Feltrinelli Scuola

Feltrinelli Scuola Esperienza, autori e idee per la scuola di oggi e di domani. La scuola è il cuore pulsante di una democrazia.

Nelle aule scolastiche le generazioni s’incontrano, le conoscenze si trasmettono, le competenze si arricchiscono, il pensiero libero e critico germoglia, il dialogo fra le tante diversità della società italiana – culturali, sociali, economiche – si valorizza. La scuola, insomma, è una straordinaria palestra di democrazia. Dallo stato di salute della scuola, dalla sua capacità di leggere e interpre

tare le linee di tensione del presente, dipende dunque il futuro della società italiana. Che la scuola sia forte e vitale, dunque, è un interesse strategico per tutti ma, in particolare, per i giovani: solo una scuola aperta, curiosa, aggiornata e innovativa potrà offrire a milioni di ragazze e di ragazzi gli strumenti per diventare cittadini consapevoli.

🗿 Un viaggio dalle origini della storia alle grandi civiltà del passato.Una lezione inclusiva per raccogliere informazio...
30/10/2025

🗿 Un viaggio dalle origini della storia alle grandi civiltà del passato.Una lezione inclusiva per raccogliere informazioni, confrontare culture e schematizzare i passaggi fondamentali.
https://bit.ly/DallaPreistoriaAlleGrandiCiviltà_A_FScuola

Un’attività digitale da condividere con la classe per osservare, analizzare e comprendere l’evoluzione delle società umane. 🌍✨

✍️ L’IA può rendere più fluide le fasi tecniche del lavoro sul testo?Dalle idee alle scalette, dalle riformulazioni alle...
29/10/2025

✍️ L’IA può rendere più fluide le fasi tecniche del lavoro sul testo?
Dalle idee alle scalette, dalle riformulazioni alle mappe, il controllo del processo e la qualità linguistica restano al docente.
▶️ https://feltrinelliscuola.it/didattica-consapevole-tecnologie-intelligenti/

📆 Giovedì 30 ottobre ore 16:00, secondo appuntamento con Cristiana Caserta. Una traccia pronta per guidare il percorso sul testo, con griglie, attività e esercizi guidati per la pianificazione, revisione e comprensione. Iscriviti e ricevi il kit docente con griglie, esercizi e materiali subito utilizzabili in classe.

🌍 Un compagno digitale per esplorare e comprendere. Un supporto per chiarire e approfondire la lezione del giorno, in mo...
28/10/2025

🌍 Un compagno digitale per esplorare e comprendere. Un supporto per chiarire e approfondire la lezione del giorno, in modo semplice e immediato.
https://bit.ly/PaesaggiDiAcqua_AI_FScuola

🦾 Un esempio di chatbot integrato nel progetto di Geografia per la scuola secondaria di I grado: l’intelligenza artificiale generativa diventa uno strumento di aiuto concreto e certificato per alunne e alunni, affiancandoli nello studio e nella scoperta del territorio.

🖋 Da generazioni, il gioco del dizionario appassiona grandi e piccoli: ne esistono tante versioni, da quelle da tavolo a...
23/10/2025

🖋 Da generazioni, il gioco del dizionario appassiona grandi e piccoli: ne esistono tante versioni, da quelle da tavolo alle attività digitali, ma lo spirito resta lo stesso — imparare divertendosi con le parole!

https://bit.ly/UsoDelDizionario_GrammaticaIGrado_Fscuola

Un’attività a cura di Cristina Faloci, tratta da La grammatica per leggere e scrivere, per allenare l’uso del dizionario e la creatività linguistica in classe o a casa. 📚✨

🗃 Scopri come utilizzare le risorse digitali del tuo libro di testo: esercizi interattivi, materiali per la classe e str...
21/10/2025

🗃 Scopri come utilizzare le risorse digitali del tuo libro di testo: esercizi interattivi, materiali per la classe e strumenti di supporto alla didattica, sempre disponibili online.
🎥 https://youtu.be/IxYpwBCS5fw?si=yQ0-wqeOUpr9e5A6

💻 Guarda il video e attiva il tuo libro digitale. Un tutorial pratico per docenti e studenti, per rendere l’apprendimento ancora più semplice e immediato.

