05/11/2025
📚 La società rigenerativa: un nuovo modello di progresso
Nel 2015 Andrea Illy scopre che il 50% delle terre coltivabili a caffè non lo saranno più entro il 2050 a causa dei cambiamenti climatici. È l’inizio di un viaggio che lo porterà a ripensare completamente il rapporto tra business e natura, tra crescita e benessere.
In questo libro-mappa, Illy racconta la trasformazione possibile dal paradigma estrattivo – che da Cartesio e Bacone domina l’economia occidentale – a un modello rigenerativo che mette al centro la persona come custode del capitale naturale.
Attraverso diciotto capitoli e numerose interviste con imprenditori, studiosi e scienziati – tra cui Catia Bastioli, Paolo Benanti, Stefano Boeri, Davide Bollati, Mario Cucinella, Simonetta Di Pippo, Massimo Mercati, Patrick Odier, Giuseppe Pasini, Anna Po***ck, Salvador Rueda, Patricia Viel e Paolo Vineis – Illy esplora le frontiere di una rivoluzione già in corso.
Non si tratta di utopia ambientalista. Illy documenta con precisione scientifica come le aziende che adottano pratiche rigenerative stiano superando sistematicamente quelle tradizionali: le fonti di energia rinnovabile costano ormai meno dei combustibili fossili, le città progettate per le persone creano a cascata benefici per tutta la società.
La domanda a cui cerca di rispondere l’autore non è se la trasformazione sia possibile ma cosa dobbiamo fare per renderla tangibile per tutti.
📖 Arricchito dalla prefazione di Sandrine Dixson-Declève, il saggio “La società rigenerativa – Un nuovo modello di progresso” di Andrea Illy è disponibile in libreria e online.
👉 Scopritelo qui! 👉 https://tinyurl.com/LaSocietaRigenerativa