Terre di mezzo Editore

Terre di mezzo Editore L'Acchiappastorie 0-14, i Percorsi a piedi e in bici, I Biplani narrativa illustrata per adulti

Terre di mezzo opera da più di 25 anni nel settore dell’editoria, degli eventi e del turismo sostenibile. È un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, la fiera Fa' la cosa giusta!, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 100 nuo

vi titoli l’anno, tra cui guide per il turismo lento, albi illustrati e narrativa. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini che comprende albi illustrati, narrativa, manuali creativi, silent book. Tra i titoli più amati, "La grande fabbrica delle parole", "Dory Fantasmagorica", "Cane Puzzone".

Il tour di Giuseppe Ferrario nelle librerie ALIR Librerie Indipendenti Per Ragazzi  è iniziato!Ringraziamo di cuore la  ...
15/09/2025

Il tour di Giuseppe Ferrario nelle librerie ALIR Librerie Indipendenti Per Ragazzi è iniziato!
Ringraziamo di cuore la - Libreria per bambini e Libreria Tutti giù per terra per la meravigliosa accoglienza! E grazie di cuore a tutti i bambini che sono venuti a conoscere la storia di Olmo e Odon raccontata nel fumetto dall’atmosfera epica e fiabesca “Al di là del fiume”.

Questi sono i prossimi appuntamenti:

🗓️ 16 settembre – Mantova
Il Piccolo Giardiniere | Librofficina in collaborazione e 📍presso la Biblioteca Baratta
🕓 Ore 16:00 – Laboratorio per bambini
🕕 Ore 18:00 – Presentazione per adulti

🗓️ 17 settembre – Vignola (MO)
📍 Libreria Castello di Carta
🕔 Ore 17:00

💥 Vi aspettiamo!

L’albo illustrato può costituire uno strumento di riflessione anche per chi ha superato da tempo la propria infanzia? Mi...
14/09/2025

L’albo illustrato può costituire uno strumento di riflessione anche per chi ha superato da tempo la propria infanzia? Milena Perazzini, psicologa psicoterapeuta, racconta come ha inserito gli albi nei suoi ambiti di intervento, clinico e formativo, rivolti ad adulte e adulti.👇

L’albo illustrato può costituire uno strumento di riflessione anche per chi ha superato da tempo la propria infanzia? Per quanto mi riguarda, la risposta non può che essere affermativa. Come psicologa psicoterapeuta, ho inserito ormai da anni gli albi nei miei ambiti di intervento, clinico e for...

Quando un filo si spezza, anche una casa può andare perduta. Flora, una piccola formica tessitrice, è costretta a metter...
13/09/2025

Quando un filo si spezza, anche una casa può andare perduta.
Flora, una piccola formica tessitrice, è costretta a mettersi in viaggio insieme alla sua famiglia alla ricerca di una nuova dimora.
Tra paesaggi mutevoli, incontri inattesi e silenzi difficili da comprendere, scoprirà che ciò che si rompe può essere riparato e che una casa non è fatta solo di muri ma di accoglienza, ascolto e fili intrecciati di speranza.

🔸Arriva in libreria l’albo illustrato “Un posto chiamato casa” di Victoria Turnbull.
🔹Consigliato dai 5 anni

Buona lettura!

📺 Lunedì 15 settembre, sintonizzatevi su Rai3 alle ore 16:00: c'è Monica Nanetti Se ce l'ho fatta io a Geo!Monica ci rac...
13/09/2025

📺 Lunedì 15 settembre, sintonizzatevi su Rai3 alle ore 16:00: c'è Monica Nanetti Se ce l'ho fatta io a Geo!

Monica ci racconterà del libro “Ciclovie d’Italia”; scritto insieme a Ilaria Fiorillo, un atlante che copre tutte le regioni, da Nord a Sud.

🚴‍♀️ 100 itinerari per ogni tipo di bicicletta — gravel, MTB, bici da strada, e-bike — e per ogni livello di esperienza, dal ciclista esperto a chi pedala per la prima volta.

La partecipazione di Monica a Geo non finisce qui: nelle prossime settimane Monica ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di alcune delle più belle ciclovie d’Italia.

Non perdetela!

Un’attività stimolante, capace di incuriosire e allo stesso tempo affascinare i bambini, proposta da Benedetta Bellotti ...
13/09/2025

Un’attività stimolante, capace di incuriosire e allo stesso tempo affascinare i bambini, proposta da Benedetta Bellotti - Maestra Benni. Adatta per tutte le stagioni – da riproporre, anzi, proprio quando il meteo cambia verso: all’aria aperta durante le stagioni miti; attraverso i vetri della classe, quando il colore del cielo vira al grigio. Osservare le nuvole!💭 Scopri la proposta didattica👇

Un’attività stimolante, capace di incuriosire e allo stesso tempo affascinare i bambini; adatta per tutte le stagioni – da riproporre, anzi, proprio quando il meteo cambia verso: all’aria aperta durante le stagioni miti; attraverso i vetri della classe, quando il colore del cielo vira al grig...

Un ometto scontroso brontola così tanto per ogni cosa, da far scomparire tutto ciò che lo circonda.Rimasto solo in mezzo...
12/09/2025

Un ometto scontroso brontola così tanto per ogni cosa, da far scomparire tutto ciò che lo circonda.
Rimasto solo in mezzo al vuoto, l’ometto si pente e vorrebbe tornare indietro….
Una vocina viene in suo aiuto: per far riapparire il mondo, deve nominarlo. Dapprima timido, poi sempre più sicuro, l’uomo comincia a evocare stelle, alberi, animali… e la vita riprende a brillare!

🔸“L’ometto a cui non piaceva nulla” è un albo divertente e poetico, ispirato a una leggenda dei nativi americani, che ci ricorda come basta cambiare sguardo per scoprire quanto sia prezioso ciò che diamo per scontato.

🖌Di Pépito Matéo e Irène Bonacina
🔹Consigliato dai 5 anni

🔸Una favola moderna con un protagonista esilarante, in cui si esplora il potere creativo delle parole e l’effetto rivoluzionario della gratitudine.

Buona lettura!

Noi di Terre di mezzo Editore ci uniamo nel ricordo commosso e grato alla notizia della scomparsa di Jutta Bauer, amata ...
12/09/2025

Noi di Terre di mezzo Editore ci uniamo nel ricordo commosso e grato alla notizia della scomparsa di Jutta Bauer, amata illustratrice, autrice, fumettista tedesca e voce visionaria nella letteratura per ragazzi.

Rimarrà sempre tra le sue pagine l’impronta di una grande narratrice, che ha mantenuto uno sguardo critico ma anche ironico sull’essere umano. E il contributo, di respiro internazionale, di una donna artista profondamente impegnata sul piano sociale, culturale e politico.

Oggi la ricordiamo sfogliando le pagine del suo albo illustrato “La regina dei colori”, un libro sui sentimenti e le emozioni, in cui la protagonista Malwida, la dispotica regina dei colori, dopo i rifiuti dei suoi sudditi - il Blu, il Rosso e il Giallo - a giocare con lei scoppia in un pianto disperato. Sono però proprio quelle lacrime il gesto liberatorio che scatenerà l’energia positiva e tornerà a far splendere i colori.

Sveva entra in casa e vede i capelli della nonna sbucare dalla poltrona. Possibile?! La nonna è morta due settimane fa.I...
11/09/2025

Sveva entra in casa e vede i capelli della nonna sbucare dalla poltrona. Possibile?! La nonna è morta due settimane fa.
In realtà si tratta di… un ratto. Un ratto che però, a osservarlo bene, si comporta proprio come la nonna: stesso colore rossiccio, stessi cibi preferiti, stesso modo di arruffarle la testa…. Non ci sono dubbi: è lei. Che felicità averla ritrovata! Peccato che agli occhi di mamma e papà non sia altro che un topaccio, mentre per il gatto Guercino un boccone prelibato… Sveva è in un turbinio di sentimenti. Cosa accadrà?

📗Arriva in libreria “La mia nonna ratto”, una storia piena di colpi di scena narrata con brio. Una prima lettura che con dolcezza affronta il tema della crescita e del distacco.

🔹Scritta da Stella Nosella
🔸Con le illustrazioni di Lucia Carlini
Consigliata dai 7 anni

Buona lettura!

In Cammino insieme, per la pace.🏳‍🌈Dal 16 settembre al 7 ottobre l’Associazione Movimento Tellurico torna con una nuova ...
11/09/2025

In Cammino insieme, per la pace.🏳‍🌈

Dal 16 settembre al 7 ottobre l’Associazione Movimento Tellurico torna con una nuova lunga marcia della memoria: 300 km da Pisa a Bologna, lungo tutto il Cammino di Antigone, che sarà percorso interamente per la prima volta.

Noi di Terre di mezzo siamo media partner del progetto e vogliamo invitarvi a percorrere questo viaggio collettivo, lento e consapevole, che attraversa i luoghi degli eccidi del passato perché la memoria non sia solo commemorazione, ma responsabilità attiva. Una memoria viva, capace di denunciare ogni violenza contro popolazioni inermi e affermare il valore della vita umana e il diritto universale alla pace.
Durante i giorni di cammino, si potrà partecipare a eventi, incontri e testimonianze nei luoghi degli eccidi di ieri in connessione con le stragi di oggi.

Vuoi fare almeno 5 tappe? 👉Contatta Movimento Tellurico per unirti al gruppo.

Vuoi fare un tratto più breve? 👉Segui il calendario e decidi liberamente dove raggiungere il gruppo per fare quattro passi assieme, anche solo per un giorno.

Camminiamo per affermare il valore della vita umana e per il diritto universale alla pace, se condividi questi principi diffondi l’evento attraverso i tuoi canali di comunicazione e parlane con le persone vicine a te.

Unisciti a noi, per la pace.

Anche quest’anno noi di Terre di mezzo siamo felici di partecipare a “Book to School. La fiera dei libri che educano”, u...
10/09/2025

Anche quest’anno noi di Terre di mezzo siamo felici di partecipare a “Book to School. La fiera dei libri che educano”, un evento organizzato dalla casa editrice Edizioni Centro Studi Erickson pensato per insegnanti e famiglie per affrontare con energia e ispirazione il nuovo anno scolastico.

📌Dal 26, 27 al 28 settembre
📍nella Sede Erickson di Trento (Via del Pioppeto, 24)

Saremo presenti con uno spazio dedicato ai nostri libri e con molti eventi!

L’ingresso alla Fiera è gratuito.
Per partecipare agli eventi è obbligatorio iscriversi sul sito. Vi invitiamo a scoprire il ricchissimo programma sul sito booktoschool.it

Vi aspettiamo!

Siamo felicissimi!! 🎉"Al di là del fiume", fumetto scritto e disegnato da Giuseppe Ferrario, è stato selezionato per il ...
10/09/2025

Siamo felicissimi!! 🎉
"Al di là del fiume", fumetto scritto e disegnato da Giuseppe Ferrario, è stato selezionato per il Premio Generazioni dei Lucca Comics Awards 2025, quest'anno con il prezioso supporto delle librerie ALIR Librerie Indipendenti Per Ragazzi.

Il Premio Generazioni è dedicato al miglior fumetto per giovani lettori e lettrici tra i 6 e i 12 anni 🏆

La giuria finale del premio, composta dalla presidente Loredana Lipperini, Marco Nucci e Gud, valuteranno i dieci selezionati e l'annuncio del vincitore si svolgerà nel corso dell'evento di Premiazione di tutti gli Awards di Lucca Comics & Games, il 30 ottobre 2025.

Grazie!!

Dita incrociate e complimenti a tutti i finalisti!💛

È uscito da pochi giorni in libreria "Corpo a corpo", il romanzo grafico d’esordio di Giovanni Gioz Scarduelli  e le emo...
08/09/2025

È uscito da pochi giorni in libreria "Corpo a corpo", il romanzo grafico d’esordio di Giovanni Gioz Scarduelli e le emozioni sono già tantissime.

Abbiamo avuto il piacere di presentarlo al Festivaletteratura di Mantova, durante l’incontro “A scuola di adolescenza”, insieme all’autore Giovanni Gioz Scarduelli, Alessandro Barbaglia e Marianna Albini.
Durante i giorni del Festival, le tavole originali del libro sono state esposte nello studio dell’artista Alessandro Sanna, che ringraziamo di cuore per la calorosa ospitalità.

🔹 Bigli Allenatori di Lettura - lettrice, formatrice, esperta di letteratura per ragazzi e di educazione alla lettura — ha scritto parole che sentiamo profondamente:
“Il rapporto con il corpo adolescente raccontato da un punto di vista maschile è quasi inedito e per questo davvero necessario.
Una storia semplice e insieme potente, di cui avevamo voglia e bisogno.”

🔸Noi di Terre di mezzo teniamo moltissimo a “Corpo a corpo” perché offre uno sguardo maschile nuovo, autentico e necessario sul corpo, sull’identità, sulla crescita.
Regalatevi questa lettura: è la vertigine di chi, finalmente, cambia sguardo su di sé.

Indirizzo

Via Calatafimi 10
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390283242426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di mezzo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terre di mezzo Editore:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Terre di mezzo è un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, Fa' la cosa giusta! Fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 50 nuovi titoli all’anno, tra cui le guide della collana Percorsi, i libri per bambini de L’Acchiappastorie, i manuali creativi delle Ecofficine, i Diari dell’Archivio Nazionale di Pieve S. Stefano. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini zero-12 anni che comprende albi illustrati, narrativa, silent book. Titolo long seller: "La grande fabbrica delle parole".