
15/09/2025
Chi non osa afferrare la spina non dovrebbe mai desiderare la rosa. Questo prezioso verso di Anne Brontë ci invita a riflettere sul coraggio necessario per abbracciare la profonda bellezza della vita, quella che non si mostra senza dolore, senza sfide, senza il rischio di ferirsi.
La rosa cresce tra custodi pungenti che ci insegnano come bellezza e sofferenza siano indissolubilmente intrecciate.
Nella psicologia analitica di Jung, la rosa rappresenta il Sé, è metafora della trasformazione interiore, che passa attraverso la sofferenza, necessaria per la crescita, la maturità dell'anima e la realizzazione della piena individualità.
Come afferma un testo spirituale dedicato a questa simbologia: la rosa "esprime il pathos, il patire, la passione, il gemere delle pene d’amore che fanno morire, ma che poi servono a rinascere e a ‘fare anima’".
Il coraggio di "afferrare le spine", di affrontare le nostre sfide interiori e i dolori inevitabili della vita, ci conduce alla scoperta di una bellezza che non è superficiale ma fondata su un equilibrio tra gioia e sofferenza, luce e ombra.
Jung stesso ci ricorda che la prima metà della vita serve a costruire l’Io sociale, mentre la seconda metà è dedicata all’integrazione dell’ombra e alla maturazione del Sé.
Il coraggio è la virtù suprema che consente questo viaggio interiore, come sottolineano maestri spirituali e pensatori saggi.
Gandhi affermava che "Il coraggio è il primo requisito della spiritualità" e Nelson Mandela insegnava che "L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che sconfigge questa paura". Questo coraggio prende forma nel gesto consapevole di afferrare la spina pur sapendo che potrà pungerti, nel desiderio autentico di raggiungere la rosa nonostante il rischio e la sofferenza.
In RichFree Exclusive Money Art &RichFree Exclusive Money Art & Jewellery questa filosofia si traduce nel lavoro quotidiano dell’arte: ogni pezzo nasce dall’unione di materiale prezioso e simboli profondi che raccontano storie. Proprio come la rosa è valorizzata dalle sue spine, le nostre creazioni celebrano il valore della unicità che nasce dalla complessità e dall’esperienza personale.
Non temiamo di affrontare difficoltà ed ostacoli, la complessa e lunga ricerca di materiali particolari o la sfida di reinterpretare il passato in chiave moderna, perché solo così siamo in grado di offrire creazioni che parlano di coraggio, bellezza e trasformazione.
La nostra arte sostiene chi sceglie di indossare con orgoglio simboli potenti, che affermano un’identità che ha visto ombre e luci, dolori e rinascite.
Perché, come insegna Jung e la tradizione spirituale più autentica, la vera bellezza nasce solo quando si osa afferrare la spina per conquistare la rosa!
Mony 💙