Terre di mezzo Editore

Terre di mezzo Editore L'Acchiappastorie 0-14, i Percorsi a piedi e in bici, I Biplani narrativa illustrata per adulti

Terre di mezzo opera da più di 25 anni nel settore dell’editoria, degli eventi e del turismo sostenibile. È un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, la fiera Fa' la cosa giusta!, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 100 nuo

vi titoli l’anno, tra cui guide per il turismo lento, albi illustrati e narrativa. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini che comprende albi illustrati, narrativa, manuali creativi, silent book. Tra i titoli più amati, "La grande fabbrica delle parole", "Dory Fantasmagorica", "Cane Puzzone".

Siete alla ricerca del prossimo viaggio in bici? O desiderate per la prima volta partire in sella alla bicicletta per un...
14/07/2025

Siete alla ricerca del prossimo viaggio in bici? O desiderate per la prima volta partire in sella alla bicicletta per un'avventura indimenticabile?

Vi aspettiamo da Eroica Caffè Milano per scoprire 100 spettacolari itinerari in bicicletta!
100 proposte per ogni tipo di ruota: gravel, Mtb, da strada, e-bike… E per ogni tipo di gamba: dal più allenato a chi sale in sella per la prima volta.

📌Giovedì 17 luglio, ore 18.30
📍Eroica Caffè Milano - Via Odoardo Tabacchi, 11

Vi parleremo di "Ciclovie d'Italia", un atlante che copre tutte le regioni, da Nord a Sud, con il racconto, le curiosità e tutte le informazioni pratiche per partire: dalla gita in giornata fino agli itinerari di più giorni.

🎤Con l'autrice del libro Monica Nanetti Se ce l'ho fatta io, il giornalista Gino Cervi . E Giancarlo Brocci, direttamente da Gaiole in Chianti.

Vi aspettiamo!

🥾Un albo illustrato perfetto da leggere o regalare prima di partire per la montagna, da sfogliare durante una gita, sdra...
13/07/2025

🥾Un albo illustrato perfetto da leggere o regalare prima di partire per la montagna, da sfogliare durante una gita, sdraiati sul prato.

Una passeggiata lunga un anno… tra le meraviglie della montagna!
Dodici mesi di avventure all’aria aperta in compagnia di tre inseparabili amici, tra stambecchi e marmotte, cieli stellati, falò accesi e tenda sotto le stelle. ⛺🔥

In primavera si corre nei prati in fiore.
In estate si gioca in riva al lago e si dorme all’aperto.
In autunno si raccolgono castagne nei boschi profumati di funghi.
E quando arriva l’inverno? Si sogna al calduccio di una baita accogliente.

"Su e giù per le montagne" è un racconto che segue il ritmo delle stagioni e un sentiero speciale, tutto da scoprire… con una mappa nei risguardi 📍e un gioco per occhi attenti: troverai le differenze tra la prima e l’ultima pagina?

Un viaggio di amicizia, natura e meraviglia, che dura tutto l’anno. 🏕️
🌼Di Irene Penazzi
🌼Dai 4 anni

Buone letture!

Ci sono estati che non si dimenticano.Come, ad esempio, quelle in cui si torna nei luoghi dell’infanzia e li si guarda c...
06/07/2025

Ci sono estati che non si dimenticano.
Come, ad esempio, quelle in cui si torna nei luoghi dell’infanzia e li si guarda con occhi nuovi, attraverso lo stupore di un figlio.
Tra i rovi pieni di more, il canto degli insetti, il fruscio lieve del bosco, una mamma e il suo bambino vivono giorni sospesi, intensi e leggeri come il vento.
Accendono un falò, aspettano che compaia la volpe, si raccontano segreti sotto il cielo stellato.

“L’estate più bella” di Delphine Perret è un abbraccio illustrato, che parla di amore, tempo e radici. È per chi sa che la felicità abita nei dettagli.

✨Un libro da tenere sul comodino, da leggere insieme, da donare a chi ha vissuto con noi l’estate più bella.
Dai 7 anni, per tutte le età

Buona lettura! 💛

Da sempre migliori amici, conducono due vite parallele: mogli, figli, lavoro. Finché a Justin viene diagnosticata una ma...
05/07/2025

Da sempre migliori amici, conducono due vite parallele: mogli, figli, lavoro. Finché a Justin viene diagnosticata una malattia neuromuscolare che gli impedisce di muovere gambe e braccia. Patrick non lo molla, affrontano i cambiamenti insieme. E un giorno Justin condivide il sogno di percorrere il Cammino di Santiago. Patrick non ci pensa neanche un secondo: “Ti spingo io”.

Inizia la loro avventura lunga 800 chilometri: cinque settimane insieme, 24 ore al giorno, con sfide fisiche, imprevisti tragicomici, incontri sorprendenti e profonde battaglie interiori. Arrivati a Santiago scoprono che in fondo hanno trascorso tutta la loro vita “portandosi” a vicenda. “Ce l’abbiamo fatta. Ce l’abbiamo fatta davvero.”

🖊"Ti porto io" è la storia vera del viaggio epico di Justin Skeesuck e Patrick Gray.

All'interno del libro è disponibile anche una pratica guida al Cammino per persone a mobilità ridotta a cura di Pietro Scidurlo, autore di "Santiago per tutti" e "Per chi vuole non c’è destino".

📖  Estate. Finalmente il tempo di leggere senza fretta.Per lettori dai 14 anni in su, abbiamo scelto storie che parlano ...
30/06/2025

📖 Estate. Finalmente il tempo di leggere senza fretta.
Per lettori dai 14 anni in su, abbiamo scelto storie che parlano davvero di ciò che siamo, di cosa potremmo diventare, di ciò che ci fa ba***re il cuore o cambiare direzione.

Questi titoli fanno parte della nostra collana “Slanci”, pensata per ragazze e ragazzi a partire dai 14 anni, ma con il desiderio di arrivare a chiunque. La collana raccoglie una letteratura intensa, capace di accendere domande e risvegliare l’empatia.
Non sono solo libri. Sono mondi da attraversare.

❤️ “Un ragazzo è quasi niente” di Lisa Balavoine
💛 “E così bruciamo” sempre di Lisa Balavoine
💚 “Proprio prima che” di Joanne Richoux
💙 “Little Bang” di Kelly McCaughrain
💜 “L’eterno ritorno di Clara Hart” di Louise Finch
🩵 “Poi prenderemo New York” di Ellen Strömberg
🩷 “Se punti alla luna” di Marie Vareille

Buone letture!

Cosa ascoltare mentre il mondo va a pezzi? Ci hai mai pensato?🖤Diverse sere alla settimana, i due ragazzi si rifugiano n...
29/06/2025

Cosa ascoltare mentre il mondo va a pezzi? Ci hai mai pensato?
🖤Diverse sere alla settimana, i due ragazzi si rifugiano nella stanza di lui.
Fuori, esplosioni, sirene, urla. Le tensioni sociali, covate per anni, sono esplose.
Dentro, nella penombra illuminata solo dai lampeggianti della polizia, non c'è rete né internet. Le luci si spengono. L’ansia aumenta.
Eppure, in quello spazio protetto, tra i due cresce la voglia di scoprire il corpo dell’altro, di esplorare sensazioni comuni alla loro età.
Ma come si può amare quando tutto intorno sta crollando?
Con una scrittura cruda e diretta, Joanne Richoux è riuscita a creare un Romeo e Giulietta distopico, viscerale e intenso, amato e promosso dai ragazzi del Festival Mare di Libri.

🎧Ogni capitolo di “Proprio prima che” che è accompagnato da una canzone.
Abbiamo raccolto tutte le tracce in una playlist pubblica su Spotify.

💛Un libro di Joanne Richoux
💖Tradotto da Margherita Petrini
🖤 Consigliato dai 14 anni

Parlare di pace e nonviolenza con i più piccoli: da dove cominciare?Le parole, a volte, non bastano: servono le storie.P...
28/06/2025

Parlare di pace e nonviolenza con i più piccoli: da dove cominciare?

Le parole, a volte, non bastano: servono le storie.
Per accompagnare i bambini in questo tempo complesso e rispondere ai loro interrogativi, vi proponiamo tre letture preziose:

📘 “Perché?” di Nikolai Popov
📕 “Al di là del fiume” di Giuseppe Ferrario
📗 “Il nemico. Una storia contro la guerra” di Davide Calì e Serge Bloch

Ci auguriamo che questi libri possano essere strumenti utili in casa, a scuola e in ogni luogo dove si cresce e si impara insieme. Ogni lettura è un piccolo passo verso la comprensione, la memoria e la costruzione di un futuro più giusto.

Arriva in libreria la seconda edizione aggiornata della guida al Cammino di San Nilo!🌿Dai monti al mare del CilentoNel l...
27/06/2025

Arriva in libreria la seconda edizione aggiornata della guida al Cammino di San Nilo!

🌿Dai monti al mare del Cilento

Nel lontano 940, un giovane aristocratico di nome Nicola abbandonò tutto per diventare Nilo, monaco e pellegrino. Oggi possiamo rivivere il suo cammino, passo dopo passo, tra borghi senza tempo e la natura incontaminata del Cilento.
Da Sapri alla scoperta del monachesimo bizantino, incantati da una terra ospitale e fiera, fino alla tappa finale di Palinuro, per un arrivo da cartolina con il mare come traguardo.

Un percorso che intreccia spiritualità bizantina, accoglienza sincera e cultura mediterranea.

📌Nella guida, scritta da Settimio Rienzo, troverai tutto quello che serve per partire: mappe dettagliate, dislivelli, tappe, consigli su dove dormire (anche in tenda!) e chicche da non perdere lungo la via.

Le foto del collage sono di: Francesco Senatore, Settimio Rienzo e Giuseppe D’Aquino.

Buon Cammino! 🗺️

Seconda edizione appena aggiornata: Il Cammino dei Cappuccini🌿Un viaggio a piedi tra storia, natura e spiritualità.Lungo...
27/06/2025

Seconda edizione appena aggiornata: Il Cammino dei Cappuccini

🌿Un viaggio a piedi tra storia, natura e spiritualità.

Lungo l’entroterra delle Marche, c’è un cammino che ripercorre i luoghi e lo spirito dei frati cappuccini. Un itinerario in 17 tappe che attraversa dolci colline, città d’arte, parchi naturali e le cime dei Sibillini.
I cappuccini sono nati 500 anni fa, come Ordine estremamente rivoluzionario, tanto che, inizialmente, vennero osteggiati dallo stesso Ordine francescano. Un viaggio che inizia con arresti, fughe, rifugi solitari e ricerca interiore.

Oggi, questo viaggio è anche nostro: si può ripercorrere passo dopo passo, entrando in contatto con la spiritualità del luogo, con l’ambiente e con le persone. In alcune tappe, è possibile condividere un tratto di strada con i frati di oggi e dormire nei conventi, vivendo la loro accoglienza semplice e autentica.

📌Tutto quello che serve sapere è nella guida: mappe dettagliate, altimetrie, luoghi dove dormire, eremi, borghi, città, punti d’interesse e info pratiche tappa per tappa.
Un’occasione unica per rallentare, respirare, incontrare. E per scoprire un pezzo d’Italia che cammina da secoli con lo sguardo rivolto all’essenziale.

🖊Guida di Sergio Lorenzini e Stefano Ricci

Buon Cammino!

Novità in libreria: la guida al Cammino di San Giacomo in Sicilia!🌿6 tappe a piedi da Caltagirone a CapizziUn “piccolo C...
27/06/2025

Novità in libreria: la guida al Cammino di San Giacomo in Sicilia!

🌿6 tappe a piedi da Caltagirone a Capizzi

Un “piccolo Cammino di Santiago” si inoltra nel cuore della Sicilia. Segue vecchie ferrovie dismesse fra i rigogliosi silenzi dei monti Iblei e dei Nebrodi, fra le campagne vegliate dall’Etna e punteggiate d’ulivi e fichidindia, fra le ceramiche di Caltagirone e i mosaici di Piazza Armerina.
Un itinerario per tutti che tocca i luoghi di pellegrinaggio dedicati a san Giacomo il Maggiore, alla scoperta delle radici spirituali di una terra generosa, plasmata dal sole e dalla storia.

📍 Nella guida troverai tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: mappe, distanze, dislivelli, ospitalità lungo il percorso, strutture convenzionate.

📚 Con approfondimenti su ambiente, cultura e territori attraversati, più tanti consigli utili anche per chi può dedicare al cammino solo pochi giorni.
Un viaggio a piedi, lento e profondo, dentro l’anima della Sicilia.

🖊Guida di Totò Trumino e Giuseppe Riggio

Buon Cammino!

Il cammino non finisce mai, e il 3 luglio fa tappa a Terre di mezzo: ci sarai?Vivi una serata indimenticabile insieme a ...
25/06/2025

Il cammino non finisce mai, e il 3 luglio fa tappa a Terre di mezzo: ci sarai?
Vivi una serata indimenticabile insieme a noi! Prima di partire per le vacanze, regalati un concerto di Jack Jaselli💚

📌Giovedì 3 luglio, dalle 18:30, ti aspettiamo nel giardino della nostra redazione a Milano, in via Santa Croce 15 (fermata metro M4 Vetra), per la nostra Festa dei Cammini!

🎤Ospite d’eccezione sarà Jack Jaselli, cantante, chitarrista e camminatore, che presenterà alcuni brani dell'album “Mariachi Desperado Running Club”, un disco nato proprio camminando, a seguire farà un dj set.

🖋Alle 19, prima del concerto, ti invitiamo ad un laboratorio di scrittura sul cammino: un momento pensato per mettere nero su bianco gli incontri e i paesaggi significativi vissuti in viaggio.

🍕All’aperitivo penserà iBVA, la Fondazione che ci ospita e che da anni è attiva sul territorio con progetti dedicati alla formazione, all’emergenza abitativa, al contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà alimentare.

👉La formula dell’aperitivo sarà VINO o BIRRA o BEVANDA + BOX con prodotti preparati da Panificando a 10 euro.

🧡Il ricavato dell’iniziativa andrà a sostenere i progetti solidali della Fondazione iBVA.
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite (link nel primo commento)

Noi non vediamo l’ora! E tu?

Indirizzo

Via Calatafimi 10
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390283242426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di mezzo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terre di mezzo Editore:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Terre di mezzo è un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, Fa' la cosa giusta! Fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 50 nuovi titoli all’anno, tra cui le guide della collana Percorsi, i libri per bambini de L’Acchiappastorie, i manuali creativi delle Ecofficine, i Diari dell’Archivio Nazionale di Pieve S. Stefano. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini zero-12 anni che comprende albi illustrati, narrativa, silent book. Titolo long seller: "La grande fabbrica delle parole".