MilanoVibra

MilanoVibra MilanoVibra è la rivista stagionale che racconta, in edicola, la Milano di adesso. Un fil rouge, una città, tante storie: adesso è il momento giusto.

Cercaci anche in consultazione gratuita: scopri dove scrivendo a [email protected] ✉️

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜,...
13/04/2025

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎»

È stato il nostro esordio alla e non potevamo immaginarlo meglio di così.

Grazie a e per aver sposato l’idea di .

Grazie a .sg per averci resi iconici e a per aver impreziosito la nostra notte.

Grazie ai nostri writer, ai fotografi, a tutti i collaboratori e ai partner che danno e continuano a dare, numero dopo numero, un senso così pieno al nostro .

🪆 𝐃ⓞ𝓜 vi aspetta in edicola, online, ovunque.

• • •

𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐𝑽𝒊𝒃𝒓𝒂 𝑵𝒊𝒈𝒉𝒕 𝑤𝑖𝑡ℎ…

🥧
🫒
🧊
🍹
🥃
🍸

📸 .re

🪆 𝐃ⓞ𝓜«ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ ᴘᴜò ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴀʀᴛᴇ.ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ ᴘᴜò ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴇꜱᴛᴇᴛɪᴄᴏ.ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ è ᴄᴏꜱì ꜱᴇᴍᴘʟɪᴄᴇ,ᴇᴄᴄᴏ ᴘᴇʀᴄʜé è ᴄᴏꜱì ᴄᴏᴍᴘʟɪᴄᴀᴛᴏ»Co...
10/04/2025

🪆 𝐃ⓞ𝓜

«ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ ᴘᴜò ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴀʀᴛᴇ.
ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ ᴘᴜò ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴇꜱᴛᴇᴛɪᴄᴏ.
ɪʟ ᴅᴇꜱɪɢɴ è ᴄᴏꜱì ꜱᴇᴍᴘʟɪᴄᴇ,
ᴇᴄᴄᴏ ᴘᴇʀᴄʜé è ᴄᴏꜱì ᴄᴏᴍᴘʟɪᴄᴀᴛᴏ»

Così Paul Rand definiva il design che, giunti alla issue #21, diventa per la prima volta fil rouge di MilanoVibra.

Nella cover di Serena Gianoli, una cloche a forma di Duomo nasconde al suo interno le mille forme di un mondo tanto vario e fondante per la nostra città, quanto ancora bisognoso di essere raccontato senza frenesia, senza che ogni singola idea resti necessariamente confinata all’interno di una settimana, ma possa vivere molto di più.

E allora spazio a visioni e sfumature. In primis quelle di Santi Caleca, amico eterno di Ettore Sottsass, che una professione l’ha praticamente inventata: il fotografo del design. E se oggi parliamo di product designer al femminile, c’è un nome che attualmente è il più richiesto di tutti: quello di Elena Salmistraro. Vi sarà capitato, poi, di imbattervi almeno una volta in quelle scritte extralarge sui nostri palazzi, che spesso recano una domanda. Chi la pone è sempre lui, Pietro Terzini.

Ma non finisce qui, perché il design è davvero trasversale: colora la Love Therapy nel ricordo di Elio Fiorucci, impreziosisce il cioccolato di Guido Castagna, anima i banchi dei bambini di terza elementare del Convitto Longone, rende eterei i vapori delle acque di De Montel Terme o guarda, ammirato, attraverso i cubetti di ghiaccio di un Negroni Sbagliato al Bar Basso. Tutto è design, a volte basta solo ricordarselo. Lo sanno molto bene in Porta Venezia, culla di uno dei distretti più frizzanti degli ultimi anni. E lo sanno in Fiera, dove tutto è nato oltre sessant’anni fa ed è in cerca di una nuova dimensione. Non a caso, ne parliamo con Maria Porro e Piero Lissoni.

Tutto questo - e molto altro - è il 21º numero di , da in edicola e in oltre 70 luoghi di consultazione a Milano.

Scopri di più su 𝐦𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨𝐯𝐢𝐛𝐫𝐚.𝐢𝐭 📲

𝐂𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐀𝐥𝐞! 🥈 Questa settimana, in occasione della  2025, sono andati in scena gli “Annual Awards” di , associazi...
06/04/2025

𝐂𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐀𝐥𝐞! 🥈

Questa settimana, in occasione della 2025, sono andati in scena gli “Annual Awards” di , associazione che ogni anno seleziona e premia il meglio dell’illustrazione italiana. Milanovibra è presente in questa edizione con la cover di .ventrella_ del numero #19, “Diritto & Rovescio”, che si è aggiudicata la medaglia d’argento nella categoria “Magazine”.

