ArteCultura Magazine

ArteCultura Magazine Libri, interviste, letture, riflessioni, approfondimenti sui temi dell'arte e della cultura
(1)

IN USCITA IL PRIMO LIBRO DEDICATO A LUDOVICO EINAUDICOMPOSITORE E PIANISTALA FORMAZIONE, LE RADICIDal   arriva in librer...
18/09/2025

IN USCITA IL PRIMO LIBRO
DEDICATO A LUDOVICO EINAUDI
COMPOSITORE E PIANISTA
LA FORMAZIONE, LE RADICI
Dal arriva in libreria e negli store digitali “Ludovico Einaudi – La musica, le origini, l’enigma” di Enzo Gentile (Cluster-A, collana Prisma).

È il primo interamente dedicato al celebre e italiano, arricchito dalla prefazione di Cecilia e dalla postfazione di Stefano .

Il volume racconta la , le radici e il percorso umano e artistico di Einaudi, dalle prime esperienze rock a Torino agli studi con Azio e Luciano , fino alla consacrazione internazionale con concerti sold out in tutto il mondo.

BOB DYLAN, DISCO A OTTOBRE IL BOOTLEG SERIES VOL. 18GLI ANNI DELLA FORMAZIONESESSIONI PRIVATE & JAMIl 31 ottobre esce   ...
18/09/2025

BOB DYLAN, DISCO A OTTOBRE
IL BOOTLEG SERIES VOL. 18
GLI ANNI DELLA FORMAZIONE
SESSIONI PRIVATE & JAM
Il 31 ottobre esce Dylan’s Bootleg Series Volume 18: Through The Open Window, 1956-1963 (Columbia Records/Legacy Recordings), cofanetto disponibile in formato fisico e digitale che racconta gli anni della formazione dell’artista, dal al . La raccolta propone rare incisioni dagli archivi , registrazioni live in club e coffeehouse, sessioni private e jam dimenticate, molte delle quali inedite.
Intanto, da oggi 17 settembre, è già disponibile in digitale il brano “Rocks and Gravel”: BobDylan.lnk.to/Bootleg18.

Go to Bob Dylan.

CONCERTO IN QUOTAPAOLO FRESU E L’ORCHESTRA HAYDN IN MIGLIAIA A MALGA BRENTA BASSANELL'ARIA UNA TROMBA MAGICA I prati di ...
17/09/2025

CONCERTO IN QUOTA
PAOLO FRESU E L’ORCHESTRA HAYDN
IN MIGLIAIA A MALGA BRENTA BASSA
NELL'ARIA UNA TROMBA MAGICA
I prati di Brenta Bassa si sono trasformati in un palcoscenico naturale d’eccezione. Tra le pareti del di e le cime della Presanella, Paolo Fresu con la sua tromba e l’Orchestra diretta da Alessandro hanno regalato al pubblico un incontro unico tra jazz e musica classica. Un concerto a che ha unito natura e arte in un’atmosfera irripetibile.

QUELL'ABBRACCIO COLLETTIVO TORNA "CORRI LA VITA"OLTRE 38 MILA PARTECIPANTI LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENOFirenze si prep...
17/09/2025

QUELL'ABBRACCIO COLLETTIVO
TORNA "CORRI LA VITA"
OLTRE 38 MILA PARTECIPANTI
LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO
Firenze si prepara ad accogliere la ventitreesima edizione di l’appuntamento che intreccia sport, e . Domenica 28 settembre più di 38.000 persone attraverseranno la città in due percorsi: uno di 10 km per i podisti e uno di 4 km per chi sceglierà di camminare tra le bellezze artistiche fino all’arrivo in piazza della .

Dal 2003 l’iniziativa ha riunito oltre 540.000 , raccogliendo più di di euro destinati a progetti per la cura del tumore al seno e offrendo a 500.000 donne.

Accanto alla corsa torna anche il Villaggio della Salute in piazza della , con screening gratuiti, attività sportive e incontri con esperti di benessere.

«Corri la Vita è un grande abbraccio collettivo», afferma la presidente Eleonora , mentre la sindaca Sara Funaro invita i cittadini a «colorare Firenze di solidarietà e speranza».
Tantissimi i testimonial di una manifestazione che è molto più di una semplice corsa .
Da Sal Da Vinci a Riccardo Fogli, dai Jalisse alla nostra Giulia Mazzoni e . Come dire:
insieme ci si fa.

( 🖍️)

FLOWER SHOW AL GIARDINO CORSINI PIANTE RARE E ARTIGIANATO GREENFLOROVIVAISMO,  CULTURA E NATURASACCARDI, MONDO STRAORDIN...
17/09/2025

FLOWER SHOW AL GIARDINO CORSINI
PIANTE RARE E ARTIGIANATO GREEN
FLOROVIVAISMO, CULTURA E NATURA
SACCARDI, MONDO STRAORDINARIO
Il 27 e torna al Giardino di Firenze l’undicesima edizione del Firenze Flower , una delle più importanti fiere florovivaistiche italiane. La mostra mercato porterà in città circa tra vivaisti e artigiani, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire piante rare e inconsuete, accanto a creazioni di artigianato legate al mondo del verde.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare , che ha definito l’appuntamento «un evento straordinario, ormai imprescindibile e non solo per la città, ma per l'Italia», sottolineando come il rappresenti una punta di diamante del sistema agricolo toscano, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e bellezza.

