Ilaria Food&Home

Ilaria Food&Home 🌱Ricette per una cucina deliziosa e sostenibile
🏡Consigli pratici per una casa più green Mi presento, sono Ilaria e ti do il benvenuto sul mio canale!

Ho creato questo spazio dedicato a tuttǝ voi, dove vi parlerò di me attraverso abitudini di vita quotidiana, condividendo la mia più grande passione…cucinare! Troverete anche tanti consigli per la casa, per viverla con leggerezza, nell’ottica della sostenibilità e del risparmio. Buona navigazione!

15/10/2025

🎃Clicca qui🎃

Crema di zucca e feta: il comfort food che ti farà innamorare dell’autunno! 🍂
Perfetta da gustare con pane tostato per un aperitivo sfizioso, o come base elegante per i tuoi piatti🌱.

INGREDIENTI:
1/2 zucca castagna (oppure delica, mantovana)
1 panetto di formaggio feta vegetale🌱
120 g di yogurt di soia senza zuccheri aggiunti
1 pizzico di noce moscata
sale q.b.
pepe q.b.
olio al rosmarino (oppure olio extravergine d’oliva)
1 pugno di noci pecan sgusciate

Taglia a metà la zucca e con il cucchiaio ripuliscila all’interno, eliminando filamenti e semi. Tagliala a pezzettoni e ponila in un recipiente adatto alla cottura in forno a microonde (ceramica o vetro).
Condisci la zucca con un pizzico di sale e della noce moscata, poi copri con un coperchio in silicone (o pellicola) e cuoci in microonde alla massima potenza per 10-15 minuti, finché la polpa della zucca non risulterà morbida.
Una volta cotta, lascia intiepidire la zucca poi con l’aiuto di un cucchiaio prelevane la polpa e versala all’interno di un mixer insieme a mezzo panetto di feta vegana, lo yogurt di soia senza zucchero e un pizzico di pepe nero. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Versa ora la crema ottenuta all’interno di una bella ciotola e guarniscila in superficie con la restante feta sbriciolata, noci pecan spezzate e un filo d’olio al rosmarino.

La preparazione è semplicissima e il risultato garantito!
E tu sei amante della zucca?? 😍
Salva il post e fammi sapere come è venuta! ⬇️

13/10/2025

🐟Clicca qui🐟
Non so se conosci il tempeh, un alimento solitamente a base di soia fermentata, si presenta come un agglomerato di fagioli compatto dal sapore delicato.
Prova questi bastoncini come secondo piatto come valida alternativa ai bastoncini di pesce.

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
2 panetti di tempeh
4 cucchiai di farina di ceci
1 foglio di alga nori (tritata finemente)
acqua q.b.
sale q.b.
pangrattato rustico
olio di arachidi

𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Inizia tagliando i panetti di tempeh a bastoncini spessi all’incirca 1 cm.
In un piatto prepara la pastella con farina di ceci, l’alga nori tritata, un pizzico di sale e aggiungi acqua a filo mescolando con una forchetta, fino ad ottenere una pastella liscia, senza grumi e cremosa.
In un altro piatto prepara del pangrattato.
Immergi ogni bastoncino prima nella pastella poi nel pangrattato, cercando di ottenere una panatura uniforme su tutti i lati.

♨️𝗖𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
Fai scaldare dell’olio di arachidi, quando sarà ben caldo (fai la prova stecchino), tuffaci i bastoncini di tempeh, rigirandoli un paio di volte con l’aiuto di una forchetta, finché non saranno ben dorati.

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶
Servili con una maionese alla senape o un’altra salsa a scelta.

➡️ Salva la ricetta e innamoratene alla follia 😍

12/10/2025

❤️Clicca qui❤️

Zucca al forno con pistacchi
il mio piatto preferito dell’autunno 🍂

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
1 zucca butternut
60 g di b***o vegetale t. ambiente
2 spicchi d’aglio
rametti di rosmarino
1 pizzico di noce moscata e coriandolo
3 cucchiai di granella di pistacchi
sale, pepe

𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲
Preriscaldare il forno a 220°C statico
Pulire la zucca e tagliarla a metà per il lungo
Rimuovere semi e filamenti
Pelare la buccia esterna

♨️𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗖𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
Disporre le metà sulla teglia rivolte verso il basso
Ungere con olio e salare
Cuocere a 220°C per 20 minuti

𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
Tritare finemente rosmarino fresco e 2 spicchi d’aglio
Mescolare con b***o vegetale morbido
Taglio “a Fisarmonica”
Posizionare mestoli di legno ai lati della zucca
Praticare tagli equidistanti senza arrivare al fondo

♨️𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗖𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
Spalmare il b***o aromatico
Aggiungere pepe, noce moscata e coriandolo
Cuocere nuovamente a 220°C
Spennellare con il fondo di cottura
Aggiungere la granella di pistacchi

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶
Usare mestoli come guida evita tagli troppo profondi
La consistenza finale dovrebbe essere croccante fuori e morbida dentro

➡️ Salva la ricetta e innamoratene alla follia 😍

🤡 ASPETTA, FAMMI CAPIRE...Ieri l'UE ha deciso che non posso più chiamare il mio hamburger di lenticchie "hamburger" perc...
09/10/2025

🤡 ASPETTA, FAMMI CAPIRE...
Ieri l'UE ha deciso che non posso più chiamare il mio hamburger di lenticchie "hamburger" perché "crea confusione nei consumatori".
C'è chi va al supermercato e dice: "Scusi, ho comprato questo hamburger VEGANO chiaramente etichettato VEGANO, ma pensavo fosse di manzo!"

COSE CHE L'UE CONSIDERA PERFETTAMENTE LEGALI:
🍫 Salame di cioccolato → Zero maiale, solo cacao e zucchero. Va benissimo!
🐣 Uovo di Pasqua → È di cioccolato ma nessuno si confonde, vero?
🐱 Lingue di gatto → Biscotti. Nessun gatto è mai stato coinvolto.
🥛 Latte di mandorla → Ah no aspetta, questo lo vogliono vietare. Le mandorle non hanno capezzoli, capito?
CONFUSIONE TOTALE.

Ma facciamo un gioco:
Chi di voi è mai andato in pasticceria e ha detto: "Scusi, ho comprato un salame di cioccolato ma mi aspettavo del suino"?
Chi ha mai morso un biscotto lingua di gatto aspettandosi vera lingua felina?
NESSUNO. Perché le persone NON SONO STUPIDE.

Sapete qual è la verità?
Questa legge non è per "proteggere i consumatori". È per proteggere un'industria che sta perdendo terreno.
Secondo i dati, il mercato plant-based in Europa è cresciuto del 49% negli ultimi due anni. La carne animale? In calo costante.
E quando una lobby miliardaria inizia a tremare, cosa fa?
Cerca di fermarti con le PAROLE. Come se cambiare un nome fermasse la rivoluzione alimentare.

La parte più assurda?
Questi nomi li usiamo PROPRIO per far capire alle persone come usare il prodotto!
"Hamburger vegano" = lo metti nel panino
"Salsiccia di lenticchie" = la griglia o la metti nella pasta
"Latte di avena" = lo metti nel caffè
È COMUNICAZIONE. È praticità.
Ma no, meglio costringere le aziende a inventarsi nomi assurdi invece di "burger".

Vi dico una cosa:
Chiamatelo come volete. Burger, disco, polpetta piatta.
LA GENTE SA COSA VUOLE. E LO COMPRA LO STESSO.
Potete toglierci il nome, ma non potete toglierci il futuro. E il futuro è sempre più verde, che vi piaccia o no 🌱

Ora ditemi voi: cosa ne pensate di questa legge?👇
P.S. Io comunque continuerò a chiamarlo hamburger. Mi multino pure. Ne vale la pena 😎

̀

07/10/2025

🤎Clicca qui🤎

Una crema di nocciole che contiene una percentuale molto alta di frutta secca, il che la rende proteica, nutriente e sana.
Per prepararla ti basterà avere un mixer potente e delle nocciole tostate di ottima qualità, il risultato sarà eccellente!

🚫Senza lattosio
🌾Gluten free!

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
300 g di nocciole pelate e tostate
40 g di cacao amaro
80 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Versa le nocciole nel mixer e aziona alla massima velocità.
Durante questo processo sarà necessario frullare in più riprese e ripulire i bordi del mixer con una spatola in modo da raccogliere tutti i frammenti di nocciola, così da ottenere una crema perfettamente liscia ed omogenea.
Non appena la consistenza è quella giusta, aggiungi lo zucchero a velo e frulla di nuovo alla massima velocità per incorporarlo.
Successivamente, ripeti la stessa operazione per il cacao amaro e per l’estratto di vaniglia.
Versa la crema di nocciole all’interno di un vasetto di vetro pulito e conservala in frigorifero per un massimo di 3 settimane.

06/10/2025

🍐Clicca qui🍐

Porridge pere e pistacchi

Per una ciotola
40 g di avena in fiocchi sottili
250 g di latte vegetale (a scelta)
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pera di piccole dimensioni
20 g di pistacchi al naturale

Inizia versando l’avena all’interno di un pentolino e insieme aggiungete la bevanda vegetale. Aggiungi poi lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e mescola il tutto.
Poni il pentolino sul fuoco e fai riscaldare a fiamma media.
Non appena il composto raggiunge il bollore, abbassa al minimo la fiamma e cuoci per soli 3 minuti. Nel frattempo che il porridge cuoce, affetta una pera e trita dei pistacchi.
Versa il porridge nella ciotola scelta e guarnisci la superficie con le fettine di pera e con i pistacchi tritati.

Fammi sapere com’è 😘
Ila

QUELLA CONSAPEVOLEZZA CHE CAMBIA TUTTOTi è mai capitato di rimpiangere il momento prima di "sapere"?Io ci penso spesso. ...
01/10/2025

QUELLA CONSAPEVOLEZZA CHE CAMBIA TUTTO

Ti è mai capitato di rimpiangere il momento prima di "sapere"?
Io ci penso spesso. Prima entravo al supermercato e compravo quello che mi piaceva...Carne, pesce, formaggio, uova... era tutto così semplice!

Poi è arrivato lo “SWITCH”
Quel momento in cui capisci che ad esempio le mucche non fanno sempre il latte...

Adesso ogni corridoio è un percorso ad ostacoli emotivo 😅
Il formaggio? Penso alle mucche separate dai vitellini.
Il miele? Alle api sfruttate. Persino quel biscotto "innocente"? Controllo sempre gli ingredienti.

Improvvisamente vedi
TUTTO DIVERSAMENTE!
Ogni “prodotto” racconta una storia che prima ignoravi...

Quindi mi chiedo: stavo meglio quando non sapevo tutte queste cose?
Quando potevo addentare una pizza margherita senza pensare al "come" e al "perché" dietro ogni ingrediente?
Il non sapere era davvero una benedizione?

Ma poi mi fermo e realizzo che, nonostante la complessità (ci sto ancora lavorando), non tornerei mai indietro. Perché ora le mie scelte hanno un senso profondo, sono allineate con i miei valori!
La consapevolezza può essere scomoda, ma è anche liberatoria.

E tu? Hai mai provato questa sensazione? Non solo con l'essere vegani, ma in qualsiasi ambito della vita in cui "aprire gli occhi" ha cambiato tutto?

Raccontami nei commenti: preferisci sapere o non sapere? E qual è stato il tuo "switch" più difficile da digerire? 👇

Il supermercato non è il tuo nemico!Cari amici, alzate la mano se anche voi avete mai girato per ORE alla ricerca di un ...
01/10/2025

Il supermercato non è il tuo nemico!
Cari amici, alzate la mano se anche voi avete mai girato per ORE alla ricerca di un semplice latte di soia! 🙋‍♀️
La settimana scorsa una follower mi ha scritto: "Ilaria, con i tuoi trucchi ho dimezzato il tempo della spesa! E non compro più roba a caso nel panico!"

La verità? Il 70% dei prodotti vegani si trova nei reparti "normali" - non tutto costa oro nel reparto bio! 💚
Ho imparato questi trucchi dopo anni di vagabondaggio tra i corridoi... ora la spesa è diventata una passeggiata!

IL PROBLEMA: Dove diavolo trovo...?

Lo scenario classico:
😫 Giri per 3 ore cercando il ......latte di soia
😤 Leggi 47 etichette per ......trovare UN biscotto vegano
💸 Spendi il doppio perché ......compri tutto nel reparto ....."bio"

C'è un metodo che ancora non sai...

1: LA MAPPA STRATEGICA DEI REPARTI

📍 REPARTO FRIGO: Yogurt ......vegetale, tofu, formaggi 🌱
📍 SCAFFALI CENTRALI: ......Pasta, legumi, conserve, ......Latte vegetale
📍 REPARTO BIO: Solo per ......specialità particolari
📍 SURGELATI: Verdure, ......burger vegetali, nuggets

Non tutto il vegano è nel reparto bio!

2: L'APP SALVA-TEMPO

Scarica le app dei supermercati in cui vai di solito: 📱 Cerca "latte avena" → ti dice ......il corridoio esatto
🗺️ Planimetria del negozio
💰 Offerte in tempo reale

Ho risparmiato ore della mia vita!

3: LA LISTA DEGLI ALLEATI NASCOSTI

PRODOTTI VEGANI
"PER CASO":
🍪 Biscotti Oro Saiwa
🍞 Pane confezionato di molti ......marchi
🧈 Alcuni cracker salati
🍫 Cioccolato fondente al ......70%+

Controlla sempre gli ingredienti!

4: IL CODICE SEGRETO DELLE ETICHETTE

⚠️ ATTENZIONE A:
"Può contenere tracce di..."
(di solito OK!)
Lecitina di soia
(quasi sempre vegana)
E471 (spesso vegetale)

❌ MAI:
Caseina, lattosio, albumina
E120 (cocciniglia ➡️ insetti!)
Colla di pesce
(gelatina di maiale)

5: I MARCHI AMICI (MEMORIZZA QUESTI!)

✅ SEMPRE SICURI:

Valsoia (linea completa)
Alpro (bevande e yogurt)
Garden Gourmet e Unconventional (burger e alternative alla carne)
Amando (gelati)

Prova anche a fare un giro da LIDL!

🎁 BONUS: LA MAPPA DEFINITIVA

✅ SALVA questo post
✅ COMMENTA “Spesa”
per ricevere subito la Lista organizzata per reparti
✅ CONDIVIDI per aiutare

🙅‍♀️ LE 5 COSE CHE HO SMESSO DI FARE (e che mi hanno cambiato la vita)Ragazzi, essere vegana mi ha insegnato tanto. Ma s...
01/10/2025

🙅‍♀️ LE 5 COSE CHE HO SMESSO DI FARE (e che mi hanno cambiato la vita)
Ragazzi, essere vegana mi ha insegnato tanto. Ma soprattutto mi ha insegnato cosa NON fare più.

Perciò...

#1 - Ho smesso di giustificarmi! Prima perdevo ore a spiegare le mie scelte a persone che non volevano capire, solo litigare. Ora? Se vedo che non c'è apertura al dialogo costruttivo mi limito a dire "Ho scelto così" e fine. La mia energia vale troppo.

#2 - Ho smesso di comprare "cruelty-free" a caso. Quel rossetto non testato sugli animali ma dell'azienda che testa tutto il resto? No grazie. Il greenwashing non mi frega più!

#3 - Ho smesso di chiamarlo "sacrificio" QUESTO ha cambiato tutto. Non è una privazione, è una SCELTA consapevole che faccio ogni giorno con orgoglio. Cambiare prospettiva (e mettersi in discussione ogni tanto) ti cambia la vita.

#4 - Ho smesso di seguire vegani tossici Quelli che ti fanno sentire una pessima persona se usi uno shampoo non certificato o se tua nonna ti offre una caramella. La community dovrebbe ispirare, non giudicare!

#5 - Ho smesso di sentirmi in colpa per non essere "perfetta" Ho comprato scarpe che forse hanno colla animale? Pazienza, prossima volta farò meglio. Ho mangiato qualcosa che "potrebbe contenere tracce"? Va bene, prossima volta sarò più attenta. Il progresso batte sempre la perfezione!

Da quando ho smesso di fare queste 5 cose, sono più serena, più felice, più ME STESSA❤️
Ora tocca a voi: quale di queste cose vi risuona di più dentro? Ditemelo nei commenti o se vi va, raccontatemi la vostra esperienza!

💔 L'ERRORE CHE QUASI MI HA FATTO MOLLARERagazzi, devo confessarvi una cosa...I primi mesi dopo aver smesso di mangiare c...
23/09/2025

💔 L'ERRORE CHE QUASI MI HA FATTO MOLLARE
Ragazzi, devo confessarvi una cosa...
I primi mesi dopo aver smesso di mangiare carne sono stati un DISASTRO. E non per le ricette o la mancanza di idee in cucina (quelle non mancano mai!😜).
Il problema ero IO.
Ero diventata quella persona insopportabile che trasformava ogni pranzo in famiglia in un documentario sui diritti degli animali.
Ad ogni "Ma le proteine?" diventava una lezione di 20 minuti.

E sapete cosa è successo? Mi evitavano!
Sempre meno inviti a pranzo, alcuni amici non mi chiedevano più "Andiamo a cena fuori?"
Ero diventata "quella vegana rompiscatole".
Finché non ho capito che stavo sbagliando tutto.
Il cambiamento vero è arrivato quando ho smesso di parlare e ho iniziato a FARE.

Ho portato i miei biscotti vegani al tè con le amiche, ho cucinato le mie lasagne vegane a papà, ho fatto assaggiare il mio tiramisù senza dire che era vegano!

E magia: ora sono loro a chiedermi le ricette! 🪄
La verità è che le persone cambiano quando VOGLIONO cambiare, non quando glielo imponi. Il mio ruolo non è convertire, ma ispirare attraverso quello che faccio ogni giorno.
Ora la domanda è per voi: qual è stato il vostro errore più grande in un cambiamento importante della vostra vita? Non solo alimentazione... qualsiasi cosa!
Sono super curiosa di leggere le vostre storie nei commenti! 👇

P.S. Se anche voi avete fatto questo errore, sappiate che non siete soli. È normalissimo all'inizio! L'importante è imparare e aggiustare il tiro ❤️

🥗INSALATA DI SEDANO1 sedano freschissimo1/2 vasetto di tonno vegetale40 g di noci sgusciate2 cucchiai di olive taggiasch...
21/06/2024

🥗INSALATA DI SEDANO

1 sedano freschissimo
1/2 vasetto di tonno vegetale
40 g di noci sgusciate
2 cucchiai di olive taggiasche denoc.
il succo di 1/2 limone
olio extravergine d’oliva a piacere
sale

1️⃣Inizia lavando il sedano e ricava da esso solo le foglioline.

2️⃣Poni ora le foglie di sedano all’interno di una ciotola capiente e condiscile con tonno vegetale, le noci sbriciolate, olive taggiasche, abbondante succo di limone, olio a piacere e sale.

3️⃣Mescola per bene la tua insalata ed è già pronta!



🥗SPRING BOWL

150 g di ceci in scatola

20 g di olive verdi denocciolate

1 mazzetto di insalata tenera

7-8 punte di asparagi verdi

50 g di grano saraceno bollito

1/2 bicchiere d’acqua

1/2 avocado Hass a fette (maturo)

2 cucchiai di succo di limone

1/2 cucchiaino di semi di chia macinati

1/2 cucchiaino di paprika forte, aglio in polvere

2 cucchiaini di tahina (crema di sesamo)

olio, sale e pepe



1️⃣Iniziate facendo rosolare per 5 minuti i ceci con poco olio insaporendoli con paprika, aglio in polvere, sale e pepe.

2️⃣Trasferiteli poi in una ciotola e nella stessa padella dove li avete cotti, cuocete le punte di asparagi per 5 minuti sfumando con 1/2 bicchiere d’acqua. Non appena gli asparagi saranno cotti e croccanti spegnete e lasciateli intiepidire.

3️⃣Versate in una ciotola due cucchiaini di tahina ed emulsionateli con il succo di limone; dovrete ottenere una crema liscia.

4️⃣Ponete alla base della vostra ciotola l’insalatina fresca, aggiungete poi i ceci cotti, le olive verdi, il grano saraceno, l’avocado a fette, le punte di asparagi e guarnite infine con dei semi di chia e con il vostro dressing di tahina.



‼ CONTINUA NEI COMMENTI…

Ciao ragazzi!Se vi va di dare un'occhiata qui trovate l'intervista che con molto piacere ho rilasciato per Veganok Chang...
31/05/2024

Ciao ragazzi!
Se vi va di dare un'occhiata qui trovate l'intervista che con molto piacere ho rilasciato per Veganok Change, un progetto moolto moolto bello 💚

Ilaria Pierini, alias Ilaria Food & Home, risponde alle nostre domande per spiegarci perché ha deciso di aderire al VEGANOK CHANGE.

Indirizzo

Milan

Sito Web

https://amzn.to/4i0HDpL

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Food&Home pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi