FrancoAngeli Sociologia e Servizi Sociali

FrancoAngeli Sociologia e Servizi Sociali Pubblicazioni di sociologia e servizi sociali: novità, eventi, presentazioni, congressi e webinar.

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱In libreria 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗮𝗻𝗴𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱'𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮. 𝗟𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗮𝗻𝗴𝗶𝗯𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘅 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹...
10/07/2025

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱

In libreria 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗮𝗻𝗴𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱'𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮. 𝗟𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗮𝗻𝗴𝗶𝗯𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘅 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹 di Piero Giammarco (Edizioni FrancoAngeli).

Vero elemento unico e distintivo delle organizzazioni, gli asset intangibili sono caratterizzati da una struttura e un comportamento che li assimila ai sistemi complessi. Gli intangibili di un’organizzazione sono difatti composti da una moltitudine di variabili connesse tra loro e interdipendenti, sono sistemi semi aperti e rispondono alle perturbazioni che li colpiscono propagandone gli effetti sull’intero sistema. Perciò, affinché diventino il vantaggio competitivo necessario per affrontare il mercato, occorre sapere come gestirli, far crescere il loro valore e la loro capacità di risposta. Questo è il motivo per cui il volume intende proporre un nuovo modo di pensare, un nuovo modo di agire e un modello in grado di tradurre il nuovo scenario in cui le imprese si trovano a confrontarsi.

Contributi: Cecilia Casalegno

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835172857

̀

𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶È ufficialmente aperta la   per la rivista 𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲&𝗘𝗿𝗴𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 curata ...
09/07/2025

𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

È ufficialmente aperta la per la rivista 𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲&𝗘𝗿𝗴𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 curata da Giuseppe Luca De Luca Picione, Gabriella Punziano (Gabriella Punziano) e Domenico Trezza.

I contributi selezionati saranno pubblicati nel fascicolo n. 1/2026 della rivista, riconosciuta in Fascia A Anvur.

La rivoluzione digitale sta trasformando radicalmente il welfare, ridisegnando strumenti, processi e modelli di governance. Piattaforme digitali, social media, intelligenza artificiale e big data stanno aprendo nuove possibilità di accesso, partecipazione e innovazione, ma pongono anche sfide cruciali in termini di trasparenza, privacy ed equità. La call intende stimolare contributi teorici, empirici e casi di studio che affrontino questi temi da prospettive interdisciplinari e comparate.

Per info: www.irpps.cnr.it/call-for-paper-welfare-e-digitale-opportunita-sfide-e-innovazioni-wee-1-2026/

CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali - CNR, CNR DSU

In occasione del 104esimo compleanno del filosofo e sociologo Edgar Morin, ricordiamo la preziosissima prefazione che ha...
08/07/2025

In occasione del 104esimo compleanno del filosofo e sociologo Edgar Morin, ricordiamo la preziosissima prefazione che ha scritto per il libro di Piero Dominici 𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗶𝗴𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗿𝗶. 𝗟'𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼.

In un mondo che corre verso l'automazione totale, questo libro ci invita a fermarci e riflettere. Mostra come l’illusione di poter controllare tutto – grazie alla tecnologia e all’intelligenza artificiale – rischi di cancellare l’errore, l’imprevedibile e, con essi, l’umano. È un richiamo potente a ripensare l’educazione, la conoscenza e il modo in cui abitiamo l’ipercomplessità del presente. Un libro che non dà risposte facili, ma apre domande necessarie.
Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro?id=28336

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱In libreria 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗺𝗼𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 a cura di Lucio Meglio (Edizioni FrancoAngeli).Il volume ...
07/07/2025

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱

In libreria 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗺𝗼𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 a cura di Lucio Meglio (Edizioni FrancoAngeli).

Il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione della quarta edizione del Convegno “Dialoghi su Monachesimo e Società”, tenuto nel marzo 2024 presso l’Abbazia di Montecassino. Agli studiosi – di varia provenienza geografica, orientamenti e interessi di ricerca – è stato chiesto di riflettere sul ruolo che la cultura monastica benedettina, e in generale cristiana, ha avuto sulla nascita dell’identità europea.

Contributi: Vincenzo Cesareo, Giovanni Dalpiaz, Luca Fallica, Roberta Iannone, Maria Cecilia La Mela, Dionisio Papavasileiou, Michel Van Parys

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835172895

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱In libreria 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗧𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝗴𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼...
04/07/2025

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱

In libreria 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗧𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝗴𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 di Mirella Paolillo, Andrea De Rosa (Edizioni FrancoAngeli).

Attraverso un dialogo interdisciplinare tra studi visuali e sociologici, il volume offre una panoramica sugli elementi fondanti della cultura visuale e una lettura dei fenomeni sociali connessi all’immagine. Questa intersezione tra prospettive teoriche apre nuove strade per la comprensione della società contemporanea attraverso il prisma della visualità. Un contributo per studiosi, professionisti e studenti che desiderino comprendere come le immagini siano divenute agenti attivi nella costruzione del nostro modo di abitare e interpretare il mondo, cogliendone le profonde implicazioni culturali e sociali nel nostro presente e futuro.

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835172666

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱In libreria 𝗟𝗮 𝗻𝗲𝘁𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 di Angela Delli Paoli (Edizioni FrancoAngeli).Il libro si...
02/07/2025

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱

In libreria 𝗟𝗮 𝗻𝗲𝘁𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 di Angela Delli Paoli (Edizioni FrancoAngeli).

Il libro si concentra sulla trasposizione digitale dell’etnografia – definita etnografia digitale o netnografia. L’obiettivo del saggio è di comprendere quali implicazioni metodologiche il digitale possa avere per la pratica etnografica, di verificare in che modo la netnografia modifichi gli assunti e i presupposti etnografici e di fornire indicazioni metodologiche che permettano di non alterare la natura non-standard dell’approccio. Il testo rappresenta dunque un tentativo di restituire un’identità a un approccio che sembra averla persa nella sua trasposizione digitale.

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835173175

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱In libreria 𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮. 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮...
30/06/2025

📖 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱

In libreria 𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮. 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 a cura di Paola de Vivo, Andrea Biagiotti, Antonio Russo (Edizioni FrancoAngeli).

Il volume propone un'analisi delle politiche per lo sviluppo nella regione Campania. Il testo esplora questo caso regionale come chiave di lettura delle difficoltà – ma anche delle potenzialità – che caratterizzano l'intervento pubblico nel Mezzogiorno, con specifico riferimento alla politica di coesione. In un contesto segnato da globalizzazione, crisi dello Stato e indebolimento della politica economica, in questo lavoro si analizzano le alterne vicende dell’intervento pubblico a sostegno dello sviluppo locale e sul fronte della convergenza Nord-Sud.

Contributi: Giovanna Lusini, Concetta Picascia, Pietro Sabatino

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835178927

Regione Campania

La rivoluzione del Made in Carcere che porta benessere a tutti: su Il Tempo Quotidiano un'intervista a Micol Ferrara, as...
27/06/2025

La rivoluzione del Made in Carcere che porta benessere a tutti: su Il Tempo Quotidiano un'intervista a Micol Ferrara, assegnista di ricerca e autrice, insieme a Luciana Delle Donne, del libro 𝗦𝗽𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲! 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗟𝗼𝗿𝗱𝗼, un testo che propone una declinazione del Benessere Interno Lordo basato su un’esperienza reale, sulla centralità di donne detenute che ricostruiscono la loro vita abbattendo totalmente la recidiva grazie al lavoro.

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro?id=29763

26/06/2025

La direzione della nuova collana SOCIETA' LAVORO E RAPPRESENTANZA presenta il primo volume pubblicato. A discuterne alla luce dei cambiamenti in atto nel mondo del lavoro voci di sociologi e giuristi del lavoro

📚 https://t.ly/soypy

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 che ricorre oggi, 26 Giugno 2025, consigliamo la lettura di:𝗦𝘁𝘂...
26/06/2025

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 che ricorre oggi, 26 Giugno 2025, consigliamo la lettura di:

𝗦𝘁𝘂𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮. 𝗟𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 a cura di Marcello Flores
👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788856816167

La ricerca indaga sugli stupri di massa che hanno caratterizzato le guerre e i conflitti del Novecento. Attraverso documenti militari, memorie, atti processuali, resoconti giornalistici, interventi di rappresentanti delle organizzazioni femminili, emerge un quadro articolato e complesso di una realtà che è sempre stata sottovalutata, taciuta, nascosta con motivazioni politiche e morali, ideologiche e giuridiche e che solo a fatica è riuscita a emergere come una verità che nessuno può più evitare di affrontare.

Contributi: Fabrizio Battistelli, Bruna Bianchi, Benedetta Calandra, Sara Valentina Di Palma, Matteo Ermacora, Maria Grazia Galantino, Magda Martini, Barbara Montesi, Maria Rosaria Stabili, Serenella Tiepolato

25/06/2025

Le condizioni di vita delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie prima e dopo la legge di riforma psichiatrica del 1978. di Giuseppe Luciano. Editore Franco Angeli, 2025. Il libro racconta la storia delle sofferenze, umiliazioni e violenze di cui sono state vittime in epoca moderna le....

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶 che ricorre oggi, 25 Giugno 2025, consigliamo la lettura di:𝗣𝗼𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺...
25/06/2025

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶 che ricorre oggi, 25 Giugno 2025, consigliamo la lettura di:

𝗣𝗼𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼? 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 di Barbara Bonciani
👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835163534

Gruiste, smarcartici, addette al rizzaggio e derizzaggio, direttrici di macchina, capitane: sono solo alcuni dei ruoli professionali che le donne ricoprono nell’industria portuale e marittima, ambiti storicamente maschili che da pochi anni stanno vivendo una trasformazione importante. Tuttavia, in Italia la strada per l’uguaglianza di genere è ancora lunga e poco è stato fatto per contrastare l’esclusione e la segregazione professionale delle donne in questi contesti. Il volume approfondisce le cause alla base della segregazione di genere nei due comparti e le conseguenze che ne derivano in termini di competitività e coesione sociale del Paese.

Contributi: Costanza Musso

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FrancoAngeli Sociologia e Servizi Sociali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare