Appalti PNNR

Appalti PNNR Appaltipnrr.it è il primo sito d'informazione sulle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Un portale dedicato alle aziende per cogliere tutte le occasioni degli appalti che devono ridare slancio al Paese.

   : BONIFICA DELLA “ ”Il Comune di Massa ha indetto una gara di   per affidare i lavori di   di un sito noto come “Buca...
15/09/2025

: BONIFICA DELLA “ ”
Il Comune di Massa ha indetto una gara di per affidare i lavori di di un sito noto come “Buca degli Sforza”. L’intervento prevede la rimozione dei industriali che sono stati abbandonati nella zona dal 1968 fino al 1995 e che contaminano non solo i terreni confinanti, ma anche la falda sottostante. L’obiettivo dell’amministrazione, quindi, è quello di rimuovere il materiale inquinante per riportare l’area al suo aspetto originale, ovvero un lago costiero naturale.
L’appalto, del valore di oltre 9 milioni di euro, è finanziato dal nell’ambito degli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 24 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/M3tSy

   :   DELL’EX  Il Comune di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza, ha indetto una gara di appalto per affidar...
12/09/2025

: DELL’EX
Il Comune di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza, ha indetto una gara di appalto per affidare i lavori di bonifica e messa in sicurezza dell’ex SNIA, un’azienda chimica dismessa da decenni che si trova nel Parco delle Groane. Il complesso, che si estende su una superficie di oltre 250mila metri quadrati, è situato tra la città di Limbiate e l’Oasi Lipu, una zona protetta ad alto valore paesaggistico e ambientale.
Per tale motivo, grazie ai fondi del , l’amministrazione ha avviato un progetto per effettuare interventi di scavo, smaltimento e isolamento dei terreni contaminati e di messa in sicurezza dell’area. L’obiettivo è quello di procedere poi con una rifunzionalizzazione della zona.
L’ , del valore di quasi 8 milioni di euro, è finanziato dal Piano nell’ambito degli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 22 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/4bKhf

GLI   ATTIVI A  Gli appalti PNRR a rilevanza europea indetti e attivi in questo mese di settembre 2025 sono in tutto 27 ...
03/09/2025

GLI ATTIVI A
Gli appalti PNRR a rilevanza europea indetti e attivi in questo mese di settembre 2025 sono in tutto 27 e con un’importante novità. Fa la sua prima comparsa una procedura finanziata attraverso la Missione 7 “ ”, introdotta con la revisione del piano del 2023 e del valore complessivo di 11,2 miliardi di euro.
La Missione 2 “ ” si conferma ancora una volta la sezione predominante con otto procedure attive, anche se con un distacco inferiore rispetto alle altre Missioni dal confronto con il mese scorso. Si nota, inoltre, una certa omogeneità tra le Missioni “ e coesione sociale”, che conta cinque procedure attive, e le Missioni 4 “ e ricerca” e 6 “ ”, che vantano quattro gare ciascuna. Alla sono mirate tre procedure e alla Missione 3 "Infrastrutture per una " le restanti due. A livello territoriale, è il Lazio a registrare un numero maggiore di appalti (7 sui 27 totali), staccando tutte le altre Regioni italiane.

Ricerca il giusto per la tua con .it e rivolgiti alle di Banca Progetto per scoprire le opportunità di adatte al tuo 👇
https://shorturl.at/KrtOi
https://shorturl.at/Vfs5c

   : RIGENERAZIONE EX MANIFATTURA TABASSOIl Comune di Chieri, in provincia di  , ha indetto una gara di   per affidare i...
07/08/2025

: RIGENERAZIONE EX MANIFATTURA TABASSO
Il Comune di Chieri, in provincia di , ha indetto una gara di per affidare i servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi ai lavori di dell’ex della città. Il complesso edilizio si sviluppa su un’area di circa 30mila mq vicino al centro storico e in passato aveva ospitato uno dei maggiori stabilimenti produttivi del territorio, il cotonificio artigianale “Tabasso”, fondato nel 1872. Dal 1999, dopo il fallimento dell’impresa avvenuto quattro anni prima, l’ex cotonificio è di proprietà comunale. L’intenzione dell’amministrazione è di trasformare l’ex manifattura Tabasso in spazi espositivi per attività culturali, sociali, per il coworking, oltre che farlo diventare un punto di esposizione e degustazione di prodotti enogastronomici locali.
L’appalto, del valore di quasi 536mila euro, è finanziato dal nell’ambito degli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 9 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/drZEN

Da affidare i servizi tecnici relativi agli interventi di riqualificazione del complesso industriale per trasformarlo in spazi culturali.

   : LAVORI AL   ORTOFRUTTICOLOIl Comune di Treviso ha indetto una gara di   per affidare i servizi di direzione lavori ...
06/08/2025

: LAVORI AL ORTOFRUTTICOLO
Il Comune di Treviso ha indetto una gara di per affidare i servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi agli interventi edilizi al della città. Più nello specifico, sono previsti lavori per lo sviluppo della 4.0 del centro alimentare per aumentare la capacità operativa, l’ e la dei processi del mercato.
L’appalto, del valore di circa 320mila euro, è finanziato dal nell’ambito degli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 19 agosto 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.
Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/UOjBR

Da affidare i servizi tecnici relativi agli interventi di potenziamento ed efficientamento del centro alimentare della città.

    (FI): RIQUALIFICAZIONE DELLO “CHALET DEL LAGO”La CUC dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, per conto del Comu...
05/08/2025

(FI): RIQUALIFICAZIONE DELLO “CHALET DEL LAGO”
La CUC dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, per conto del Comune di Londa, ha indetto una gara di per affidare i lavori di dell’immobile di proprietà comunale noto come “ ”. L’edificio, che si trova in prossimità del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è stato già oggetto di un primo lotto per la ristrutturazione della struttura interna e delle coperture. Con tale secondo lotto, invece, si intendono valorizzare tutte le aree esterne. L’obiettivo è quello di creare uno Chalet innovativo e multifunzionale che rappresenti un importante luogo di aggregazione per i cittadini. Per questo è previsto il potenziamento del Centro Visite, la realizzazione di un ufficio informazioni locale per promuovere il turismo a Londa e mantenere in uso alcuni spazi destinati alle associazioni ricreative della zona.
Tale secondo stralcio dell’appalto, del valore di circa 500mila euro, è finanziato dal nell’ambito degli investimenti in e .
C’è tempo fino al prossimo 12 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.
Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/9PRHL

   : RECUPERO DEGLI   FORESTALILa Città metropolitana di Firenze ha indetto una gara di   finalizzata al recupero degli ...
04/08/2025

: RECUPERO DEGLI FORESTALI
La Città metropolitana di Firenze ha indetto una gara di finalizzata al recupero degli habitat forestali di differenti aree ricadenti nel territorio del capoluogo toscano. Le zone interessate dagli interventi sono, oltre a Firenze, i Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Castelfiorentino, Bagno a Ripoli, Greve in Chianti, Fucecchio, Figline e Incisa Valdarno e Lastra a Signa. L’obiettivo è quello di procedere con una forestazione diffusa nel territorio in modo da creare un “ ” all’interno delle aree urbanizzate e destinate all’agricoltura. Per questo, sono state progettate “infrastrutture verdi” (ovvero reti di aree naturali e semi-naturali) e “infrastrutture blu” (cioè, corridoi basati su corsi d’acqua e canali). Ulteriore scopo dell’appalto è ripristinare l’habitat delle specie animali. Per centrare gli obiettivi sono stati stanziati quasi 1,4 milioni di euro derivanti dal legati alla .
C’è tempo fino al prossimo 10 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/H1m0z

GLI   ATTIVI AD  Gli appalti   a rilevanza europea indetti e attivi in questo mese di agosto 2025 sono in tutto 36, in l...
01/08/2025

GLI ATTIVI AD
Gli appalti a rilevanza europea indetti e attivi in questo mese di agosto 2025 sono in tutto 36, in lieve aumento rispetto a luglio. Ancora una volta, i legati alla Missione 2 “Rivoluzione verde” predominano su quelli delle altre sezioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Alla , infatti, sono dedicati ben 17 appalti, pari al 47,2% del totale: risultano essere poco più del triplo delle procedure mirate alla , all’ e alla , che ne contano cinque a testa. Tre gare sono riferite agli investimenti in e ricerca e solo una alle infrastrutture per una .
A livello geografico, anche ad agosto il Sud Italia conta più , anche se non in maniera così netta come nel mese scorso. Al Mezzogiorno, infatti, sono in corso 15 procedure, mentre al Nord Italia sono 13 e nelle Regioni centrali 8.

Ricerca il giusto per la tua con .it e rivolgiti alle di Banca Progetto per scoprire le opportunità di adatte al tuo 👇
https://shorturl.at/KrtOi
https://shorturl.at/Y9fNz

   : RIGENERAZIONE DEL RIONE PESCARALa Centrale Unica di Committenza Sele Picentini, per conto del Comune di Eboli, in p...
30/07/2025

: RIGENERAZIONE DEL RIONE PESCARA
La Centrale Unica di Committenza Sele Picentini, per conto del Comune di Eboli, in provincia di Salerno, ha indetto una gara di per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di rigenerazione urbana del della città. Si tratta di un progetto corposo che ingloba non solo la ristrutturazione degli edifici comunali grazie alla bioedilizia, ma anche tutte le opere di . Tra queste ultime, infatti, sono ricompresi gli interventi su strade e aree pedonali, sugli impianti di illuminazione e quelli idrici, compreso l’acquedotto, e la creazione di spazi verdi.
Per poter realizzare tutte le opere previste dal progetto, sono stati stanziati quasi tre milioni di euro derivanti dai fondi del relativi agli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 8 settembre 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/yWDvV

    (BN): NUOVO POLO SCOLASTICOIl Comune di Faicchio, in provincia di  , ha indetto una gara di appalto per affidare i l...
29/07/2025

(BN): NUOVO POLO SCOLASTICO
Il Comune di Faicchio, in provincia di , ha indetto una gara di appalto per affidare i lavori di ristrutturazione dell’ex istituto elementare “Giuseppe De Blasi” che si trova in via Regina Elena, per trasformarlo in un e dell’infanzia. Gli interventi riguardano l’efficientamento sismico, la e architettonica e l’adeguamento impiantistico e tecnologico dell’edificio. Per adibire la struttura a nuovo polo dell’infanzia per i bambini dagli 0 ai 6 anni sono necessari, quindi, lavori di rifunzionalizzazione degli ambienti interni, adeguamento dei servizi igienici e rifacimento degli impianti. Il tutto, prevedendo l’efficientamento della scuola grazie ad impianti fotovoltaici e termici.
L’appalto, del valore di quasi 400mila euro, è finanziato dal relativamente agli investimenti in .
C’è tempo fino al prossimo 4 agosto 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/WlWi1

BANDO  :   AL PORTOL’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale ha indetto una gara di   per affidare i ...
28/07/2025

BANDO : AL PORTO
L’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale ha indetto una gara di per affidare i lavori di elettrificazione delle banchine del di Pozzallo, in provincia di Ragusa, per implementare un sistema di “cold ironing”. Tale sistema è una tecnologia che consente di alimentare le navi con energia elettrica direttamente dalla banchina, riducendo notevolmente le emissioni di CO₂.
Il vantaggio per l’ambiente è notevole se si pensa che il porto di Pozzallo si trova al centro delle principali rotte tra lo stretto di Gibilterra e i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente.
L’appalto, del valore di quasi 10,16 milioni di euro, è finanziato dal PNRR relativamente agli investimenti in mobilità sostenibile.
C’è tempo fino al prossimo 1° agosto 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/nhvf4

Stanziati quasi 10,16 milioni di euro per elettrificare le banchine del porto e ridurre le emissioni di CO₂ nell’atmosfera.

   : VALORIZZAZIONE DELLA VIA D’ACQUA , per conto del Ministero della Cultura, ha indetto una gara di   per affidare i l...
24/07/2025

: VALORIZZAZIONE DELLA VIA D’ACQUA
, per conto del Ministero della Cultura, ha indetto una gara di per affidare i lavori di restauro e di valorizzazione della via d’Acqua del parco della Reggia di . L’intervento fa parte di un progetto più ampio che prevede anche il recupero delle sorgenti del Fizzo e dell’acquedotto Carolino, oltre che la tutela del bosco storico e delle strutture architettoniche della Reale Tenuta di San Silvestro e il restauro di alcuni tratti del muro perimetrale. La dotazione finanziaria totale ottenuta grazie ai fondi del è di 25 milioni di euro, dei quali quasi 8 milioni sono destinati all’appalto in questione.
I fondi serviranno per riqualificare la via d'Acqua della storica Reggia, a partire dal Torrione fino alla fontana dei Delfini.
C’è tempo fino al prossimo 4 agosto 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.

Scopri tutti i dettagli del bando su 👉 .it e tutte le opportunità di finanziamento contattando una delle agenzie di Banca Progetto 👇
https://shorturl.at/0TdJZ
https://shorturl.at/nYekj

Indirizzo

Via Lambrate 11
Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Appalti PNNR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Appalti PNNR:

Condividi