Il percorso guiderà i visitatori tra limonaie, orchidee, bonsai, aceri giapponesi, agrumi ornamentali e rose antiche, fino a collezioni di graminacee, kokedama e piante carnivore. Non uno spazio enogastronomico, un cocktail bar con drink e numerosi laboratori gratuiti dedicati al giardinaggio, all’intreccio del vimini e alle manuali.

Il Firenze si conferma non solo una vetrina internazionale del settore, ma anche un ponte tra cultura, natura e innovazione, rafforzando l’identità di Firenze come capitale del e del bello.
Da esserci.

Photo by

"LES PÊCHEURS DE PERLES”FIRMATO WIM WENDERS INCANTANO CORO E  CAMARENAIN SCENA SCALZI E CON T-SHIRT Il Teatro del Maggio...
17/09/2025

"LES PÊCHEURS DE PERLES”
FIRMATO WIM WENDERS
INCANTANO CORO E CAMARENA
IN SCENA SCALZI E CON T-SHIRT
Il Teatro del Maggio ha riaperto la stagione con “Les pêcheurs de perles” di . Una scelta insolita, con l’allestimento firmato da Wim (che però non si è visto in sala). Regia sobria, pochi fronzoli: scenografie ridotte compreso un bellissimo fondo fatto di onde lontane e vicine, i costumi super , t-shirt blu e tutti rigorosamente scalzi.

Sul podio debutta Jérémie , che guida orchestra e coro con energia e freschezza. E a proposito di : quello del Maggio, preparato da Lorenzo , è stato un trionfo.

Le voci sono state il vero punto forte: Javier ha incantato come Nadir, Hasmik intensa e luminosa come Léila. Poi c’è stato Lucas , un Zurga a metà tra dio Tritone e Mosè dei Dieci Comandamenti: imponente, un po’ biblico, un po’ marino. Completa il quadro Huigang .

Un’apertura di stagione senza , ma con tante belle voci e un pizzico di ... diciamo esotismo bizetiano che funziona sempre. Da vedere.

(Titti Giuliani Foti 🖍️)

CONCERTI ISPIRATI ALLA NATURAARTE, SPIRITUALITÀ E NOVITÀ TORNA IL MUSICUS CONCENTUS QUEL FEMMINILE ARCHETIPICONuova stag...
16/09/2025

CONCERTI ISPIRATI ALLA NATURA
ARTE, SPIRITUALITÀ E NOVITÀ
TORNA IL MUSICUS CONCENTUS
QUEL FEMMINILE ARCHETIPICO
Nuova stagione per il Musicus Concentus che da giovedì 25 settembre animerà Firenze e la con oltre 20 appuntamenti che intrecciano musica, arte e spiritualità. Per il quarto anno consecutivo si conferma la collaborazione con l' Opera di Santa Maria del Fiore che si concretizza in quattro eventi: uno spettacolo di Maurizio (voce del gruppo Ex-Otago, porterà un recital con letture e musica il 25 settembre), i concerti jazz di Daniele Di Bonaventura (30 ottobre) e Stefano (11 dicembre) e l'evento speciale in Cattedrale con Paco , il massimo esponente del flamenco (27 novembre) che presenterà per la prima volta in Italia il suo Requiem per la Terra. In Sala Vanni a Firenze, invece va in scena A , a partire dal 3 ottobre: tra gli eventi più attesi ci sono il nuovo progetto di Camilla dedicato a personaggi femminili archetipici legati alla mitologia, il concerto della 'sacerdotessa del jazz psichedelico arabò Yazz , in quartetto per la sua unica data italiana (11 ottobre), e la serata che celebra i dieci anni di attività del trio Enemy. Al cartellone si aggiungono due rassegne pensate per valorizzare le nuove generazioni di musicisti: Jazz prime realizzata al Teatro Giotto di Vicchio e My a Livorno con il meglio della musica italiana , da non perdere.

CINEMA DEL MONDO A LUTTO ADDIO A ROBERT REDFORDL’EROE ROMANTICO DI HOLLYWOODDA COME ERAVAMO A LA MIA AFRICAUNA VITA TRA ...
16/09/2025

CINEMA DEL MONDO A LUTTO
ADDIO A ROBERT REDFORD
L’EROE ROMANTICO DI HOLLYWOOD
DA COME ERAVAMO A LA MIA AFRICA
UNA VITA TRA CINEMA E IMPEGNO
Lo amavo, l’unico uomo che mi sia mai piaciuto. Una volta, a vent’anni, ebbi la di incontrarlo a New York a una cena straordinaria per l’inaugurazione della mostra su al , un anno dopo aver girato 'La mia Africa ". Era bellissimo, semplice, sorridente. Oggi scrivo con malinconia che non c’è più: si è spento a 89 anni, nella sua casa nello Utah, nel sonno.