L’illustrazione di Alessandro si ispira al quadro di Pellizza da Volpedo “Il Quarto Stato” e alla canzone “Smisurata preghiera” di Fabrizio De André. La frase “In direzione ostinata e contraria” riassume perfettamente il messaggio del disegno: «Ci sono persone che si attivano verso un unico obiettivo, motivate dai loro valori e ideali e che si impegnano per un mondo migliore attraverso piccoli o grandi gesti. Altre persone rimangono indifferenti, quasi non accorgendosi della “rivolta” in corso. I colori hanno un ruolo fondamentale nella tavola: aiutano a distinguere i due lati della medaglia, diritto e rovescio».

Bravissimo, Alessandro!
E grazie da tutti noi.


𝐐𝐔𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀 ❄️ A Milano nessuna nevicata potrà mai essere paragonata a quella del gennaio del 1985, quando il capolu...
13/01/2025

𝐐𝐔𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀 ❄️

A Milano nessuna nevicata potrà mai essere paragonata a quella del gennaio del 1985, quando il capoluogo lombardo fu letteralmente sommerso dalla neve per oltre tre giorni, tra il 13 e il 17, in quella che viene ricordata come la “nevicata del secolo”.

Per chi ha vissuto quel periodo in prima persona il ricordo resta scolpito nella memoria, per tutti gli altri restano le immagini e i video di repertorio a raccontare quei giorni tinti di bianco.

📸

#1985

💡 𝑐ℎ𝑒 𝐈𝐃𝐄𝐀.«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 ...
16/12/2024

💡 𝑐ℎ𝑒 𝐈𝐃𝐄𝐀.

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎»

𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐𝑽𝒊𝒃𝒓𝒂 𝑵𝒊𝒈𝒉𝒕 𝑤𝑖𝑡ℎ…

📍
🫔
🍞
🥧
🧊
🍹
🥃
🍸
🧃
🍷
🖌️
🖍️
🎨
📸 .re
🔖

💡 𝑐ℎ𝑒 𝐈𝐃𝐄𝐀. «ᴘʀᴇɴᴅɪᴜɴᴀ ʙᴜᴏɴᴀ ɪᴅᴇᴀᴇ ᴍᴀɴᴛɪᴇɴɪʟᴀ.ɪɴꜱᴇɢᴜɪʟᴀ ᴇ ʟᴀᴠᴏʀᴀᴄɪꜰɪɴᴏ ᴀ ǫᴜᴀɴᴅᴏɴᴏɴ ꜰᴜɴᴢɪᴏɴᴀ ʙᴇɴᴇ»Così Walt Disney raccon...
12/12/2024

💡 𝑐ℎ𝑒 𝐈𝐃𝐄𝐀.

«ᴘʀᴇɴᴅɪ
ᴜɴᴀ ʙᴜᴏɴᴀ ɪᴅᴇᴀ
ᴇ ᴍᴀɴᴛɪᴇɴɪʟᴀ.
ɪɴꜱᴇɢᴜɪʟᴀ ᴇ ʟᴀᴠᴏʀᴀᴄɪ
ꜰɪɴᴏ ᴀ ǫᴜᴀɴᴅᴏ
ɴᴏɴ ꜰᴜɴᴢɪᴏɴᴀ ʙᴇɴᴇ»

Così Walt Disney raccontava il senso delle idee, fil rouge di un nuovo MilanoVibra. Anzi, del numero 20. Tondo, perfetto. Come perfette sono le visioni dei protagonisti della winter issue in edicola da oggi, da adesso.

Nella cover di Luca D’Urbino, una lampadina in mezzo alla neve enfatizza il bisogno di fare, sperimentare, anche di sbagliare. Senz’altro di provarci. E a Natale, come sempre, tutto sembra più possibile: per questo vi, ci riportiamo subito “sulla terra” senza perdere mai la consapevolezza che, sì, a Milano «si può fare»… ma tutto ha un costo. Non sempre sostenibile, anzi.

E allora spazio a progetti vissuti, sudati, ambiziosi ma non per questo impossibili. Uno che non riesce a «sedare le idee», ad esempio, è Luca Argentero, che fuori dal set è un’autentica fucina di iniziative solidali e imprenditoriali. Dal grande schermo al sipario, Daniela Cristofori e Giacomo Poretti stanno portando il nuovo Teatro degli Angeli a una dimensione relazionale inedita, tutta da scoprire. E se il food resta il “foriero di novità” per antonomasia - ed Emin Haziri con il suo Procaccini non fanno certo eccezione -, è con Riccardo “Breccia” Cambó che scopriamo come il design sia molto più vicino a tutti noi di quanto potremmo realmente pensare.

Ma non finisce qui, perché le idee sono trasversali: dallo sbarco dell’umorismo in azienda grazie all’opera di HBE, con Fania Alemanno e Germano Lanzoni, all’intelligenza artificiale che si mescola all’emozione di una vita raccontata - in musica - da JustSong; dal nuovo concetto di gastronomia popolare proposto da CreDa all’intuizione di Rachele Didero che ha inventato dei maglioni in grado di… difendere la nostra privacy, sì. E poi i racconti del fenomeno Disegnetti Depressetti e di una maglia in grado di rappresentare 125 anni di storia: la storia del Milan.

Tutto questo è il 20º numero di , da in edicola e in oltre 80 luoghi di consultazione a Milano.

Scopri di più su milanovibra.it 📲

𝐶ℎ𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑎! 𝑈𝑛 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 ✨ C’è il Natale festaiolo e rumoroso cittadino e poi c’è quello magico e rilassante dei...
11/12/2024

𝐶ℎ𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑎! 𝑈𝑛 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 ✨

C’è il Natale festaiolo e rumoroso cittadino e poi c’è quello magico e rilassante dei luoghi a contatto con la natura, come quello di Monticello SPA. Mentre cresce l’attesa per l’apertura di De Montel – Terme Milano, Monticello SPA si conferma il punto di riferimento per il wellness natalizio a pochi chilometri dalla città meneghina.

Quest’anno, il regalo più prezioso non è un oggetto, ma un’esperienza: il benessere da sogno firmato Monticello SPA. Qui, il calore delle acque accoglie in un abbraccio rigenerante, il vapore accarezza la pelle e ogni momento si trasforma in un viaggio sensoriale unico. Momenti indimenticabili con i voucher Monticello SPA: ingressi alla spa, cerimonie benessere o massaggi rigeneranti, tutti validi 12 mesi, per vivere il benessere quando più lo si desidera.

È il dono perfetto per chi ami o per te stesso, un rifugio lontano dalla frenesia, dove il Natale diventa una celebrazione di pace, serenità e autentico relax.

𝐌𝐈𝐋𝐋𝐄𝐋𝐔𝐂𝐈 𝐈𝐍 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀 ✨ Si accendono le luci in Galleria Vittorio Emanuele II, “il salotto di Milano”, che da oggi e per...
04/12/2024

𝐌𝐈𝐋𝐋𝐄𝐋𝐔𝐂𝐈 𝐈𝐍 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀 ✨

Si accendono le luci in Galleria Vittorio Emanuele II, “il salotto di Milano”, che da oggi e per tutte le festività natalizie risplende di magia grazie all’accensione del suo celebre albero di Natale, quest’anno firmato dalla maison Dior. Dopo le collaborazioni con Swarovski nel 2022 e Gucci nel 2023, il 2024 segna l’arrivo dell’eleganza francese nel cuore della città, regalando a cittadini e turisti uno spettacolo scintillante che unisce tradizione, design e lusso.

Maestoso e decorato con dettagli dorati e ornamenti che richiamano i motivi iconici della casa di moda, l’albero è una celebrazione dello stile e dell’artigianalità che da sempre caratterizzano Dior. La cupola della Galleria amplifica il gioco di luci e riflessi, trasformando l’intero spazio in una cattedrale di bellezza natalizia.

All’accensione, accompagnata da una colonna sonora suggestiva, centinaia di visitatori si sono fermati con il naso all’insù, lasciandosi incantare da uno spettacolo che è ormai una tradizione consolidata.

📸

🎭 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ 𝕷𝖆 𝖇𝖊𝖑𝖑𝖊𝖟𝖟𝖆 𝖔𝖑𝖙𝖗𝖊𝖕𝖆𝖘𝖘𝖆 𝖔𝖌𝖓𝖎 𝖒𝖚𝖗𝖔Il teatro è in ogni luogo e ogni luogo è teatro. Un assioma impos...
18/10/2024

🎭 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ

𝕷𝖆 𝖇𝖊𝖑𝖑𝖊𝖟𝖟𝖆 𝖔𝖑𝖙𝖗𝖊𝖕𝖆𝖘𝖘𝖆 𝖔𝖌𝖓𝖎 𝖒𝖚𝖗𝖔

Il teatro è in ogni luogo e ogni luogo è teatro. Un assioma impossibile da negare che si conferma fin dall’antichità. Non serve un palcoscenico per fare teatro e soprattutto il teatro ha un’altra dote unica: è in grado di scavalcare i muri e le barriere fino ad entrare in luoghi impensabili, ad esempio in un carcere. In questo senso arriva l’impegno di Opera Liquida che dal dicembre 2008 ha portato le sue attività all’interno della Casa di Reclusione di Milano Opera. Un luogo che non deve essere considerato estraneo alla città, ma riconosciuto a tutti gli effetti come parte della metropoli. Era un periodo diverso da quello odierno, le attività all’interno delle carceri erano davvero poche, così un progetto nato come piccolo laboratorio teatrale che si sarebbe dovuto chiudere con la prima messa in scena è diventato anno dopo anno sempre più protagonista all’interno della casa di reclusione. A dar vita all’iniziativa è stata , fondatrice, regista e drammaturga di Opera Liquida, quella che è diventata la compagnia teatrale della Casa di Reclusione Milano Opera, sezione media sicurezza.

continua in edicola, .

𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜

🗓️ 𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
Antigone della compagnia Puntozero e 25 ottobre ancora Extravagare entrambi alle 20.30 presso la Casa di reclusione Milano Opera (biglietti da prenotare entro il 20 ottobre su www.operaliquida.org)

🗓️ 𝟮𝟰, 𝟮𝟱 𝗲 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
La masterclass “L’officina di Opera Liquida: un incrocio di sguardi tra teatro e accademia” (per candidarsi, scrivere a [email protected])

🥇
📖 da pagina 35
📸
✍🏻

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ 𝐌𝐀𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐅 𝐀 𝐂𝐎𝐕𝐄𝐑«𝐼𝑛 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒»Le...
11/10/2024

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ

𝐌𝐀𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐅 𝐀 𝐂𝐎𝐕𝐄𝐑

«𝐼𝑛 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒
𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒»

Le reference più importanti da cui sono partito per la realizzazione di questa cover sono “Il Quarto Stato” di Giovanni Pellizza da Volpedo e la canzone “Smisurata preghiera” di Fabrizio De André, un inno per quelle classi sociali che non trovano - e non hanno mai trovato - spazio nella società. Bisognava spiegare, però, le due facce della stessa medaglia: diritto e rovescio. Ho pensato, dunque, a un altro gruppo che dà la sensazione di non accorgersi di questa “rivolta”. Sono figure con colori più neutrali, che creano una disparità: ho voluto così rappresentare i “rassegnati”, che vedono come un’utopia la rivendicazione dei propri diritti in uno stato come l’Italia, che lo percepiscono come un traguardo troppo lontano o che addirittura non si raggiungerà mai. Al contrario, le figure colorate ci credono e lavorano costantemente per raggiungere un obiettivo ambizioso, ma sacrosanto.

Mi chiedono se Milano sia inclusiva. Io sono cresciuto in una città del sud Italia, arrivando qui ho notato molte differenze: c’è senz’altro una mentalità più aperta. Le persone che fanno capolino sotto la Madonnina si sentono subito libere di esprimersi, senza la paura del pregiudizio. Ma man mano che il mio tempo qui passa, va detto, mi rendo conto di come ci siano diverse lacune da colmare. Limiti che vanno affrontati anche in una delle realtà più accoglienti e multiformi del nostro panorama. Penso ai più emarginati, ai non compresi, a chi non trova spazio nella società, a chi vive alla giornata e senza tutele. A loro auguro, anche quando tutto sembra perduto, di mantenere vivo quel fuoco che nemmeno la solitudine deve permettersi di abbattere. E che, anzi, spinge ognuno di noi a viaggiare «in direzione ostinata e contraria».

è in edicola, .

🎨 .ventrella_
✍🏻

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ «ꜱᴏɴᴏ ᴜɴ ᴜᴏᴍᴏ ᴄᴏɴᴜɴᴀ ᴅɪꜱᴀʙɪʟɪᴛà ᴇᴠɪᴅᴇɴᴛᴇɪɴ ᴍᴇᴢᴢᴏ ᴀ ᴛᴀɴᴛɪ ᴜᴏᴍɪɴɪᴄᴏɴ ᴅɪꜱᴀʙɪʟɪᴛàᴄʜᴇ ɴᴏɴ ꜱɪ ᴠᴇᴅᴏɴᴏ»È co...
10/10/2024

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ

«ꜱᴏɴᴏ ᴜɴ ᴜᴏᴍᴏ ᴄᴏɴ
ᴜɴᴀ ᴅɪꜱᴀʙɪʟɪᴛà ᴇᴠɪᴅᴇɴᴛᴇ
ɪɴ ᴍᴇᴢᴢᴏ ᴀ ᴛᴀɴᴛɪ ᴜᴏᴍɪɴɪ
ᴄᴏɴ ᴅɪꜱᴀʙɪʟɪᴛà
ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ꜱɪ ᴠᴇᴅᴏɴᴏ»

È con queste parole dell’immortale Ezio Bosso che decidiamo di aprire una nuova stagione
per MilanoVibra. Mai come in questo momento storico, ci stiamo rendendo conto come le disuguaglianze permeino molti ambiti della nostra società, allontanandone le unicità. Fra prese di posizione ferme e inconciliabili, concetti sempre più “soggettivi” di libertà, ghettizzazioni e sostegni istituzionali a singhiozzo, abbiamo pensato di occuparci da vicino del valore dei diritti e dell’inclusione che questi dovrebbe garantire.

Nella cover di .ventrella_ prende forma l’idea di direzione «ostinata e contraria» di De André, anche quando sembra non ci sia nulla da fare. Viene naturale, così, ospitare i punti di vista di una sempre in prima linea e del super paralimpico , reduce da una Parigi per lui stellare.

Abbiamo conosciuto l’introspezione di , «antropologa dei corpi e dei mostri» che forse sta lavorando per te anche se tu non lo sai. Nico Acampora ci ha ricordato che non ha più limiti, anche se «che bello sarebbe se non servisse più». Il mondo di è una continua scoperta di suoni da decriptare e governare con gentilezza, mentre quello di e l’essenza di 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ♾️ 𝒐ı̣ɔ𝒔ǝʌ𝒐ꓤ: due mondi culinari che si parlano e che sostengono davvero chi ha più bisogno.

Ma le storie non finiscono qui: dal diritto alla salute “formato reel” di .saluteeprevenzione ai passi da gigante di , dalla storia unica de al teatro di che supera le barriere, a partire da quelle di un carcere.

Con 🅰🅱🅲🅳, vi proponiamo l’alfabeto dell’inclusività grazie a , , , , .macho, e .

Tutto questo è il 19º numero di , da in edicola e in oltre 100 luoghi di consultazione a Milano.

Scopri di più sul nostro sito: 📌

🧱 𝓼ᴀʀà ᴄᴏ𝓼ì«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 ...
24/03/2024

🧱 𝓼ᴀʀà ᴄᴏ𝓼ì

«𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎»

𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐𝑽𝒊𝒃𝒓𝒂 𝑵𝒊𝒈𝒉𝒕 𝑤𝑖𝑡ℎ…

📍
🍽️ .it
🍞
🍸
🍹
🧊
🌾
📸 .re
🎧
🔖

𝓼ᴀʀà ᴄᴏ𝓼ì? ᴀɴᴄʜᴇ ᴏʟᴛʀᴇ! 🙏🏻Ormai una piacevole tradizione:24 ore in edicola e questi sono i nostri DM.Un grazie non può b...
22/03/2024

𝓼ᴀʀà ᴄᴏ𝓼ì? ᴀɴᴄʜᴇ ᴏʟᴛʀᴇ! 🙏🏻

Ormai una piacevole tradizione:
24 ore in edicola e questi sono i nostri DM.

Un grazie non può bastare.

Continuate a cercaci in edicola, in consultazione gratuita, sul sito e sui social, .

Indirizzo

Corso Di Porta Vittoria, 46
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MilanoVibra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MilanoVibra:

Condividi

Digitare