Mattia Giordano

Mattia Giordano Previsioni, aggiornamenti e analisi del tempo in tempo reale. Ogni giorno in diretta su Telelombardia dalle 19:00.

Passione, precisione e parole semplici per raccontare il cielo.

28/10/2025

L'uragano Melissa è arrivato in con effetti terrificanti! Piogge alluvionali e venti distruttivi superiori a 300 km/h!

28/10/2025

Filmato dall'interno dell'occhio dell'uragano Melissa di categoria 5: l'aereo Hurricane Hunter del NOAA ha dovuto uscire prima dalla tempesta perché stavano avendo raffiche di quasi 200 MPH.

La turbolenza era così grave nell'oculare sud-ovest dell'uragano Melissa che i cacciatori di uragani hanno dovuto lasciare la tempesta per la sicurezza dell'equipaggio e degli aerei.

L'uragano Melissa è stato aggiornato a una tempesta di categoria 5, con venti distruttivi, tempesta e inondazioni catastrofiche che si prevedono intensificarsi in Giamaica durante il giorno e la notte.

🌪 ARRIVA IL CICLONE DI HALLOWEEN! 🎃Prepariamoci a un brusco e significativo peggioramento del meteo in Italia tra Gioved...
27/10/2025

🌪 ARRIVA IL CICLONE DI HALLOWEEN! 🎃
Prepariamoci a un brusco e significativo peggioramento del meteo in Italia tra Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre.
All’origine di questo cambio di scenario troviamo un imponente ciclone, una profonda depressione che si formerà tra il Regno Unito e il Nord Europa, estendendo la sua influenza fino al cuore del Mediterraneo.

👉 È il cosiddetto “Ciclone di Halloween”, così ribattezzato perché colpirà proprio in concomitanza con la notte del 31 Ottobre.



🌧 MALTEMPO DIFFUSO E FENOMENI INTENSI
Questo vasto sistema invierà impulsi instabili e fronti perturbati diretti verso il nostro Paese, provocando piogge diffuse e, purtroppo, anche temporali violenti.

⚠️ Le giornate più critiche saranno Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre, quando il maltempo raggiungerà l’apice.
Il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su gran parte dell’Italia, ma il focus resta sul versante tirrenico.



🌊 LE REGIONI PIÙ A RISCHIO:
🔹 Liguria e Toscana, sotto piogge abbondanti e temporali forti
🔹 Lazio e Campania, con rischio di nubifragi locali
🔹 Calabria e Sicilia, coinvolte nella parte finale del peggioramento

💧 Su tutta la fascia tirrenica sono attese piogge intense e accumuli significativi, con il pericolo di criticità idrogeologiche come allagamenti e smottamenti.



☀️ EVOLUZIONE SUCCESSIVA:
Una graduale tregua è attesa da Sabato 1 Novembre, quando il Ciclone di Halloween comincerà ad allontanarsi. Tuttavia, l’instabilità non sparirà del tutto, con residui rovesci su alcune regioni anche nel weekend di Ognissanti.

📍 Restate aggiornati: l’autunno mostra finalmente il suo volto più turbolento.

Buongiorno da Cervinia! 😍 27/10/2025Fitta nevicata in corso e già 10 cm al suolo ❄️Entro sera, oltre i 2500 metri, attes...
27/10/2025

Buongiorno da Cervinia! 😍 27/10/2025

Fitta nevicata in corso e già 10 cm al suolo ❄️
Entro sera, oltre i 2500 metri, attesi accumuli importanti:

👉 30 cm tra Valpelline e Alta Valtournenche
👉 fino a 50 cm su Rutor, Bianco e Gran San Bernardo!

📸 Marcolski Cervinia Apartments

23/10/2025

Tromba marina a (GE) 23/10/2025

🎥 Francesco Doddis

23/10/2025

Bufera di neve al Passo dello Stelvio 23/10/2025

🎥 Video di Nick

22/10/2025

🚨⛈️
📅 22/10/2025 – ore 18:10

Durante il passaggio del forte temporale sul , il mercato di ha subito diversi danni, come mostra questo video impressionante. 🌪️
Raffiche di vento tempestoso hanno spazzato la zona al transito della cella temporalesca, causando momenti di paura tra i presenti.

Domani arriverà questa perturbazione colpira il Nord Italia ed in maniera significativa Liguria di Levante ed Alta Toscana!

📸 Video via

🔴 Maltempo intenso sulla Liguria – Giovedì 23 Ottobre 2025Una perturbazione molto attiva raggiunge la Liguria portando p...
22/10/2025

🔴 Maltempo intenso sulla Liguria – Giovedì 23 Ottobre 2025

Una perturbazione molto attiva raggiunge la Liguria portando piogge e temporali anche violenti, ma con una distribuzione molto irregolare.
Il Ponente ligure verrà interessato solo in modo marginale, con piogge deboli o moderate a tratti: l’aria mite e umida da sud-ovest, costretta a risalire contro l’Appennino, scaricherà la maggior parte della pioggia più a est, dove la convergenza tra scirocco e tramontana risulterà molto marcata.

⛈️ Rischio nubifragi sulla Riviera di Levante, in particolare tra Genova, il Tigullio e lo Spezzino, dove si potranno accumulare fino a 90–130 mm di pioggia in poche ore, con possibili allagamenti, frane e disagi alla viabilità. Attenzione anche ai venti forti previsti burrascosi fino 70-80 km/h su costa del Tigullio, oltre i 100-115 km/h in mare aperto.

20/10/2025

Un ha colpito , a facendo crollare 3 gru da cantiere con almeno 1 morto e 8 feriti! 20/10/2025

🌧️ FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO SULLA LIGURIA ⚠️Da lunedì 20 ottobre la regione sarà interessata da un marcato peggiora...
18/10/2025

🌧️ FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO SULLA LIGURIA ⚠️

Da lunedì 20 ottobre la regione sarà interessata da un marcato peggioramento del tempo, con l’arrivo di piogge e temporali anche forti.
⛈️ I fenomeni più intensi sono attesi tra Genovese e Tigullio, in estensione nel corso della giornata verso il Levante ligure, dove non si escludono nubifragi e locali criticità idrogeologiche.

🌦️ Sul Savonese di Ponente e sull’Imperiese le precipitazioni saranno invece più moderate e intermittenti, ma il contesto rimarrà instabile.

🌊 Venti meridionali tesi e mare molto mosso completeranno il quadro del maltempo.
👉 Seguite gli aggiornamenti e prestate attenzione agli avvisi meteo ufficiali.

🌩️ Grandinata impressionante a   ( ), paesaggio imbiancato come in inverno! Incredibile quanto accaduto a Tarija, nel su...
17/10/2025

🌩️ Grandinata impressionante a ( ), paesaggio imbiancato come in inverno!

Incredibile quanto accaduto a Tarija, nel sud della Bolivia: una grandinata di proporzioni eccezionali ha trasformato la città in una vera cartolina invernale.
In pochi minuti, le strade, i tetti e i giardini si sono imbiancati completamente, come dopo una nevicata, nonostante le temperature siano tutt’altro che fredde! 🌨️

La violenta precipitazione, accompagnata da forti raffiche di vento e da un repentino calo termico, ha creato notevoli disagi alla circolazione, con allagamenti in alcune zone e danni a veicoli e coltivazioni. 🚗💧

📉 Secondo i meteorologi, il fenomeno è stato causato da una forte instabilità atmosferica dovuta al contrasto tra aria calda in risalita dall’Amazzonia e correnti più fresche provenienti dalle Ande — un mix esplosivo che può generare temporali violenti e grandine di grosse dimensioni.

Indirizzo

Via Negroli
Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mattia Giordano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mattia Giordano:

Condividi

www.meteoreporter24.it

REPORTER 24 è il nuovo sistema di informazione meteo in tempo reale per il NORD ITALIA. Info meteo, news in tempo reale e nowcasting meteo per le regioni LIGURIA e PIEMONTE, con ampi approfondimenti anche alla VALPADANA (Lombardia, Emilia Romagna e Veneto).

Visita il nostro sito www.meteoreporter24.it