è davvero solo pigrizia? O c’è dietro qualcosa di più profondo, come la paura di fallire, l’ansia da prestazione o il bisogno di sentirsi sempre all’altezza?

Tra racconti personali e riflessioni condivise, cercheremo di capire come funziona questo meccanismo… e perché a volte, più che un nemico, può essere un messaggio da ascoltare

Hai mai avuto l’impressione che ogni scelta che fai debba definirti per sempre? In un’età in cui dovremmo esplorare, sem...
17/07/2025

Hai mai avuto l’impressione che ogni scelta che fai debba definirti per sempre? In un’età in cui dovremmo esplorare, sembra che dobbiamo già sapere tutto: chi saremo, cosa faremo, dove andremo. In questa puntata, Nenè e Nay riflettono su quella sensazione di ansia che ci prende quando guardiamo avanti e tutto sembra incerto.

Tra aspettative sociali, percorsi che non sempre ci rispecchiano e la voglia di sentirsi “giusti”
,
parliamo della paura del futuro come di una compagna silenziosa che, invece di bloccarci,
può aiutarci a capire chi siamo.
Perché forse non avere tutte le risposte, oggi, è proprio il primo passo per costruirle domani.

Indirizzo

Via Dei Salesiani, 15
Mestre
30174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cube Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cube Radio:

Condividi

Digitare

IUSVE Cube Radio

Cube Radio è l’emittente radiofonica istituzionale dello IUSVE, l’Istituto Salesiano Universitario di Venezia.

La nostra sede è all’interno dello IUSVE CUBE, un edificio dalle linee raffinate e moderne progettato dagli architetti Aurelio Chinellato e Giovanni Claudio Noventa dello studio Ultrarkitettura come spazio di coworking e incubatore di startup ma anche polmone di scambio che consente ai tre dipartimenti Pedagogia, Psicologia e Comunicazione di collaborare a progetti comuni.

Siamo in fase di esercizio sperimentale: Cube Radio, infatti, verrà inaugurata ufficialmente il 7 marzo ma alcuni grandi eventi come il Festival di Sanremo ci hanno spinti ad iniziare le nostre trasmissioni e a testarle nell’ambito dell’ambiente accademico dello IUSVE