Poesiadiviaggio

Poesiadiviaggio Sezione della rivista weekendpremium dedicata ai viaggi e alla bellezza dei versi per raccontarli

Si è conclusa la 2° edizione del concorso letterario POESIA DI VIAGGIO. La giuria ha decretato i vincitori che si aggiud...
14/05/2024

Si è conclusa la 2° edizione del concorso letterario POESIA DI VIAGGIO. La giuria ha decretato i vincitori che si aggiudicano un weekend per 2 persone in hotel 5 stelle, un weekend per 2 persone in agriturismo o top camping e una cena gourmet per 2 persone.
Clicca sul link per leggere le poesie vincitrici https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-2024-ecco-i-vincitori/

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Ber...
23/04/2024

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Berlino” di Valeria Cressati, che parla dei ricordi d’infanzia rievocati dal ritorno in una città che un tempo è stata “casa”.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo. La scadenza del concorso è stata prorogata al 30 aprile 2024. https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-il-bando-2023/

BERLINO

Sono fiume e sono mare.
Muro ed orizzonte.
Platano ed ulivo.

Respiro l'odore nella U-Bahn
ricordo della mia infanzia.
Mi perdo nelle strade di una città
che sarà
sempre
Casa.

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Rom...
10/04/2024

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Romagna” di Irene Puddu, che descrive la meraviglia, i ricordi e le emozioni vissute in una regione ricca di sapori, profumi e tradizioni, che ti accoglie a braccia aperte con la sua allegria e convivialità.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo. La scadenza del concorso è stata prorogata al 30 aprile 2024. https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-il-bando-2023/

Romagna
Romagna,
un amore a prima vista, che scalda il cuore
un giro di valzer è felicità,
una corsa in bici e catturi le radici,
tra un bicchiere di vino e una piadina,
il ti**re la sfoglia e vai le tagliatelle,
è subito festa, momenti sublimi,
mille emozioni quanta bellezza intorno a me,
i campi sono in fiore e tu canti l’amore,
che con un sorriso ti invade l’anima,
e senza non puoi più stare,
Romagna mia, Romagna in fiore,
come cantava il re del liscio,
viva l’amore dolce, indimenticabile, cara.

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Sal...
12/03/2024

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Salento nel cuore e nel vento” di Arcangelo Vitolo, che descrive la malinconia di un amante incompreso durante una festa in cui si balla la Pizzica, il coinvolgente ballo dalle antiche origini che trascina una folla festante e scatenata.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo. La scadenza del concorso è stata prorogata al 30 aprile 2024. https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-il-bando-2023/

SALENTO NEL CUORE E NEL VENTO

La Pizzica tra le strade di pietra bianca
La gente balla con la luna sulla testa
Un uomo solo con la sua ombra stanca
Sembra stare fuori dalla festa,
Stringe un bicchiere tra le mani
Ha intinto il cuore nel vino
Sarà pieno o vuoto lo saprà domani
Cosa ne sarà del suo destino,
Innamorato di chi non lo vede
Si strugge e si consuma dentro
L'amore toglie e l'amore concede
In bilico sopra un abisso di vetro,
Vaga nel ventre bianco del Salento
Ogni lacrima si perde nel vento
Al ritmo di un cuore d'argento
Ogni sorriso lacera il pianto,
Da solo sta tra la gente
Non c'è solitudine peggiore
Lecce lo abbraccia dolcemente
E del mare gli regala l'odore.

ARCANGELO VITOLO

image_pdfimage_printPubblichiamo una poesia fuori concorso: “Sessa, signora degli Aurunci” di Raffaele d’Argenzio da cui...
06/03/2024

image_pdfimage_print
Pubblichiamo una poesia fuori concorso: “Sessa, signora degli Aurunci” di Raffaele d’Argenzio da cui traspare il sentimento di affetto, rispetto e ammirazione per un luogo del cuore.

*Ringraziamo il Circolo Fotografico degli Aurunci per queste splendide foto di Sessa Aurunca

Pro Loco Sessa Aurunca - APS Circolo Fotografico Degli Aurunci

Vi ricordiamo che per partecipare alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio” c’è tempo fino al 30 aprile 2024. Qui il bando completo https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-il-bando-2023/

SESSA, SIGNORA DEGLI AURUNCI
Scontrosa Signora austera,
mi piace incontrarti nella sera,
tu che non concedi sorrisi
ma accogli il viaggiatore illuminato
e ignori il turista sciatto e colorato.

Non hai parole ma pietre
che parlano per te,
pietre su cui son scritte
le sacre storie della Storia.

A me le racconta la divina Matidia,
libera vestale del Romano Impero,
col marmo bianco della bellezza
e con quello nero del mistero.

Qui passarono gli Etruschi,
i fieri Aurunci e, prima dei Romani,
i Greci che, lasciato l’Averno,
ti donarono le vigne del Falerno.

Oggi dell’Arte il respiro sento
nella cripta di un’antica chiesa,
nell’ombra d’un tuo convento
e sui gradini di quel teatro
in cui si recitava Lucilio
che fu padre della satira
dopo che di te prima fu figlio.

Sessa, tu non sei soltanto borgo,
degli Aurunci fosti capitale fiera
e la tua grandezza è scritta
nel basalto e nell’anima guerriera.

Oggi spalanca il tuo castello
al giovane futuro e a chi ti sa capire,
alzati dal tuo stesso antico nome,
non più Suessa, non più seduta
ai piedi di un vulcano spento,
ma della passata forza riprendi il vento
affinchè la tua sapienza
non sembri solo superba supponenza.

Resta, però, sempre la nobile Signora
che non si concede
a chi gusto non sa cogliere
ma soltanto a chi
ella stessa vuole scegliere.

Sessa, madre che sempre accogli il mio ritorno,
quando oltre l’antico teatro mi appare
Baia Domizia, che della tua terra è il mare,
e sento il vento della sera planare
dal vulcano di Roccamonfina nell’anima mia,
è allora che di te nel cuore mi esplode Poesia.

Raffaele d’Argenzio

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Que...
23/01/2024

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Quel cammino verso Matera” di Anna Maffezzoli, che descrive lo stupore che coglie il visitatore durante il cammino sulla Via Lucana fino ad arrivare al cospetto della celebre città dei Sassi. Sul sito potete trovare il link al bando competo. SCADENZA PROROGATA AL 30 APRILE 2024 https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-2024-quel-cammino-verso-matera/

QUEL CAMMINO VERSO MATERA

Fuggendo dalle strade trafficate
ho percorso la Via Lucana,
i versi di Rocco Scotellaro
han risuonato al tempo dei miei passi.
Ho salito ogni altura,
gocce di argenteo sudore
hanno brillato nell’aria tersa
mi sono persa nella pienezza del tempo.
Tricarico con le sue torri,
di Saracena e Normanna storia,
ha dato il la a un concerto
di sentieri, fra colli e pianure.
Prima Grassano mi ha accolta
col profumo delle sue cantine
vere fucine di piaceri conviviali.
La tappa per Grottole
è stata di dura bellezza.
Ho ascoltato il salmodiare
di antiche preghiere pellegrine,
salendo al santuario,
lì da Sant’Antonio abate
lo scenario è un tutto tondo
di emozioni pure e alte.
A Miglionico mi son seduta
nel castello che malconsigliò,
i baroni riuniti col re,
ho respirato di antica congiura
l’odio e la paura.
Il cammino mi ha portato a Pomarico
fra il profumo del rosmarino selvatico
mi ha donato affreschi scoperti
in un vecchio magazzino
che un incontro fortunato
ci ha offerto prima di scendere nel prato.
A Montescaglioso è festa
ci sono i Cucibocca che silenziosi
invitano i bambini a esser giudiziosi,
con un grosso ago insegnano
a esser rispettosi e a non mangiare troppo.
Una giornata grigia mi porta a Matera
fra il fango e la bufera apprezzo
l’arrivo a quel terrazzo
dove appaiono i sassi all’improvviso,
che importa se ho le gocce sul viso:
sono arrivata!
Un paese lo conosci se lo vedi,
lo ami, percorrendolo a piedi

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Ins...
05/01/2024

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Insolitamente Elba” di Marco Biato.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate sul sito il bando completo. Ricordiamo che la scadenza è stata prorogata al 30 aprile 2024

INSOLITAMENTE ELBA

È pronta a ormeggiar la nave
che già sento l'odor del frate
sbarchiamo noi viaggianti
dell'Isola d'Elba amanti
Al tramonto del sole
ridono e bevono le signore
e anche se non è stagione
le strade ribollono di persone
L'aria è fresca sulla Calata
le imbarcazioni poche ma non importa
i loro alberi illuminati a festa
allontanano dal cielo la tempesta
I vicoli del centro riparano dal freddo
Elba d'inverno, che puro godimento
Le luci del Natale regalano un sapore nuovo
Una scoperta che riscalda ogni uomo.

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Ter...
13/12/2023

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Terre Verdiane” di Loredana Bonini, che dipinge con tratti forti e sfumati il panorama e le emozioni di un viaggio nelle terre di Giuseppe Verdi, in provincia di Parma. Per inviare la vostra poesia qui trovate il bando completo https://www.weekendpremium.it/concorso-poesia-di-viaggio-il-bando-2023/

TERRE VERDIANE

Il viaggio? Un’avventura
un’emozione, un ricordo profumato,
un percorso tortuoso di memoria.
Fatta ad anse come quelle del fiume
Po, nella pianura delle terre verdiane.
Risuona dorato il pensiero che
va stentoreo e silente, all’ombra di una
villa di campagna.
La vista si posa su un calco in gesso di
mano che ha composto note
nei grigiori degli inverni e
nelle calure estive.
Pedalando assapori pane e
Culatello, morbido come
l’erba soffice della piana.
Proseguendo scorgi
Roncole mentre gusti
un gelato al gelso rosso,
Casa Barezzi si apre ricolma
di spartiti e di suoni
spenti ma vivi di note
che s’arrampicano sulle pareti.
Sotto i portici a Busseto
entri nelle locande,
e sulle note del Maestro
gusti una spongata
dal ripieno casereccio
di un impasto dolce e croccante.
Un cambio di passo e di
gusto, un altro locale e un
delizioso scartoss, un
cono di tocchetti di salame
misto a focaccia.
Un’ultima breve sosta
al limitare del ricordo
fra le note e gli aromi
padani si perde lontano
quel viaggio
nello spazio di un sogno.

Loredana Bonini

La scadenza del concorso Poesiadiviaggio 2024 prorogata al 30 aprile. Qui il regolamento per vincere un weekend. Parteci...
06/12/2023

La scadenza del concorso Poesiadiviaggio 2024 prorogata al 30 aprile. Qui il regolamento per vincere un weekend. Partecipazione gratuita

Sono davvero tante le poesie che stanno arrivando in redazione per partecipare alla seconda edizione del Concorso Poesia di Viaggio. Per questo, Weekend Premium ha deciso di prorogare la scadenza al 30 aprile 2024 per dare modo a tutti di inviare il proprio componimento e avere la possibilità di ag...

Indirizzo

Milan
20137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poesiadiviaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Poesiadiviaggio:

Condividi

Digitare