
10/07/2025
Hai notato un crollo improvviso nelle visite al sito? Tranquillo, non sei solo: Google ha colpito di nuovo.
L’ultimo Core Update di giugno ha fatto tremare le SERP e messo in crisi chi si affidava solo alla SEO.
💡Ma c’è un modo per evitare di vivere in ansia ogni volta che Google si sveglia con un nuovo aggiornamento.
Si chiama comunicazione integrata. Tradotto: SEO + Social, insieme. Sempre.
Scorri 👉 e scopri perché non puoi più permetterti di ignorarlo.
+ Social: la vera strategia anti-oscillazioni
🔍 Il nuovo Core Update di Google (giugno 2025) ha già generato forti oscillazioni nella visibilità di molti siti web.
Un aggiornamento sistemico, pensato per penalizzare contenuti generici, ridondanti, poco originali o con segnali deboli in termini di autorevolezza.
La conseguenza? Anche chi era ben posizionato può aver visto crollare traffico e ranking.
Ma la vera domanda è: come rendere il proprio brand più solido, a prescindere dagli algoritmi?
👉 La risposta è nella comunicazione integrata. E oggi, integrare significa unire SEO e social media in una strategia coerente, solida e distribuita.
Ecco 5 motivi per cui attivare (o rafforzare) una comunicazione social è una scelta strategica:
✅ 1. Se il sito perde visibilità, i social restano attivi
Quando il traffico organico cala per effetto degli aggiornamenti algoritmici, una community costruita su Instagram, LinkedIn, Facebook o TikTok ti consente di mantenere continuità e connessione con il tuo pubblico..
✅ 2. I social rafforzano la percezione di autorevolezza (E‑E‑A‑T)
Pubblicare contenuti autentici, esperienziali e coerenti con la tua identità aiuta a costruire fiducia. Questo contribuisce anche alla reputazione del brand agli occhi di Google
✅ 3. Affiancare la SEO a una strategia social ti rende più solido, anche quando l’algoritmo cambia
La SEO resta centrale, ma una presenza attiva e ben gestita sui social media ti permette di assorbire meglio eventuali fluttuazioni
✅ 4. I social offrono un presidio costante e umano
Non sono solo vetrine: sono luoghi di relazione. Raccontano il dietro le quinte, mostrano chi sei, ti rendono raggiungibile e autentico. Nessun algoritmo potrà sostituire questo valore.
✅ 5. Educano e fidelizzano nel tempo
Una comunicazione social ben pensata non serve solo a vendere: serve a costruire cultura attorno al brand, a nutrire la fiducia e a rendere più efficace ogni altra azione digitale.
l sito è la tua casa digitale. Ma oggi non basta più. Serve un ecosistema comunicativo solido, fatto di contenuti di valore e social media attivi, capaci di sostenere il tuo brand anche quando Google cambia le regole.
👉 Vuoi sviluppare una strategia integrata che protegga il tuo brand e ne rafforzi la visibilità online?
Scrivimi. Lavoreremo insieme su una comunicazione che funziona davvero, anche quando tutto il resto oscilla.