MilanoVibra

MilanoVibra MilanoVibra è la rivista stagionale che racconta, in edicola, la Milano di adesso. Un fil rouge, una città, tante storie: adesso è il momento giusto.

Cercaci anche in consultazione gratuita: scopri dove scrivendo a [email protected] ✉️

04/11/2025

🤖 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«𝐐𝐮𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨»

Da sempre conservo oggetti che hanno segnato la mia infanzia e adolescenza: giocattoli, gadget, piccoli frammenti di un tempo che non torna più. Ogni volta che li prendo o li rivedo rivivo emozioni uniche, diverse da qualsiasi altra cosa oggi. È difficile da spiegare, un misto tra magone e farfalle nello stomaco. Quei pezzi di passato sembrano ancora parlarmi, riportandomi alla spensieratezza del me bambino. Ho sentito il bisogno di condividere questa sensazione con altri millennial. Cerco di trasmettere tutto questo tramite video e foto, catturando l’emozione che provo con questi oggetti. C’è anche il desiderio di dare voce al mio passato e raccontarlo alle nuove generazioni: mostrare come sono nati videogiochi, giocattoli e come si sono evoluti, come la tecnologia abbia fatto un salto enorme negli anni. Così si crea un ponte tra passato e presente, un dialogo tra generazioni, per capire il percorso evolutivo degli oggetti e della cultura che oggi diamo per scontata. Ogni oggetto custodisce una storia diversa e il bello di un social sano è poter condividere queste esperienze.

continua in edicola, .

🥇
📖 a pagina 82
🎥
✍🏻

29/10/2025

🥮 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐢
𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐚𝐢»

«La nostalgia è un motore creativo, ma non ho nostalgia dei piatti furbi». Cesare Battisti va dritto al punto, senza giri di parole. In perfetta sintonia con il suo carattere. E pure col suo nome “pesante”, quello del patriota irredentista trentino nato nel 1875. «Era primo cugino di mio nonno. In famiglia volevano mantenere il nome: hanno tirato la monetina ed è toccato a me. È un onore e anche una responsabilità», racconta ricordando, lui milanese doc, le origini trentine della sua famiglia. Da quindici anni, nel cuore della “nuova” Milano, fa cucina vera. Quella che parte dalla memoria ma rifugge dalla nostalgia. Al Ratanà, il suo ristorante accanto ai grattacieli di Porta Nuova, si mangiano mondeghili, risotto, zuppa inglese. Non per rievocare il passato, ma per tenerlo vivo, senza trasformarlo in una caricatura. E farne un ancoraggio a quel presente che rischia di somigliare troppo al passato. Perché ognuno ha un proprio concetto di nostalgia.

continua in edicola, .

🥇
📖 da pagina 90
🎥
📸
✍🏻
📍

22/10/2025

🎧 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢 𝐡𝐨
𝐬𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐗𝐈𝐕»
(𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆)

C’è un creator, di questi tempi, che riesce a strappare un sorriso più di tanti altri, qualsiasi format proponga, qualsiasi personaggio interpreti. Insomma, qualsiasi cosa faccia. Classe ’88, voce di Radio Deejay da via Massena, Davide Damiani è uno che sa interpretare al meglio i trend del momento: spesso, anzi, li anticipa. Questa primavera, per dire, ha trasformato il Conclave in arrivo in un talent show surreale: il suo “cardinale De Siris” aveva tanto di clip di presentazione alla “Uomini e Donne” e perfino uno spoiler papale. Se fosse stato eletto, avrebbe scelto come nome pontificio Leone XIV: lo stesso poi adottato, giorni dopo, da Robert Francis Prevost. Damiani è così: un creator “del popolo”, capace di far crescere una community vera attorno a formati che mescolano ironia, empatia e attesa. Le sue “playlist emotive” ne sono l’esempio perfetto: piccole capsule di ricordi in cui lo si vede cambiarsi maglietta, occhiali o cappello in macchina, al ritmo di brani che fanno riaffiorare emozioni contrastanti. È un effetto nostalgia calibrato con grazia, un filo diretto tra leggerezza e malinconia. Per questo abbiamo pensato: chi meglio di lui per raccontare la propria storia attraverso una playlist? E allora eccola qui: tredici canzoni scelte da Davide Damiani che, una volta tanto, non raccontano un periodo nostalgico per tutti (o per tanti), ma, più semplicemente, la sua vita.

continua in edicola, .

🥇
📖 da pagina 66
🎥
📸
✍🏻 .pradelli
🔖

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜,...
19/10/2025

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎»

Grazie a .v.giornate, ai nostri writer, ai fotografi, a tutti i collaboratori e ai partner che danno e continuano a dare, numero dopo numero, un senso così pieno al nostro .

🕰️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪 vi aspetta in edicola, online, sul nostro digitale store, ovunque.

• • •

𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪 𝑁𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ…

🚗
📻
🥮
🥪
🫓
🫒
🌊
🧊
🍶
🍹
🥃
🍸

📸 .re


18/10/2025

🕰️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪 𝑁𝑖𝑔ℎ𝑡

è in edicola, .
E .v.giornate ci ha accolti così 🏛️

🎥
💡

In collaborazione con:
🚗

Grazie a:
🥮
🥪
🫓
🫒
🌊
🧊
🍶
🍹
🥃
🍸

Con la partecipazione di:
📻

🕰️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪«ʟ’ᴏᴍʙʀᴀ ᴅᴇʟ ᴘʀᴇꜱᴇɴᴛᴇꜱᴜʟʟᴇ ʟᴜᴄɪ ᴅᴇʟ ᴘᴀꜱꜱᴀᴛᴏ:ᴄᴏꜱì ʟᴇɢᴏ ᴜɴ’ᴇᴍᴏᴢɪᴏɴᴇᴀɴᴄʜᴇ ᴀʟ ᴍɪᴏ ᴠɪꜱꜱᴜᴛᴏ»La parete di ...
16/10/2025

🕰️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«ʟ’ᴏᴍʙʀᴀ ᴅᴇʟ ᴘʀᴇꜱᴇɴᴛᴇ
ꜱᴜʟʟᴇ ʟᴜᴄɪ ᴅᴇʟ ᴘᴀꜱꜱᴀᴛᴏ:
ᴄᴏꜱì ʟᴇɢᴏ ᴜɴ’ᴇᴍᴏᴢɪᴏɴᴇ
ᴀɴᴄʜᴇ ᴀʟ ᴍɪᴏ ᴠɪꜱꜱᴜᴛᴏ»

La parete di una casa che unisce Milano, ricordi, pezzi unici. E un Telegatto. È stato molto curioso trovarmi ad affrontare proprio questo tema di MilanoVibra, dal momento che sono una persona parecchio nostalgica. Una condizione dovuta alla mia storia personale. Essere andato via presto da casa porta con sé un bagaglio di cose non facili da gestire, come la distanza dal mio Paese, il Venezuela, che non è mai stato un contesto facile. Ma aver lasciato le mie radici è stata una delle decisioni migliori della mia vita, sebbene ci sia (e resti) un prezzo da pagare. Ci convivo, sono legato alle mie emozioni: in questo visual diventa lampante. L’illustrazione per Nostalgia canaglia ha tanti livelli di lettura: racconta la storia di un personaggio che noi non vediamo mai, in una casa che potrebbe essere quella dei suoi genitori o dei suoni nonni. Una casa intrisa di ricordi.

A livello cromatico ho voluto sfruttare un solo colore perché l’illustrazione è già ricca di elementi e avevo bisogno che il primo impatto fosse sull’ombra. Una volta “interiorizzata”, arriva l’invito a comprendere cosa si trova all’interno delle altre immagini. Più la si guarda, più è facile trovare qualcosa di nuovo. Al primo sguardo, al secondo, ma anche al terzo, al quarto… Le immagini scelte, come detto, sono strettamente legate ai temi di questa issue: c’è tanta musica, tanto food, tanta Milano. Perché ho prediletto la Galleria Vittorio Emanuele II e la Torre Velasca? Sono due landmark che mi suscitano emozioni particolari. La nostalgia, prima di tutto. E il cerchio si chiude.

✍🏻
📙 In edicola e sul nostro 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞
💻 Scopri di più sul nostro sito:

16/10/2025

🕰️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«ᴍɪʟᴀɴᴏ ɴᴏɴ ʟᴀ ᴄᴀᴘɪꜱᴄɪ ǫᴜᴀɴᴅᴏ ᴄɪ ᴠɪᴠɪ:
ᴛɪ ᴍᴀɴᴄᴀ ǫᴜᴀɴᴅᴏ ᴀᴘʀɪ ɪ ᴛᴜᴏɪ ʀɪᴄᴏʀᴅɪ»

Era un numero che avevamo nella testa da sempre, la Issue #23 di MilanoVibra. All’inizio “Nostalgia canaglia” doveva essere una issue per lo più “pop”, senz’altro condizionata dal senso d’amarcord comune alla maggior parte di coloro che su queste pagine scrivono stagione dopo stagione. Va da sé che gli ultimi eventi, pardon, gli ultimi venti hanno soffiato forte.

Era difficile, ad esempio, non partire dal ricordo di la cui miglior essenza, alzi la mano chi non è d’accordo, ha vissuto a Milano. Così come Milano ha vissuto la sua miglior essenza anche grazie all’opera di Armani, che ha contribuito come pochissimi altri a forgiarne l’identità. Insieme a lui, abbiamo provato a raccontare anche le nostalgie più dolci e imprevedibili, dalla musica di al timbro culinario dello chef , fino alle storie del creator del momento: .

Ma non finisce qui, perché ogni storia ha la sua 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪: dal “vuoto a perdere” alle 9 storiche discoteche del passato che hanno dato un’impronta anche alla cultura di Milano, dalla mostra “Red Carpet” firmata al , un unicum.

E ancora: spazio a un interessante “Controcanto” con e , così come alle visioni retrò dei nostri esperti in “Nostalgram”, da a .it, da .di.male a , fino a .

Tutto questo - e molto altro - è il 23º numero di , da in edicola, in oltre 70 luoghi di consultazione a Milano e scaricabile sul nostro 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞.

Scopri di più sul nostro sito: 📌

🎥
🎙️ .pradelli
🔖

15/10/2025

💡𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«𝐼𝑙 𝐶𝑖𝑟𝑚𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑠𝑎 𝑟𝑒𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒: 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑖𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑜»

con , da domani in edicola.

🎥

13/10/2025

🎙️ 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪

«𝐿𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑙𝑔𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎? 𝐼𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑝𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑚𝑒𝑟𝑖𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑢𝑛 𝑚𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑟𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 𝑣𝑜𝑟𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑖𝑟𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎»

con , dal 16 ottobre

🎥
📸
✍🏻
🔖
📀 /

06/10/2025

Da sempre, uno spettacolo.

Dal 16 ottobre, ancora di più.

Ci leggiamo in edicola, con 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪.

🇵🇸 Qui e altroveessere e averespazio e tempodomande e rispostefuori e dentroordine e disordineinterno ed esternoancora e...
22/09/2025

🇵🇸

Qui e altrove
essere e avere
spazio e tempo
domande e risposte
fuori e dentro
ordine e disordine
interno ed esterno
ancora e già
sogno e realtà
forse Sherazade tra mille e un giorno racconterà tutto questo in maniera diversa.

✍🏻 Jean-Luc Godard
📸 per MilanoVibra

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜,...
22/06/2025

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎»

Grazie a , ai nostri writer, ai fotografi, a tutti i collaboratori e ai partner che danno e continuano a dare, numero dopo numero, un senso così pieno al nostro .

🎑 𝑬𝑨𝑻𝑰𝑵ʻ𝐸𝑅𝐴𝑅𝐼𝑂 vi aspetta in edicola, online, sul nostro digitale store, ovunque.

• • •

𝑬𝑨𝑻𝑰𝑵ʻ𝐸𝑅𝐴𝑅𝐼𝑂 𝑁𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ…

🌾
🫚
🗺️
🥤
🫒
🌊
🧊
🍹
🧂
🥃
🍸
🥂 .factory

📸

Indirizzo

Corso Di Porta Vittoria, 46
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MilanoVibra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MilanoVibra:

Condividi

Digitare