
05/09/2025
THE VICENZA SYMPOSIUM: DEBUTTO INTERNAZIONALE OLTRE LE ASPETTATIVE PER L’INNOVAZIONE HI-TECH DI GIOIELLI E ACCESSORI MODA
Oltre 170 partecipanti da 15 paesi. Dal 2 al 4 settembre Vicenza è stata capitale mondiale dell’high-tech per la prima edizione dell’evento tecnico-scientifico organizzato da IEG – Italian Exhibition Group in partnership con Legor Group e Progold, e con il supporto dei saloni internazionali leader di IEG T.Gold e Vicenzaoro: un ponte tra continenti e generazioni e uno spaccato sul futuro di materiali preziosi, automazione, sostenibilità, con trasformazione digitale e A.I.
«Un risultato straordinario ̶ per gli organizzatori Italian Exhibition Group S.p.A, Progold S.p.A. e Legor Group S.p.A., con il supporto dei saloni internazionali leader di IEG Vicenzaoro - , che consolida il ruolo di Vicenza quale hub di riferimento e di confronto universalmente riconosciuto per la cultura orafa e l’innovazione applicata alle filiere jewellery e fashion».
Il cuore pulsante del Simposio è stato il programma scientifico, tre giorni di panels di livello su temi quali rivoluzione digitale, sostenibilità ambientale, nuovi materiali, qualità produttiva. Un messaggio chiaro lega tutti i contributi: l’innovazione nel settore è – e sarà – sempre più alleata del talento artigiano.
“Con la chiusura della prima edizione di The Vicenza Symposium si apre una nuova era per il dialogo tecnico-scientifico nel mondo del gioiello e dell’accessorio moda. I contributi presentati hanno toccato temi fondamentali come sostenibilità, intelligenza artificiale, nuove tecnologie di manifattura e tracciabilità, dimostrando quanto questi aspetti siano interconnessi e strategici per il futuro dell’industria orafa...” sottolinea Damiano Zito (Chairman and CEO Progold S.p.A.), Presidente di The Vicenza Symposium e del Comitato Scientifico. ”Questo è solo l’inizio di un percorso, che vogliamo consolidare e far crescere negli anni a venire”.
The Vicenza Symposium torna a settembre 2027 per quello che già si prospetta un appuntamento imprescindibile per la community internazionale del gioiello e dell’accessorio moda.
THE VICENZA SYMPOSIUM: AN INTERNATIONAL DEBUT EXCEEDING EXPECTATIONS FOR HI-TECH INNOVATION IN JEWELRY AND FASHION ACCESSORIES
Over 170 participants from 15 countries. From September 2nd to 4th, Vicenza became the world capital of high-tech for the first edition of the technical-scientific event organized by IEG – Italian Exhibition Group, in partnership with Legor Group and Progold, and supported by IEG’s leading international shows T.Gold and Vicenzaoro. A bridge between continents and generations, and a snapshot of the future of precious materials, automation, sustainability, with digital transformation and A.I.
“An extraordinary achievement,” said organizers Italian Exhibition Group S.p.A., Progold S.p.A., and Legor Group S.p.A., with the support of IEG’s leading international shows, Vicenzaoro - This consolidates Vicenza’s position as a universally recognized hub for goldsmithing culture and innovation applied to the jewelry and fashion supply chains”.
The core of the Symposium was its scientific program, delivering three days of high-level panels on digital transformation, environmental sustainability, new materials, and production quality. A key message emerged across all sessions: Innovation in the sector is — and will increasingly be — a powerful ally to artisanal talent.
“With the conclusion of the first edition of The Vicenza Symposium, a new era begins for technical-scientific dialogue in the world of jewelry and fashion accessories. The presentations touched on crucial topics such as sustainability, artificial intelligence, new manufacturing technologies, and traceability—demonstrating how interconnected and strategic these themes are for the future of our industry…” said Damiano Zito (Chairman & CEO, Progold S.p.A.), President of The Vicenza Symposium and of its Scientific Committee. “This is just the beginning of a journey we aim to grow and strengthen in the years ahead”.
The Vicenza Symposium will return in September 2027, for what is already shaping up to be a must-attend event for the international jewelry and fashion accessory community.