Jamb

Jamb La tua guida al mondo dell'entertainment: Serie tv, Cinema, Podcast e Pop Culture

Mendes ha rivelato per la prima volta al CinemaCon che Paul Mescal interpreterà Paul McCartney, Joseph Quinn sarà George...
01/04/2025

Mendes ha rivelato per la prima volta al CinemaCon che Paul Mescal interpreterà Paul McCartney, Joseph Quinn sarà George Harrison, Barry Keoghan sarà Ringo Starr e Harris Dickinson sarà John Lennon.

Il regista ha dichiarato che il film sarà girato nel corso di un intero anno di riprese principali per completare tutti e quattro i film e ha aggiunto che c’è un ordine specifico in cui suggerisce di guardare i film, ma non ha ancora rivelato quale, assicurando al pubblico che c’è ancora molto da esplorare nelle vite dei Fab Four.

“Domineremo la cultura in quel mese”, ha aggiunto Tom Rothman (Sony) a proposito dell’ambiziosa strategia di distribuzione, che prevede l’arrivo di tutti e quattro i film nello stesso mese (Aprile 2028). 🎸

Gli imperdibili del mese 🍿 Su jambmagazine.com la lista completa 📺
06/03/2025

Gli imperdibili del mese 🍿
Su jambmagazine.com la lista completa 📺

Alla Royal Festival Hall di Londra sono stati consegnati i BAFTA, i più importanti premi britannici per il cinema, rivol...
17/02/2025

Alla Royal Festival Hall di Londra sono stati consegnati i BAFTA, i più importanti premi britannici per il cinema, rivolti alle produzioni di tutto il mondo, considerati un’anticamera agli Oscar. La 78ª edizione dei ha visto il trionfo di Conclave come Miglior Film, mentre Adrien Brody ha conquistato il premio come Miglior Attore per la sua straordinaria performance in The Brutalist.

🏆 Miglior Film: “Conclave”

🎥 Miglior Regia: Brady Corbet per “The Brutalist”

👑 Miglior Attore: Adrien Brody per “The Brutalist”

🌟 Miglior Attrice: Mikey Madison per “Anora”

🎭 Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña per “Emilia Pérez”

🌍 Miglior Film Internazionale: “Emilia Pérez”

🎨 Miglior Film d’Animazione: “Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl”

La lista completa dei vincitori su jambmagazine.com 🌟

Le nomination agli Oscar 2025 sono appena state rivelate da Rachel Sennott e Bowen Yang dal Samuel Goldwyn Theater della...
23/01/2025

Le nomination agli Oscar 2025 sono appena state rivelate da Rachel Sennott e Bowen Yang dal Samuel Goldwyn Theater della Film Academy.

L’attrice di Saturday Night e l’attore di Wicked si sono alternati nell’annunciare le nomination per gli Oscar 2025 in 23 categorie, i favoriti di questa stagione rimangono Emilia Perez, A Complete Unknown, Wicked, The Brutalist, Anora, The Substance e Conclave.

Dopo quattro decenni di carriera cinematografica, Isabella Rossellini ha ottenuto la sua prima nomination all’Oscar per il ruolo di suora vaticana in “Conclave”.

Ecco i film più nominati, la lista completa sul nostro sito!

13 nominations per EMILIA PEREZ
10 nominations per THE BRUTALIST
10 nominations per WICKED
8 nominations per A COMPLETE UNKNOWN
8 nominations per CONCLAVE
6 nominations per ANORA
5 nominations per DUNE: PART 2
5 nominations per THE SUBSTANCE

Dopo anni di successi in serie tv come The Young Pope, Volevo fare la rockstar, DOC nelle tue mani, Braccialetti rossi, ...
18/01/2025

Dopo anni di successi in serie tv come The Young Pope, Volevo fare la rockstar, DOC nelle tue mani, Braccialetti rossi, Call My Agent e La legge di Lydia Poët e cinematografici come The Young Messiah e 18 regali, Sara Lazzaro sta riportando in scena (dopo la tournée dell’anno scorso) Marianna in Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman con la regia di Raphael Tobia Vogel.

Un capitolo di successo che scandisce una nuova fase della sua carriera che si muove tra televisione, cinema e teatro in un moto costante di sperimentazione e crescita.

Sara Lazzaro ci racconta la sua esperienza teatrale con le parole e il tono di chi ama profondamente il suo lavoro, un’attrice che ha saputo fare scelte mai scontate, regalando interpretazioni eccezionali a personaggi molto amati dal pubblico. L’intervista integrale su jambmagazine.com

Foto Erica Fava
Styling Valeria Marchetti
Look MK Michael Kors
Make-up & Hair Chiara Crescenzi per Simone Belli Agency
Press Giuseppe Corallo

David Lynch 1946 - 2025 🖤Il mondo del cinema e della televisione perde uno dei più grandi visionari del nostro tempo. Co...
16/01/2025

David Lynch 1946 - 2025 🖤

Il mondo del cinema e della televisione perde uno dei più grandi visionari del nostro tempo. Con il suo stile unico, Lynch ha saputo esplorare le profondità più oscure della mente umana, regalando opere che rimarranno eterne nella storia del cinema. La sua capacità di mescolare il surreale con il quotidiano, l’orrore con la bellezza, lo ha reso un maestro nell’arte di raccontare storie che vanno oltre i confini della realtà.

Tra le sue opere più celebri, ricordiamo *Blue Velvet* (1986), un thriller psicologico che ha ridefinito il genere noir, *Mulholland Drive* (2001), un viaggio onirico e inquietante che è diventato un cult, e *The Elephant Man* (1980), una storia toccante e profonda sull’umanità e la sofferenza. Ma è con la serie *Twin Peaks* (1990), che ha rivoluzionato il panorama televisivo, che Lynch ha raggiunto il culmine della sua creatività. Un titolo che ha segnato una generazione di spettatori e ha lasciato il segno nella cultura pop.

Timothée Chalamet arriva alla premiere londinese di *A Complete Unknown* in total look Martine Rose e in sella a una bic...
15/01/2025

Timothée Chalamet arriva alla premiere londinese di *A Complete Unknown* in total look Martine Rose e in sella a una bicicletta Lime. Dopo essersi presentato alla première di Hollywood con in mano un Beyblade, questa volta Chalamet sorprende i suoi fan con una scelta che vuole sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale, portando un tocco di originalità sul red carpet. Un gesto che parla di eleganza consapevole e di un nuovo modo di vivere il glamour. 🚴‍♂️✨

Dal successo della seconda stagione di ‘Il Patriarca’ (il finale in arrivo il 20 dicembre su Canale 5 e  ) ai tanti sogn...
16/12/2024

Dal successo della seconda stagione di ‘Il Patriarca’ (il finale in arrivo il 20 dicembre su Canale 5 e ) ai tanti sogni ancora da realizzare - dove non manca mai il cinema, è la protagonista della nostra digital cover di fine anno. Su la trovate in ‘Amici per caso’ di Max Nardari, nel ruolo di Valeria. Sul nostro sito l’intervista integrale 💚

Foto di Gioele Vettraino

L’ultimo film di Sorrentino è una riflessione due “Grandi Bellezze”: quella di Parthenope e quella della città di cui po...
10/11/2024

L’ultimo film di Sorrentino è una riflessione due “Grandi Bellezze”: quella di Parthenope e quella della città di cui porta il nome e di cui è personificazione.

“In quanto uomo, penso che non sia mio compito raccontare una donna: è un’ambizione a cui ho rinunciato subito.” Sorrentino ci aveva già avvertito, e in effetti la pellicola restituisce un ritratto di Parthenope che di umano sembra avere poco. Sappiamo che è dotata di rara bellezza, che predilige letture tristi e che è capace di sedurre e ammaliare chiunque incontri. Non conosciamo però i suoi pensieri, ignoriamo le ragioni dietro le scelte più importanti della sua vita. Quelli che le gravitano attorno le chiedono continuamente a cosa stia pensando, un quesito a cui la ragazza risponde sempre con frasi ad effetto, originali sì, ma dal sapore poco autentico.

Parthenope, come l’omonima sirena che diede vita a Neapolis, più che ad una donna vera e propria, assomiglia ad un sogno sensuale plasmato dallo sguardo del cineasta. Anche l’accento napoletano di Celeste dalla Porta è etereo, delicato. [Spoiler: Paradossale come l’unico scorcio di umanità, l’unico momento da donna terrena sia proprio la sua fuga dalla maternità]. Pur essendo la protagonista, non è soggetto della storia, ma oggetto di un desiderio puro e sordido al tempo stesso.

“È impossibile essere felici nel luogo più bello del mondo”. Attraverso efficaci espedienti narrativi (gli studi di antropologia o il discorso pronunciato da Greta Cool/Luisa Ranieri), Sorrentino ci regala una bellissima lettera d’amore, dai toni ora apologetici ora filippici, alla sua città natale.

Menzione d’onore per la fotografia, che attraverso l’estetica distintiva del regista, ci trascina in vicoli bui, locali malfamati, ville decadenti e tra tesori sacri e profani. Preziosa l’interpretazione di Silvio Orlando nei panni del Prof. Marotta.

Il finale sembra smorzare l’amara frase di Raimondo: essere felici nel luogo più bello del mondo è impossibile, eppure succede, è questo forse il vero miracolo di San Gennaro.
✍️

È approdata su  e  “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883”, dramedy Sky Original di Sydney Sibilia...
16/10/2024

È approdata su e “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883”, dramedy Sky Original di Sydney Sibilia e prodotta da Sky Studios e da Groenlandia (Gruppo Bdanijay).

Le 8 puntate raccontano la storia del timido Massimo “Max” appassionato di punk e musica d’oltreoceano e della sua esiziale bocciatura, che lo condurrà nel banco di fianco a Mauro eccentrico, smanioso di arrivare, di farcela, ma a fare cosa non si sa.

La serie è promossa: intrattiene, emoziona, diverte. Gli ingredienti del successo sono diversi e prescindono dal fandom del gruppo musicale. Impossibile non empatizzare con i protagonisti (merito anche della tanto fresca quanto solida interpretazione dei nuovi volti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli), underdogs sognatori con l’obiettivo di evadere dalla provincia attraverso gli unici mezzi che sembrano avere a disposizione: la musica e quello strano sostegno reciproco.

Ma la dramedy si regge soprattutto su una scrittura brillante capace di portare in scena l’emozionante nascita dell’iconico gruppo anni ’90, senza scadere nell’elogio e nella santificazione a tutti i costi, ma ricorrendo a quell’ironia dissacrante marchio di fabbrica di Sibilia, che avevamo già apprezzato in “Smetto quando voglio” (2013).
Il risultato è quindi una narrazione “unapologetic”, che non si prende troppo sul serio e che proprio per questo convince.

Non ci resta che aspettare le altre puntate per seguire il racconto dell’ascesa del sodalizio musicale italiano più iconico degli anni 90’, ascesa rapida e potente come il motore della Harley Davidson millantata da Repetto, vera pi***la di Checov, che darà il nome definitivo al duo. ✍️

Ci ha lasciati a 89 anni la leggendaria Maggie Smith, una delle attrici più amate e iconiche del cinema e della TV. Cono...
27/09/2024

Ci ha lasciati a 89 anni la leggendaria Maggie Smith, una delle attrici più amate e iconiche del cinema e della TV. Conosciuta per i suoi ruoli indimenticabili come la severa ma amorevole Minerva McGranitt nella saga di Harry Potter e l’intramontabile contessa Violet Crawley in Downton Abbey, Maggie Smith ha segnato generazioni di spettatori. 🖤

Dopo una lunga carriera costellata da premi, tra cui due Oscar per The Prime of Miss Jean Brodie e California Suite, ci lascia un’eredità artistica senza pari. È morta serenamente in ospedale a Londra, circondata dall’affetto dei suoi cari. 🌹

Questo weekend ha segnato il passaggio di due anniversari iconici per la storia della serialità televisiva: 30 anni dal ...
23/09/2024

Questo weekend ha segnato il passaggio di due anniversari iconici per la storia della serialità televisiva: 30 anni dal pilot di Friends e 20 da quello di Lost.

La prima creata da David Crane e Marta Kauffman, ha riscritto per sempre il concetto di sitcom lanciando nello stardom gran parte del cast. La live esperience che ricrea il Central Perk è itinerante ancora oggi in tutto il mondo e attira fan di ogni età. La notizia di oggi è che arriverà su Max un game show che si chiamerà “Fast Friends” e vedrà i fan sfidarsi in trivia, enigmi e giochi per vincere il titolo di fan definitivo di Friends

Lost di J.J. Abrams e Damon Lindelof ha rivoluzionato la serialità televisiva portando sul piccolo schermo un livello di complessità narrativa senza precedenti. La storia dei sopravvissuti al volo Oceanic 815 ha intrecciato mistero, religione, scienza, filosofia, mitologia e introspezione e ha dato vita a un dibattito diretto tra i creatori della serie e i fan online anche con uno dei primi podcast ufficiali per una serie televisiva, condotto da Lindelof e Carlton Cuse.

Gli showrunner erano così in sintonia con le teorie dei fan che a volte rispondevano nella serie stessa, come se i fan - che cercavano disperatamente di capire Lost - fossero un altro personaggio dello show.

Infinita Nostalgia sì, ma anche la netta consapevolezza che certi prodotti non possono essere replicati e che il loro successo è inevitabilmente decretato anche dal momento storico in cui nascono.

☕️ Friends è su

✈️ Lost è su


Indirizzo

Via Angelo Rizzoli 8
Milan
20100

Telefono

+393389748542

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jamb pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jamb:

Condividi

Digitare