Feltrinelli Scuola

Feltrinelli Scuola Esperienza, autori e idee per la scuola di oggi e di domani. La scuola è il cuore pulsante di una democrazia.

Nelle aule scolastiche le generazioni s’incontrano, le conoscenze si trasmettono, le competenze si arricchiscono, il pensiero libero e critico germoglia, il dialogo fra le tante diversità della società italiana – culturali, sociali, economiche – si valorizza. La scuola, insomma, è una straordinaria palestra di democrazia. Dallo stato di salute della scuola, dalla sua capacità di leggere e interpre

tare le linee di tensione del presente, dipende dunque il futuro della società italiana. Che la scuola sia forte e vitale, dunque, è un interesse strategico per tutti ma, in particolare, per i giovani: solo una scuola aperta, curiosa, aggiornata e innovativa potrà offrire a milioni di ragazze e di ragazzi gli strumenti per diventare cittadini consapevoli.

🎓 La sociolinguista e ricercatrice all’Università di Firenze spiega come gli studenti possono affrontare al meglio la pr...
19/06/2025

🎓 La sociolinguista e ricercatrice all’Università di Firenze spiega come gli studenti possono affrontare al meglio la prova. "È una prova un po' nostalgica, ma non per forza sbagliata. È un rito di passaggio. Eviterei scolastichese e frasi fatte, anche se i ragazzi oggi hanno poca abitudine con la parola scritta"
https://bit.ly/Maturità2025_VG_FScuola

Paolo Di Paolo  incontra ragazze e ragazzi che sosterranno l’esame di maturità per conoscere le loro paure, le ansie, le...
17/06/2025

Paolo Di Paolo incontra ragazze e ragazzi che sosterranno l’esame di maturità per conoscere le loro paure, le ansie, le aspettative: “Spesso siete voi adulti a generare ansia con la vostra ansia”.
https://bit.ly/Maturità_2025_PDP_FScuola

🏵️ Congratulazioni ad Andrea Bajani che con "L'anniversario" si è aggiudicato Il Premio Strega Giovani 2025.
04/06/2025

🏵️ Congratulazioni ad Andrea Bajani che con "L'anniversario" si è aggiudicato Il Premio Strega Giovani 2025.

Con grandissima felicità salutiamo e festeggiamo Andrea Bajani che si è aggiudicato il Il Premio Strega Giovani 2025 con "L'anniversario"

📌 ”𝗜 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲.”Nell’epoca dei social, l’esperienza autentica rischia di sv...
23/05/2025

📌 ”𝗜 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲.”

Nell’epoca dei social, l’esperienza autentica rischia di svanire dietro la sua rappresentazione. Una riflessione lucida e attualissima di Umberto Galimberti, che invita a interrogarci su comunicazione, realtà e identità digitale.
👉 Leggi l’articolo completo su Orizzonte Scuola:
bit.ly/UG_SocialMedia_FScuola

📘 Galimberti è autore di Liberi di leggere, l’antologia Feltrinelli Scuola per la secondaria di primo grado.
🔍 Sfoglia il volume in anteprima:
feltrinelliscuola.it/opera/liberi-di-leggere/

📌 ”Viviamo in un contesto di 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼. Occorrono tutte le 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 a nostra disposi...
21/05/2025

📌 ”Viviamo in un contesto di 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼. Occorrono tutte le 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 a nostra disposizione.”

Questo il messaggio dell’architetto Carlo Ratti, curatore della Biennale Architettura 2025 e autore Feltrinelli Scuola.
👉 Leggi l’intervista completa su Il Mattino:
bit.ly/CR_Biennale_FScuola

📘 Ratti (CRA-Carlo Ratti Associati) è coautore di Tecnologia, natura, creatività, il corso di tecnologia per la scuola secondaria di I grado, novità 2025.
👇 Sfoglia il volume in anteprima:
feltrinelliscuola.it/opera/tecnologia-natura-creativita/

✏️ 𝗖𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.𝗟𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 è un progetto che parla agli studenti e alle studentesse...
16/05/2025

✏️ 𝗖𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.

𝗟𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 è un progetto che parla agli studenti e alle studentesse di oggi, coniugando lingua, comunicazione e vita quotidiana.

👇Richiedi il saggio docente qui:
feltrinelliscuola.it/opera/la-grammatica-che-serve/

Il contributo fondamentale della sociolinguista Vera Gheno, protagonista di primo piano del dibattito sulla lingua italiana e sulla sua evoluzione, conferisce al corso un taglio attuale e dinamico, attento a cogliere la 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 e 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮.

📣 Per chi abita a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 e dintorni, segnaliamo questo evento gratuito di stasera con Stefano Rossi, psicopedagogista tr...
15/05/2025

📣 Per chi abita a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 e dintorni, segnaliamo questo evento gratuito di stasera con Stefano Rossi, psicopedagogista tra i massimi esperti in educazione emotiva, autore del libro 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗮𝗹𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 (Feltrinelli Editore).

"𝗟’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗲"
Come parlare di violenza e relazioni tossiche con ragazze e ragazzi
🗓 Questa sera Giovedì 15 maggio | Ore 20:45 - 22:45
📍 Teatro PIME, Milano – 𝙞𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤

Iscriviti subito qui 👇

Giovedì 15 Maggio 2025 - 20:45/22:45 L'incontro sarà tenuto dal Dott. Stefano Rossi, psicopedagogista tra i più noti in Italia è tra i massimi esperti del nostro Paese nel campo dell’educazione emotiva NOTE: Il numero effettivo di partecipanti sarà da indicare nel carrello, in fase di acquist...

🔧 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.Un corso operativo, chiaro e attento alla sostenibilità. 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼...
14/05/2025

🔧 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.

Un corso operativo, chiaro e attento alla sostenibilità. 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à unisce teoria e pratica, per sviluppare competenze reali e stimolare pensiero critico e creatività.

👇Richiedi il saggio docente qui:
feltrinelliscuola.it/opera/tecnologia-natura-creativita/

Con il prezioso contributo di Carlo Ratti (CRA-Carlo Ratti Associati), architetto e innovatore, che apre lo sguardo degli studenti sulla tecnologia come strumento per leggere e trasformare il presente.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Feltrinelli Scuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare