Auguriamo a tutti di trascorrere un Buon Natale. 🤩
Auguriamo a tutti di trascorrere un Buon Natale. 🤩
NautiLux_App
Scopri #NautiLux: la prima e unica soluzione dedicata alla cybersecurity che include in un unico abbonamento il monitoraggio evoluto dei dati personali e bancari degli utenti, l’assistenza legale e l’assicurazione contro il furto d’identità e i rischi online.
Le fasi del ransomware
Il #ransomware è una forma di malware che cripta i file sul computer della vittima. L’aggressore chiede poi un #riscatto per ripristinare l’accesso ai dati, solitamente dietro pagamento in #criptovaluta. Scopri le fasi di questo attacco 👇🏻
Pagare o non pagare il riscatto #ransomware? Questa è la domanda che affligge migliaia di aziende ogni anno quando, di fronte al furto di dati e al rischio che diventino pubblici, si vedono costrette a prendere provvedimenti, che spesso prevedono il pagamento di un’ingente somma di denaro.
Scopri di più al link nel primo commento! 👇🏻
Cyber negoziatore
Il cyber negoziatore è la figura professionale specializzata nel prendere accordi con gli #hacker. Il loro obiettivo è aiutare le aziende nelle fasi di contrattazione per il pagamento del riscatto in seguito all’attacco.
Scopri di più nel link nel primo commento 👇🏻
“Se rivuoi i tuoi dati devi pagare un riscatto”. Firmato: ransomware, il malware più pericoloso che ha colpito tantissimi utenti da quando esiste Internet.
Conosci la storia del #ransomware? Scopri di più nel link nel primo commento
Quanto costano i nostri dati rubati e rivenduti nel dark web? Lo spiega il nostro CEO, Gianluca Mandotti, nell’intervista su Cusano Tv del 26 giugno 👇🏻
Skimming e furto di carta di credito online: la storia di Tommaso
"Una notte, mentre dormivo, sono stato svegliato da una notifica proveniente dal mio telefono. Avevo impostato l'autenticazione a due fattori sul mio account della banca e ho ricevuto diverse e-mail che mi chiedevano di confermare i miei tentativi di accesso. Ovviamente stavo dormendo e non avevo tentato di accedere all’app del mio conto"
Questa è la storia di Tommaso, vittima di #skimming online. Racconta di essersi trovato senza un soldo e dover chiedere aiuto alla polizia postale.
Leggi il suo racconto completo. Link nei commenti 👇🏻
Sicurezza informatica in didattica a distanza: 5 consigli per prevenire i rischi online
Phishing, ransomware e social engineering sono solo alcuni dei rischi che si corrono in #didatticaadistanza. Se anche tu studi online, ti conviene dare un occhio qui 👇🏻
5 best practise in smart working
Nell'ultimo anno il 50% delle persone in tutto il mondo ha lavorato in #smartworking, secondo i dati dell'International Workplace Group. Se sei un dipendente che lavora da remoto, forse avrai sentito parlare dei tanti rischi di sicurezza informatica in smart working. Tu saresti in grado di gestirli? Scopri le nostre best practice 👇🏻
Anti Ransomware Day
Oggi è #AntiRansomwareDay2021!
Ricordati di:
- stare alla larga da link sospetti
- eseguire regolarmente un backup
- tenerti aggiornato in temi di #cybersecurity qui 👉🏻 cyberefund.com/blog/
Falsi miti sulla cybersecurity
I miti sulla #cybersecurity circolano ancora, nonostante le aziende si stiano evolvendo dal punto di vista della sicurezza informatica. Scommettiamo che non li conoscevi tutti? 👇🏻