Radio 24 - Costume e Società

Radio 24 - Costume e Società Usi e costumi raccontati da Radio24 Ci impegniamo a rispondere a commenti e messaggi quando possibile.

Ci fa piacere ricevere in questa Pagina i vostri commenti, i vostri suggerimenti e critiche - purché espressi in forma rispettosa delle opinioni altrui. NETIQUETTE
Ti chiediamo di partecipare alla discussione rispettando alcune semplici regole:
• Rispetta gli altri utenti quando esprimi la tua opinione;
• Non utilizzare espressioni volgari, offensive o diffamatorie;
• Evita commenti che non hanno

attinenza con gli argomenti trattati nei post e nelle trasmissioni;
• Non pubblicare i tuoi dati personali né quelli di altre persone;
• Non sono ammessi, in nessun caso, commenti/messaggi a scopo promozionale (link pubblicitari o qualsiasi altra forma di promozione personale, oppure di prodotti e/o servizi)

I post che non rispetteranno la nostra Netiquette verranno rimossi a insindacabile giudizio della Direzione senza preavviso. Ti avvisiamo inoltre che in caso di ripetute violazioni ci riserviamo il diritto di bloccare l’utente.

28/07/2025

Nel 2006, durante gli studi in accademia teatrale, Loris Fabiani ha iniziato ad avere la voglia di mettere in piedi un progetto personale. Un esperimento di teatralità che nasce dagli studi di Goldoni e Alfieri, trasferendo gli elementi arcaici in una chiave prettamente comica. Il personaggio di Lunanzio prende vita così, come racconta Loris Fabiani in questa puntata di Off Topic.

Per saperne di più, ascolta la puntata con Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Riccardo Poli cliccando qui: https://tinyurl.com/5cdt5ha3

Giovani talenti, resilienza e messaggi potenti. 🌟 A  , ascoltiamo le voci di chi sta cambiando il mondo, dal campo da ba...
26/07/2025

Giovani talenti, resilienza e messaggi potenti. 🌟 A , ascoltiamo le voci di chi sta cambiando il mondo, dal campo da basket al fronte dell'innovazione.

Questa settimana, un viaggio nelle storie che ispirano:

Basket U20 e lotta al razzismo: David Torresani, 19 anni, playmaker della Nutribullet Treviso e protagonista della vittoria agli Europei U20, risponde agli insulti razzisti. La sua Nazionale, multietnica, è un simbolo di un'Italia che cambia.

Impatto globale da Lecce: Francesco Pio Manca, 19 anni, unico italiano tra i 50 studenti più impattanti al mondo dal Global Student Prize 2025. Dalla sua startup WataFake contro le fake news a progetti per tifosi non vedenti e contro il bullismo.

Cinema e rinascita in Molise: Matteo Rosati, 17 anni, ha partecipato al progetto "C'è ancora Molise", reinterpretando scene del film di Paola Cortellesi in un territorio senza sale. La sua rivisitazione della "danza" di Ivano.

Una famiglia XXL e la forza della musica: Maria Sofia, 22 anni, undici fratelli tutti maschi. Ci racconta la filosofia del padre ("la vita come dono") e come la musica sia il punto di unione di questa famiglia numerosa.

Rockin'1000, un batterista speciale: Gabriel Parazza, 19 anni, si prepara a partecipare a Rockin'1000, l'evento che riunisce mille musicisti da tutto il mondo per il suo decennale a Cesena.

Storie di giovani che non solo "capiscono", ma ci aiutano a capire il mondo di oggi e di domani.

Ascolta Non mi capisci su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/5n8t5utm

26/07/2025

Siamo veramente onesti con noi stessi, con la nostra famiglia e con le persone che frequentiamo ogni giorno? O la nostra vera essenza si nasconde dietro una maschera?

Nella prossima puntata di Off Topic, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Riccardo Poli parleranno di tutto questo insieme a Loris Fabiani, un’artista a tutto tondo che ha creato tanti anni fa Lunanzio, la maschera comica con cui si esibisce nei suoi spettacoli.

Ascolta la puntata cliccando qui: https://tinyurl.com/5cdt5ha3

Il mare: teatro di vita, scelte estreme e coraggio. A  , vi immergiamo in storie di "Una vita in mare" che segnano l'ani...
25/07/2025

Il mare: teatro di vita, scelte estreme e coraggio. A , vi immergiamo in storie di "Una vita in mare" che segnano l'anima per sempre. 🌊❤️

In questa puntata, due racconti potentissimi:

Torniamo al 1979, sulla spiaggia di Calasetta, in Sardegna: la storia di Alberto, che a 38 anni si lancia controcorrente per salvare un bambino alla deriva. Un gesto eroico che ancora oggi lo spinge a riflettere sul sottile confine tra coraggio e incoscienza.

Poi, la voce di un rescue swimmer della Guardia Costiera di Lampedusa, che ci porta nelle drammatiche operazioni di soccorso ai migranti in mare aperto. Storie di scelte difficili, di vite salvate e di quelle, purtroppo, irraggiungibili.