Era 'Come eravamo', accanto a Barbra , con lo sguardo limpido e ribelle che conquistava senza sforzo. Era 'Butch Cassidy and the Sundance Kid' in sella accanto a , il sorriso scanzonato che lo consacrò icona. Era ' I tre giorni del Condor', "Tutti gli uomini del presidente ', 'La mia Africa': film che hanno attraversato generazioni e reso il simbolo di un’epoca irripetibile.

Ma ridurlo ad essere solo un volto sarebbe un enorme torto. è stato regista premiato con l’ per Ordinary People, fondatore del , voce dei registi indipendenti, difensore dell’ambiente e delle cause in cui credeva. Dietro la leggenda c’era un uomo che cercava , che ha trasformato il suo carisma in impegno culturale e civile.

Con la sua - non ho voglia di scrivere più righe su questo vero mito - si chiude davvero un’epoca. perde uno dei suoi ultimi eroi romantici, e noi perdiamo un compagno di emozioni. Io lo sempre come quella sera a New York: bello, , senza artifici. È così che voglio salutarlo, con gratitudine: resterai per sempre sul grande schermo.

Titti Giuliani Foti 🖍️

WUEL SYMPHONY ORCHESTRA MILANO CON PLACIDO DOMINGO UN GRANDE CONCERTO EVENTO RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERAIl   alle 20.30...
16/09/2025

WUEL SYMPHONY ORCHESTRA
MILANO CON PLACIDO DOMINGO
UN GRANDE CONCERTO EVENTO
RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERA
Il alle 20.30, nella Sala Verdi del di Milano, si terrà un evento unico: la Symphony Orchestra , la più grande compagnia musicale di monaci Chan al mondo, diretta dal Maestro Shi Wule, si esibirà insieme a Placido Domingo.

La , ideata dal critico musicale e mediatore culturale Sean , propone un viaggio tra musica, danza e meditazione , con brani che fondono tradizione orientale e occidentale, da Il barbiere di a Capriccio italiano. L’ingresso è su prenotazione con donazione libera (link), a sostegno della nascita di un nuovo centro di meditazione in Italia.

Al termine del concerto, riceverà il “2025 Wule World Peace Culture Award”, riconoscimento alla sua carriera e al messaggio universale di pace trasmesso attraverso la musica.

RENATO ZERO, IL RITORNO   DA GENNAIO 2026 SCATTAL’ORAZERO IN TOUR23 DATE ANNUNCIATEFresco dell’uscita del nuovo singolo ...
16/09/2025

RENATO ZERO, IL RITORNO
DA GENNAIO 2026 SCATTA
L’ORAZERO IN TOUR
23 DATE ANNUNCIATE
Fresco dell’uscita del nuovo singolo “Senza” e del prossimo album “L’OraZero” (in arrivo il 3 ottobre per Tattica), Renato Zero ha svelato le prime 23 date della sua nuova tournée nei palasport italiani.

Il tour partirà il 24 gennaio 2026 da , con consecutive al dello Sport, per poi toccare , , , , , , , e fino ad aprile.

I biglietti saranno disponibili dal 2025 su Vivaticket Italia e nei punti vendita autorizzati.

15/09/2025

Attore, autore e voce radiofonica, Fabio Canino attraversa i linguaggi dello spettacolo con coerenza e passione. Dalla giuria di Ballando con le Stelle ai palchi teatrali, fino alla radio, racconta un percorso libero da compromessi, guidato dalla curiosità e dall’ironia. Sempre fedele a sé stess...

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINAALL’ORATORIO DEL TEMPIOIL CONCERTO DEGLI ARCHIPER L'OMAGGIO A PUCCINIMartedi   (ore 21) l’...
15/09/2025

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
ALL’ORATORIO DEL TEMPIO
IL CONCERTO DEGLI ARCHI
PER L'OMAGGIO A PUCCINI
Martedi (ore 21) l’Oratorio Santa Maria Vergine della al Tempio di Firenze ospita “Omaggio a Giacomo Puccini”, concerto degli dell’ Orchestra da Camera Fiorentina nell’ambito del Festival dei Concerti della Toscana tra ’700 e ’900.

Dal repertorio di Madama a , protagonisti saranno il tenore Luca Pacini e il soprano Sara Cervasio, insieme a Neri ed Emma (violini), Niccolò (viola) e Martina (violoncello, su strumento del liutaio Claudio ).

Biglietti: 20 euro. Prevendite su orchestradacamerafiorentina.it e ticketone.it.

Indirizzo

Viale Bianca Maria 24
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArteCultura Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ArteCultura Magazine:

Condividi

Digitare