👩🏼‍💻 Come integrare strumenti digitali e soluzioni basate su intelligenza artificiale nella progettazione didattica?▶️ h...
17/10/2025

👩🏼‍💻 Come integrare strumenti digitali e soluzioni basate su intelligenza artificiale nella progettazione didattica?
▶️ https://feltrinelliscuola.it/didattica-consapevole-tecnologie-intelligenti/

🎓 In modo coerente con le scelte culturali e pedagogiche del singolo docente, con l’obiettivo di ampliare il repertorio operativo per affrontare situazioni complesse e diversificate in classe e a casa. Iscriviti e ricevi il primo Kit Docente con: schema di progettazione pronto da personalizzare, prompt per materia e checklist per un uso responsabile dell’IA.

📜 Alla scoperta di Carlo Magno e del Sacro Romano Impero.Un viaggio digitale per conoscere la vita, le conquiste e l’ere...
16/10/2025

📜 Alla scoperta di Carlo Magno e del Sacro Romano Impero.Un viaggio digitale per conoscere la vita, le conquiste e l’eredità del sovrano che pose le basi dell’Europa medievale.

🎥 Guarda il video
https://youtu.be/mV1CRYKicas?si=sPDElSYAzi_eXUo0

📲 Esplora la lezione digitale
https://bit.ly/LEpocaDiCarloMagno_LSID_FScuola

⚔️ Un contenuto per approfondire in classe, riflettere sul potere e sulle trasformazioni culturali che hanno segnato l’inizio di una nuova epoca.

15/10/2025

💧 Un viaggio tra le civiltà che hanno dato forma al mondo con Biagio Goldstein Bolocan . Dalla Mesopotamia all’Egitto, le antiche culture idrauliche raccontano come l’acqua e la gestione delle risorse naturali abbiano trasformato la vita delle comunità e la storia dell’uomo.
🎥 https://bit.ly/LeAnticheCiviltaIdrauliche_BBGM_FScuola

🌍 Guarda il video completo, per osservare e discutere con la classe come la relazione tra uomo e ambiente continua a evolversi.

👷‍♀️ La fine di un impero e l’inizio di nuovi regni nel V secolo, mentre l’Impero romano d’Occidente si dissolveva, la p...
14/10/2025

👷‍♀️ La fine di un impero e l’inizio di nuovi regni nel V secolo, mentre l’Impero romano d’Occidente si dissolveva, la parte orientale continuava a esistere con forme diverse, aprendo la strada ai regni romano-germanici e a una nuova fase della storia europea.
https://bit.ly/IRegniRomaniGermanici_StoriaIGrado_FScuola

🏛️Una lezione digitale per approfondire in classe o a casa, e riscoprire le radici dell’Europa medievale.

📚 Un ciclo di webinar con Cristiana Caserta, per usare strumenti digitali e IA in modo chiaro, responsabile, efficace.👉 ...
13/10/2025

📚 Un ciclo di webinar con Cristiana Caserta, per usare strumenti digitali e IA in modo chiaro, responsabile, efficace.
👉 https://feltrinelliscuola.it/didattica-consapevole-tecnologie-intelligenti/

💡 Un percorso pratico pensato per i docenti con attività subito spendibili nel lavoro di ogni giorno. Vedremo quando l’IA fa davvero la differenza (e quando no), come snellire la pianificazione con modelli riutilizzabili, sostenere il lavoro sul testo e tanto altro.
🎁 Scopri tutti gli incontri e iscriviti, per ogni incontro riceverai il Kit Docente con schemi, modelli e approfondimenti da utilizzare subito in classe o a casa.

08/10/2025

🏺 Come nascono e come finiscono le civiltà?
Un dialogo con Germano Maifreda per riflettere sul significato di “civiltà” e su come la ricerca storica ci aiuti a comprenderne l’evoluzione nel tempo.
🎥 https://www.youtube.com/watch?v=BhvVKpVe6xg

✨ Un contributo per stimolare la discussione in classe e approfondire il metodo storico come strumento di conoscenza e interpretazione del passato.

🏔 Monti, pianure, città e segni del tempo: ogni paesaggio è il risultato dell’incontro tra elementi naturali e intervent...
06/10/2025

🏔 Monti, pianure, città e segni del tempo: ogni paesaggio è il risultato dell’incontro tra elementi naturali e intervento umano.
Oggi, però, i cambiamenti climatici stanno trasformando questi equilibri e offrono nuovi spunti di riflessione in classe.

https://bit.ly/IlPaesaggio_GeografiaIGrado_FScuola

🌍 Un’attività digitale pronta da esplorare con le studentesse e gli studenti, per osservare, comprendere e discutere insieme come cambia il nostro territorio.

Indirizzo

Via Andegari, 6
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Feltrinelli Scuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare