VilVision

VilVision Ciao a tutti, sono Vil è questo il mio nuovo canale VILVISION, dove realizzerò il mio vlog personale.
(1)

Ho il piacere di condividere con voi gli highlight di una giornata che mi ha riempito di adrenalina e passione: l'Handa ...
25/07/2025

Ho il piacere di condividere con voi gli highlight di una giornata che mi ha riempito di adrenalina e passione: l'Handa Day 2025 a Misano! 🎬🏍️🚗

Ho filmato ogni istante per catturare l'essenza di questa festa dedicata ai motori e alla nostra grande famiglia Honda. È stato bellissimo incontrare tanti di voi, condividere storie e, ovviamente, qualche giro in pista!

Non perdete questo recap per rivivere l'atmosfera incredibile. Un grazie speciale a tutti quelli che sono passati! Ci vediamo presto! 😉



2025 ♥️💙🤍Ripercorriamo insieme gli highlights di un'intera giornata dedicata a voi, a noi ed alla passione per i motori, letteralmente di qualsia...

Collegato la OBSBOT Tail 2 in diversi modi per capirne il comportamento:    Via cavo Ethernet: Direttamente al router e ...
17/06/2025

Collegato la OBSBOT Tail 2 in diversi modi per capirne il comportamento:

Via cavo Ethernet: Direttamente al router e poi al MacBook per il controllo tramite OBSBOT Center. Volevamo una latenza minima, ma la realtà è ben diversa.
Via HDMI e SDI: Connessa a un Blackmagic Web Presenter, per monitorare in tempo reale il flusso video e la sua risoluzione.

Quello che abbiamo scoperto è a dir poco frustrante:

Settaggi confusi: All'interno di OBSBOT Center, le opzioni di risoluzione sono un vero rompicapo. Spesso, il Web Presenter non rileva alcun cambiamento quando proviamo a modificare le impostazioni.
Risoluzioni bloccate: Il 720p, ad esempio, sembra non voler uscire in alcun modo, anche impostandolo manualmente.
HDMI solo 4K? Contrariamente alle aspettative, l'uscita HDMI sembra bloccare la risoluzione a 4K, indipendentemente da quanto impostato nell'app.

Niente interlacciato: Nonostante le istruzioni suggeriscano la compatibilità con il formato interlacciato via HDMI, non siamo riusciti a ottenere alcun segnale di questo tipo.
Bug e crash: Il software OBSBOT Center continua a bloccarsi e chiudersi inaspettatamente, nonostante sia la telecamera che il software siano agli ultimi aggiornamenti.

Insomma, il software OBSBOT Center solleva più domande che risposte. La gestione è tutt'altro che intuitiva e la sua affidabilità è decisamente compromessa.

Se state pensando di usare la OBSBOT Tail 2 in un setup professionale, questo video vi mostrerà le sfide che potreste affrontare.

Cosa imparerai da questo video:

Connessione Ethernet e controllo via OBSBOT Center.
Complicazioni con le uscite HDMI e SDI della OBSBOT Tail 2.
Limitazioni e bug del software OBSBOT Center.
Discrepanze tra registrazione e output video.
Verifica della compatibilità con Blackmagic Web Presenter.

Lasciate un commento con le vostre esperienze e se avete trovato soluzioni a questi problemi! Mettete un like e iscrivetevi al canale VILVISION per altri test e recensioni oneste!



In questo video, ci addentriamo nel labirinto delle connessioni e dei settaggi della OBSBOT Tail 2, svelando le sue problematiche per un uso professionale. A...

In questo video, metteremo in scena una vera e propria gara di latenze tra due telecamere: la Sony FX30 e la OBSBOT Tail...
15/06/2025

In questo video, metteremo in scena una vera e propria gara di latenze tra due telecamere: la Sony FX30 e la OBSBOT Tail 2!

Per iniziare, confronteremo la velocità di trasmissione del segnale video tramite cavo HDMI. Entrambe le telecamere saranno puntate su un cronometro per osservare chiaramente la differenza. Vedrete degli screenshot che mostrano come il ritardo del segnale varia.

Ma questo è solo l'inizio! Complicheremo il compito per la Sony FX30, utilizzando un trasmettitore e ricevitore wireless Accsoon CineView HE. Il segnale dalla OBSBOT Tail 2 passerà ancora tramite HDMI. Scatteremo altri screenshot per fissare il ritardo tra i due segnali.

In questo video non tirerò conclusioni per voi. Il vostro compito è valutare questa differenza e decidere se è accettabile per le vostre esigenze.
Cosa Vedrete in Questo Video:

Confronto della latenza del segnale video tramite HDMI.
Confronto della latenza del segnale video con trasmissione wireless Accsoon CineView HE.
Test pratici e screenshot per una maggiore chiarezza.
La possibilità di valutare autonomamente i risultati.

Attrezzatura Utilizzata nel Video:

Telecamera Sony FX30
Telecamera OBSBOT Tail 2
Mixer video Datavideo SE-650
Trasmettitore e ricevitore wireless Accsoon CineView HE
[Accsoon CineView HE HDMI Dual-Band Wireless Camera Trasmettitore e Ricevitore kit, 2,4 GHz+5 GHz Sistema di Trasmissione Video Wireless Dual-Band, Latenza 0,06s, Portata 365,8 m]

Non dimenticate di mettere mi piace, iscrivervi al canale e lasciare un commento!



In questo video, metteremo in scena una vera e propria gara di latenze tra due telecamere: la Sony FX30 e la OBSBOT Tail 2!Per iniziare, confronteremo la vel...

OBSBOT Tail 2: Delusione Totale! ❌ Recensione Dettagliata (Non Comprarla per Lavori Seri)Oggi vi racconto la mia esperie...
13/06/2025

OBSBOT Tail 2: Delusione Totale! ❌ Recensione Dettagliata (Non Comprarla per Lavori Seri)

Oggi vi racconto la mia esperienza negativa con la OBSBOT Tail 2. L'ho acquistata fidandomi delle recensioni online, ma si è rivelata inadatta per un uso professionale.

In questo video vi spiego perché questa telecamera non è adatta per produzioni video live, a causa di un difetto inaccettabile: la sua latenza video di 200ms. Questo ritardo la rende inutilizzabile in situazioni live dove serve una sincronizzazione perfetta tra audio e video.

Analizzo tutti i punti critici, partendo dai più importanti:

Latenza video inaccettabile:
Sincronizzazione audio-video impossibile:
Inutilizzabile in setup multicamera:
Batteria LiPo integrata: mancanza di controllo e potenziale pericolo:
Uscite video limitate in simultanea e risoluzione forzata:
Niente uscita interlacciata (interlace):
Limiti e instabilità del software OBSBOT Center:
Nessun punto di sicurezza:
Zoom ottico limitato:

Nonostante i difetti, la OBSBOT Tail 2 ha anche dei pregi, adatta per utilizzi più semplici:

Eccellente tracking del soggetto:
Buona qualità dell'immagine:
Adattabilità orizzonte e verticale:
Registrazione su MicroSD:
Controllo versatile:
PoE (Power over Ethernet):

Conclusioni: La OBSBOT Tail 2 ha potenziale, ma i suoi limiti la rendono inadatta alla produzione video professionale live.

Spero questa analisi vi sia stata utile! Voi che ne pensate? Lasciate un commento! E se il video vi è piaciuto, un like e iscrivetevi a VILVISION!



Non voglio farle cattiva pubblicità, spero sia un feedback utile per per migliorare i loro prodotti rendendo piu rofessionali.La mia esperienza negat...

Novo video realizzato per la Honda CBR 650R 2024
31/03/2024

Novo video realizzato per la Honda CBR 650R 2024

Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo video di Oggi vediamo la nuova Honda CBR650R.Ho realizzato liprese video con una Alfa 6300 us...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VilVision pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VilVision:

Condividi