Un viaggio emozionante tra onde, eroismo e riflessioni profonde sull'umanità.

Ascolta "Una vita in mare" a Matteo Caccia racconta su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/8bp4xm4k

Cercare un posto nel mondo, un posto da chiamare casa. A  , vi portiamo "Davanti e dentro casa" per esplorare il signifi...
23/07/2025

Cercare un posto nel mondo, un posto da chiamare casa. A , vi portiamo "Davanti e dentro casa" per esplorare il significato profondo dell'abitare.

C'è chi cerca una casa nuova e chi la trova inaspettatamente. In questa puntata:

Ascoltiamo la storia di Elena, che scappa da un ambiente difficile e trova la sua vera casa e una nuova famiglia in una casa di volontariato, dove l’accoglienza e la solidarietà diventano il suo rifugio.

E poi, un racconto fuori dagli schemi: Davide Carnevali ci porta nella sua abitazione a Berlino, che si affaccia su un cimitero. Un luogo che, contro ogni pregiudizio, si rivela pieno di vita, di natura e di memoria.

Una puntata per riflettere sul significato di "casa", che non è solo un luogo fisico, ma anche un sentimento.

Ascolta "Davanti e dentro casa" a Matteo Caccia racconta su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/8bp4xm4k

23/07/2025

Si chiama Tommaso Zendron, ha ventitré anni ed è tra i primi laureati in Italia nel corso magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence attivato tra l’Università Bicocca di Milano e quella di Pavia. Oggi, dopo un percorso iniziato con la filosofia e la logica, si occupa di rendere i sistemi di intelligenza artificiale più affidabili e comprensibili mantenendo al centro l’elemento umano.

In questa puntata di “Non mi capisci” Tommaso spiega perché l’IA non sostituirà il lavoro umano ma ne trasformerà profondamente i processi. A patto che si impari ad utilizzarla con consapevolezza.

Ascolta la puntata cliccando qui: https://shorturl.at/BlLdQ

22/07/2025

Pietro Marconcini ha 19 anni e si è appena diplomato al liceo scientifico Plinio Seniore di Roma, con il voto di 83. Ha scritto una lunga lettera al ministro Valditara per chiedere l’abbassamento della valutazione a 60, così da unirsi simbolicamente alla protesta contro il sistema scolastico.

A Non mi capisci, Marconcini ha affrontato molti temi contro cui protesta: da un modello di scuola tossico basato unicamente sulla competizione tra ragazzi e ragazze alle problematiche di salute mentale nei giovani, la quarta causa di morte nella sua generazione.

Ascolta la puntata cliccando qui: https://shorturl.at/J0u2Z

22/07/2025

Cos’è la poesia? È sintesi, è la capacità di trovare la parola giusta e trovarle il posto giusto dentro una frase. Così poesia può essere anche solo la negazione più comune e breve al mondo: no.

Lo spiega a Off Topic Paolo Agrati, probabilmente l’unica persona in Italia ad avere scritto sulla carta d’identità, sotto la casella professione, la dicitura “poeta”.

Ascolta la puntata cliccando qui: https://shorturl.at/oiLH2

🎶 Legami che resistono al tempo e alla distanza: storie di amicizia e amore intrecciate dalla musica. Scopri le emoziona...
21/07/2025

🎶 Legami che resistono al tempo e alla distanza: storie di amicizia e amore intrecciate dalla musica. Scopri le emozionanti vicende di Massimo e Annalisa, e di Lily e Millie, che dimostrano come la musica possa unire anche quando le persone sono lontane
Clicca qui ▶️ https://tinyurl.com/fpk9hmsr
Matteo Caccia racconta: Storie di filosofia quotidiana - Radio24

Hai perso l'ultima puntata di Nessuna è perfetta, condotto da Maria Latella? Non preoccuparti, clicca sul link e riascol...
20/07/2025

Hai perso l'ultima puntata di Nessuna è perfetta, condotto da Maria Latella? Non preoccuparti, clicca sul link e riascoltala subito! http://tinyurl.com/yup28pzv

19/07/2025

Il poeta Paolo Agrati torna finalmente a parlare di poesia a Off Topic dopo cinque lunghi anni. Ma la colpa non è sua, visto che non era stato più invitato. Racconterà del suo ultimo libro e risponderà a un quesito fondamentale: le filastrocche sono solo per i bambini o anche per gli adulti? Magari il parere arriverà in versi…

Ascolta la puntata di Off Topic live sabato alle 21 oppure in podcast sul sito di Radio 24, cliccando qui: https://shorturl.at/1SXOv

🪂 Emozioni forti in due storie diverse: paracadutisti della Folgore in missione in Libano nel 1983 e un ragazzo in Austr...
18/07/2025

🪂 Emozioni forti in due storie diverse: paracadutisti della Folgore in missione in Libano nel 1983 e un ragazzo in Australia che vive un'incidente durante un lancio. Leggi di paura, coraggio e legami che resistono al tempo
Clicca qui ▶️ https://tinyurl.com/4u82ue2a

Indirizzo

Viale Sarca, 223
Milan
20125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio 24 - Costume e Società pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare