Terre di mezzo Editore

Terre di mezzo Editore L'Acchiappastorie 0-14, i Percorsi a piedi e in bici, I Biplani narrativa illustrata per adulti

Terre di mezzo opera da più di 25 anni nel settore dell’editoria, degli eventi e del turismo sostenibile. È un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, la fiera Fa' la cosa giusta!, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 100 nuo

vi titoli l’anno, tra cui guide per il turismo lento, albi illustrati e narrativa. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini che comprende albi illustrati, narrativa, manuali creativi, silent book. Tra i titoli più amati, "La grande fabbrica delle parole", "Dory Fantasmagorica", "Cane Puzzone".

Dopo “Due a me, uno a te” e “Decidi sempre tu”, Jörg Mühle torna in libreria con un nuovo libro che mette in scena un’al...
21/11/2025

Dopo “Due a me, uno a te” e “Decidi sempre tu”, Jörg Mühle torna in libreria con un nuovo libro che mette in scena un’altra questione comune a tutti i bimbi: litigare con gli amici, imparare a scusarsi, riconoscere i propri errori, fare pace.

🐻L’Orso e la Donnola stanno spalando la neve che ha ricoperto la loro tana nel bosco, quando per sbaglio l’Orso ne butta un mucchio in testa alla sua amica. Che pretende delle scuse.

Ma l’Orso non l’ha mica fatto apposta! E poi è colpa della Donnola se si è messa proprio dietro di lui! Per dimostrargli com’è facile chiedere scusa, la donnola gli tira un calcetto nel sedere… Ben presto scoppia una vera e propria battaglia.

Come al solito, alla fine c’è bisogno di un terzo, la Volpe, per rompere quella dinamica di conflitto che si avvita su se stessa.

👉Consigliato dai 3 anni

Buon divertimento!

🎅In una nuova edizione di grande formato, torna in libreria "Un milione di Babbi Natale", la lettura più adatta da gusta...
20/11/2025

🎅In una nuova edizione di grande formato, torna in libreria "Un milione di Babbi Natale", la lettura più adatta da gustare insieme per non perdere la magia neanche quando arriva il tempo della fatidica domanda: “ma esiste, Babbo Natale?”

🎄Un tempo sulla Terra eravamo in pochi, e di Babbo Natale ne bastava uno.
Poi le persone hanno iniziato ad aumentare. Grazie a una magia, Babbo Natale riesce a sdoppiarsi: in due va molto meglio.
Ma le persone aumentano ancora! Bisogna quadruplicarsi. Peccato che ogni volta i nuovi Babbi Natale siano grandi la metà… Arrivati a un milione, sono così piccoli che non riescono neanche a spostare un pacchetto.

🎁Pensa che ti ripensa, ecco la soluzione: ogni inverno, i minuscoli Babbi Natale si infilano nelle orecchie degli adulti e sussurrano: “Fate un regalo a ogni bambino!”. E gli adulti, non si sa perché, obbediscono sempre.

👉Lettura consigliata dai 6 anni

✍«Ho trovato geniale la risposta che questa storia prova a dare al terribile quesito che, ad un certo punto, assilla tutti i genitori».
Maria Polita, Basso

«Tutti noi siamo anche nel corpo le componenti di quello che ci è successo nella vita. Il nostro corpo dice tanto del po...
19/11/2025

«Tutti noi siamo anche nel corpo le componenti di quello che ci è successo nella vita. Il nostro corpo dice tanto del posto in cui viviamo, di come siamo cresciuti, dell’idea che abbiamo di noi stessi, delle emozioni che abbiamo attraversato. Il modo stesso in cui siamo nel mondo e ci muoviamo: il corpo non è solo veicolo, e non è un modo di limitarci e basta, ma è proprio un modo di esistere.»
🎤Giusi Marchetta

In occasione di BookCity Milano, Giusi Marchetta, scrittrice ed esperta di letteratura young adult, Irene Manganini, una delle autrici del podcast “Il cuore scoperto”, e Giovanni Scarduelli, autore del graphic novel “Corpo a corpo”, hanno dialogato intorno alle insicurezze, alle lettore interiori e ai desideri degli adolescenti.

In adolescenza, ogni storia "si fa corpo"; sempre di più, la sfida del conoscersi passa dal leggere e scrivere gli eventi che coinvolgono la materia della propria corporeità. Ne parleremo ancora insieme durante il webinar “Orientare in (pre)adolescenza. Quando le storie prendono corpo”.

📌20 novembre 2025, ore 17:30
🎤Con Simona Butò (docente senior e formatrice), Sabina Eleonori (referente Terre di mezzo Scuola).
Ospite speciale: Giovanni Gioz Scarduelli, autore e illustratore del romanzo grafico "Corpo a corpo".
👉Link nel primo commento per iscriversi.

Vi aspettiamo!

Desideri percorrere il Cammino Portoghese da Porto a Santiago? Parti con la guida!Esistono tre itinerari diversi per rag...
19/11/2025

Desideri percorrere il Cammino Portoghese da Porto a Santiago? Parti con la guida!

Esistono tre itinerari diversi per raggiungere Santiago a piedi, partendo da Porto: il Cammino Centrale (242 km), la Senda litoral (195 km) e la Variante espiritual (74 km).

🔹Con questa guida potrai scegliere se seguire la via storica, su antiche strade romane e tra boschi e dolci colline, oppure percorrere le infinite spiagge lungo l’oceano, o seguire le tracce degli Apostoli.

🖋 Guida di Umberto Gallo e Luciano Callegari

Buon Cammino!

"I dieci giorni dello scolapasta", un’indagine avvincente e spericolata per giovani lettori sul pericolo delle “fake new...
19/11/2025

"I dieci giorni dello scolapasta", un’indagine avvincente e spericolata per giovani lettori sul pericolo delle “fake news”, arriva in libreria in formato tascabile!

Nico, Alicia e Luca vivono nella città più noiosa del mondo: non succede mai niente. Fino a che un giorno, all’improvviso, gli adulti iniziano a girare… con uno scolapasta in testa.
Prima il padre di Nico, poi il postino, la maestra e perfino Vanessa Scala, la più famosa influencer d’Italia. Lo scolapasta sarebbe in grado di proteggere i pensieri da “LORO”, che vogliono manipolare le persone.
C’è scritto in rete, quindi tutti pensano che sia vero. Ma ai tre amici qualcosa non quadra, non vogliono arrendersi all’evidenza senza farsi domande, e decidono di indagare…

Il mistero da risolvere condurrà i tre protagonisti, e con loro il Lettore, a misurarsi con i pericolosi abbagli delle “fake news”. In appendice un glossario dei termini da sapere, come “fact checking”, “complottismo”, “virale”, “propaganda”.

🔹“I dieci giorni dello scolapasta” di Daniele Movarelli e Angelo Mozzillo, illustrato da Alice Coppini.

👉Consigliato dagli 8 anni

Buon divertimento!

«L’atlante “Cammini di Santiago” è un vero e proprio libro dei sogni. Ogni giorno potete sfogliarlo a caso e lasciarvi i...
18/11/2025

«L’atlante “Cammini di Santiago” è un vero e proprio libro dei sogni. Ogni giorno potete sfogliarlo a caso e lasciarvi ispirare per il vostro prossimo cammino, che sia il primo… o il cinquantesimo.»
🎤Sara Zanni I passi di Sara Zanni

Di sogni, di fatica, del perdersi e del ritrovarsi abbiamo parlato durante l’incontro “Il richiamo di Santiago: viaggi e storie sul cammino”, organizzato in occasione di BookCity Milano, insieme alle autrici dell’atlante “Cammini di Santiago”, Sara Zanni e Miriam Giovanzana, e a Diego Passoni, che ha scritto libro “Quel che resta di Santiago” (Sonzogno).

«Il Cammino è un esercizio prezioso per spogliarsi del superfluo: ti aiuta a capire quante cose ti metti addosso solo per sentirti accettato dagli altri.»
🎤Diego Passoni

Torniamo a casa da questo incontro con un nuovo desiderio di ripartire: lasciare indietro ciò che pesa, raccogliere l’essenziale e andare oltre paure e timori.

Grazie di cuore a tutte le persone che sono venute a trovarci!

“Specchio, specchio delle nostre brame…raccontaci le fiabe, ma mischia un po’ le trame!”In occasione di BookCity Milano,...
17/11/2025

“Specchio, specchio delle nostre brame…
raccontaci le fiabe, ma mischia un po’ le trame!”

In occasione di BookCity Milano, all’interno del progetto KIDDO, un’iniziativa di Emme Promozione, Giuditta Campello ha letto le sue fiabe tratte da “Brutto anatroccolo a chi?” (illustrazioni di Ilaria Mancini) alla Libreria Centofiori.

Con grande entusiasmo bambine e bambini hanno partecipato alle letture dei racconti spassosi e irriverenti, scritti da Giuditta Campello, ispirati alle fiabe più famose, e a seguire con grandissima fantasia e immaginazione hanno scritto le loro fiabe sottosopra!

❤️Ringraziamo Emme Promozione, la Libreria Centofiori, Giuditta Campello e tutte le bambine e i bambini che hanno trascorso con noi questo incredibile pomeriggio!

15/11/2025

In occasione di BookCity Milano, abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio a La Ravioleria Sarpi, immersi nei profumi, nelle storie e nelle magie del cibo.

🥟 Tutto è iniziato con la lettura animata di “Nel Palazzo dei Dim Sum” di X. Fang, un’avventura golosissima, tra cuochi giganti, imperatrici affamate, ravioli, involtini e mille prelibatezze!

Subito dopo le bambine e i bambini hanno letteralmente messo le mani in pasta e con grande entusiasmo hanno preparato dei veri Dim Sum, guidati dal cuoco Agie Zhou, un artigiano che combina la cucina popolare cinese con materie prime di alta qualità, portando avanti un esempio di integrazione a partire dai fornelli.

Grazie di cuore a tutto lo staff della Ravioleria Sarpi e alle libraie di Lato D.

❤️ E grazie soprattutto a tutte le bambine e i bambini che hanno partecipato e condiviso con noi questa esperienza ricca di sapori e fantasia!

Dieci storie di sirene da ogni parte del mondo.Dalla celebre Sirenetta di Andersen a Sedna, vanitosa creatura delle legg...
13/11/2025

Dieci storie di sirene da ogni parte del mondo.
Dalla celebre Sirenetta di Andersen a Sedna, vanitosa creatura delle leggende inuit; dalle sgraziate Ningyo giapponesi agli Uomini Blu, le soprendenti sirene maschio gaeliche.

🌏Un viaggio che ha per protagoniste creature forti, complesse, sovversive. Esseri ibridi, sospesi tra due mondi, che ci interrogano su identità e metamorfosi.

"Meravigliose sirene" è un albo di grande formato, magnificamente illustrato da Laura Pérez, artista pluripremiata, incanterà lettori di tutte le età.

Cosa significa, da adolescenti, sentirsi invisibili?Guardarsi allo specchio e non riconoscersi, percepirsi insignificant...
12/11/2025

Cosa significa, da adolescenti, sentirsi invisibili?
Guardarsi allo specchio e non riconoscersi, percepirsi insignificanti, sbagliati? E come destreggiarsi fra romanticismi platonici e relazioni di amore altre, ben più solide e reali?

A BookCity Milano attraverso le tavole del fumetto di Giovanni Scarduelli, “Corpo a corpo”, con Giusi Marchetta, scrittrice ed esperta di letteratura young adult, e Irene Manganini, una delle curatrici del podcast “Il cuore scoperto”, parleremo delle lotte interiori degli adolescenti, tra insicurezze, coraggio e desideri.

La storia di Martino e Margherita sarà il trampolino per esplorare le sfumature di un’età complessa, con particolare attenzione ai paradigmi di mascolinità tossica e agli stereotipi di genere che avvelenano quest’età.

📌Domenica 16 novembre, ore 12.30
📍Fondazione Culturale San Fedele, Sala Saverio
🎤Con Giusi Marchetta, Irene Manganini e Giovanni “Gioz” Scarduelli

Ingresso a libero aperto a tutti.

Vi aspettiamo!

«Una storia, anzi due, che raccontano con uno stile moderno e senza retorica la stessa guerra vista da fronti opposti. P...
11/11/2025

«Una storia, anzi due, che raccontano con uno stile moderno e senza retorica la stessa guerra vista da fronti opposti.
Per la narrazione fluida e mai scontata, i disegni accattivanti e lo storytelling senza vignette che, nella doppia splash page come costante, offre una grande prova di narrazione a fumetti.»

🏆È con questa motivazione che la giuria del Premio Generazioni dei Lucca Comics & Games ha premiato l’opera di Giuseppe Ferrario.

🔹Di come si possa parlare di conflitti ai bambini discuteremo durante BookCity Milano, insieme all’autore Giuseppe Ferrario e alla giornalista ed esperta di fumetto Valentina De Poli.
Un dialogo tra fumetto, attualità e giornalismo per scoprire come le storie possano aiutare i più piccoli a comprendere ciò che divide e ciò che unisce.

📅 Sabato 15 novembre, ore 11.00
📍 Castello Sforzesco, Sala Bertarelli
Vi aspettiamo!

Siete pronti ad avventurarvi in un viaggio divertente e sorprendente con Giuditta Campello tra fiabe “sottosopra”? Scopr...
10/11/2025

Siete pronti ad avventurarvi in un viaggio divertente e sorprendente con Giuditta Campello tra fiabe “sottosopra”? Scopriremo insieme nuove prospettive e riscriveremo i finali delle storie più amate!

🔹KIDDO | Brutto anatroccolo a chi? Un viaggio tra fiabe sottosopra con Giuditta Campello
📌SABATO 15 NOVEMBRE, ORE 16.00
📍Libreria Centofiori, Piazzale Dateo, 5, Milano

Evento a partire dal nuovo libro "Brutto anatroccolo a chi? Dieci fiabe sottosopra"
scritto da Giuditta Campello, con le illustrazioni di Ilaria Mancini.

✨Per bambine e bambini dai 6 anni in su

👉Per prenotazioni: 0236577757 oppure [email protected]

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Calatafimi 10
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390283242426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di mezzo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terre di mezzo Editore:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Terre di mezzo è un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, Fa' la cosa giusta! Fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 50 nuovi titoli all’anno, tra cui le guide della collana Percorsi, i libri per bambini de L’Acchiappastorie, i manuali creativi delle Ecofficine, i Diari dell’Archivio Nazionale di Pieve S. Stefano. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini zero-12 anni che comprende albi illustrati, narrativa, silent book. Titolo long seller: "La grande fabbrica delle parole".