04/11/2025
🤖 𝙽𝚘𝚜𝚝𝚊𝚕𝚐𝚒𝚊 𝓬𝓪𝓷𝓪𝓰𝓵𝓲𝓪
«𝐐𝐮𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨»
Da sempre conservo oggetti che hanno segnato la mia infanzia e adolescenza: giocattoli, gadget, piccoli frammenti di un tempo che non torna più. Ogni volta che li prendo o li rivedo rivivo emozioni uniche, diverse da qualsiasi altra cosa oggi. È difficile da spiegare, un misto tra magone e farfalle nello stomaco. Quei pezzi di passato sembrano ancora parlarmi, riportandomi alla spensieratezza del me bambino. Ho sentito il bisogno di condividere questa sensazione con altri millennial. Cerco di trasmettere tutto questo tramite video e foto, catturando l’emozione che provo con questi oggetti. C’è anche il desiderio di dare voce al mio passato e raccontarlo alle nuove generazioni: mostrare come sono nati videogiochi, giocattoli e come si sono evoluti, come la tecnologia abbia fatto un salto enorme negli anni. Così si crea un ponte tra passato e presente, un dialogo tra generazioni, per capire il percorso evolutivo degli oggetti e della cultura che oggi diamo per scontata. Ogni oggetto custodisce una storia diversa e il bello di un social sano è poter condividere queste esperienze.
continua in edicola, .
🥇
📖 a pagina 82
🎥
✍🏻