CityNext

CityNext CityNext è il magazine gratuito che si propone di creare consapevolezza diffusa e circolare sul tema delle smart city.

Trattiamo di sicurezza stradale, ambiente, nuove tecnologie e tanto altro.

La Legge di Bilancio 2026, delineata nella Bozza Bollinata del 22 ottobre, introduce un pacchetto di misure analitiche c...
24/10/2025

La Legge di Bilancio 2026, delineata nella Bozza Bollinata del 22 ottobre, introduce un pacchetto di misure analitiche che rafforzano il ruolo dei Comuni nella gestione delle politiche pubbliche, nella digitalizzazione dei servizi e nella sostenibilità urbana.

Approfondisci nel nostro articolo dedicato. 👇

La bozza di Legge di Bilancio 2026 introduce un pacchetto di misure analitiche che rafforzano il ruolo dei Comuni

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali che mostrano un...
21/10/2025

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali che mostrano un calo significativo di vittime e sinistri, attribuiti al nuovo Codice della Strada, e il rapporto della Commissione Europea che segnala stagnazione e dati critici rispetto alla media UE.

A cura di Laura Biarella per Citynext.it

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali e il rapporto della Commissione Europea

La Prefettura di Terni ha ribadito la validità delle sanzioni elevate con autovelox approvati, anche se non omologati, p...
20/10/2025

La Prefettura di Terni ha ribadito la validità delle sanzioni elevate con autovelox approvati, anche se non omologati, purché collocati su tratti stradali autorizzati da decreto prefettizio.

Emergono orientamenti che confermano la legittimità delle multe elevate tramite autovelox in assenza di omologazione, ove sussistano approvazione ministeriale e taratura

🌟 Un pomeriggio da ricordare a Fabriano!Abbiamo intervistato Sergio Cutrona, Presidente del Tribunale per i Minorenni de...
20/10/2025

🌟 Un pomeriggio da ricordare a Fabriano!

Abbiamo intervistato Sergio Cutrona, Presidente del Tribunale per i Minorenni delle Marche, in occasione della presentazione del suo libro “Luci e Ombre dell’Intelligenza Artificiale”. Un dialogo profondo, stimolante e pieno di spunti per riflettere sul nostro futuro.

Un GRAZIE speciale a:

✨ Il Presidente Cutrona, per aver condiviso con noi la sua visione lucida e appassionata
✨ La Sindaca di Fabriano, Avv. Daniela Ghergo , per il suo prezioso intervento
✨ L’Assessora alla Bellezza Dott.ssa Maura Nataloni, che ci ricorda quanto sia importante coltivare la bellezza anche nel pensiero
✨ L’Assessore alle Politiche Sociali Maurizio Serafini, per il suo impegno costante nel costruire comunità inclusive
✨ E a tutti voi, pubblico attento e partecipe, che avete reso l’incontro ancora più ricco!

Infine, grazie al Comune di Fabriano per il Patrocinio e per averci accolto in una cornice così suggestiva.

Ci vediamo all'assemblea nazionale ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani di Bologna il 13 novembre p.v. per una nuova avventura culturale con CityNext! 🚀

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali che mostrano un...
18/10/2025

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali che mostrano un calo significativo di vittime e sinistri, attribuiti al nuovo Codice della Strada, e il rapporto della Commissione Europea che segnala stagnazione e dati critici rispetto alla media UE.

A cura di Laura Biarella per Citynext.it

Nel 2024-25 l’Italia registra un acceso dibattito sulla sicurezza stradale, tra dati ufficiali nazionali e il rapporto della Commissione Europea

A dieci mesi dall’introduzione del nuovo Codice della Strada si conferma il trend di calo di incidenti e vittime in Ital...
18/10/2025

A dieci mesi dall’introduzione del nuovo Codice della Strada si conferma il trend di calo di incidenti e vittime in Italia.

A cura di Francesco Tonelli per Citynext

A dieci mesi dall'introduzione del nuovo Codice della Strada si conferma il trend di calo di incidenti e vittime in Italia

10/10/2025

Entra in vigore dal 10 ottobre 2025 la legge 23 settembre 2025, n. 132, che reca “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, e che rappresenta la prima normativa italiana sul tema, e attua il Regolamento UE 2024/1689 del Parlamento europeo e del consiglio (AI Act).

Entra in vigore dal 10 ottobre 2025 la legge 23 settembre 2025, n. 132, che reca “Disposizioni e deleghe al Governo in m...
10/10/2025

Entra in vigore dal 10 ottobre 2025 la legge 23 settembre 2025, n. 132, che reca “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”

Entra in vigore dal 10 ottobre 2025 la legge n. 132/2025, prima normativa italiana sull'intelligenza artificiale e attua l'AI Act.

Messaggi  , la Corte di cassazione si pronuncia nuovamente sulla natura giuridica della corrispondenza tramite telefono ...
09/10/2025

Messaggi , la Corte di cassazione si pronuncia nuovamente sulla natura giuridica della corrispondenza tramite telefono cellulare. 💬

✅ La soluzione ha dei risvolti pratici di rilievo perché delinea quale sia la relativa procedura per l’acquisizione e la valutazione da parte dell’Autorità giudiziaria.

La Corte di cassazione si pronuncia nuovamente sulla natura giuridica dei messaggi WhatsApp contenuti in un telefono cellulare

A Sanremo nuove strategie per migliorare la gestione delle emergenze e la comunicazione con i cittadini.A cura di Laura ...
07/10/2025

A Sanremo nuove strategie per migliorare la gestione delle emergenze e la comunicazione con i cittadini.

A cura di Laura Biarella.

A Sanremo nuove strategie per migliorare la gestione delle emergenze e la comunicazione con i cittadini.

Debutta una nuova procedura informatica di segnalazione abusi edilizi. Start line al I° ottobre 2025.✅ Approfondisci nel...
07/10/2025

Debutta una nuova procedura informatica di segnalazione abusi edilizi. Start line al I° ottobre 2025.

✅ Approfondisci nell'articolo a cura di Giustino Goduti.

Debutta una nuova procedura informatica di segnalazione abusi edilizi. Start line al I° ottobre 2025.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CityNext pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare